L’ipertrofia muscolare, un termine in voga nei circoli del fitness, si riferisce all’aumento mirato di dimensioni e volume indotto dall’esercizio fisico delle fibre muscolari, insieme a una corretta alimentazione. È, secondo molti, la chiave per migliorare la forza e quindi le prestazioni atletiche.
In questa raccolta di libri, esploriamo il mondo dell’allenamento per l’ipertrofia e del bodybuilding. Questi libri approfondiscono vari aspetti della crescita muscolare, dello sviluppo della forza e delle tecniche di allenamento efficaci.
Di cosa parlano i libri sull’ipertrofia muscolare
365. Programmare l’ipertrofia di Amerigo Brunetti è una guida annuale per atleti e allenatori incentrata sulla crescita muscolare attraverso stimoli allenanti coerenti e congruenti. Sottolinea l’importanza della pianificazione strategica nel raggiungimento degli obiettivi di fitness. Questo libro si distingue per la spiegazione chiara e l’approccio pratico, utili per lo sviluppo muscolare a lungo termine.
Project Calisthenics di Erik Neri e Paolo Evangelista si tuffa nel mondo dell’allenamento a corpo libero. Copre esercizi come trazioni, dip e muscle-up. Fornisce approfondimenti tecnici e fasi strutturate per lo sviluppo delle abilità. È particolarmente prezioso per chi è nuovo alla ginnastica ritmica, poiché offre istruzioni chiare e piani di allenamento.
Nel Manuale di Powerbuilding, l’Ing. Filippo Maria d’Albero e collaboratori introducono un metodo ibrido che unisce forza e ipertrofia. È un distillato di ricerca scientifica ed esperienza pratica. Offre spunti per una programmazione formativa efficace. È adatto a coloro che cercano una comprensione completa del powerbuilding.
Il body building razionale di Nicola Sacchi offre una guida al bodybuilding. Copre tutto, dalla fisiologia e biochimica alle metodologie di allenamento. È utile per gli atleti principianti e avanzati, con oltre 50 programmi di allenamento e strategie di adattamento alle esigenze individuali.
Muscle Law di Matteo Antonelli affronta domande fondamentali sulla crescita muscolare, i limiti genetici e gli esercizi su misura. Si distingue per la sua semplicità e accessibilità, rendendo comprensibili e utilizzabili argomenti complessi nel bodybuilding.
Obiettivo Ipertrofia di Andrea Spadoni è una guida pratica per gli appassionati di palestra. Si concentra sulle tecniche per migliorare gli allenamenti e sviluppare programmi di allenamento personalizzati, soddisfacendo le esigenze metaboliche individuali. È un regalo perfetto per gli aspiranti personal trainer.
Il metodo distribuito di Ado Gruzza ridefinisce l’allenamento della forza, fondendo le metodologie del powerlifting con l’allenamento funzionale. È una lettura illuminante per gli atleti di qualsiasi livello, che fornisce approfondimenti sulle tecniche di powerlifting d’élite e sulla loro applicazione pratica.
Scienza e Sviluppo dell’Ipertrofia Muscolare di Brad Schoenfeld è un’esplorazione scientifica della crescita muscolare. È una guida per professionisti, ricca di oltre 1.000 riferimenti e linee guida pratiche per massimizzare l’ipertrofia.
I Falsi Miti dell’Ipertrofia di Gionata Raffaelli sfata i miti comuni nel bodybuilding. Combina principi di allenamento e nutrizione per la crescita muscolare. Offre un approccio approfondito al fitness oltre la saggezza convenzionale.
Infine Scienza e sviluppo della ipertrofia muscolare di Brad Schoenfeld è un’autorevole guida sull’ipertrofia muscolare. È una risorsa completa per i professionisti del fitness, che unisce la ricerca scientifica ai principi pratici dell’allenamento.
Lista dei migliori libri sull'ipertrofia muscolare su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri sull’ipertrofia muscolare che sono disponibili su Amazon italiano:
365. Programmare l’ipertrofia. Il manuale sulla pianificazione annuale dell’allenamento in palestra
Titolo: 365
Sottotitolo: Programmare l’ipertrofia. Il manuale sulla pianificazione annuale dell’allenamento in palestra
ISBN-13: 978-8894344509
Autore: Amerigo Brunetti
Editore: La Forza
Edizione: 1 gennaio 2018
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Project Calisthenics. Ipertrofia e forza a corpo libero
Titolo: Project Calisthenics
Sottotitolo: Ipertrofia e forza a corpo libero
ISBN-13: 978-8894205442
Autore: Erik Neri
Illustratore: Paolo Evangelista
Editore: Project Editions
Edizione: 30 aprile 2018
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Manuale di Powerbuilding: Guida alla programmazione di forza e ipertrofia
Titolo: Manuale di Powerbuilding
Sottotitolo: Guida alla programmazione di forza e ipertrofia
ISBN-13: 978-1653228126
Autore: Ing. Filippo Maria d’Albero
Collaboratori: Lorenzo Barison, Riccardo Padovan
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 169
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
IL BODY BUILDING RAZIONALE: Guida scientifica all’ipertrofia muscolare
Titolo: IL BODY BUILDING RAZIONALE
Sottotitolo: Guida scientifica all’ipertrofia muscolare
ISBN-13: 978-1719886086
Autore: Nicola Sacchi
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 310
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Muscle Law: Un atleta consapevole è un atleta vincente.
Titolo: Muscle Law
Sottotitolo: Un atleta consapevole è un atleta vincente.
ISBN-13: 9798799599584
Autore: Matteo Antonelli
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 307
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Obiettivo Ipertrofia
Titolo: Obiettivo Ipertrofia
ISBN-13: 9791220018302
Autore: Andrea Spadoni
Editore: Andrea Spadoni
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il metodo distribuito. Il futuro dell’allenamneto della forza e dell’ipertrofia funzionale
Titolo: Il metodo distribuito
Sottotitolo: Il futuro dell’allenamneto della forza e dell’ipertrofia funzionale
ISBN-13: 978-8890905018
Autore: Ado Gruzza
Editore: Pure Power
Edizione: Prima edizione (1 gennaio 2013)
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scienza e Sviluppo dell’Ipertrofia Muscolare – Seconda Edizione
Titolo: Scienza e Sviluppo dell’Ipertrofia Muscolare – Seconda Edizione
ISBN-13: 978-8894721904
Autori: Brad Ph.D. Schoenfeld, Kristian Montevecchi (a cura di)
Editore: Natural Peaking Publishing
Edizione: Seconda Edizione (15 dicembre 2022)
Pagine: 396
Recensioni: vedi
Formato: Rilegatura flessibile
I Falsi Miti dell’Ipertrofia: La scienza dell’allenamento e dell’alimentazione per la crescita muscolare
Titolo: I Falsi Miti dell’Ipertrofia
Sottotitolo: La scienza dell’allenamento e dell’alimentazione per la crescita muscolare
ISBN-13: 9798715999221
Autore: Gionata Raffaelli
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 195
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scienza e sviluppo della ipertrofia muscolare
Titolo: Scienza e sviluppo della ipertrofia muscolare
ISBN-13: 978-8894289909
Autore: Brad Schoenfeld
Traduttore: Gianluca Improta
Editore: Olympian’s
Edizione: Italiana (1 settembre 2017)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile