I 10 migliori libri sull’italiano volgare

Di cosa parlano i libri sull’italiano volgare

Antichi documenti dei volgari italiani offre una raccolta dettagliata dei primi documenti in lingua italiana dal IX all’inizio del XIII secolo, arricchito da commenti storico-linguistici e riproduzioni fotografiche, organizzate geograficamente e cronologicamente, con evidenza di documenti d’archivio, scritti esposti, frammenti e prime poesie in volgare.

Nuovi lineamenti di grammatica storica dell’italiano risponde a come la lingua italiana si è evoluta dal latino, descrivendo in dettaglio le caratteristiche fonetiche, morfologiche e modifiche sintattiche, tra cui un’introduzione di Luca Serianni e un commento linguistico ai documenti antichi, lo rendono adatto a chi studia linguistica o è interessato alle origini dell’italiano.

Il Borzacchini universale è un’opera linguistica unica di Giorgio Marchetti, che unisce umorismo e filologia per presentare una raccolta di testi toscani e Espressioni italiane con un tocco satirico e parodico, che celebrano la natura spontanea e genuina del linguaggio popolare mentre criticano il conformismo contemporaneo.

Boccaccio e l’invenzione della letteratura italiana di Martin Eisner esplora il ruolo di Giovanni Boccaccio nella creazione della letteratura italiana, esaminando il suo editoriale e lavoro filologico, e mettendo in risalto i suoi contributi al canone di Dante e Petrarca. Descrive il suo duplice ruolo di editore e creatore letterario.

Introduzione al latino volgare di Veikko Vaananen è un testo accademico incentrato sul passaggio dal latino classico a quello volgare. Offre una esplorazione approfondita dei cambiamenti linguistici, strutturato per lo studio di livello universitario e altamente tecnico, che lo rende essenziale per chi è profondamente interessato alla materia.

Lettere e letteratura di Raffaele Morabito esamina la storia e il significato della letteratura epistolare vernacolare in Italia. Fornisce un’analisi erudita della lo sviluppo e l’impatto della scrittura epistolare in volgare italiano, sebbene nella descrizione non siano forniti dettagli specifici.

Vocabolario italiano-latino di Nicodemo Tranchedini presenta il primo lessico italiano-latino del XV secolo. Offrene uno sguardo completo all’inizio della transizione dall’italiano volgare al latino, sebbene il libro manchi di descrizioni o recensioni dettagliate.

Ovidio Metamorphoseos Vulgare di Bodo Guthmüller analizza la trasformazione della poesia classica in volgare durante il Rinascimento italiano, evidenziandone le implicazioni culturali e l’impatto letterario della traduzione delle “Metamorfosi” di Ovidio, un’opera fondamentale nello studio degli adattamenti vernacolari dei testi classici.

Le lingue della Chiesa di Silvia Manzi esplora l’uso del latino e delle lingue vernacolari nelle norme ecclesiastiche in Italia tra il XVI e il XVI secolo. e del XVII secolo, concentrandosi su come il volgare veniva utilizzato nelle bolle e nei decreti papali nonostante la preferenza ufficiale per il latino. Offre approfondimenti sulle politiche linguistiche ecclesiastiche.

Prima lezione di storia della lingua italiana di Luca Serianni guida i lettori attraverso l’evoluzione storica della lingua italiana, dal latino origini all’uso moderno, arricchito di esempi e curiosità ed è un testo accessibile e allo stesso tempo informativo per comprendere lo sviluppo della linguistica italiana.

Lista dei migliori libri sull’italiano volgare su Amazon

Qui sotto la “classifica” dei 10 migliori libri sull’italiano volgare che sono disponibili su Amazon:

Antichi documenti dei volgari italiani


Antichi documenti dei volgari italiani

Titolo: Antichi documenti dei volgari italiani
ISBN-13: 978-8829014651
Autori: Ludovica Maconi, Mirko Volpi
Editore: Carocci
Edizione: 24 giugno 2022
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Nuovi lineamenti di grammatica storica dell’italiano. Con un’antologia di documenti antichi


Nuovi lineamenti di grammatica storica dell'italiano. Con un'antologia di documenti antichi. Nuova ediz.

Titolo: Nuovi lineamenti di grammatica storica dell’italiano
Sottotitolo: Con un’antologia di documenti antichi
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8815387264
Autore: Giuseppe Patota
Presentazione: Luca Serianni
Editore: Il Mulino
Edizione: New (12 gennaio 2024)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il Borzacchini universale. Dizionario ragionato di lingua volgare, anzi volgarissima d’uso del popolo alla fine del secondo millennio


Il Borzacchini universale. Dizionario ragionato di lingua volgare, anzi volgarissima d'uso del popolo alla fine del secondo millennio

Titolo: Il Borzacchini universale
Sottotitolo: Dizionario ragionato di lingua volgare, anzi volgarissima d’uso del popolo alla fine del secondo millennio
ISBN-13: 978-8868332853
Autore: Giorgio Marchetti
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 26 marzo 2015
Pagine: 435
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Boccaccio e l’invenzione della letteratura italiana. Dante, Petrarca, Cavalcanti e l’autorità del volgare


Boccaccio e l'invenzione della letteratura italiana. Dante, Petrarca, Cavalcanti e l'autorità del volgare

Titolo: Boccaccio e l’invenzione della letteratura italiana
Sottotitolo: Dante, Petrarca, Cavalcanti e l’autorità del volgare
ISBN-13: 978-8869734991
Autore: Martin Eisner
Traduttore: Corrado Bologna
Editore: Salerno Editrice
Edizione: 25 novembre 2022
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Introduzione al latino volgare


Introduzione al latino volgare

Titolo: Introduzione al latino volgare
ISBN-13: 978-8855509022
Autore: Vaananen veikko
Collaboratore: Vaananen veikko
Editore: Patron
Edizione: terza (24 maggio 1995)
Pagine: 433
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lettere e letteratura. Studi sull’epistolografia volgare in Italia


Lettere e letteratura. Studi sull'epistolografia volgare in Italia

Titolo: Lettere e letteratura
Sottotitolo: Studi sull’epistolografia volgare in Italia
ISBN-13: 978-8876945069
Autore: Raffaele Morabito
Editore: Edizioni dell’Orso
Edizione: 1 settembre 2001
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Vocabolario italiano-latino. Edizione del primo lessico dal volgare. Secolo XV


Vocabolario italiano-latino. Edizione del primo lessico dal volgare. Secolo XV

Titolo: Vocabolario italiano-latino
Sottotitolo: Edizione del primo lessico dal volgare. Secolo XV
ISBN-13: 978-8822250414
Autori: Nicodemo Tranchedini, F. Pelle (a cura di)
Editore: Olschki
Edizione: 1 dicembre 2001
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ovidio Metamorphoseos Vulgare. Forme e funzioni della trasposizione in volgare della poesia classica nel Rinascimento italiano


Ovidio Metamorphoseos Vulgare. Forme e funzioni della trasposizione in volgare della poesia classica nel Rinascimento italiano

Titolo: Ovidio Metamorphoseos Vulgare
Sottotitolo: Forme e funzioni della trasposizione in volgare della poesia classica nel Rinascimento italiano
ISBN-13: 978-8879233804
Autore: Bodo Guthmüller
Editore: Cadmo
Edizione: 5 dicembre 2007
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le lingue della Chiesa. Latino e volgare nella normativa ecclesiastica in Italia tra Cinque e Seicento


Le lingue della Chiesa. Latino e volgare nella normativa ecclesiastica in Italia tra Cinque e Seicento

Titolo: Le lingue della Chiesa
Sottotitolo: Latino e volgare nella normativa ecclesiastica in Italia tra Cinque e Seicento
ISBN-13: 978-8864538853
Autori: Silvia Manzi, Manzi, Silvia (Epilogo)
Presentazione: Silvia Manzi
Editore: Firenze University Press
Edizione: 29 marzo 2021
Pagine: 158
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Prima lezione di storia della lingua italiana


Prima lezione di storia della lingua italiana

Titolo: Prima lezione di storia della lingua italiana
ISBN-13: 978-8858117378
Autore: Luca Serianni
Editore: Laterza
Edizione: quarta (19 febbraio 2015)
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sull’italiano volgare

TitoloAutoreEdizionePagine
Antichi documenti dei volgari italianiMaconi, Ludovica; Volpi, Mirko2022304
Nuovi lineamenti di grammatica storica dell’italiano. Con un’antologia di documenti antichiPatota, Giuseppe; Serianni, Luca (presentazione)2024288
Il Borzacchini universale. Dizionario ragionato di lingua volgare, anzi volgarissima d’uso del popolo alla fine del secondo millennioMarchetti, Giorgio2015435
Boccaccio e l’invenzione della letteratura italiana. Dante, Petrarca, Cavalcanti e l’autorità del volgareEisner, Martin; Bologna, Corrado (traduttore)2022264
Introduzione al latino volgareVaananen veikko; Vaananen veikko (collaboratore)1995433
Lettere e letteratura. Studi sull’epistolografia volgare in ItaliaMorabito, Raffaele2001200
Vocabolario italiano-latino. Edizione del primo lessico dal volgare. Secolo XVTranchedini, Nicodemo; Pelle, F. (a cura di)2001272
Ovidio Metamorphoseos Vulgare. Forme e funzioni della trasposizione in volgare della poesia classica nel Rinascimento italianoGuthmüller, Bodo2007336
Le lingue della Chiesa. Latino e volgare nella normativa ecclesiastica in Italia tra Cinque e SeicentoManzi, Silvia; Manzi, Silvia (Epilogo), Manzi, Silvia (presentazione)2021158
Prima lezione di storia della lingua italianaSerianni, Luca2015198



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo