I 10 migliori libri sullo psicodramma

I libri descrivono lo psicodramma, esplorandone le tecniche, la storia e l’applicazione in contesti terapeutici. Scritti da pionieri ed esperti, questi lavori offrono una profonda comprensione del potere di trasformazione dello psicodramma in psicologia e terapia.

Di cosa parlano i libri sullo psicodramma?

Manuale di psicodramma funge da testo fondamentale per coloro che approfondiscono lo psicodramma, come immaginato dal suo creatore, Jacob Levi Moreno. Questo volume, a cura di O. Rosati, spiega minuziosamente la costruzione di una scena psicodrammatica, i suoi protagonisti e il loro ruolo sia di spettatori che di attori. È indispensabile per comprendere lo psicodramma di Moreno, un sentimento ripreso da diversi recensori di Amazon che ne sottolineano la chiarezza e l’esaustività.
Passando al seguito, Manuale di psicodramma. Tecniche di regia psicodrammatica, sempre di Moreno, questo volume approfondisce le tecniche di regia dello psicodramma. È un testo fondamentale sia per gli studenti che per i professionisti. I lettori lo trovano illuminante, poiché chiarisce a fondo i concetti chiave e i benefici dello psicodramma, spesso illustrati con casi di studio.

In Lo psicodramma di Sabina Manes, l’attenzione si sposta sugli aspetti operativi della conduzione di psicodrammi. È ricco di suggerimenti pratici, giochi di riscaldamento e tecniche. Manes, utilizzando la sua vasta esperienza di insegnamento, guida i lettori attraverso la creazione, lo sviluppo e l’azione dello psicodramma. Il libro, elogiato per la sua praticità e l’equilibrio tra teoria e pratica, è visto come una risorsa vitale per gli psicodrammatisti.
Lo psicodramma di Anne Ancelin Schützenberger riflette il suo successo internazionale nell’analisi di gruppo e nello psicodramma. Il libro sottolinea il potenziale terapeutico dell’interpretazione dei ruoli in un ambiente protetto, consentendo la riattivazione dei sentimenti sottostanti e della spontaneità creativa cruciali per l’adattamento sociale. I lettori apprezzano lo stile di scrittura accessibile di Schützenberger, che rende concetti complessi accessibili a un vasto pubblico.

Lo psicodramma gruppoanalitico di Giulio Gasca esamina le caratteristiche uniche di alcune psicoterapie che inducono un cambiamento profondo. Gasca discute lo spazio teatrale condiviso nelle terapie freudiane, junghiane, psicodrammatiche e gruppoanalitiche, facilitando la rivisitazione di eventi e conflitti passati.
Gli spazi dello psicodramma di Jacob Levi Moreno delinea il concetto di psicodramma come terapia di gruppo, enfatizzando l’azione spontanea e il gioco. Moreno, pioniere della psicologia e della psicoterapia, offre uno sguardo approfondito sui benefici dello psicodramma per psicologi, psicoanalisti e terapisti.

Ne Il profeta dello psicodramma, l’autobiografia di Moreno, incontriamo una figura rivoluzionaria della psicoterapia. Questo libro non è solo il racconto di uno psicodramma ma un diario di uno scienziato e poeta, che svela aspetti della cultura della Mitteleuropa tra le due guerre. È elogiato per il suo ritratto di Moreno come un precursore innovativo nella psicoterapia, che fonde abilmente la narrativa della sua vita con l’emergere dello psicodramma.
Lo psicodramma dei bambini di Luigi Dotti è incentrato sullo psicodramma infantile. Evidenzia i contributi specifici della teoria e della metodologia psicodrammatica classica di JL Moreno nella comprensione dell’infanzia e nell’intervento in varie aree come la psicoterapia di gruppo e l’educazione. Nonostante l’assenza di recensioni, il suo approccio globale lo rende una risorsa preziosa.

Lo psicodramma psicoanalitico di Edoardo Razzini è fondamentale nella psicoterapia istituzionale per pazienti gravi e soggetti in età evolutiva. Offre un’efficace integrazione della comunicazione verbale e non verbale, facilitando l’espressione e la decodifica delle fantasie individuali e familiari. Il libro organizza il corpus teorico, tecnico e metodologico dello psicodramma, valorizzandone l’applicazione in contesti terapeutici.
Infine, Invito alla festa di Stefano Padoan presenta una versione arricchita di psicodramma per la facilitazione professionale. Questo manuale si rivolge a facilitatori, psicologi, consulenti ed educatori, offrendo una guida pratica sull’introduzione dello psicodramma in vari contesti.

Lista dei migliori libri sullo psicodramma su Amazon

Qui sotto la lista dei 10 migliori libri sullo psicodramma che sono acquistabili su Amazon:

Manuale di psicodramma. Il teatro come terapia (Vol. 1)


Manuale di psicodramma. Il teatro come terapia (Vol. 1)

Titolo: Manuale di psicodramma
Sottotitolo: Il teatro come terapia (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8834008409
Autori: Jacob Levi Moreno, O. Rosati (a cura di)
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 21 novembre 1985
Pagine: 500
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Manuale di psicodramma. Tecniche di regia psicodrammatica (Vol. 2)


Manuale di psicodramma. Tecniche di regia psicodrammatica (Vol. 2)

Titolo: Manuale di psicodramma
Sottotitolo: Tecniche di regia psicodrammatica (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8834008935
Autori: Jacob Levi Moreno, Zerka Toeman Moreno, O. Rosati (a cura di)
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 29 luglio 1987
Pagine: 312
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo psicodramma. Tecniche e giochi di conduzione


Lo psicodramma. Tecniche e giochi di conduzione

Titolo: Lo psicodramma
Sottotitolo: Tecniche e giochi di conduzione
ISBN-13: 978-8856839647
Autore: Sabina Manes
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (28 ottobre 2011)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo psicodramma


Lo psicodramma

Titolo: Lo psicodramma
ISBN-13: 978-8883232091
Autore: Anne Ancelin Schützenberger
Traduttore: Francesca Garofoli
Editore: Di Renzo Editore
Edizione: 1 gennaio 2008
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo psicodramma gruppoanalitico


Lo psicodramma gruppoanalitico

Titolo: Lo psicodramma gruppoanalitico
ISBN-13: 978-8860304735
Autore: Giulio Gasca
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 30 maggio 2012
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gli spazi dello psicodramma


Gli spazi dello psicodramma

Titolo: Gli spazi dello psicodramma
ISBN-13: 978-8886044523
Autori: Jacob Levi Moreno, Zerka Toeman Moreno, Ottavio Rosati (a cura di)
Traduttore: M. Miceli
Editore: Di Renzo Editore
Edizione: seconda (1 gennaio 1996)
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il profeta dello psicodramma


Il profeta dello psicodramma

Titolo: Il profeta dello psicodramma
ISBN-13: 978-8883230448
Autore: Jacob Levi Moreno
Traduttore: Maria Pia Felici
Editore: Di Renzo Editore
Edizione: prima (1 gennaio 2002)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo psicodramma dei bambini. I metodi d’azione in età evolutiva


Lo psicodramma dei bambini. I metodi d'azione in età evolutiva

Titolo: Lo psicodramma dei bambini
Sottotitolo: I metodi d’azione in età evolutiva
ISBN-13: 978-8846441232
Autore: Luigi Dotti
Editore: Franco Angeli
Edizione: 1A (13 gennaio 2010)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo psicodramma psicoanalitico. Manuale per le istituzioni


Lo psicodramma psicoanalitico. Manuale per le istituzioni

Titolo: Lo psicodramma psicoanalitico
Sottotitolo: Manuale per le istituzioni
ISBN-13: 978-8870789317
Autore: Edoardo Razzini
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 24 gennaio 2005
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Invito alla festa. Facilitare i gruppi con lo psicodramma


Invito alla festa. Facilitare i gruppi con lo psicodramma

Titolo: Invito alla festa
Sottotitolo: Facilitare i gruppi con lo psicodramma
ISBN-13: 978-8865315491
Autore: Stefano Padoan
Editore: Alpes Italia
Edizione: 4 aprile 2019
Pagine: 161
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sullo psicodramma

Quali sono i tre migliori libri sullo psicodramma su Amazon?

I tre migliori libri sullo psicodramma su Amazon sono:

  1. Manuale di psicodramma. Il teatro come terapia (Vol. 1), pubblicato da Astrolabio Ubaldini.
  2. Manuale di psicodramma. Tecniche di regia psicodrammatica (Vol. 2), pubblicato da Astrolabio Ubaldini.
  3. Lo psicodramma. Tecniche e giochi di conduzione, pubblicato da Franco Angeli.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sullo psicodramma

TitoloAutoreEdizionePagine
Manuale di psicodramma. Il teatro come terapia (Vol. 1)Moreno, Jacob Levi; Rosati, O. (a cura di)1985500
Manuale di psicodramma. Tecniche di regia psicodrammatica (Vol. 2)Moreno, Jacob Levi; Moreno, Zerka Toeman; Rosati, O. (a cura di)1987312
Lo psicodramma. Tecniche e giochi di conduzioneManes, Sabina2011128
Lo psicodrammaAncelin Schützenberger, Anne; Garofoli, Francesca (traduttore)2008368
Lo psicodramma gruppoanaliticoGasca, Giulio2012248
Gli spazi dello psicodrammaMoreno, Jacob Levi; Moreno, Zerka Toeman; Rosati, Ottavio (a cura di), Miceli, M. (traduttore)1996184
Il profeta dello psicodrammaMoreno, Jacob Levi; Felici, Maria Pia (traduttore)2002176
Lo psicodramma dei bambini. I metodi d’azione in età evolutivaDotti, Luigi2010288
Lo psicodramma psicoanalitico. Manuale per le istituzioniRazzini, Edoardo2005230
Invito alla festa. Facilitare i gruppi con lo psicodrammaPadoan, Stefano2019161



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo