- Storie della terra. Manuale di scavo archeologico
- La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione e interpretazione
- Pratiche conservative sullo scavo archeologico. Princìpi e metodi
- Archeologia. Teorie, metodi, strumenti
- Tecniche dello scavo archeologico
- Archeologia senza scavo. Geofisica e indagini non invasive
- Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio
- Principi di stratigrafia archeologica
- Geologia per archeologi. Forme del terreno e civiltà antiche
- Negli scavi. L’archeologia raccontata da chi la fa
Di cosa parlano i libri sullo scavo archeologico
Storie della terra di Andrea Carandini offre una guida alle procedure di scavo archeologico, concentrandosi in particolare sulla stratigrafia per decodificare gli strati di costruzione e distruzione storica, rendendo le azioni della natura e delle attività umane trasparenti e comprensibili, integrando al contempo competenze scientifiche e storiche per tradurre questi risultati in una narrazione comprensibile.
La ceramica nello scavo archeologico di Monica Ceci e Riccardo Santangeli Valenzani affronta le questioni teoriche e pratiche dell’utilizzo della ceramica in ambito archeologico studi, affrontando le sfide nella quantificazione degli oggetti, analizzando diverse forme e produzioni e realizzando ricostruzioni economiche e commerciali, con l’obiettivo di presentare questi argomenti in modo accessibile senza un pesante affidamento al linguaggio tecnico e alle formule complesse.
Pratiche conservatrici sullo scavo archeologico di Corrado Pedelì e Stefano Pulga approfondisce l’analisi approfondita delle problematiche di scavo e conservazione, rivalutando le fasi di scavo e proponendo nuovi modelli concettuali per le strategie di primo soccorso e di conservazione a lungo termine, dedicando notevole attenzione alla protezione, stabilizzazione e imballaggio dei manufatti per garantirne la sopravvivenza e la corretta gestione.
Archeologia di Massimo Vidale offre un’ampia panoramica della ricerca archeologica contemporanea e dei suoi recenti sviluppi, affrontando le tecniche di scavo, l’epistemologia di archeologia, materialità dei manufatti, principi di datazione, studi territoriali, organizzazione sociale, archeologia sacra e funeraria e ricerca sull’identità umana, compreso l’impatto degli studi sul DNA antico, concludendo con un capitolo sulle procedure di scrittura e valutazione delle pubblicazioni scientifiche.
Tecniche dello scavo archeologico di Philip Barker, con il contributo di B. D’Agostino, raccoglie le vaste esperienze di lavoro sul campo di Barker in Siti romani e medievali, che descrivono in dettaglio metodi di scavo sistematici e movimentazione dei materiali in loco, con l’obiettivo di guidare sia gli archeologi professionisti che i dilettanti attraverso tutte le fasi di scavo, dallo scavo stratigrafico alla documentazione dei materiali, riducendo gli sprechi di sforzi e fornendo una guida pratica e pratica.
Archeologia senza scavo di Federica Boschi esplora metodi archeologici non invasivi, in particolare la geofisica e il telerilevamento, mostrando come le tecnologie contemporanee e gli approcci multidisciplinari consentono l’indagine di paesaggi, siti e monumenti senza scavo.
Archeologia dei resti umani di Simona Minozzi e Alessandro Canci funge da guida pratica sul campo per archeologi e antropologi che si occupano di problemi umani resti scheletrici, che coprono metodologie di scavo e analisi per sepolture a inumazione e cremazione, con argomenti tra cui tafonomia, diagenesi, determinazione del sesso e dell’età, osteometria, odontoiatria, paleopatologia, ricostruzione dell’attività fisica e moderne tecniche chimiche e biomolecolari.
Principi di stratigrafia archeologica di Edward C. Harris, tradotto da Daniele Manacorda, spiega il profilo professionale di uno specialista in stratigrafia in archeologia, concentrandosi sull’analisi delle relazioni e delle interfacce stratigrafiche piuttosto che sull’interpretazione dei manufatti. Fornisce una guida essenziale per la comprensione e l’applicazione dei principi stratigrafici, arricchita con una spiegazione approfondita della Matrice e bibliografia di supporto.
Geologia per archeologi di Giuseppe Gisotti cerca di colmare il divario tra archeologia e geologia, descrivendo le forme e i processi naturali dei vari ambienti terrestri, come i sistemi carsici, vulcanici, desertici, glaciali, fluviali e costieri, e illustra gli impatti geomorfici delle antiche attività umane attraverso numerosi esempi, immagini e casi di studio, evidenziando il ruolo significativo della geomorfologia nella ricerca archeologica.
Negli scavi di Eric H. Cline, tradotto da Stefano Suigo, racconta gli aspetti pratici dello scavo archeologico, affrontando temi comuni domande su siti di scavo, tecniche, datazione dei manufatti e processi post-scavo, mentre si discute delle moderne tecnologie di studio sul campo.
Lista dei migliori libri sullo scavo archeologico su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri sullo scavo archeologico che sono disponibili su Amazon:
Storie della terra. Manuale di scavo archeologico
Titolo: Storie della terra
Sottotitolo: Manuale di scavo archeologico
ISBN-13: 978-8806204068
Autore: Andrea Carandini
Editore: Einaudi
Edizione: 16 aprile 2010
Pagine: 325
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione e interpretazione
Titolo: La ceramica nello scavo archeologico
Sottotitolo: Analisi, quantificazione e interpretazione
ISBN-13: 978-8843079407
Autori: Monica Ceci, Riccardo Santangeli Valenzani
Editore: Carocci
Edizione: 11 febbraio 2016
Pagine: 102
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pratiche conservative sullo scavo archeologico. Princìpi e metodi
Titolo: Pratiche conservative sullo scavo archeologico
Sottotitolo: Princìpi e metodi
ISBN-13: 978-8878145009
Autori: Corrado Pedelì, Stefano Pulga
Editore: All’Insegna del Giglio
Edizione: seconda (1 gennaio 2010)
Pagine: 162
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia. Teorie, metodi, strumenti
Titolo: Archeologia
Sottotitolo: Teorie, metodi, strumenti
ISBN-13: 978-8829013524
Autore: Massimo Vidale
Editore: Carocci
Edizione: 24 marzo 2022
Pagine: 456
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tecniche dello scavo archeologico
Titolo: Tecniche dello scavo archeologico
ISBN-13: 978-8830402546
Autori: Philip Barker, B. D’Agostino (a cura di)
Traduttore: B. D’Agostino
Editore: Longanesi
Edizione: sesta (24 marzo 1994)
Pagine: 333
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia senza scavo. Geofisica e indagini non invasive
Titolo: Archeologia senza scavo
Sottotitolo: Geofisica e indagini non invasive
ISBN-13: 978-8869235894
Autore: Federica Boschi
Editore: Bononia University Press
Edizione: 11 ottobre 2020
Pagine: 292
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio
Titolo: Archeologia dei resti umani
Sottotitolo: Dallo scavo al laboratorio
ISBN-13: 978-8843078578
Autori: Simona Minozzi, Alessandro Canci
Editore: Carocci
Edizione: 29 ottobre 2015
Pagine: 267
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Principi di stratigrafia archeologica
Titolo: Principi di stratigrafia archeologica
ISBN-13: 978-8843000692
Autore: Edward C. Harris
Editore: Carocci
Edizione: 1 aprile 1983
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Geologia per archeologi. Forme del terreno e civiltà antiche
Titolo: Geologia per archeologi
Sottotitolo: Forme del terreno e civiltà antiche
ISBN-13: 978-8829001156
Autore: Giuseppe Gisotti
Editore: Carocci
Edizione: 4 febbraio 2021
Pagine: 428
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Negli scavi. L’archeologia raccontata da chi la fa
Titolo: Negli scavi
Sottotitolo: L’archeologia raccontata da chi la fa
ISBN-13: 978-8833936581
Autore: Eric H. Cline
Traduttore: Stefano Suigo
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 27 maggio 2021
Pagine: 126
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sullo scavo archeologico
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Storie della terra. Manuale di scavo archeologico | Carandini, Andrea | 2010 | 325 |
La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione e interpretazione | Ceci, Monica; Santangeli Valenzani, Riccardo | 2016 | 102 |
Pratiche conservative sullo scavo archeologico. Princìpi e metodi | Pedelì, Corrado; Pulga, Stefano | 2010 | 162 |
Archeologia. Teorie, metodi, strumenti | Vidale, Massimo | 2022 | 456 |
Tecniche dello scavo archeologico | Barker, Philip; D’Agostino, B. (a cura di), D’Agostino, B. (traduttore) | 1994 | 333 |
Archeologia senza scavo. Geofisica e indagini non invasive | Boschi, Federica | 2020 | 292 |
Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio | Minozzi, Simona; Canci, Alessandro | 2015 | 267 |
Principi di stratigrafia archeologica | Harris, Edward C. | 1983 | 184 |
Geologia per archeologi. Forme del terreno e civiltà antiche | Gisotti, Giuseppe | 2021 | 428 |
Negli scavi. L’archeologia raccontata da chi la fa | Cline, Eric H.; Suigo, Stefano (traduttore) | 2021 | 126 |