Questa selezione di libri fornisce un’esplorazione completa dello Shintoismo, offrendo approfondimenti sulla sua storia, sui rituali e sul significato culturale in Giappone. Attraverso varie prospettive, approfondiscono gli aspetti spirituali, storici e sociali di questa antica fede giapponese.
Di cosa parlano i libri sullo shintoismo?
Iniziazione allo shintoismo di Ono Sokyo offre una visione completa dello Shintoismo, un percorso spirituale profondamente intrecciato con la cultura giapponese. Questo volume approfondisce vari aspetti dello Shintoismo, tra cui l’architettura dei santuari, gli strumenti rituali e i ruoli dei sacerdoti e delle comunità. È apprezzato per il suo approccio strutturato e per fornire un’ampia panoramica storica e culturale delle pratiche shintoiste.
Passando a Lo shinto, di John Breen e Mark Teeuwen, questo testo fornisce una prospettiva innovativa sullo Shintoismo. Esplora l’integrazione della religione con la cultura giapponese, dalle pratiche sociali alle cerimonie imperiali, sfidando interpretazioni storiche semplificate. L’esame dettagliato del libro rivela che lo Shintoismo è una fede dinamica che risponde ai bisogni della società e ha una profonda influenza sull’estetica e sull’identità giapponese.
Lo shintoismo di Stefano Vecchia offre un’esplorazione concisa della religione ancestrale del Giappone. Coprendo argomenti come la mitologia, la venerazione degli antenati e il ruolo politico moderno dello shintoismo, fornisce una visione sfaccettata di questo percorso spirituale. Il testo è apprezzato per il suo approccio accessibile a un argomento complesso.
In Shintoismo, Rossella Marangoni sfida le nozioni preconcette sullo Shintoismo, spesso considerato la religione indigena del Giappone. Il libro invita i lettori a considerare lo Shintoismo come un fenomeno religioso diversificato e in evoluzione, profondamente radicato nella vita emotiva e quotidiana del Giappone. Questa introduzione è ideale per coloro che desiderano esplorare una prospettiva meno convenzionale della fede.
Shinto di Paolo Balmas approfondisce le radici della tradizione giapponese, esplorando i testi, il clero, le cerimonie, i rituali e le tradizioni shintoiste. festeggiamenti. Il suo approccio unico include un’analisi linguistica, offrendo una prospettiva tradizionale sulle pratiche shintoiste. È particolarmente prezioso per i lettori interessati agli aspetti tradizionali dello Shintoismo e al suo ruolo integrale nella cultura giapponese.
Shintoismo di Bernard Marillier fornisce un’analisi completa dello Shintoismo, la religione tradizionale del Giappone. Esamina varie dimensioni, dalla storia e l’etica alla cosmogonia, all’arte e alla musica, evidenziando il ruolo centrale dell’imperatore nella pratica shintoista.
Shintoismo di Tiziano Tosolini offre uno sguardo approfondito sullo Shintoismo non più come una religione, ma come un aspetto fondamentale dell’anima giapponese. Discute la mitologia shintoista, il significato dei templi e dei rituali e la natura concettuale dei kami (divinità). È un punto di partenza consigliato per comprendere la presenza dello Shintoismo nel Giappone moderno e la sua flessibilità nell’adattarsi alle sfide contemporanee.
Libri in inglese
Shinto: The Kami Way di Sokyo Ono è un’introduzione completa allo Shintoismo, che offre approfondimenti sulle sue caratteristiche spirituali, architettura dei santuari, feste e insegne sacre. È lodato per la sua chiarezza e l’esplorazione dettagliata dell’influenza dello Shintoismo sulla vita giapponese.
Shinto: A History di Helen Hardacre è uno studio completo che ripercorre lo sviluppo dello Shintoismo dai tempi antichi. Il libro esamina criticamente le dottrine, i rituali e la vita comunitaria basati sul culto dei Kami, offrendo una comprensione ricca di sfumature del ruolo dello Shintoismo nella società giapponese e della sua evoluzione.
Infine, Shinto Norito – A Book of Prayers di Ann Llewellyn Evans presenta antiche preghiere shintoiste con traduzioni in inglese e giapponese romanizzato. Questa raccolta unica consente ai lettori di sperimentare l’essenza spirituale dello Shintoismo attraverso le sue preghiere poetiche.
Lista dei migliori libri sullo shintoismo su Amazon
In basso la top list dei 10 migliori libri sullo shintoismo che sono presenti su Amazon.it (gli ultimi 3 sono in inglese):
Iniziazione allo shintoismo
Titolo: Iniziazione allo shintoismo
ISBN-13: 978-8827217153
Autore: Sokyo Ono
Illustratore: S. Sakamoto
Traduttore: A. Rosoldi
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 26 luglio 2004
Pagine: 118
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lo shinto. Una nuova storia
Titolo: Lo shinto
Sottotitolo: Una nuova storia
ISBN-13: 978-8834016671
Autori: John Breen, Mark Teeuwen
Traduttore: E. Giulia
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 30 aprile 2014
Pagine: 277
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lo shintoismo
Titolo: Lo shintoismo
ISBN-13: 978-8872735848
Autore: Stefano Vecchia
Editore: Xenia
Edizione: 21 settembre 2006
Pagine: 126
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Shintoismo
Titolo: Shintoismo
ISBN-13: 978-8870759891
Autore: Rossella Marangoni
Editore: Editrice Bibliografica
Edizione: 15 marzo 2018
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Shinto. Alle radici della tradizione giapponese
Titolo: Shinto
Sottotitolo: Alle radici della tradizione giapponese
ISBN-13: 978-8889466810
Autore: Paolo Balmas
Editore: Casadeilibri
Edizione: 1 agosto 2014
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Shinto. Origini, storia, dottrina
Titolo: Shinto
Sottotitolo: Origini, storia, dottrina
ISBN-13: 978-8833362540
Autore: Bernard Marillier
Traduttore: Franca Genta Bonelli
Editore: L’Età dell’Acquario
Edizione: 25 marzo 2021
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Shintoismo
Titolo: Shintoismo
ISBN-13: 978-8830721562
Autore: Tiziano Tosolini
Editore: EMI
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Shinto: The Kami Way
Titolo: Shinto
Sottotitolo: The Kami Way
ISBN-13: 978-0804835572
Autore: Sokyo Ono
Illustratore: Sadao Sakamoto
Collaboratore: William P. Woodard
Editore: Tuttle Pub
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Shinto: A History
Titolo: Shinto
Sottotitolo: A History
ISBN-13: 978-0190621711
Autore: Helen Hardacre
Editore: OUP USA
Edizione: 26 gennaio 2017
Pagine: 720
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
Shinto Norito – A Book of Prayers (perfect bound)
Titolo: Shinto Norito – A Book of Prayers (perfect bound)
ISBN-13: 978-1553691389
Autore: Ann Llewellyn Evans
Editore: Trafford Publishing
Edizione: 6 luglio 2006
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri sullo shintoismo
Quali sono i tre migliori libri sullo shintoismo su Amazon?
- Iniziazione allo shintoismo, pubblicato da Edizioni Mediterranee.
- Lo shinto. Una nuova storia, pubblicato da Astrolabio Ubaldini.
- Lo shintoismo, pubblicato da Xenia.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sullo shintoismo
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Iniziazione allo shintoismo | Ono, Sokyo; Sakamoto, S. (illustratore); Rosoldi, A. (traduttore) | 2004 | 118 |
Lo shinto. Una nuova storia | Breen, John; Teeuwen, Mark; Giulia, E. (traduttore) | 2014 | 277 |
Lo shintoismo | Vecchia, Stefano | 2006 | 126 |
Shintoismo | Marangoni, Rossella | 2018 | 159 |
Shinto. Alle radici della tradizione giapponese | Balmas, Paolo | 2014 | 240 |
Shinto. Origini, storia, dottrina | Marillier, Bernard; Genta Bonelli, Franca (traduttore) | 2021 | 182 |
Shintoismo | Tosolini, Tiziano | 2015 | 160 |
Shinto: The Kami Way | Ono, Sokyo; Sakamoto, Sadao (illustratore); Woodard, William P. (collaboratore) | – | 128 |
Shinto: A History | Hardacre, Helen | 2017 | 720 |
Shinto Norito – A Book of Prayers (perfect bound) | Evans, Ann Llewellyn | 2006 | 168 |