I 10 migliori libri sullo storytelling

Questi libri offrono collettivamente una visione panoramica del potere e dell’applicazione dello storytelling in vari ambiti. Dal business al marketing digitale, dalle narrazioni tradizionali alla narrazione visiva, forniscono approfondimenti unici sull’arte e la scienza della narrazione.

Di cosa parlano i libri sullo storytelling?

Il primo titolo che approfondiamo è L’arte dello storytelling di Kindra Hall. Quest’opera non è solo una guida narrativa; approfondisce il potere di trasformazione dello storytelling nel mondo degli affari. Hall, un narratore professionista, scopre quattro tipologie di storie uniche che possono distinguersi in qualsiasi settore. È ricco di casi di studio e passaggi pratici ed è una risorsa per migliorare le capacità di comunicazione, motivare i team e acquisire clienti.
Spostando l’attenzione sulla risposta del cervello alla narrazione, La scienza dello storytelling di Will Storr offre una miscela unica di neuroscienze e psicologia. Esplora il modo in cui il nostro cervello crea mondi, significati e sfide morali attraverso le narrazioni. Storr fornisce un manuale scientifico per scrittori, illuminando il legame intrinseco tra narrazione e cognizione umana.

Successivamente incontriamo Storytelling for dummies di Andrea Fontana. Questo volume demistifica la narrazione. È accessibile a tutti. È ricco di esempi pratici e passaggi per creare narrazioni avvincenti in contesti sia personali che professionali. Il lavoro di Fontana è una testimonianza dell’indispensabilità dello storytelling nella comunicazione contemporanea, fungendo da guida pratica per chi è nuovo all’arte.
Le Teorie della narrazione di Guido Ferraro ci accompagna attraverso un viaggio completo della teoria della narrazione. Attingendo ad intuizioni provenienti dalla semiotica, dalla psicologia e da altri campi, Ferraro reinterpreta le teorie classiche per presentare una nuova prospettiva sulla narrazione. Quest’opera è ricca di esempi che spaziano dalla letteratura, al cinema e altro ancora, offrendo agli appassionati e agli studiosi un’immersione profonda nell’universo narrativo.

Raccontare di Alessandro Perissinotto affronta la moderna ubiquità della narrazione. Questo lavoro penetrante esamina il ruolo della narrazione nella società umana, dalle sue radici antropologiche alla sua applicazione in vari campi. Perissinotto esplora i potenziali pericoli del potere persuasivo della narrazione, rendendo questo testo una guida preziosa per orientarsi nel complesso mondo delle narrazioni moderne.
Maria Carla Virzi, in Gli strumenti dello storytelling, fornisce un pratico kit di strumenti per creare storie di vari generi. Il libro scompone gli elementi strutturali della narrazione, offrendo spunti per creare narrazioni coinvolgenti nella letteratura, nel cinema e persino nelle graphic novel. È utile per scrittori e narratori che cercano di affinare la propria arte.

Andrea Fontana torna con Storytelling d’impresa, una guida allo storytelling aziendale. Questa edizione aggiornata approfondisce l’arte della narrazione nei contesti aziendali, evidenziando il ruolo dello storytelling nel personal branding e nell’identità aziendale. È ricco di casi di studio e consigli pratici ed è una risorsa essenziale per le aziende che cercano di orientarsi in mercati saturi attraverso lo storytelling.
Il lato oscuro delle storie di Jonathan Gottschall offre uno sguardo critico al potere delle narrazioni. Gottschall esplora come le storie, pur essendo vitali nel plasmare le società, possano anche avere effetti distruttivi. Questo lavoro integra psicologia, neuroscienze e letteratura per esaminare il lato oscuro della narrazione. È una lettura stimolante sull’impatto delle narrazioni nella società moderna.

Raccontarsi online di Fulvio Julita offre approfondimenti sul digital storytelling per liberi professionisti e piccole imprese. Questo libro guida i lettori sull’utilizzo delle piattaforme online e dei social media per raccontare in modo efficace il proprio marchio o la propria storia personale. Julita fornisce strumenti e metodologie pratici. È utile per chiunque cerchi di migliorare la propria presenza digitale attraverso lo storytelling.
A concludere la selezione è Visual storytelling di Daniele Orzati, un tuffo nel racconto attraverso le immagini. Orzati esplora i principi e le tecniche della narrativa visiva, cruciali per marchi e individui in un mondo guidato dall’immagine. Il libro offre una chiara comprensione della creazione di storie visive efficaci, essenziale per chi lavora con le immagini e il marketing.

Lista dei migliori libri sullo storytelling su Amazon

E adesso la classifica dei 10 migliori libri sullo storytelling che si trovano su Amazon:

L’arte dello storytelling. In che modo lo storytelling può attirare clienti, influenzare il pubblico e trasformare la tua azienda


L'arte dello storytelling. In che modo lo storytelling può attirare clienti, influenzare il pubblico e trasformare la tua azienda

Titolo: L’arte dello storytelling
Sottotitolo: In che modo lo storytelling può attirare clienti, influenzare il pubblico e trasformare la tua azienda
ISBN-13: 978-8831344111
Autore: Kindra Hall
Traduttore: Daniel Douglas Santini
Editore: Alise Editore
Edizione: 22 febbraio 2022
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La scienza dello storytelling. Come le storie incantano il cervello


La scienza dello storytelling. Come le storie incantano il cervello

Titolo: La scienza dello storytelling
Sottotitolo: Come le storie incantano il cervello
ISBN-13: 978-8875788766
Autore: Will Storr
Traduttore: Daria Restani
Editore: Codice
Edizione: 14 ottobre 2020
Pagine: 247
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storytelling for dummies. Ideare un piano di storytelling efficace. Sviluppare la tua campagna di narrazione: di marca, prodotto o vita. Creare… diversi media, per il tuo storydoing on-life


Storytelling for dummies. Ideare un piano di storytelling efficace. Sviluppare la tua campagna di narrazione: di marca, prodotto o vita. Creare... diversi media, per il tuo storydoing on-life

Titolo: Storytelling for dummies. Ideare un piano di storytelling efficace. Sviluppare la tua campagna di narrazione
Sottotitolo: di marca, prodotto o vita. Creare… diversi media, per il tuo storydoing on-life
ISBN-13: 978-8820380762
Autore: Andrea Fontana
Editore: Hoepli
Edizione: 10 novembre 2017
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Teorie della narrazione. Dai racconti tradizionali all’odierno «storytelling»


Teorie della narrazione. Dai racconti tradizionali all'odierno «storytelling»

Titolo: Teorie della narrazione
Sottotitolo: Dai racconti tradizionali all’odierno «storytelling»
ISBN-13: 978-8829001453
Autore: Guido Ferraro
Editore: Carocci
Edizione: 24 settembre 2020
Pagine: 284
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Raccontare. Strategie e tecniche di storytelling


Raccontare. Strategie e tecniche di storytelling

Titolo: Raccontare
Sottotitolo: Strategie e tecniche di storytelling
ISBN-13: 978-8858149119
Autore: Alessandro Perissinotto
Editore: Laterza
Edizione: 15 luglio 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gli strumenti dello storytelling. Come scrivere narrativa, cinema, teatro, graphic novel, favole utilizzando strutture e modelli della sceneggiatura


Gli strumenti dello storytelling. Come scrivere narrativa, cinema, teatro, graphic novel, favole utilizzando strutture e modelli della sceneggiatura

Titolo: Gli strumenti dello storytelling
Sottotitolo: Come scrivere narrativa, cinema, teatro, graphic novel, favole utilizzando strutture e modelli della sceneggiatura
ISBN-13: 978-8875273835
Autore: Maria Carla Virzi
Editore: Audino
Edizione: 28 giugno 2018
Pagine: 125
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storytelling d’impresa. La nuova guida definitiva


Storytelling d'impresa. La nuova guida definitiva

Titolo: Storytelling d’impresa
Sottotitolo: La nuova guida definitiva
ISBN-13: 978-8820396299
Autore: Andrea Fontana
Editore: Hoepli
Edizione: seconda (11 settembre 2020)
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il lato oscuro delle storie. Come lo storytelling cementa le società e talvolta le distrugge


Il lato oscuro delle storie. Come lo storytelling cementa le società e talvolta le distrugge

Titolo: Il lato oscuro delle storie
Sottotitolo: Come lo storytelling cementa le società e talvolta le distrugge
ISBN-13: 978-8833940120
Autore: Jonathan Gottschall
Traduttore: Giuliana Olivero
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: terza (6 settembre 2022)
Pagine: 274
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Raccontarsi online. Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale


Raccontarsi online. Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale

Titolo: Raccontarsi online. Dal freelance alle piccole e medie imprese
Sottotitolo: storytelling per il marketing digitale
ISBN-13: 978-8820399160
Autore: Fulvio Julita
Editore: Hoepli
Edizione: 4 giugno 2021
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Visual storytelling. Quando il racconto si fa immagine


Visual storytelling. Quando il racconto si fa immagine

Titolo: Visual storytelling
Sottotitolo: Quando il racconto si fa immagine
ISBN-13: 978-8820390907
Autore: Daniele Orzati
Editore: Hoepli
Edizione: 25 ottobre 2019
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sullo storytelling


Tabella riepilogativa dei migliori libri sullo storytelling

TitoloAutoreEdizionePagine
L’arte dello storytelling. In che modo lo storytelling può attirare clienti, influenzare il pubblico e trasformare la tua aziendaHall, Kindra; Santini, Daniel Douglas (traduttore)2022296
La scienza dello storytelling. Come le storie incantano il cervelloStorr, Will; Restani, Daria (traduttore)2020247
Storytelling for dummies. Ideare un piano di storytelling efficace. Sviluppare la tua campagna di narrazione: di marca, prodotto o vita. Creare… diversi media, per il tuo storydoing on-lifeFontana, Andrea2017264
Teorie della narrazione. Dai racconti tradizionali all’odierno «storytelling»Ferraro, Guido2020284
Raccontare. Strategie e tecniche di storytellingPerissinotto, Alessandro2022208
Gli strumenti dello storytelling. Come scrivere narrativa, cinema, teatro, graphic novel, favole utilizzando strutture e modelli della sceneggiaturaVirzi, Maria Carla2018125
Storytelling d’impresa. La nuova guida definitivaFontana, Andrea2020264
Il lato oscuro delle storie. Come lo storytelling cementa le società e talvolta le distruggeGottschall, Jonathan; Olivero, Giuliana (traduttore)2022274
Raccontarsi online. Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitaleJulita, Fulvio2021240
Visual storytelling. Quando il racconto si fa immagineOrzati, Daniele2019160



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo