I 10 migliori libri sullo sviluppo industriale

Questi libri svelano i molteplici aspetti della crescita economica, dell’innovazione tecnologica e della trasformazione sociale. Offrono un approfondimento sul modo in cui le rivoluzioni industriali hanno caratterizzato il mondo, sul percorso unico dello sviluppo economico italiano e sulle politiche strategiche che hanno guidato le nazioni verso la prosperità.

Di cosa parlano i libri sullo sviluppo industriale

Le rivoluzioni industriali di Stefano Battilossi non è solo un racconto storico delle rivoluzioni industriali. Approfondisce le innovazioni tecnologiche, le evoluzioni del mercato e le trasformazioni sociali e istituzionali che hanno segnato ogni epoca. Questo lavoro rappresenta una guida per comprendere i cambiamenti contemporanei attraverso la lente del passato. È apprezzato per la sua copertura e organizzazione complete, anche se alcuni lettori speravano in approfondimenti più tecnici sulle invenzioni che hanno guidato queste rivoluzioni.

Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano, a cura di Paolo Di Martino e Michelangelo Vasta, esamina l’ascesa economica dell’Italia verso una ricchezza paragonabile a quella dei principali paesi industrializzati. Il libro evidenzia come le inefficienze delle istituzioni abbiano avuto un impatto sulle dimensioni aziendali, sulla governance, sulla formazione del capitale umano e sull’innovazione. Lodato per la sua chiarezza e profondità, è consigliato a coloro che sono interessati a comprendere la storia economica dell’Italia e le politiche necessarie per la crescita e la prosperità future.

Lo sviluppo economico moderno. Dalla rivoluzione industriale alla crisi energetica a cura di PA Toninelli, offre una nuova prospettiva storica sulle trasformazioni economiche e sociali dalla Rivoluzione Industriale agli anni Settanta. Copre temi diversi come il progresso, la crescita, la tecnologia e questioni più recenti come l’energia e l’ambiente. è apprezzato per l’approfondimento storico-economico ed è particolarmente consigliato per gli studi accademici.

In Origine e sviluppo della nuova politica industriale. Una prospettiva europea, Franco Mosconi affronta la “nuova” politica industriale dell’Unione Europea. Il libro rivisita e aggiorna il suo predecessore del 2004, discutendo le straordinarie implicazioni politiche, culturali ed economiche dell’espansione dell’UE verso est.

di Lucio Poma Europa e nuovo sviluppo industriale. La leva della conoscenza si concentra sui drastici cambiamenti nelle dinamiche competitive dell’industria italiana ed europea. Discute il passaggio da un sistema economico globale chiuso a uno di mercati aperti, sottolineando la divisione tra produzione fisica e produzione di conoscenza.

Le grandi imprese nello sviluppo industriale italiano di Fulvio Coltorti esplora le dinamiche delle principali imprese italiane del secondo dopoguerra. Considera le aziende non isolatamente ma come elementi chiave all’interno del loro contesto operativo, comprese le strutture istituzionali, le società locali e i mercati finanziari. Questo libro offre approfondimenti sul contributo delle grandi imprese allo sviluppo e al progresso economico.

TORINO 1920 – 1936. Società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo. presenta una raccolta di saggi autorevoli sulla trasformazione di Torino all’inizio del XX secolo, coprendo aspetti come lo sviluppo sociale ed economico, l’architettura e le arti. È illustrato con fotografie e costituisce un’ottima risorsa per chi è interessato a questo specifico periodo della storia di Torino.

In La governance dello sviluppo. Esperienze di politica industriale, Roberto Pasca di Magliano racconta la politica industriale moderna come un insieme di buone pratiche e regole virtuose che favoriscono comportamenti collaborativi e rimuovono le collusioni nascoste nelle procedure amministrative. Il libro offre una visione dettagliata delle riforme in materia di incentivi agli investimenti pubblici, con l’obiettivo di orientare verso politiche di sviluppo più efficienti e mirate.

Libri in inglese

How Nations Succeed: Manufacturing, Trade, Industrial Policy, and Economic Development di Murat A. Yülek valuta le esperienze di sviluppo di diversi paesi, esplorando il motivo per cui alcune nazioni prosperano e altre no. Sottolinea il ruolo del settore manifatturiero nella crescita economica e il modo in cui i governi possono elaborare politiche industriali efficaci. È elogiato per la sua prospettiva storica completa e la guida pratica per i paesi in via di sviluppo.

Political Change and Industrial Development in Japan di Thomas C. Smith esplora il intersezione tra cambiamento politico e sviluppo industriale in Giappone durante un periodo cruciale. Si tratta di uno studio dettagliato delle imprese statali e del loro ruolo nell’industrializzazione del Giappone, fornendo preziosi spunti per coloro che sono interessati agli aspetti storici dello sviluppo economico.

Lista dei migliori libri sullo sviluppo industriale su Amazon

Ed ora la lista dei 10 migliori libri sullo sviluppo industriale che si possono trovare su Amazon (gli ultimi 2 sono in inglese):

Le rivoluzioni industriali


Le rivoluzioni industriali

Titolo: Le rivoluzioni industriali
ISBN-13: 978-8843021581
Autore: Stefano Battilossi
Editore: Carocci
Edizione: 31 maggio 2002
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano


Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano

Titolo: Ricchi per caso
Sottotitolo: La parabola dello sviluppo economico italiano
ISBN-13: 978-8815271440
Autori: Paolo Di Martino (a cura di), Michelangelo Vasta (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 31 agosto 2017
Pagine: 319
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo sviluppo economico moderno. Dalla rivoluzione industriale alla crisi energetica


Lo sviluppo economico moderno. Dalla rivoluzione industriale alla crisi energetica

Titolo: Lo sviluppo economico moderno
Sottotitolo: Dalla rivoluzione industriale alla crisi energetica
ISBN-13: 978-8831790550
Autore: P. A. Toninelli (a cura di)
Editore: Marsilio
Edizione: 6 settembre 2006
Pagine: 698
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Origine e sviluppo della nuova politica industriale. Una prospettiva europea


Origine e sviluppo della nuova politica industriale. Una prospettiva europea

Titolo: Origine e sviluppo della nuova politica industriale
Sottotitolo: Una prospettiva europea
ISBN-13: 978-8878474475
Autore: Franco Mosconi
Editore: Monte Università Parma
Edizione: 10 febbraio 2015
Pagine: 149
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Europa e nuovo sviluppo industriale. La leva della conoscenza


Europa e nuovo sviluppo industriale. La leva della conoscenza

Titolo: Europa e nuovo sviluppo industriale
Sottotitolo: La leva della conoscenza
ISBN-13: 978-8891713971
Autore: Lucio Poma
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (26 maggio 2015)
Pagine: 294
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le grandi imprese nello sviluppo industriale italiano


Le grandi imprese nello sviluppo industriale italiano

Titolo: Le grandi imprese nello sviluppo industriale italiano
ISBN-13: 978-8893358712
Autore: Fulvio Coltorti
Editore: EDUCatt Università Cattolica
Edizione: 30 settembre 2021
Pagine: 290
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



TORINO 1920 – 1936. Società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo.


TORINO 1920 - 1936. Società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo.

Titolo: TORINO 1920 – 1936
Sottotitolo: Società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo.
ISBN-13:
Autore: Autori vari.
Editore:
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La governance dello sviluppo. Esperienze di politica industriale


La governance dello sviluppo. Esperienze di politica industriale

Titolo: La governance dello sviluppo
Sottotitolo: Esperienze di politica industriale
ISBN-13: 978-8883638879
Autore: Roberto Pasca di Magliano
Editore: Il Sole 24 Ore
Edizione: prima (17 settembre 2007)
Pagine: 181
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



How Nations Succeed: Manufacturing, Trade, Industrial Policy, and Economic Development


How Nations Succeed: Manufacturing, Trade, Industrial Policy, and Economic Development

Titolo: How Nations Succeed
Sottotitolo: Manufacturing, Trade, Industrial Policy, and Economic Development
ISBN-13: 978-9811305672
Autore: Murat A. Yülek
Editore: Palgrave Macmillan
Edizione: 1st ed. 2018
Pagine: 284
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese



Political Change and Industrial Development in Japan: Government Enterprise Eighteen Sixty Eight to Eighteen Eighty: Government Enterprise, 1868-80


Political Change and Industrial Development in Japan: Government Enterprise Eighteen Sixty Eight to Eighteen Eighty: Government Enterprise, 1868-80

Titolo: Political Change and Industrial Development in Japan: Government Enterprise Eighteen Sixty Eight to Eighteen Eighty
Sottotitolo: Government Enterprise, 1868-80
ISBN-13: 978-0804704694
Autore: Thomas C. Smith
Editore: Stanford Univ Pr
Edizione: Revised (1 dicembre 1955)
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese




FAQ sui libri sullo sviluppo industriale

Quali sono i tre migliori libri sullo sviluppo industriale su Amazon?

I tre migliori libri sullo sviluppo industriale su Amazon sono:

  1. Le rivoluzioni industriali, pubblicato da Carocci.
  2. Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano, pubblicato da Il Mulino.
  3. Lo sviluppo economico moderno. Dalla rivoluzione industriale alla crisi energetica, pubblicato da Marsilio.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sullo sviluppo industriale

TitoloAutoreEdizionePagine
Le rivoluzioni industrialiBattilossi, Stefano2002128
Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italianoDi Martino, Paolo (a cura di), Vasta, Michelangelo (a cura di)2017319
Lo sviluppo economico moderno. Dalla rivoluzione industriale alla crisi energeticaToninelli, P. A. (a cura di)2006698
Origine e sviluppo della nuova politica industriale. Una prospettiva europeaMosconi, Franco2015149
Europa e nuovo sviluppo industriale. La leva della conoscenzaPoma, Lucio2015294
Le grandi imprese nello sviluppo industriale italianoColtorti, Fulvio2021290
TORINO 1920 – 1936. Società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo.Autori vari.
La governance dello sviluppo. Esperienze di politica industrialePasca di Magliano, Roberto2007181
How Nations Succeed: Manufacturing, Trade, Industrial Policy, and Economic DevelopmentYülek, Murat A.284
Political Change and Industrial Development in Japan: Government Enterprise Eighteen Sixty Eight to Eighteen Eighty: Government Enterprise, 1868-80Smith, Thomas C.1955136



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo