I 10 migliori libri sull’odio

Ognuna di queste opere, a modo suo, contribuisce a una più ampia comprensione dell’odio, delle sue origini, delle sue manifestazioni e della battaglia in corso contro di esso in varie sfere dell’interazione umana.

Di cosa parlano i libri sull'odio?

Le radici dell’odio di Oriana Fallaci accompagna i lettori in un viaggio profondo attraverso il mondo islamico. Il coraggioso giornalismo della Fallaci, che copre tutto, dalla condizione delle donne nei paesi islamici alle conseguenze dell’11 settembre, fornisce uno sguardo crudo e penetrante sulle complessità del rapporto tra mondo musulmano e Occidente. Questo libro, che risuona di drammatica attualità oggi, è l’ideale per coloro che cercano un’immersione profonda nei conflitti culturali e religiosi.

Passando al contesto moderno, #Odio di Federico Faloppa offre una guida su come resistere alla violenza verbale dilagante nel nostro era digitale. Il libro analizza la genealogia dell’incitamento all’odio, la sua natura insidiosa e come si è trasformato negli spazi digitali. Ideale per i lettori interessati alla linguistica, alle dinamiche dei social media e all’etica digitale, è una lettura fondamentale per comprendere e combattere l’ostilità online.

In La mente ostile di Milena Santerini, i lettori sono invitati a esplorare gli aspetti psicologici dell’odio. Questo testo esamina se le nostre menti sono intrinsecamente ostili e in che modo i fattori sociali potrebbero favorire o mitigare l’odio. È una lettura stimolante per chiunque sia interessato alla psicologia, al comportamento sociale e alle dinamiche dell’odio in un mondo polarizzato.

Uomini che odiano le donne, il primo volume della serie Millennium di Stieg Larsson, è un emozionante romanzo giallo. Approfondisce la scomparsa di Harriet Vanger e le indagini del giornalista Mikael Blomkvist sul caso, svelando oscuri segreti di famiglia.

Odio, rabbia, violenza e narcisismo di Otto F. Kernberg offre approfondimenti sul legame tra narcisismo ed emozioni distruttive come odio e violenza. Questo testo, derivante dal corso clinico di Kernberg, è una lettura essenziale per coloro che studiano psicologia, in particolare per coloro che sono interessati a comprendere le basi dei comportamenti violenti e aggressivi.

Amore, odio e riparazione di Melanie Klein e Joan Riviere presenta un’esplorazione psicoanalitica degli impulsi di amore e odio nella psicologia umana. Questo lavoro classico è prezioso per i lettori interessati ai processi psicologici profondi, allo sviluppo del carattere e all’interazione di amore e odio dall’infanzia all’età adulta.

L’odio online di Giovanni Ziccardi affronta gli aspetti legali, filosofici e politici dell’incitamento all’odio online. Questo libro è una lettura intrigante per chi è curioso di conoscere i quadri giuridici che circondano la comunicazione digitale e l’evoluzione del discorso pubblico nell’era tecnologica.

Odio: L’altra faccia del dolore di Silvio Ciappi esamina le radici psicologiche dell’odio attraverso casi clinici e forensi. Questo libro, fondendo esperienze personali e competenze professionali, offre una prospettiva unica sul ruolo dell’odio sia nella vita ordinaria che nei comportamenti criminali estremi.

L’opera curata da Laura Fotia, Le politiche dell’odio nel Novecento americano, fornisce un resoconto storico della politica dell’odio in America, esplorando l’odio razziale, politico e di classe. È una lettura educativa per coloro che sono interessati alle prospettive storiche sull’odio e al suo impatto sulla società.

Infine, Senza paura di Alessandro Zan è un racconto personale e politico della lotta all’odio, con particolare attenzione ai diritti LGBT. Questo libro offre una visione delle lotte e dei trionfi della difesa della parità di diritti ed è una lettura stimolante per chiunque sia interessato alla giustizia sociale e all’attivismo politico.

Lista dei migliori libri sull'odio su Amazon

Di seguito la lista dei 10 migliori libri sull’odio che sono presenti su Amazon.it:

Le radici dell’odio. La mia verità sull’Islam


Le radici dell'odio. La mia verità sull'Islam

Titolo: Le radici dell’odio
Sottotitolo: La mia verità sull’Islam
ISBN-13: 978-8817093279
Autore: Oriana Fallaci
Prefazione: Lucia Annunziata
Editore: Rizzoli
Edizione: 30 marzo 2017
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole


#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole

Titolo: #Odio
Sottotitolo: Manuale di resistenza alla violenza delle parole
ISBN-13: 978-8851177966
Autore: Federico Faloppa
Editore: UTET
Edizione: 23 giugno 2020
Pagine: 291
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneo


La mente ostile. Forme dell'odio contemporaneo

Titolo: La mente ostile
Sottotitolo: Forme dell’odio contemporaneo
ISBN-13: 978-8832853001
Autore: Milena Santerini
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 11 marzo 2021
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Uomini che odiano le donne. Millennium (Vol. 1)


Uomini che odiano le donne. Millennium (Vol. 1)

Titolo: Uomini che odiano le donne
Sottotitolo: Millennium (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8831743358
Autore: Stieg Larsson
Traduttore: Carmen Giorgetti Cima
Editore: Marsilio
Edizione: 4 ottobre 2018
Pagine: 676
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Odio, rabbia, violenza e narcisismo


Odio, rabbia, violenza e narcisismo

Titolo: Odio, rabbia, violenza e narcisismo
ISBN-13: 978-8834018002
Autori: Otto F. Kernberg, Michael Ermann (a cura di)
Traduttore: Gabriele Noferi
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 22 ottobre 2020
Pagine: 118
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Amore, odio e riparazione


Amore, odio e riparazione

Titolo: Amore, odio e riparazione
ISBN-13: 978-8834000786
Autori: Melanie Klein, Joan Riviere
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 1 novembre 1978
Pagine: 116
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’odio online. Violenza verbale e ossessioni in rete


L'odio online. Violenza verbale e ossessioni in rete

Titolo: L’odio online
Sottotitolo: Violenza verbale e ossessioni in rete
ISBN-13: 978-8860308061
Autore: Giovanni Ziccardi
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 24 marzo 2016
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Odio: L’altra faccia del dolore (Saggi Giunti Psicologia)


Odio: L'altra faccia del dolore (Saggi Giunti Psicologia)

Titolo: Odio
Sottotitolo: L’altra faccia del dolore (Saggi Giunti Psicologia)
ISBN-13:
Autore: Ciappi Silvio
Editore: Giunti Psychometrics
Edizione: 23 marzo 2023
Pagine: 219
Recensioni: vedi
Formato: Formato Kindle



Le politiche dell’odio nel Novecento americano


Le politiche dell'odio nel Novecento americano

Titolo: Le politiche dell’odio nel Novecento americano
ISBN-13: 978-8897376897
Autore: Laura Fotia (a cura di)
Editore: Nova Delphi Libri
Edizione: prima (20 luglio 2020)
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Senza paura. La nostra battaglia contro l’odio


Senza paura. La nostra battaglia contro l'odio

Titolo: Senza paura
Sottotitolo: La nostra battaglia contro l’odio
ISBN-13: 978-8856682984
Autore: Alessandro Zan
Editore: Piemme
Edizione: 14 settembre 2021
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida




FAQ sui libri sull'odio

Quali sono i tre migliori libri sull’odio su Amazon?

I tre migliori libri sull’odio su Amazon sono:

  1. Le radici dell’odio. La mia verità sull’Islam, pubblicato da Rizzoli.
  2. #Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole, pubblicato da UTET.
  3. La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneo, pubblicato da Raffaello Cortina Editore.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'odio

TitoloAutoreEdizionePagine
Le radici dell’odio. La mia verità sull’IslamFallaci, Oriana; Annunziata, Lucia (Prefazione)2017480
#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle paroleFaloppa, Federico2020291
La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneoSanterini, Milena2021256
Uomini che odiano le donne. Millennium (Vol. 1)Larsson, Stieg; Giorgetti Cima, Carmen (traduttore)2018676
Odio, rabbia, violenza e narcisismoKernberg, Otto F.; Ermann, Michael (a cura di), Noferi, Gabriele (traduttore)2020118
Amore, odio e riparazioneKlein, Melanie; Riviere, Joan1978116
L’odio online. Violenza verbale e ossessioni in reteZiccardi, Giovanni2016256
Odio: L’altra faccia del dolore (Saggi Giunti Psicologia)Silvio, Ciappi2023219
Le politiche dell’odio nel Novecento americanoFotia, Laura (a cura di)2020248
Senza paura. La nostra battaglia contro l’odioZan, Alessandro2021159



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo