I 10 migliori libri sull’omofobia

“Omofobia” è una parola che può indicare la paura, l’odio, l’avversione o il pregiudizio nei confronti delle persone omosessuali o anche bisessuali o transessuali oppure che si identificano come LGBTQ+. Oggi è diventato un argomento molto delicato. Le persone oggetto di bullismo omofobico, infatti, possono subire effetti molto dannosi per quanto riguarda la salute mentale e in generale l’omofobia può avere un effetto negativo molto marcato sulla stessa.
Per acquisire una comprensione più profonda dell’omofobia e degli strumenti che si possono mettere in atto per contrastarla, è possibile far ricorso ai libri che elenchiamo qui sotto, alcuni dei quali hanno avuto un ottimo successo su Amazon.

Di cosa parlano i libri sull'omofobia?

I libri che elenchiamo affrontano tutti il tema dell’omofobia e dei suoi effetti sulla società, in particolare in Italia. Alcuni libri si concentrano sull’analisi e sull’affrontare l’omofobia nelle scuole, mentre altri si concentrano sulle implicazioni sociali più ampie e sulla necessità di un cambiamento legislativo. Un libro in particolare offre una prospettiva storica sull’omofobia in Inghilterra e negli Stati Uniti.
Diversi libri in questo elenco sono relativamente brevi, con circa 150 pagine o meno ma ci sono anche alcuni libri più lunghi, con oltre 200 pagine, che possono fornire un’analisi più approfondita. Alcuni sono di natura più accademica, forniscono un quadro teorico per comprendere l’omofobia e offrono strategie per affrontarla. Altri sono più personali, condividono esperienze individuali di omofobia o sostengono il cambiamento della società attraverso storie personali.

Lista dei migliori libri sull'omofobia su Amazon

In basso la lista dei 10 migliori libri sull’omofobia che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:

Caccia all’omo. Viaggio nel paese dell’omofobia


Caccia all'omo. Viaggio nel paese dell'omofobia

Titolo: Caccia all’omo
Sottotitolo: Viaggio nel paese dell’omofobia
ISBN-13: 978-8860446657
Autore: Simone Alliva
Editore: 751 FANDANGO LIBRI
Edizione: 18 giugno 2020
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il bullismo omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere


Il bullismo omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere

Titolo: Il bullismo omofobico a scuola
Sottotitolo: Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere
ISBN-13: 978-8865311820
Autore: D. Dèttore (a cura di), P. Antonelli (a cura di), J. Ristori (a cura di)
Editore: Alpes Italia
Edizione: 9 aprile 2014
Pagine: 163
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Omofobia. Strumenti di analisi e di intervento


Omofobia. Strumenti di analisi e di intervento

Titolo: Omofobia
Sottotitolo: Strumenti di analisi e di intervento
ISBN-13: 978-8874666454
Autore: Margherita Graglia
Editore: Carocci
Edizione: 3 maggio 2012
Pagine: 286
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Omofobia, bullismo e scuola. Atteggiamenti degli insegnanti e sviluppo di pratiche inclusive a sostegno della differenza


Omofobia, bullismo e scuola. Atteggiamenti degli insegnanti e sviluppo di pratiche inclusive a sostegno della differenza

Titolo: Omofobia, bullismo e scuola
Sottotitolo: Atteggiamenti degli insegnanti e sviluppo di pratiche inclusive a sostegno della differenza
ISBN-13: 978-8859016267
Autore: Andrea Fiorucci
Editore: Erickson
Edizione: 2018 (21 maggio 2018)
Pagine: 151
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diphylleia. Solo l’Amore può distruggere l’omofobia


Diphylleia. Solo l'Amore può distruggere l'omofobia

Titolo: Diphylleia
Sottotitolo: Solo l’Amore può distruggere l’omofobia
ISBN-13: 978-8895437866
Autore: Elia Bonci
Editore: Caravaggio Editore
Edizione: 31 marzo 2019
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Omofobia o eterofobia? Perché opporsi a una legge ingiusta e liberticida


Omofobia o eterofobia? Perché opporsi a una legge ingiusta e liberticida

Titolo: Omofobia o eterofobia? Perché opporsi a una legge ingiusta e liberticida
ISBN-13: 978-8864092881
Autore: Gianfranco Amato
Editore: Fede & Cultura
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Omosessualità vissuta, omofobia subita Inghilterra e Stati Uniti tra Ottocento e Novecento: Edward Morgan Forster e James Baldwin


Omosessualità vissuta, omofobia subita Inghilterra e Stati Uniti tra Ottocento e Novecento: Edward Morgan Forster e James Baldwin

Titolo: Omosessualità vissuta, omofobia subita Inghilterra e Stati Uniti tra Ottocento e Novecento
Sottotitolo: Edward Morgan Forster e James Baldwin
ISBN-13: 978-1326777722
Autore: Raffaele Caneo
Editore: Lulu.com
Edizione: 31 agosto 2016
Pagine: 78
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Addosso. Le parole dell’omofobia


Addosso. Le parole dell'omofobia. Ediz. illustrata

Titolo: Addosso
Sottotitolo: Le parole dell’omofobia
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8899928025
Autore: Antonio Mocciola (a cura di)
Fotografo: Carmine Miceli
Editore: Iemme Edizioni
Edizione: illustrata (21 settembre 2017)
Pagine: 124
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità


Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità

Titolo: Adolescenza e violenza
Sottotitolo: Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità
ISBN-13: 978-8857540818
Autore: Giuseppe Burgio
Editore: Mimesis
Edizione: 27 luglio 2017
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Legge omofobia perché non va. La proposta Zan esaminata articolo per articolo


Legge omofobia perché non va. La proposta Zan esaminata articolo per articolo

Titolo: Legge omofobia perché non va
Sottotitolo: La proposta Zan esaminata articolo per articolo
ISBN-13: 978-8868799861
Autore: Alfredo Mantovano (a cura di)
Editore: Cantagalli
Edizione: 18 marzo 2021
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sull'omofobia

Qual è il miglior libro sul omofobia Italia?

Qual è il miglior libro su omofobia o eterofobia?

Qual è il miglior libro sulla legge contro l’omofobia?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'omofobia

TitoloAutoreEdizionePagine
Caccia all’omo. Viaggio nel paese dell’omofobiaAlliva, Simone2020208
Il bullismo omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genereDèttore, D. (a cura di), Antonelli, P. (a cura di), Ristori, J. (a cura di)2014163
Omofobia. Strumenti di analisi e di interventoGraglia, Margherita2012286
Omofobia, bullismo e scuola. Atteggiamenti degli insegnanti e sviluppo di pratiche inclusive a sostegno della differenzaFiorucci, Andrea2018151
Diphylleia. Solo l’Amore può distruggere l’omofobiaBonci, Elia2019144
Omofobia o eterofobia? Perché opporsi a una legge ingiusta e liberticidaAmato, Gianfranco2014208
Omosessualità vissuta, omofobia subita Inghilterra e Stati Uniti tra Ottocento e Novecento: Edward Morgan Forster e James BaldwinCaneo, Raffaele201678
Addosso. Le parole dell’omofobiaMocciola, Antonio (a cura di), Miceli, Carmine (fotografo)2017124
Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilitàBurgio, Giuseppe2017250
Legge omofobia perché non va. La proposta Zan esaminata articolo per articoloMantovano, Alfredo (a cura di)2021256


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo