I 10 migliori libri sull’opinione pubblica

Con l’espressione “opinione pubblica” di solito ci si riferisce al corpus delle opinioni e delle convinzioni di gruppi di persone molto ampi, tendenzialmente la maggioranza delle persone, e l’espressione di solito viene utilizzata per indicare l’approccio delle persone verso problemi sociali o argomenti di una certa importanza. L’opinione pubblica è misurata attraverso sondaggi ed altre forme di raccolta dati simili. Può essere molto utile capire la tendenza dell’opinione pubblica perché fornisce una visione generale del pensiero di una popolazione, anche molto ampia, cosa che a sua volta può informare e offrire molti dati utili a soggetti quali politici, amministratori pubblici ed altri responsabili della società o soggetti che devono prendere importanti decisioni. Inoltre conoscere l’opinione pubblica può anche aiutare le persone a comprendere le prospettive degli altri e modellare le proprie opinioni.

Di cosa parlano i libri sull'opinione pubblica

Si tratta di un argomento di interesse perché, andando a cercare su Amazon, è possibile trovare tanti libri, alcuni dei quali con tante recensioni positive, che parlano specificatamente dell’opinione pubblica. Questi libri possono descrivere i metodi che si usano per raccogliere ed analizzare i dati ma anche le modalità con le quali la stessa opinione pubblica modella letteralmente le decisioni politiche e il ruolo dei media nonché di altri canali di comunicazione. Tra i vari argomenti che questi libri possono affrontare ci sono anche l’impatto dell’opinione pubblica sul fattore sociale e su quello culturale nonché l’approccio filosofico o quello relativo alle scienze sociali sull’argomento.

Lista dei migliori libri sull'opinione pubblica su Amazon

Ed ora la “classifica” dei 10 migliori libri sull’opinione pubblica che si possono trovare su Amazon (in versione italiana):

L’opinione pubblica


L'opinione pubblica. Nuova ediz.

Titolo: L’opinione pubblica
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8868437633
Autore: Walter Lippmann
Prefazione: Nicola Tranfaglia
Traduttore: Cesare Mannucci
Editore: Donzelli
Edizione: New (22 marzo 2018)
Pagine: 315
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Stampa, censura e opinione pubblica in età moderna


Stampa, censura e opinione pubblica in età moderna

Titolo: Stampa, censura e opinione pubblica in età moderna
ISBN-13: 978-8815233912
Autore: Sandro Landi
Editore: Il Mulino
Edizione: 13 ottobre 2011
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Propaganda. Come manipolare l’opinione pubblica


Propaganda. Come manipolare l'opinione pubblica

Titolo: Propaganda
Sottotitolo: Come manipolare l’opinione pubblica
ISBN-13: 978-8897109853
Autore: Edward L. Bernays, Raf Valvola Scelsi (a cura di)
Traduttore: Giancarlo Carlotti
Editore: ShaKe
Edizione: 1 ottobre 2020
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’opinione pubblica


L'opinione pubblica

Titolo: L’opinione pubblica
ISBN-13: 978-8815097514
Autore: Vincent Price
Traduttore: R. Riccardi
Editore: Il Mulino
Edizione: 7 ottobre 2004
Pagine: 169
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’opinione pubblica in democrazia


L'opinione pubblica in democrazia

Titolo: L’opinione pubblica in democrazia
ISBN-13: 978-8857543840
Autore: Mascia Ferri
Editore: Mimesis
Edizione: 3 ottobre 2017
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia e critica dell’opinione pubblica


Storia e critica dell'opinione pubblica

Titolo: Storia e critica dell’opinione pubblica
ISBN-13: 978-8842076278
Autore: Jürgen Habermas
Traduttore: A. Illuminati
Traduttore: F. Masini
Traduttore: W. Perretta
Editore: Laterza
Edizione: quinta (19 maggio 2005)
Pagine: 363
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Propaganda. L’arte di manipolare l’opinione pubblica


Propaganda. L'arte di manipolare l'opinione pubblica

Titolo: Propaganda
Sottotitolo: L’arte di manipolare l’opinione pubblica
ISBN-13: 978-8893710374
Autore: Edward L. Bernays
Traduttore: Andrea Roveda
Editore: Piano B
Edizione: 20 settembre 2018
Pagine: 150
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La spirale del silenzio. Per una teoria dell’opinione pubblica


La spirale del silenzio. Per una teoria dell'opinione pubblica

Titolo: La spirale del silenzio
Sottotitolo: Per una teoria dell’opinione pubblica
ISBN-13: 978-8883537455
Autore: Elisabeth Noelle-Neumann, Stefano Cristante (a cura di)
Editore: Meltemi
Edizione: 31 agosto 2017
Pagine: 438
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il Leviatano invisibile. L’opinione pubblica nella storia del pensiero politico


Il Leviatano invisibile. L'opinione pubblica nella storia del pensiero politico

Titolo: Il Leviatano invisibile
Sottotitolo: L’opinione pubblica nella storia del pensiero politico
ISBN-13: 978-8846733566
Autore: Mauro Lenci
Editore: ETS
Edizione: 1 settembre 2012
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’opinione pubblica. Teoria del campo demoscopico


L'opinione pubblica. Teoria del campo demoscopico

Titolo: L’opinione pubblica
Sottotitolo: Teoria del campo demoscopico
ISBN-13: 978-8842074670
Autore: Giorgio Grossi
Editore: Laterza
Edizione: quarta (4 novembre 2004)
Pagine: 222
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sull'opinione pubblica

Quali sono i tre migliori libri sull’opinione pubblica su Amazon?

Qual è il miglior libro per capire cos’è l’opinione pubblica?

Qual è il miglior libro sull’opinione pubblica nell’età moderna?

Qual è il miglior libro su propaganda ed opinione pubblica?

Qual è il miglior libro sull’opinione pubblica in democrazia?

Qual è il miglior libro sulla storia dell’opinione pubblica?

Qual è il miglior libro sulla manipolazione dell’opinione pubblica?

Qual è il miglior libro su opinione pubblica e pensiero politico?

Qual è il miglior libro di scienze sociali sull’opinione pubblica?

Per chi possono essere utili i libri sull'opinione pubblica?

I libri sull’opinione pubblica possono essere utili per diverse tipologie di persone, a partire dagli stessi politici, che possono rendersi conto del livello di importanza di questo fattore nel corso della storia, e finendo con le persone interessate alla filosofia di massa. Possono essere utili anche per le persone che lavorano nel campo del giornalismo, del marketing e della ricerca nelle scienze sociali.

Argomenti trattati nei libri sull’opinione pubblica:

  • La storia della ricerca sull’opinione pubblica
  • I metodi utilizzati per raccogliere e analizzare i dati
  • L’impatto dei media e dei canali di comunicazione sull’opinione pubblica
  • Il ruolo dei dati demografici nel plasmare l’opinione pubblica
  • Il rapporto tra opinione pubblica e decisioni politiche
  • L’impatto dei social network e in generale di Internet sull’opinione pubblica
  • Il rapporto tra opinione pubblica e i risultati elettorali
  • L’etica e i limiti della ricerca sull’opinione pubblica
  • La psicologia della formazione dell’opinione pubblica

Persone che potrebbero essere interessate ai libri sull’opinione pubblica

  • Politici e amministratori pubblici
  • Analisti politici e strateghi
  • Giornalisti e professionisti dei media
  • Professionisti del marketing e della pubblicità
  • Ricercatori e accademici in scienze sociali
  • Funzionari governativi e responsabili politici
  • Studenti ed educatori in scienze politiche, sociologia e campi correlati
  • Persone interessate nella comprensione dell’opinione pubblica e del suo impatto sulla società
  • Gruppi di advocacy e lobbisti
  • Ricercatori di mercato e inserzionisti
  • Professionisti delle pubbliche relazioni


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'opinione pubblica

TitoloAutoreEdizionePagine
L’opinione pubblicaLippmann, Walter; Tranfaglia, Nicola (Prefazione), Mannucci, Cesare (traduttore)2018315
Stampa, censura e opinione pubblica in età modernaLandi, Sandro2011160
Propaganda. Come manipolare l’opinione pubblicaBernays, Edward L.; Valvola Scelsi, Raf (a cura di), Carlotti, Giancarlo (traduttore)2020160
L’opinione pubblicaPrice, Vincent; Riccardi, R. (traduttore)2004169
L’opinione pubblica in democraziaFerri, Mascia2017198
Storia e critica dell’opinione pubblicaHabermas, Jürgen; Illuminati, A. (traduttore); Masini, F. (traduttore); Perretta, W. (traduttore)2005363
Propaganda. L’arte di manipolare l’opinione pubblicaBernays, Edward L.; Roveda, Andrea (traduttore)2018150
La spirale del silenzio. Per una teoria dell’opinione pubblicaNoelle-Neumann, Elisabeth; Cristante, Stefano (a cura di)2017438
Il Leviatano invisibile. L’opinione pubblica nella storia del pensiero politicoLenci, Mauro2012184
L’opinione pubblica. Teoria del campo demoscopicoGrossi, Giorgio2004222


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo