- Sulle origini della vita, del significato e dell’universo. Il quadro d’insieme
- Breve storia della creazione. La ricerca delle origini della vita
- Il codice della vita. Le origini divine del DNA
- Breve storia delle origini della vita. Dalla cellula all’essere umano, la più bella storia mai raccontata: la nostra
- Breve storia della Terra. Dalla polvere di stelle all’evoluzione della vita. I primi 4,5 miliardi di anni
- Origini della vita
- L’universo e l’origine della vita
- Alle origini della vita
- Dal Big Bang alla cellula madre. L’origine della vita
- L’origine della vita. Il «caso» non spiega la realtà
L’origine della vita resta ancora oggi un mistero molto complesso. Quello che gli scienziati non riescono a capire con precisione è come sia potuto emergere un organismo vivente da materia non vivente, e come ciò sia potuto accadere, probabilmente, da complessi meccanismi molecolari innescatisi per puro caso. Quanto possa essere stata fortuita l’origine della vita sulla Terra, poi, è ancora oggetto di fortissimo dibattito e c’è chi ritiene che la stessa vita possa essere stata trasportata sul nostro pianeta tramite un processo di “panspermia”, sostanzialmente da altri pianeti tramite comete o meteoriti. Cosa che di per sé non risolverebbe il mistero dell’origine della vita ma semplicemente lo “trasferirebbe” su un altro corpo planetario.
Ci sono diversi libri che tentano di spiegare l’origine della vita sulla Terra o comunque descrivono i progressi scientifici fatti nel corso degli ultimi anni in questo campo. Uno dei più interessanti è Sulle origini della vita, del significato e dell’universo; il testo, attraverso più di 530 pagine, cerca di essere una “spiegazione complessiva della realtà”, come riferito nella gestione del libro stesso in cui l’autore, Sean Carroll, un fisico teorico americano, condensa anni di studi scientifici sulla materia.
Breve storia della creazione, invece, parla dei tentativi fatti nel corso della storia dagli esseri umani, in particolare dagli scienziati ma anche da numerosi pensatori, di capire l’origine della vita sul nostro pianeta, tentativi che sono partiti dai filosofi greci e che oggi passano per le ricerche di tanti scienziati che credono di essere sul punto di capire come la vita stessa si sia “accesa”.
Altro libro interessante è stato scritto da Éric Karsenti, un biologo francese del CNRS, è stato pubblicato nel 2022: Breve storia delle origini della vita si concentra in particolare sulla complessità del DNA e dell’evoluzione tentando di capire come la vita si “autoorganizza”.
Interessante, infine, è anche il saggio Origini della vita: in poco più di 140 pagine Freeman Dyson, noto fisico teorico e matematico inglese morto nel 2020, cerca di elaborare un modello matematico per tentare di spiegare l’origine della vita decifrando il momento in cui c’è stata la “transizione” da semplici gruppi molecolari.
Lista dei migliori libri sull'origine della vita su Amazon
Ed ora la classifica dei 10 migliori libri sull’origine della vita che si possono comprare su Amazon Italia:
Sulle origini della vita, del significato e dell’universo. Il quadro d’insieme
Titolo: Sulle origini della vita, del significato e dell’universo
Sottotitolo: Il quadro d’insieme
ISBN-13: 978-8806247768
Autore: Sean Carroll
Traduttore: Daniele A. Gewurz
Editore: Einaudi
Edizione: 31 agosto 2021
Pagine: 535
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Breve storia della creazione. La ricerca delle origini della vita
Titolo: Breve storia della creazione
Sottotitolo: La ricerca delle origini della vita
ISBN-13: 978-8833927749
Autore: Bill Mesler, H. James Cleaves
Traduttore: Allegra Panini
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 6 ottobre 2016
Pagine: 373
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il codice della vita. Le origini divine del DNA
Titolo: Il codice della vita
Sottotitolo: Le origini divine del DNA
ISBN-13: 978-8828509813
Autore: Braden Gregg
Editore: Macro Edizioni
Edizione: seconda (11 gennaio 2021)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breve storia delle origini della vita. Dalla cellula all’essere umano, la più bella storia mai raccontata: la nostra
Titolo: Breve storia delle origini della vita. Dalla cellula all’essere umano, la più bella storia mai raccontata
Sottotitolo: la nostra
ISBN-13: 978-8831004084
Autore: Eric Karsenti
Editore: Salani
Edizione: 24 giugno 2022
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Breve storia della Terra. Dalla polvere di stelle all’evoluzione della vita. I primi 4,5 miliardi di anni
Titolo: Breve storia della Terra
Sottotitolo: Dalla polvere di stelle all’evoluzione della vita. I primi 4,5 miliardi di anni
ISBN-13: 978-8842824015
Autore: Robert M. Hazen
Traduttore: Allegra Panini
Editore: Il Saggiatore
Edizione: 16 novembre 2017
Pagine: 430
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Origini della vita
Titolo: Origini della vita
ISBN-13: 978-8833925240
Autore: Freeman Dyson
Traduttore: L. Maldacea
Traduttore: I. Blum
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 2 gennaio 2014
Pagine: 141
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’universo e l’origine della vita
Titolo: L’universo e l’origine della vita
ISBN-13: 978-8804533283
Autore: Daniel R. Altschuler
Traduttore: M. Riccucci
Editore: Mondadori
Edizione: 1 febbraio 2005
Pagine: 274
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Alle origini della vita
Titolo: Alle origini della vita
ISBN-13: 978-8830424791
Autore: Christian De Duve
Traduttore: L. Sosio
Editore: Longanesi
Edizione: 17 aprile 2008
Pagine: 315
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Dal Big Bang alla cellula madre. L’origine della vita
Titolo: Dal Big Bang alla cellula madre
Sottotitolo: L’origine della vita
ISBN-13: 978-8815263780
Autore: Ernesto Di Mauro, Raffaele Saladino
Editore: Il Mulino
Edizione: 17 marzo 2016
Pagine: 122
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’origine della vita. Il «caso» non spiega la realtà
Titolo: L’origine della vita
Sottotitolo: Il «caso» non spiega la realtà
ISBN-13: 978-8893280068
Autore: Giulio Dante Guerra
Editore: D’Ettoris
Edizione: 1 gennaio 2016
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile