La viticoltura è quell’insieme di tecniche e in generale di nozioni riguardanti la coltivazione delle viti e quindi, sostanzialmente, la produzione del vino e dell’uva da tavola. La coltivazione dell’uva, infatti, è collegata ad un vero e proprio campo di studio che si concentra su tutti quegli sforzi e quelle azioni di tipo agrario per rendere la vite più produttiva o più o meno caratterizzata da particolari caratteristiche.
I manuali di viticoltura su Amazon di certo non mancano. Diversi di essi sono stati pubblicati negli ultimi anni a fronte di un interesse, da parte di pubblico e non solo degli addetti ai lavori, verso la produzione del vino e in generale verso la coltivazione delle viti che si è ampliato a dismisura.
Di cosa parlano i manuali di viticoltura
Manuale di viticoltura si distingue come una guida, che tocca argomenti di viticoltura tradizionale e concetti più nuovi come viticoltura di precisione e localizzata. Offre soluzioni pratiche rispettose della sostenibilità ambientale ed economica. È una lettura utile per gli appassionati di produzione del vino e di coltivazione della vite. L’approccio pratico del libro e la panoramica dettagliata della viticoltura, dalla selezione del terreno ai processi di vinificazione, lo rendono una risorsa preziosa sia per i principianti che per i professionisti esperti.
Passaggio a Viticoltura biologica. Tecniche agronomiche e strategie di difesa, Ruggero Mazzilli presenta un approfondimento sulla viticoltura biologica. Il libro enfatizza la gestione resiliente del vigneto, concentrandosi sulla salute del suolo e sulla longevità delle viti. I lettori troveranno spiegazioni dettagliate sulla fisiologia delle piante e sulla gestione dei parassiti.
La nuova viticoltura esplora le ultime innovazioni nella gestione del vigneto. Copre argomenti come l’automazione, la riduzione dell’impronta di carbonio e la valorizzazione dei rifiuti. È particolarmente rilevante per coloro che desiderano modernizzare le proprie attività in vigna e allinearsi agli standard ambientali contemporanei.
Viticoltura di qualità di Mario Fregoni. Trattato dell’eccellenza da terroir è una miniera di tesori per studenti e professionisti. Fornisce uno sguardo approfondito agli aspetti scientifici e pratici della coltivazione dell’uva da vino di alta qualità, affrontando tutto, dall’anatomia della vite alle tecniche di raccolta.
Aprire un’azienda agricola. Guida pratica e business plan di Santori sposta l’attenzione sul lato business dell’agricoltura. È una guida pratica per chiunque desideri avviare o migliorare un’attività agricola.
Viticoltura e difesa della vite è una risorsa educativa per gli studenti. Dalla scelta dei materiali per il vigneto alla comprensione delle sfide della sostenibilità, questo testo integra concetti chiave e prepara i lettori per l’applicazione pratica sul campo.
Viticoltura di Giuseppe Sicheri è un manuale ben illustrato sulla coltivazione della vite. Aggiorna i lettori sui recenti progressi nella viticoltura, come l’agricoltura di precisione e i nuovi modelli di irrigazione. È un’ottima risorsa per chi è interessato al lato tecnologico della gestione del vigneto.
Viticoltura: coltivazione, qualità, sostenibilità. Tecnica viticola è un libro di testo completo per gli istituti tecnici e professionali. Copre una vasta gamma di argomenti collegati nonché approfondimenti sulle tecniche di coltivazione e sulle pratiche di sostenibilità.
La nuova normativa vitivinicola. Tracciabilità, semplificazione, autocontrollo dopo il Testo unico del vino fornisce una panoramica essenziale della legislazione vitivinicola. Affronta le nozioni anche da un punto di vista tecnico e legale.
Infine, La vigna, il vino e la biodinamica di Nicolas Joly approfondisce la filosofia e la pratica della viticoltura biodinamica. Esamina come questo approccio può influenzare la qualità del vino e la salute del vigneto.
Lista dei migliori manuali di viticoltura su Amazon
In basso la top list dei 10 migliori manuali di viticoltura che si possono comprare su Amazon.it:
Manuale di viticoltura
Titolo: Manuale di viticoltura
ISBN-10: 8850655335
ISBN-13: 9788850655335
Autori: Alberto Palliotti, Stefano Poni, Oriana Silvestroni
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 31 maggio 2018
Pagine: 415
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Viticoltura biologica. Tecniche agronomiche e strategie di difesa
Titolo: Viticoltura biologica. Tecniche agronomiche e strategie di difesa
ISBN-10: 8850655601
ISBN-13: 9788850655601
Autore: Ruggero Mazzilli
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 20 giugno 2019
Pagine: 423
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La nuova viticoltura. Innovazioni tecniche per modelli produttivi efficienti e sostenibili
Titolo: La nuova viticoltura. Innovazioni tecniche per modelli produttivi efficienti e sostenibili
ISBN-10: 8850654536
ISBN-13: 9788850654536
Autori: Alberto Palliotti (a cura di), Stefano Poni (a cura di), Oriana Silvestroni (a cura di)
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 1 marzo 2015
Pagine: 544
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Viticoltura di qualità. Trattato dell’eccellenza da terroir
Titolo: Viticoltura di qualità. Trattato dell’eccellenza da terroir
ISBN-10: 8848129190
ISBN-13: 9788848129190
Autore: Mario Fregoni
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: terza (12 dicembre 2013)
Pagine: 939
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Aprire un’azienda agricola. Guida pratica e business plan
Titolo: Aprire un’azienda agricola. Guida pratica e business plan
ISBN-10: 8891645135
ISBN-13: 9788891645135
Autore: Fabrizio Santori
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (1 gennaio 2020)
Pagine: 312
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Viticoltura e difesa della vite
Titolo: Viticoltura e difesa della vite
Note: per le scuole superiori
Note: con e-book ed espansione online
ISBN-10: 8808620088
ISBN-13: 9788808620088
Autori: Mario Ferrari, Andrea Menta, Tonio Di Pace
Editore: Zanichelli
Edizione: 14 marzo 2022
Pagine: 304
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Viticoltura
Titolo: Viticoltura
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8820341336
ISBN-13: 9788820341336
Autore: Giuseppe Sicheri
Editore: Hoepli
Edizione: illustrata (1 ottobre 2008)
Pagine: 320
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Viticoltura: coltivazione, qualità, sostenibilità. Tecnica viticola. Per gli Ist. tecnici e professionali. Con espansione online
Titolo: Viticoltura: coltivazione, qualità, sostenibilità. Tecnica viticola. Per gli Ist. tecnici e professionali
Note: con espansione online
ISBN-10: 8837913854
ISBN-13: 9788837913854
Editore: Cappelli
Edizione: 1 gennaio 2019
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La nuova normativa vitivinicola. Tracciabilità, semplificazione, autocontrollo dopo il Testo unico del vino
Titolo: La nuova normativa vitivinicola. Tracciabilità, semplificazione, autocontrollo dopo il Testo unico del vino
ISBN-10: 8850655526
ISBN-13: 9788850655526
Autori: Stefano Sequino, Luigi Bonifazi, Massimiliano Apollonio
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 28 novembre 2019
Pagine: 576
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La vigna, il vino e la biodinamica
Titolo: La vigna, il vino e la biodinamica
ISBN-10: 8884996374
ISBN-13: 9788884996374
Autore: Nicolas Joly
Traduttore: Elena Giovannelli
Editore: Slow Food
Edizione: 9 settembre 2020
Pagine: 174
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi