Un manuale per attori è una guida o comunque una risorsa che può essere molto utile per acquisire informazioni e istruzioni sui vari aspetti della recitazione che a volte possono essere molto complessi. Un manuale per gli attori può trattare argomenti vari tra cui le tecniche per lo sviluppo dei personaggi, i metodi per analizzare e memorizzare le sceneggiature, suggerimenti per le audizioni e consigli su come prepararsi per i provini e in generale per avere successo in questa professione che può essere una vera e propria passione.
Si tratta di libri che in genere vengono redatti da attori esperti, da registi o comunque da professionisti già operanti nel settore del cinema, del teatro o della televisione. Su Amazon ce ne sono tantissimi e le numerose recensioni positive dimostrano che possono essere realmente utili non solo per gli aspiranti attori ma anche per gli attori professionisti onde potenziare le proprie capacità e le proprie conoscenze. I manuali possono contenere anche consigli molto pratici, a volte proposte di veri e propri esercizi da fare davanti allo specchio, per acquisire più sicurezza e determinazione nella recitazione.
Alcuni di essi contengono anche consigli più generali su come gestire le sfide comuni o le battute d’arresto che gli attori possono incontrare, come affrontare il rifiuto ad un provino o ad una selezione o mantenere la motivazione.
Tra i migliori presenti su Amazon c’è Il lavoro dell’attore su se stesso di Konstantin S. Stanislavskij, un attore e regista russo, nonché teorico del teatro, vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo.
Lista dei migliori manuali per attori su Amazon
Ed ora la top list dei 10 migliori manuali per attori che sono disponibili per l’acquisto su Amazon italiano:
Il lavoro dell’attore su se stesso
Titolo: Il lavoro dell’attore su se stesso
ISBN-10: 8842050711
ISBN-13: 9788842050711
Autore: Konstantin S. Stanislavskij, G. Guerrieri (a cura di)
Traduttore: E. Povoledo
Editore: Laterza
Edizione: 20 (1 gennaio 2008)
Pagine: 651
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Il libro degli esercizi per attori. Il meglio del training internazionale in 600 esercizi
Titolo: Il libro degli esercizi per attori
Sottotitolo: Il meglio del training internazionale in 600 esercizi
ISBN-10: 8875272173
ISBN-13: 9788875272173
Autore: Patrick Pezin
Traduttore: P. Asso
Editore: Audino
Edizione: 27 ottobre 2011
Pagine: 239
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’attore extraordinario
Titolo: L’attore extraordinario
ISBN-10: 8891787538
ISBN-13: 9788891787538
Autore: Ken Rea
Prefazione: Damien Lewis
Traduttore: Anna Manuelli
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (9 ottobre 2019)
Pagine: 248
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Acting coach. Manuale di recitazione doppiaggio & dizione
Titolo: Acting coach
Sottotitolo: Manuale di recitazione doppiaggio & dizione
ISBN-13: 9791220069885
Autore: Walter Bucciarelli
Editore: Autopubblicato
Edizione: 16 ottobre 2020
Pagine: 364
Formato: Copertina flessibile
Note: con File audio per il download
Recensioni: vedi
Breve ma inteso Manuale per Attori di Cinema: Tecniche funzionali, segreti e formule che hanno del magico
Titolo: Breve ma inteso Manuale per Attori di Cinema
Sottotitolo: Tecniche funzionali, segreti e formule che hanno del magico
ISBN-13: 9798479532320
Autore: Claudio Vita
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 95
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Il potere dell’attore. Tecnica ed esercizi
Titolo: Il potere dell’attore
Sottotitolo: Tecnica ed esercizi
ISBN-10: 8875273231
ISBN-13: 9788875273231
Autore: Ivana Chubbuck, V. Leotta (a cura di), A. Piersimoni (a cura di)
Traduttore: V. Brucoli
Editore: Audino
Edizione: 23 giugno 2016
Pagine: 227
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La tecnica dell’attore
Titolo: La tecnica dell’attore
ISBN-10: 8886350556
ISBN-13: 9788886350556
Autore: Michail Cechov, C. Falletti (a cura di), R. Cruciani (a cura di), M. Powers (a cura di)
Editore: Audino
Edizione: 16 giugno 2005
Pagine: 159
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’arte di formarsi come attori e di costruire personaggi
Titolo: L’arte di formarsi come attori e di costruire personaggi
ISBN-10: 8875272661
ISBN-13: 9788875272661
Autore: Susan Batson
Traduttore: V. Brucoli
Editore: Audino
Edizione: 30 aprile 2014
Pagine: 176
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Nuovo manuale minimo dell’attore
Titolo: Nuovo manuale minimo dell’attore
ISBN-10: 8861907522
ISBN-13: 9788861907522
Autore: Dario Fo, Franca Rame
Editore: Chiarelettere
Edizione: 27 agosto 2015
Pagine: 233
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’attore crea: Manuale pratico per attori che vogliono lavorare nel cinema e nella tv in Italia
Titolo: L’attore crea
Sottotitolo: Manuale pratico per attori che vogliono lavorare nel cinema e nella tv in Italia
ISBN-10: 8894566192
ISBN-13: 9788894566192
Autore: Marta Gervasutti
Editore: Temperatura Edizioni
Edizione: 11 maggio 2021
Pagine: 182
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui manuali per attori
Quali sono i tre migliori manuali per attori su Amazon?
Qual è il miglior libro sul metodo Stanislavskij?
Qual è il miglior libro sul libro di esercizi per attori?
Qual è il miglior manuale per attori del 2022?
Qual è il miglior libro manuale di recitazione e doppiaggio?
Qual è il miglior manuale breve per attori?
Qual è il miglior libro su tecnica ed esercizi per attori?
Qual è il miglior libro sulla tecnica dell’attore?
Qual è il miglior libro sull’arte di costruire personaggi?
Qual è il miglior libro manuale per attori teatrali?
Qual è il miglior manuale per attori cinematografici e televisivi?
Qual è il miglior libro sul metodo Feldenkrais?
Come memorizzare meglio una sceneggiatura?
Memorizzare una sceneggiatura volte può essere difficoltoso per un attore. I consigli sono quelli di leggere il copione più volte, magari suddividendo la stessa sceneggiatura in parti più piccole, e di usare apposite tecniche di visualizzazione. Ad esempio è possibile visualizzare la scena mentre la si sta leggendo: in questo modo si può “aiutare” il cervello a ricordare meglio il materiale scritto. Inoltre vale sempre il consiglio della ripetizione: esercitarsi ripetendo più e più volte le battute ad alta voce, anche davanti allo specchio, può essere molto utile per imprimere nella memoria il testo da imparare.