- Il manuale del giovane disegnatore: Imparare a disegnare personaggi per fumetti e illustrazioni
- Capire, fare e reinventare il fumetto
- Come disegnare i fumetti. Una guida semplice passo passo
- Disegnare i fumetti in stile Marvel
- Guida completa al disegno per fumetti e graphic novel
- La prospettiva. Il manuale del disegnatore di fumetti. Esercizi guidati per principianti
- Sei lezioni sul fumetto. Manuale pratico per diventare fumettisti
- L’arte del disegno. Fumetto, manga, fantasy
- Espressioni e sentimenti. Definizione dei personaggi
- Manuale delle Tecniche Manga. Capitolo 1: Volto, Corpo, Prospettiva. Un metodo semplice con esempi step-by-step
Per chi ha il sogno di diventare fumettista o anche per chi vuole creare fumetti per hobby un buon manuale è praticamente d’obbligo. Su Amazon ce ne sono diversi e, stante alle recensioni (molto numerose per molti di essi), possono rivelarsi molto utili. Questi manuali insegnano al lettore le basi della creazione di fumetto, dal disegno fino alla sceneggiatura passando per la definizione dei personaggi. Molti di essi si concentrano sulle tecniche di disegno e sul design i personaggi, altri danno la dovuta importanza anche alla fase di scrittura e di narrazione.
Di cosa parlano i manuali per fumettisti
Il manuale del giovane disegnatore di Augusto Vecchi è un viaggio attraverso gli elementi essenziali del disegno dei personaggi per fumetti e illustrazioni. Progettato per giovani artisti, questo volume, creato da un esperto editore di fumetti ed editore di libri per bambini, copre tecniche di disegno, espressioni facciali, posizionamento del corpo e approfondisce persino personaggi fantasy e illustrazione digitale.
Capire, fare e reinventare il fumetto di Scott McCloud è un’antologia essenziale per gli appassionati di fumetti. Questa raccolta completa combina i tre testi critici di McCloud sull’arte dei fumetti. È un’immersione profonda nei meccanismi dell’arte fumettistica, esplorando tecniche narrative, visioni sistemiche del mercato dei fumetti e prospettive storiche. È una risorsa indispensabile per comprendere il significato artistico e culturale del mezzo.
Come disegnare i fumetti di Adam Clay è una guida semplice per aspiranti fumettisti. Coprendo le nozioni di base per disegnare persone, animali, mostri e creare fumetti, questo libro è un eccellente punto di partenza per i principianti. Semplifica concetti complessi.
Disegnare i fumetti in stile Marvel di Stan Lee e John Buscema fornisce spunti sulla creazione di fumetti dinamici. Traendo spunto dall’esperienza dei creatori di iconici supereroi, questa edizione illustrata offre consigli pratici per creare personaggi memorabili e infondere ai disegni energia e movimento, attirando gli appassionati dello stile Marvel.
Guida completa al disegno per fumetti e graphic novel di Daniel Cooney è un’esplorazione dettagliata del disegno di figure umane per fumetti e illustrazioni storie. Questo libro non solo insegna le basi dell’anatomia umana in pose dinamiche, ma discute anche le tecniche per fotografare modelli per disegnare riferimenti. È una risorsa preziosa per gli artisti che cercano di fondere realismo ed espressione artistica.
La prospettiva di Daniel Cooney è una guida approfondita al mondo della prospettiva nel disegno a fumetti. Pensato per i principianti, incoraggia a praticare esercizi di disegno e offre consigli pratici per dare vita alle opere d’arte. Il libro cerca di trasformare i lettori in abili fumettisti attraverso una guida passo dopo passo e una pratica persistente.
Sei lezioni sul fumetto di Massimo Rotundo e Marco Vignati è un manuale pratico per aspiranti fumettisti. Copre le conoscenze tecniche di base dell’anatomia e della prospettiva, insieme alle competenze specifiche richieste per la narrazione basata sulle immagini. Il libro attinge alla vasta esperienza degli autori nel fumetto italiano. Fornisce esercizi e approfondimenti su diverse tecniche, metodologie e stili.
L’arte del disegno è una guida sul disegno dei personaggi che si trovano comunemente nei generi fumetti, manga e fantasy. Offrendo consigli da artisti professionisti, copre varie tecniche dal disegno di base e dall’inchiostrazione alla colorazione digitale. Le istruzioni passo passo del libro per creare oltre 50 personaggi lo rendono una risorsa ideale per gli artisti interessati ad espandere il proprio repertorio creativo.
Espressioni e sentimenti di Hikaru Hayashi e Kurin Kubu approfondisce le sfumature delle espressioni dei personaggi e del linguaggio del corpo nei manga. Questo manuale è un tesoro di esempi e istruzioni dettagliate su come ritrarre un’ampia gamma di emozioni. È uno strumento essenziale per gli artisti manga che desiderano migliorare la profondità emotiva del proprio personaggio.
Il Manuale delle tecniche manga di Novella Bardelli offre un metodo semplice ed efficace per imparare a disegnare in stile manga. È progettato per artisti di tutti i livelli e fornisce esempi passo passo per esercitarsi e migliorare. Il manuale copre progressivamente argomenti dal disegno di base ad aspetti più complessi.
Lista dei migliori manuali per fumettisti su Amazon
In basso la top list dei 10 migliori manuali per fumettisti che sono disponibili su Amazon (in versione italiana):
Il manuale del giovane disegnatore: Imparare a disegnare personaggi per fumetti e illustrazioni
Titolo: Il manuale del giovane disegnatore
Sottotitolo: Imparare a disegnare personaggi per fumetti e illustrazioni
ISBN-10: 1728897929
ISBN-13: 9781728897929
Autore: A.V. Augusto Vecchi
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 160
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Capire, fare e reinventare il fumetto
Titolo: Capire, fare e reinventare il fumetto
ISBN-10: 8832731248
ISBN-13: 9788832731248
Autore: Scott McCloud
Traduttore: Leonardo Favia
Editore: Bao Publishing
Edizione: 4 ottobre 2018
Pagine: 752
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Come disegnare i fumetti. Una guida semplice passo passo
Titolo: Come disegnare i fumetti
Sottotitolo: Una guida semplice passo passo
ISBN-10: 8827600504
ISBN-13: 9788827600504
Autore: Adam Clay
Traduttore: Marianna Sala
Editore: Il Castello
Edizione: terza (26 giugno 2019)
Pagine: 128
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Disegnare i fumetti in stile Marvel
Titolo: Disegnare i fumetti in stile Marvel
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8832750096
ISBN-13: 9788832750096
Autori: Stan Lee, John Buscema
Traduttore: Marco Farinelli
Editore: Edizioni BD
Edizione: illustrata (5 ottobre 2017)
Pagine: 166
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Guida completa al disegno per fumetti e graphic novel
Titolo: Guida completa al disegno per fumetti e graphic novel
ISBN-10: 8865203590
ISBN-13: 9788865203590
Autore: Daniel Cooney
Editore: Il Castello
Edizione: quinta (17 settembre 2015)
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La prospettiva. Il manuale del disegnatore di fumetti. Esercizi guidati per principianti
Titolo: La prospettiva
Sottotitolo: Il manuale del disegnatore di fumetti. Esercizi guidati per principianti
ISBN-10: 8827600603
ISBN-13: 9788827600603
Autore: Daniel Cooney
Traduttore: Maurizia De Martin
Editore: Il Castello
Edizione: 30 ottobre 2019
Pagine: 176
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Sei lezioni sul fumetto. Manuale pratico per diventare fumettisti
Titolo: Sei lezioni sul fumetto
Sottotitolo: Manuale pratico per diventare fumettisti
ISBN-10: 8875271749
ISBN-13: 9788875271749
Autori: Massimo Rotundo, Marco Vignati
Editore: Audino
Edizione: 17 novembre 2011
Pagine: 143
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’arte del disegno. Fumetto, manga, fantasy
Titolo: L’arte del disegno
Sottotitolo: Fumetto, manga, fantasy
ISBN-10: 8836006045
ISBN-13: 9788836006045
Autori: vari
Collaboratori: vari
Editore: Hoepli
Edizione: 22 ottobre 2021
Pagine: 192
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Espressioni e sentimenti. Definizione dei personaggi
Titolo: Espressioni e sentimenti
Sottotitolo: Definizione dei personaggi
ISBN-10: 8865050224
ISBN-13: 9788865050224
Autori: Hikaru Hayashi, Kurin Kubu
Traduttore: Beatrice Ronci
Editore: Euromanga Edizioni
Edizione: 2° edizione (28 novembre 2017)
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Manuale delle Tecniche Manga. Capitolo 1: Volto, Corpo, Prospettiva. Un metodo semplice con esempi step-by-step
Titolo: Manuale delle Tecniche Manga. Capitolo 1
Sottotitolo: Volto, Corpo, Prospettiva. Un metodo semplice con esempi step-by-step
ISBN-13: 9798674135418
Autore: Novella Bardelli
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 77
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi