I 10 più bei libri su Livorno

Livorno è una città della Toscana con più di 157.000 abitanti al dicembre del 2019. Livorno è nota per il suo importante porto che si affaccia sul Mar Ligure ma anche per la sua storia più che secolare. Situata in una pianura costiera a sud della foce dell’Arno, la città deve il nome probabilmente ad un tipo di nave da guerra romana, la liburna.
Il luogo dove ora sorge Livorno molto probabilmente era già abitato da qualche tribù o comunità locale, dato che nelle campagne intorno a Livorno sono stati trovati vari oggetti e reperti, alcuni dei quali risalenti agli Etruschi. I documenti riguardanti le prime popolazioni di Livorno e dintorni sono comunque abbastanza scarsi, anche dopo l’avvento dei romani. Tra i pochi riferimenti alla città c’è quello di Cicerone che, in una lettera al fratello Quinto nel I secolo a.C., cita “Labrone” in riferimento a questa località, cosa che mostra che il luogo stesso era già abitato all’epoca, probabilmente un piccolo villaggio di pescatori o un avamposto della città di Pisa.

Il luogo fu distrutto a più riprese durante eventi bellici separati fin quando la città, per 26.000 ducati, fu venduta dal re francese ai genovesi. Quest’ultimi, a loro volta, la rivendettero a Firenze nel 1421. I fiorentini cominciarono a sfruttare Livorno come porto per l’accesso al mare e proprio in questo periodo fu costruito un importante bacino nonché la Fortezza Vecchia.
In ogni caso la località rimaneva ancora relativamente inospitale per la presenza di paludi e in generale perché questa regione costiera, situata nel punto più settentrionale della Maremma toscana, non risultava molto attraente geograficamente parlando.

Nel 1551, Livorno contava ancora solo 749 abitanti. Le cose cambiarono sotto i granduchi Cosimo I e Francesco I: la città fu riprogettata da noti architetti come Bernardo Buontalenti e Alessandro Pieroni. Varie strade che si incrociavano ad angolo retto circondate da bastioni esagonali e da vari fossati furono costruiti mentre le zone paludose furono bonificate. Fu costruito anche un canale navigabile per trasportare cose e persone da Livorno a Pisa.
Infine fu fondato l’ordine di Santo Stefano il quale promosse la difesa della costa livornese dagli attacchi di bande di pirati e corsari con una flotta perennemente distanza nel porto.

Tra il 1590 e il 1603 fu costituita la cosiddetta “Costituzione Livornina”, una serie di leggi, promosse soprattutto dal granduca di Toscana Ferdinando I de’Medici, che garantivano un certo livello di immunità, diversi privilegi e in generale libertà, anche religiosa, per commercianti di tutte le origini. Grazie a questi editti, Livorno divenne una città cosmopolita in cui convogliarono diverse culture, da quelle degli ebrei a quelle dei francesi o dei musulmani.
Nel 1675 Livorno divenne “porto franco” e ciò contribuì ad un boom, soprattutto di natura economica, che durò per almeno 200 anni e che portò Livorno ad essere una delle più importanti città commerciali della Toscana e tra quelle che si affacciavano sul Mediterraneo. In particolare divenne un importante centro di oreficeria e di lavorazione del colarlo. Questo boom portò la città a crescere anche a livello territoriale, fuori alle fortificazioni originarie, soprattutto verso sud.

Il boom terminò, paradossalmente, proprio con l’annessione all’Italia. Nei decenni seguenti a Livorno si sviluppò, dunque, soprattutto l’industria balneare. Da citare anche che il Partito Comunista Italiano venne fondato proprio a Livorno nel 1921 e che, nel corso della seconda guerra mondiale, la città fu bombardata pesantemente dagli americani con gravi danni a diversi edifici, soprattutto nel centro cittadino che poi fu ricostruito, in stile moderno, solo durante gli anni 1950.

Lista dei migliori libri su Livorno su Amazon

Ed ora la top list dei 10 libri più consigliati su Livorno che sono in vendita su Amazon versione Italia al 12 marzo 2021:

Ecco lui! Un forestiero a Livorno

Titolo: Ecco lui! Un forestiero a Livorno
ISBN-10: 8898598144
ISBN-13: 9788898598144
Autore: Anonimo piemontese (Autore)
Editore: Erasmo (Livorno)
Edizione: 1 dicembre 2014
Pagine: 112
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



A Livorno di dice… Raccolta abborracciata di proverbi, frasi e modi di dire, tipici della città labronica

Titolo: A Livorno di dice..
Sottotitolo: Raccolta abborracciata di proverbi, frasi e modi di dire, tipici della città labronica
ISBN-10: 8876066108
ISBN-13: 9788876066108
Autore: C. Saffioti (a cura di)
Editore: Ass. Culturale Il Foglio
Edizione: 1 gennaio 2016
Pagine: 140
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Livorno 1606-1806. Luogo di incontro tra popoli e culture

Titolo: Livorno 1606-1806
Sottotitolo: Luogo di incontro tra popoli e culture
ISBN-10: 8842217589
ISBN-13: 9788842217589
Autore: A. Prosperi (a cura di)
Editore: Allemandi
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 493
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi



Livorno ribelle e sovversiva. Arditi del popolo contro il fascismo 1921-1922

Titolo: Livorno ribelle e sovversiva. Arditi del popolo contro il fascismo 1921-1922
ISBN-10: 8889413678
ISBN-13: 9788889413678
Autore: Marco Rossi
Editore: BFS Edizioni
Edizione: 1 settembre 2013
Pagine: 96
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Facchinerie. Immigrati bergamaschi, valtellinesi e svizzeri nel porto di Livorno (1602-1847)

Titolo: Facchinerie
Sottotitolo: Immigrati bergamaschi, valtellinesi e svizzeri nel porto di Livorno (1602-1847)
ISBN-10: 8846752642
ISBN-13: 9788846752642
Autore: Andrea Addobbati
Editore: ETS
Edizione: 29 novembre 2018
Pagine: 202
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La storia di Livorno a fumetti 1800-1945

Titolo: La storia di Livorno a fumetti 1800-1945
ISBN-10: 8866436409
ISBN-13: 9788866436409
Autore: Claudio Marmugi, Tommaso Eppesteingher
Editore: Editoriale Programma
Edizione: 22 ottobre 2018
Pagine: 79
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Livorno dal 1748 al 1958. Profilo storico-urbanistico

Titolo: Livorno dal 1748 al 1958
Sottotitolo: Profilo storico-urbanistico
ISBN-10: 8822215178
ISBN-13: 9788822215178
Autore: Lando Bortolotti
Editore: Olschki
Edizione: seconda (1 gennaio 1970)
Pagine: 446
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il commercio interculturale. La diaspora sefardita, Livorno e i traffici globali in età moderna

Titolo: Il commercio interculturale. La diaspora sefardita, Livorno e i traffici globali in età moderna
ISBN-10: 8867285686
ISBN-13: 9788867285686
Autore: Francesca Trivellato
Editore: Viella
Edizione: 7 luglio 2016
Pagine: 454
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Livorno

Titolo: Livorno
ISBN-10: 8840018829
ISBN-13: 9788840018829
Autore: Alberto Toni
Editore: Unicopli
Edizione: 1 luglio 2016
Pagine: 100
Formato: Copertina flessibile
Collana: La città letteraria
Recensioni: vedi



Livorno e provincia

Titolo: Livorno e provincia
ISBN-10: 8836545797
ISBN-13: 9788836545797
Autore: Touring club italiano
Editore: Touring
Edizione: 24 marzo 2010
Pagine: 128
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi




Tabella riepilogativa dei migliori libri su Livorno

TitoloAutoreEdizionePagine
Ecco lui! Un forestiero a LivornoAnonimo piemontese2014112
A Livorno di dice… Raccolta abborracciata di proverbi, frasi e modi di dire, tipici della città labronicaSaffioti, C. (a cura di)2016140
Livorno 1606-1806. Luogo di incontro tra popoli e cultureProsperi, A. (a cura di)2009493
Livorno ribelle e sovversiva. Arditi del popolo contro il fascismo 1921-1922Rossi, Marco201396
Facchinerie. Immigrati bergamaschi, valtellinesi e svizzeri nel porto di Livorno (1602-1847)Addobbati, Andrea2018202
La storia di Livorno a fumetti 1800-1945Marmugi, Claudio; Eppesteingher, Tommaso201879
Livorno dal 1748 al 1958. Profilo storico-urbanisticoBortolotti, Lando1970446
Il commercio interculturale. La diaspora sefardita, Livorno e i traffici globali in età modernaTrivellato, Francesca2016454
LivornoToni, Alberto2016100
Livorno e provincia2010128


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo