
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle più forti preoccupazioni per quanto riguarda il mondo del lavoro, nello specifico proprio per i lavoratori.
Si pensa che in futuro la stessa intelligenza artificiale e le strutture robotiche possano andare letteralmente a sostituire i lavoratori non solo nelle aree della produzione, sostanzialmente le fabbriche, ma anche in aree per le quali nessuno aveva fatto previsioni negli anni passati, professioni “da ufficio” o per le quali è necessaria, o almeno così si pensava fino ad adesso, il lavoro di una mente umana.
Uno nuovo articolo, apparso su sito della rivista Forbes analizza le 13 aree e settori che saranno presto rivoluzionati dall’intelligenza artificiale.
Senza perderci in chiacchiere vi rimandiamo andiamo all’articolo (primo link qui sotto) ed elenchiamo quelli che per Forbes saranno i 13 settori per i quali l’intelligenza artificiale rappresenterà una vera e propria rivoluzione:
1. Cybersecurity
2. DevOps e Cloud Hosting
3. Produzione
4. Assistenza sanitaria
5. Costruzione
6. Assistenza per anziani
7. Vendita al dettaglio
8. Business Intelligence
9. Pianificazione urbana
10. Diagnosi e trattamento della salute mentale
11. Istruzione
12. Moda
13. Gestione della catena di distribuzione
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- L’intelligenza artificiale sostituirà metà delle professioni durante prossimo decennio
- Microsoft: assistenti digitali del futuro saranno i nostri alter ego
- Robotica e automazione potrebbero portare a forte diffusione del comunismo nel mondo
- Robot potrebbero destabilizzare il mondo causando disoccupazione e guerre secondo l’Onu
- Intelligenza artificiale per ventilazione meccanica negli ospedali? Si può fare secondo studio
- Musk preoccupato per i progressi dell’intelligenza artificiale, sottovalutati da troppi
- Intelligenza artificiale, architetti in futuro saranno inutili secondo noto designer
- Intelligenza artificiale minaccia per l’umanità? No secondo teoria quantistica