- La sola colpa di essere nati
- Sulle regole
- Anche per giocare servono le regole. Come diventare cittadini
- Il perdono responsabile. Perché il carcere non serve a nulla
- Lettera a un figlio su Mani pulite
- Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società
- Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini
- Una vita vale tutto
- Democrazia
- Il vizio della memoria
- Le regole raccontate ai bambini – Ediz. Illustrata
- Chi è stato? Come diventare cittadini responsabili
- Ribellione. Con «Il prezzo dell’armonia, lo scandalo del male» di Gherardo Colombo
- La bambina tutta verde
- La Costituzione italiana
Gherardo Colombo (1946) è un ex magistrato, giurista, saggista e autore italiano, noto per le sue indagini su casi importanti come la scoperta della loggia massonica P2, l’omicidio di Giorgio Ambrosoli e le Mani Pulite. indagine. Dopo una significativa carriera giudiziaria, Colombo ha anche contribuito alla letteratura, concentrandosi su temi di legalità e democrazia, con l’obiettivo di educare il pubblico giovane e adulto sull’importanza dei diritti costituzionali e delle responsabilità civiche.
Di cosa parlano i libri di Gherardo Colombo
In La sola colpa di essere nati, Liliana Segre e Gherardo Colombo intraprendono un dialogo toccante che rivisita i tempi strazianti delle leggi razziali e dell’Olocausto. Descrive l’eterna battaglia contro la discriminazione e l’importanza vitale di sostenere i principi costituzionali per evitare che i capitoli più oscuri della storia si ripetano.
Sulle regole vede Gherardo approfondire la necessità di leggi e regole per la coesione sociale, presentando un argomento convincente sull’equilibrio tra giustizia e legalità, e come questo equilibrio ci protegga dalla tirannia del potere, illustrando l’essenza dell’uguaglianza davanti alla legge.
Anche per giocare servono le regole, rivolto ai lettori più giovani, ripercorre i principi fondanti della Costituzione italiana, facendo un argomento complesso, accessibile e coinvolgente per i bambini e che mette in luce l’importanza delle regole, anche nel gioco, per una società giusta e giusta.
In Il perdono responsabile, Gherardo esplora il concetto di giustizia riparativa rispetto a quello di giustizia retributiva, sostenendo un sistema giudiziario che ponga l’accento riabilitazione e riconciliazione, presentando un caso di evoluzione degli atteggiamenti sociali nei confronti della punizione e della correzione.
Lettera a un figlio su Mani pulite offre un racconto personale dell’indagine Mani Pulite. Fornisce spunti sull’impatto delle questo momento cruciale nella storia giudiziaria italiana sulla coscienza collettiva della nazione e sottolineando la continua ricerca di integrità all’interno delle stanze del potere.
Anticostituzione esamina provocatoriamente le discrepanze tra gli ideali sanciti dalla Costituzione italiana e la loro applicazione nella vita quotidiana, invitando i lettori a riflettere sui passi necessari per allineare la realtà ai principi fondamentali di uguaglianza e giustizia.
In Sei Stato tu?, attraverso le domande poste dai bambini, Gherardo Colombo e Anna Sarfatti demistificano la Costituzione per le giovani menti. Descrive l’importanza dei doveri e dei diritti civici nella formazione di cittadini coscienziosi.
Una vita vale tutto è una raccolta che è ideale per il tema degli sforzi umanitari e della solidarietà, dove molteplici autori, tra cui Gherardo Colombo, contribuiscono con narrazioni che celebrano l’atto di salvare vite umane e difendere la dignità umana.
Democrazia è l’esplorazione di Gherardo sulla fragilità e la necessità della democrazia, chiarendone i principi, le sfide e il ruolo attivo di ciascuna L’individuo deve giocare per sostenere i propri ideali nel perseguimento della felicità collettiva e del rispetto dei diritti umani.
Il vizio della memoria ripercorre il percorso personale e le tappe professionali di Gherardo, riflettendo sugli sconvolgimenti sociali e politici in Italia, dallo scandalo della loggia massonica P2 all’inchiesta Mani Pulite. Offre una prospettiva unica sulla storia recente del Paese.
Le regole raccontate ai bambini semplifica i concetti di giustizia e le regole della società per i bambini, utilizzando un linguaggio semplice ed esempi facilmente riconoscibili per instillare un apprezzamento precoce per la legge e l’importanza della comunità.
Chi è stato?, scritto in collaborazione con Fabio Caon, affronta le domande delle giovani menti sui temi dell’educazione civica. È utile per avviare discussioni su responsabilità, legalità e gestione ambientale.
Ribellione porta alla luce la profondità dell’esplorazione di Dostoevskij sulla natura umana, sulla libertà e sull’esistenza del male, con Gherardo Colombo fornisce commenti che collegano questi dilemmi filosofici senza tempo a questioni contemporanee.
La bambina tutta verde è una storia commovente sull’abbracciare la diversità e la bellezza di un mondo pieno di colori diversi, mostrando attraverso gli occhi di un bambino che la varietà arricchisce il tessuto della nostra vita.
La Costituzione italiana presenta una prefazione di Gherardo Colombo che invita i lettori a confrontarsi con la Costituzione italiana, apprezzandone il contesto storico e la continua rilevanza nella salvaguardia dei valori democratici e della dignità umana.
Lista dei migliori libri di Gherardo Colombo su Amazon
Di seguito l’elenco dei 15 migliori libri di Gherardo Colombo che sono disponibili su Amazon:
La sola colpa di essere nati
Titolo: La sola colpa di essere nati
ISBN-13: 978-8811003496
Autori: Gherardo Colombo, Liliana Segre
Editore: Garzanti
Edizione: quarta (20 gennaio 2022)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sulle regole
Titolo: Sulle regole
ISBN-13: 978-8807887840
Autore: Gherardo Colombo
Editore: Universale Economica. Saggi
Edizione: quinta (23 giugno 2016)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Anche per giocare servono le regole. Come diventare cittadini
Titolo: Anche per giocare servono le regole
Sottotitolo: Come diventare cittadini
ISBN-13: 978-8832962581
Autore: Gherardo Colombo
Editore: Chiarelettere
Edizione: seconda (10 settembre 2020)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il perdono responsabile. Perché il carcere non serve a nulla
Titolo: Il perdono responsabile
Sottotitolo: Perché il carcere non serve a nulla
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8833313399
Autore: Gherardo Colombo
Prefazione: Luigi Manconi
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: quarta (6 febbraio 2020)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lettera a un figlio su Mani pulite
Titolo: Lettera a un figlio su Mani pulite
ISBN-13: 978-8811605591
Autore: Gherardo Colombo
Editore: Garzanti
Edizione: 26 settembre 2019
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società
Titolo: Anticostituzione
Sottotitolo: Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società
ISBN-13: 978-8811007869
Autore: Gherardo Colombo
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (31 gennaio 2023)
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini
Titolo: Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini
ISBN-13: 978-8862560450
Autori: Gherardo Colombo, Anna Sarfatti
Illustratore: Giulia Orecchia
Editore: Salani
Edizione: quattordicesima (19 marzo 2009)
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una vita vale tutto
Titolo: Una vita vale tutto
ISBN-13: 978-8811004424
Autori: Gherardo Colombo, Liliana Segre
Editore: Garzanti
Edizione: 1 giugno 2022
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Democrazia
Titolo: Democrazia
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8833929644
Autore: Gherardo Colombo
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: quarta (22 febbraio 2018)
Pagine: 98
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il vizio della memoria
Titolo: Il vizio della memoria
ISBN-13: 978-8807897023
Autore: Gherardo Colombo
Editore: Feltrinelli
Edizione: 25 marzo 2022
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le regole raccontate ai bambini – Ediz. Illustrata
Titolo: Le regole raccontate ai bambini –
ISBN-13: 978-8807893544
Autore: Colombo Morpurgo
Editore: Feltrinelli
Edizione: illustrata (11 giugno 2020)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Chi è stato? Come diventare cittadini responsabili
Titolo: Chi è stato? Come diventare cittadini responsabili
ISBN-13: 978-8831016186
Autori: Gherardo Colombo, Fabio Caon
Editore: Salani
Edizione: seconda (15 settembre 2023)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ribellione. Con «Il prezzo dell’armonia, lo scandalo del male» di Gherardo Colombo
Titolo: Ribellione
Sottotitolo: Con «Il prezzo dell’armonia, lo scandalo del male» di Gherardo Colombo
ISBN-13: 978-8831013956
Autori: Dostoevskij, Fëdor
Editore: Salani
Edizione: 19 maggio 2022
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La bambina tutta verde
Titolo: La bambina tutta verde
ISBN-13: 978-8893819879
Autore: Gherardo Colombo
Illustratore: Sofia Paravicini
Editore: Salani
Edizione: terza (14 novembre 2019)
Pagine: 88
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La Costituzione italiana
Titolo: La Costituzione italiana
ISBN-13: 978-8811006503
Prefazione: Gherardo Colombo
Editore: Garzanti
Edizione: quinta (7 aprile 2022)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile