I 20 migliori libri di Alberto Maggi

Questi volumi, realizzati da Alberto Maggi, approfondiscono temi spirituali, storici e umanistici, guidando i lettori attraverso esplorazioni di fede, personaggi storici e sfide profonde della vita.

Di cosa parlano i libri di Alberto Maggi

L’ultima beatitudine esplora il concetto di la morte non come fine ma come compagna del viaggio della vita. Alberto Maggi offre prospettive confortanti sulla morte, utilizzando gli insegnamenti di San Francesco per ritrarre la morte come sorella della vita. Offre serenità e accettazione come parte dell’esperienza umana.

Nostra Signora degli eretici rivisita la figura di Maria, madre di Gesù, eliminando secoli di idee sbagliate. Alberto Maggi la ritrae non solo come un’icona religiosa ma come una vera e propria donna di fede, sfidando le rappresentazioni tradizionali e talvolta oppressive che hanno caratterizzato la sua immagine nel tempo.

Come leggere il Vangelo è una guida per credenti e non credenti per avvicinarsi ai Vangeli. Alberto Maggi discute le sfide e gli arricchimenti che derivano dalla comprensione di questi testi nei loro contesti storici e culturali, rendendo i messaggi di Gesù accessibili e rilevanti per i lettori moderni.

Versetti Pericolosi affronta i passaggi controversi del Vangelo di Luca che mettono in discussione i fondamenti istituzionali del potere all’interno della Chiesa. Maggi mette in luce il carattere rivoluzionario degli insegnamenti di Gesù sull’amore e sulla misericordia, contrapponendoli alla durezza spesso dipinta nella dottrina religiosa.

Bernadette offre uno sguardo nuovo sulla vita di Santa Bernadette di Lourdes. Questo libro si allontana dalla tradizione agiografica per presentare una figura tanto umana e riconoscibile quanto spirituale, rivelando le lotte personali e gli impatti sociali delle sue visioni.

Di questi tempi incoraggia a trovare gioia e resilienza nel presente nonostante la pervasiva nostalgia per “giorni migliori”. Maggi utilizza la bellezza quotidiana e gli insegnamenti cristiani per ispirare una visione positiva verso le sfide moderne.

Chi non muore si rivede racconta con umorismo e fede il percorso personale di Alberto Maggi attraverso una grave malattia. Questa narrazione fornisce spunti su come affrontare le avversità della vita con uno spirito inflessibile, influenzato dalle sue profonde convinzioni spirituali e dalle esperienze con coloro che si prendono cura di lui.

La Follia di Dio esamina l’apparente assurdità della saggezza di Dio come raffigurata nel Vangelo di Giovanni. Alberto Maggi spiega come Gesù, considerato un radicale da molti contemporanei, predicò un messaggio profondamente sovversivo rispetto alle norme religiose stabilite.

Due in condotta continua l’esplorazione autobiografica di Maggi, concentrandosi sulla sua giovinezza e sulla prima età adulta. Questo volume riflette sul suo spirito ribelle e sul percorso che lo ha portato alla vita monastica. Offre ai lettori uno sguardo sulle influenze che hanno caratterizzato la sua vocazione e filosofia.

Credere distilla il pensiero di Alberto Maggi sulla fede, in particolare il modo in cui questa si interseca con la vita moderna, attraverso una serie di interviste e riflessioni. Quest’opera approfondisce gli eventi della sua vita e la sua costante fede in un Dio benevolo che trasforma tutto in bene.

La verità ci rende liberi si impegna in un dialogo sulla fede, sul dubbio e sull’essenza della vita cristiana. Questo libro sfida il lettore a ripensare le credenze tradizionali e ad abbracciare una fede che è allo stesso tempo interrogativa e profondamente radicata nei Vangeli.

Non ancora Madonna rivaluta il ruolo di Maria nelle Scritture, dipingendola non come una figura lontana da venerare ma come parte attiva della giustizia e della misericordia insegnate da Gesù. Alberto Maggi dipinge un’immagine di Maria come figura di emancipazione per gli oppressi e gli emarginati.

Roba da preti offre spunti stimolanti sui messaggi evangelici che sfidano le norme ecclesiastiche. È un invito a ripensare il ruolo del clero e la sua interpretazione delle Scritture alla luce di una fede più compassionevole e comprensiva.

Parabole come pietre chiarisce le parabole di Gesù. Fornisce una nuova prospettiva su questi insegnamenti che spesso ribaltano la saggezza convenzionale e provocano profonda riflessione sull’umano e sul divino.

Botte e risposte raccoglie le riflessioni di Alberto Maggi su questioni contemporanee attraverso i suoi dialoghi e insegnamenti online. Questo lavoro affronta il modo in cui i principi dei Vangeli possono guidarci attraverso le sfide sociali moderne e le crisi personali.

Padre dei poveri offre un commento dettagliato alle Beatitudini e al Padre Nostro del Vangelo di Matteo. Alberto Maggi chiarisce le profonde implicazioni sociali e spirituali di questi testi. Descrive un cristianesimo impegnato nella giustizia e nella compassione.

Le cipolle di Marta esplora le lotte e i dubbi di varie figure del Nuovo Testamento. Offre approfondimenti sulla loro rilevanza per i credenti contemporanei di fronte a simili incertezze sulla fede.

Il mandante indaga le implicazioni politiche e religiose che circondano la morte di Gesù come rappresentata nel Vangelo di Giovanni. Alberto Maggi analizza il complesso gioco di forze che portò alla crocifissione di Gesù. Fornisce una critica al potere istituzionale nei contesti religiosi.

Gesù ebreo per parte di madre esamina il Vangelo del ritratto di Gesù fatto da Matteo, che sottolinea la sua eredità ebraica e il suo significato nella comprensione dei suoi insegnamenti e della prima comunità cristiana.

Padre dei poveri rivisita gli insegnamenti delle Beatitudini del Vangelo di Matteo, esaminandone i profondi messaggi sulla povertà spirituale e fisica. Maggi discute la natura radicale di questi insegnamenti e le loro implicazioni per una fede che difende gli emarginati e sfida i potenti.

Lista dei migliori libri di Alberto Maggi su Amazon

Ed ora la top list dei 20 migliori libri di Alberto Maggi che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:

L’ultima beatitudine. La morte come pienezza di vita


L'ultima beatitudine. La morte come pienezza di vita

Titolo: L’ultima beatitudine
Sottotitolo: La morte come pienezza di vita
ISBN-13: 978-8811604877
Autore: Alberto Maggi
Editore: Garzanti
Edizione: quarta (12 marzo 2020)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Nostra Signora degli eretici. Storia di Maria di Nazaret


Nostra Signora degli eretici. Storia di Maria di Nazaret

Titolo: Nostra Signora degli eretici
Sottotitolo: Storia di Maria di Nazaret
ISBN-13: 978-8811606390
Autore: Alberto Maggi
Editore: Garzanti
Edizione: terza (24 gennaio 2019)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)


Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)

Titolo: Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)
ISBN-13: 978-8830809321
Autore: Alberto Maggi
Editore: Cittadella
Edizione: sesta (1 gennaio 2011)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Versetti Pericolosi


Versetti Pericolosi

Titolo: Versetti Pericolosi
ISBN-13: 978-8864115016
Autore: Alberto Maggi
Editore: FAZI EDITORE S.R.L.
Edizione: 22 settembre 2011
Pagine: 190
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Bernadette


Bernadette

Titolo: Bernadette
ISBN-13: 978-8811816256
Autore: Alberto Maggi
Editore: Garzanti
Edizione: quarta (14 aprile 2022)
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Di questi tempi. Un inno alla vita per riscoprire la gioia di ogni giorno


Di questi tempi. Un inno alla vita per riscoprire la gioia di ogni giorno

Titolo: Di questi tempi
Sottotitolo: Un inno alla vita per riscoprire la gioia di ogni giorno
ISBN-13: 978-8811817758
Autore: Alberto Maggi
Editore: Garzanti
Edizione: 11 marzo 2021
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Chi non muore si rivede. Il mio viaggio di fede e allegria tra il dolore e la vita


Chi non muore si rivede. Il mio viaggio di fede e allegria tra il dolore e la vita

Titolo: Chi non muore si rivede
Sottotitolo: Il mio viaggio di fede e allegria tra il dolore e la vita
ISBN-13: 978-8811687955
Autore: Alberto Maggi
Editore: Garzanti
Edizione: 10 febbraio 2023
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La Follia di Dio. Il Cristo di Giovanni


La Follia di Dio. Il Cristo di Giovanni

Titolo: La Follia di Dio
Sottotitolo: Il Cristo di Giovanni
ISBN-13: 978-8830810754
Autore: Alberto Maggi
Editore: Cittadella
Edizione: 1 gennaio 2011
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Due in condotta


Due in condotta

Titolo: Due in condotta
ISBN-13: 978-8811009672
Autore: Alberto Maggi
Editore: Garzanti
Edizione: 16 giugno 2023
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Credere


Credere

Titolo: Credere
ISBN-13: 978-8831288446
Autori: Alberto Maggi, Massimo Orlandi (a cura di)
Editore: Edizioni Romena
Edizione: 15 marzo 2024
Pagine: 72
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La verità ci rende liberi. Conversazioni con Paolo Rodari


La verità ci rende liberi. Conversazioni con Paolo Rodari

Titolo: La verità ci rende liberi
Sottotitolo: Conversazioni con Paolo Rodari
ISBN-13: 978-8811814979
Autori: Alberto Maggi, Paolo Rodari (Collaboratore principale)
Editore: Garzanti
Edizione: terza (24 settembre 2020)
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Non ancora Madonna. Maria secondo i vangeli


Non ancora Madonna. Maria secondo i vangeli

Titolo: Non ancora Madonna
Sottotitolo: Maria secondo i vangeli
ISBN-13: 978-8830807921
Autore: Alberto Maggi
Editore: Cittadella
Edizione: quinta (1 gennaio 2014)
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Roba da preti


Roba da preti

Titolo: Roba da preti
ISBN-13: 978-8830808973
Autore: Alberto Maggi
Editore: Cittadella
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Parabole come pietre


Parabole come pietre

Titolo: Parabole come pietre
ISBN-13: 978-8830809130
Autore: Alberto Maggi
Editore: Cittadella
Edizione: quarta (1 gennaio 2014)
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Botte e risposte. Come reagire quando la vita ci interroga


Botte e risposte. Come reagire quando la vita ci interroga

Titolo: Botte e risposte
Sottotitolo: Come reagire quando la vita ci interroga
ISBN-13: 978-8811001317
Autore: Alberto Maggi
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (15 luglio 2021)
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Padre dei poveri. Traduzione e commento delle beatitudini e del Padre nostro di Matteo. Il Padre nostro (Vol. 2)


Padre dei poveri. Traduzione e commento delle beatitudini e del Padre nostro di Matteo. Il Padre nostro (Vol. 2)

Titolo: Padre dei poveri. Traduzione e commento delle beatitudini e del Padre nostro di Matteo
Sottotitolo: Il Padre nostro (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8830806078
Autori: Alberto Maggi, N. Giostra (a cura di)
Editore: Cittadella
Edizione: seconda (1 gennaio 2007)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le cipolle di Marta. Profili evangelici


Le cipolle di Marta. Profili evangelici

Titolo: Le cipolle di Marta
Sottotitolo: Profili evangelici
ISBN-13: 978-8830806931
Autore: Alberto Maggi
Editore: Cittadella
Edizione: quarta (1 gennaio 2011)
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il mandante. L’assassinio del Cristo secondo Giovanni


Il mandante. L'assassinio del Cristo secondo Giovanni

Titolo: Il mandante
Sottotitolo: L’assassinio del Cristo secondo Giovanni
ISBN-13: 978-8830809918
Autore: Alberto Maggi
Editore: Cittadella
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gesù ebreo per parte di madre. Il Cristo di Matteo


Gesù ebreo per parte di madre. Il Cristo di Matteo

Titolo: Gesù ebreo per parte di madre
Sottotitolo: Il Cristo di Matteo
ISBN-13: 978-8830808409
Autore: Alberto Maggi
Editore: Cittadella
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Padre dei poveri. Traduzione e commento delle beatitudini e del Padre nostro di Matteo. Le beatitudini di Matteo (Vol. 1)


Padre dei poveri. Traduzione e commento delle beatitudini e del Padre nostro di Matteo. Le beatitudini di Matteo (Vol. 1)

Titolo: Padre dei poveri. Traduzione e commento delle beatitudini e del Padre nostro di Matteo
Sottotitolo: Le beatitudini di Matteo (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8830809246
Autore: Alberto Maggi
Editore: Cittadella
Edizione: quarta (1 gennaio 2014)
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Alberto Maggi

TitoloAutoreEdizionePagine
L’ultima beatitudine. La morte come pienezza di vitaMaggi, Alberto2020144
Nostra Signora degli eretici. Storia di Maria di NazaretMaggi, Alberto2019208
Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)Maggi, Alberto2011176
Versetti PericolosiMaggi, Alberto2011190
BernadetteMaggi, Alberto2022360
Di questi tempi. Un inno alla vita per riscoprire la gioia di ogni giornoMaggi, Alberto2021168
Chi non muore si rivede. Il mio viaggio di fede e allegria tra il dolore e la vitaMaggi, Alberto2023160
La Follia di Dio. Il Cristo di GiovanniMaggi, Alberto2011
Due in condottaMaggi, Alberto2023228
CredereMaggi, Alberto; Orlandi, Massimo (a cura di)202472
La verità ci rende liberi. Conversazioni con Paolo RodariMaggi, Alberto; Rodari, Paolo (Collaboratore principale)2020168
Non ancora Madonna. Maria secondo i vangeliMaggi, Alberto2014136
Roba da pretiMaggi, Alberto2014160
Parabole come pietreMaggi, Alberto2014136
Botte e risposte. Come reagire quando la vita ci interrogaMaggi, Alberto2021168
Padre dei poveri. Traduzione e commento delle beatitudini e del Padre nostro di Matteo. Il Padre nostro (Vol. 2)Maggi, Alberto; Giostra, N. (a cura di)2007208
Le cipolle di Marta. Profili evangeliciMaggi, Alberto2011168
Il mandante. L’assassinio del Cristo secondo GiovanniMaggi, Alberto2009136
Gesù ebreo per parte di madre. Il Cristo di MatteoMaggi, Alberto2014272
Padre dei poveri. Traduzione e commento delle beatitudini e del Padre nostro di Matteo. Le beatitudini di Matteo (Vol. 1)Maggi, Alberto2014232



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo