Di cosa parlano i libri di Alessandro Gnocchi
L’Ave Maria di don Camillo prende ci porta in un viaggio attraverso i racconti classici di Don Camillo di Giovannino Guareschi, ritmati da temi di fede cristiana. L’autore presenta una profonda esplorazione della venerazione di Maria e delle vocazioni di vita dei personaggi, illustrando come le loro vite cambiano dopo l’incontro con Maria.
Ritorno alle sorgenti racconta il personale pellegrinaggio di Gnocchi in Oriente, esplorando le radici dell’Ortodossia. Questo diario spirituale cattura il suo viaggio di trasformazione verso la pace, sfidando le sue opinioni precedenti e abbracciando una vita guidata dalla divina provvidenza e dalla scoperta spirituale.
Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi offre un dialogo unico tra passato e presente, dove Alessandro Gnocchi cura una selezione delle opere di Guareschi scritti, affrontando questioni sociali attraverso la lente della fede e della politica. Presenta un’aspra critica al consumismo e al declino morale, riecheggiando l’attualità senza tempo delle intuizioni di Guareschi.
Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell’anno esplora le inaspettate intersezioni tra calcio e letteratura. Gnocchi spiega come la passione e la poesia nel calcio risuonano attraverso le espressioni letterarie, celebrando la profondità artistica ed emotiva di entrambi i campi.
Il catechismo secondo Guareschi avrebbe potuto essere una resa unica della dottrina cristiana attraverso lo stile narrativo di Giovannino Guareschi. Ricostruisce questo catechismo mai terminato, intrecciando insegnamenti dottrinali con i personaggi amati della serie “Mondo Piccolo”.
La Messa non è finita riflette sulla Messa tradizionale attraverso la lente immaginaria della parrocchia di Don Camillo. Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro fondono letteratura, teologia e aneddoti personali per sottolineare il potere senza tempo e trasformativo delle pratiche liturgiche tradizionali.
Liberaci dal male è un thriller che approfondisce i misteri del male in un piccolo villaggio italiano. Alessandro Gnocchi crea una narrazione avvincente in cui una serie di omicidi rivelano le crisi morali di fondo della comunità, sfidando l’innocenza e le virtù dei suoi residenti.
L’ultima messa di Padre Pio indaga le esperienze mistiche di Padre Pio durante la Messa, dove Gnocchi e Palmaro esplorare il profondo impatto spirituale di questi momenti. Approfondisce aspetti inesplorati della vita di Padre Pio, rivelando la sua profonda comunione con il divino e la sua misteriosa missione.
Padre Pio santo eremita ritrae Padre Pio sotto una nuova luce, collegando la sua spiritualità con gli antichi padri del deserto. Gnocchi e Serafino Tognetti presentano un ritratto avvincente della vita eremitica di Padre Pio. Descrive il suo profondo legame con le tradizioni monastiche e la sua ricerca di solitudine e penitenza.
Qua la mano don Camillo rivisita gli amati personaggi di Don Camillo e Peppone, questa volta concentrandosi sul punto di vista di Peppone. Gnocchi cura storie che mettono in risalto le battaglie ideologiche di Peppone e le sue riflessioni umoristiche ma profonde sulla vita e sulla politica.
PPP. Le Piccole Patrie di Pasolini di Gnocchi esplora la giovinezza meno conosciuta di Pier Paolo Pasolini e i suoi profondi legami con varie regioni italiane. Il libro esamina come queste “Piccole Patrie” abbiano caratterizzato una delle figure culturali più critiche e controverse dell’Italia.
Il pianeta delle scimmie propone una riflessione critica sul declino dei valori spirituali nella società contemporanea. Gnocchi e Palmaro discutono le conseguenze di un mondo secolare che dà priorità al consumismo rispetto alla vita spirituale, sostenendo il ritorno a una vita incentrata su Dio come rimedio.
Testori corsaro rivisita i provocatori contributi giornalistici di Giovanni Testori. Alessandro Gnocchi raccoglie le audaci critiche di Testori alla società e alla cultura italiana, evidenziando il suo incrollabile impegno verso i valori cristiani in un mondo secolarizzato.
Giuseppe Berto, Antonio Delfini approfondisce la vita di due scrittori italiani che resistettero alle correnti culturali e politiche tradizionali. Alessandro Gnocchi mette in mostra le loro visioni contrarie e i loro contributi letterari unici, che sono rimasti risonanti e rilevanti attraverso tempi turbolenti.
Io speriamo che resto cattolico è una coraggiosa difesa dei valori cattolici tradizionali di fronte alle moderne sfide secolari. Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro affrontano in modo ironico ma serio le idee sbagliate e le critiche rivolte alla pratica cattolica contemporanea.
La bella addormentata valuta criticamente l’impatto del Vaticano II sulla Chiesa cattolica. Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro sostengono che i cambiamenti post-conciliari hanno portato a un sonno spirituale, suggerendo che un risveglio è necessario e imminente.
Mario Palmaro. Il buon seme fiorirà è un omaggio al defunto pensatore cattolico Mario Palmaro, evidenziando le sue coraggiose critiche alla leadership della Chiesa contemporanea e il suo profondo impegno verso gli insegnamenti cattolici ortodossi.
Andavamo con Dio e tornavamo al tramonto esplora la serie “Mondo Piccolo” approfondisce i complessi significati dietro queste storie, sottolineandone la risonanza universale e l’intrepida rappresentazione dei suoi principi e valori da parte dell’autore.
Fuori moda raccoglie gli scritti più avvincenti della rubrica di Gnocchi su “Riscossa Cristiana”. Affronta le crisi che affrontano la Chiesa e la società con un appello a riscoprire i valori tradizionali nella dottrina, nella moralità e nel comportamento che sembrano essere fuori moda nel mondo di oggi in rapido cambiamento.
Nella buona e nella cattiva sorte affronta le prove del matrimonio dal suo esordio attraverso le sue sfide e rinascite. Fornisce un’analisi del motivo per cui le coppie potrebbero scegliere di restare insieme o separarsi, sottolineando che non è mai troppo tardi per ricominciare da capo nell’impegno coniugale.
Lista dei migliori libri di Alessandro Gnocchi su Amazon
E adesso l’elenco dei 20 migliori libri di Alessandro Gnocchi che sono disponibili su Amazon italiano:
L’Ave Maria di don Camillo. Il cammino cristiano nel «Mondo piccolo» di Guareschi
Titolo: L’Ave Maria di don Camillo
Sottotitolo: Il cammino cristiano nel «Mondo piccolo» di Guareschi
ISBN-13: 978-8864095066
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Fede & Cultura
Edizione: 1 agosto 2016
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ritorno alle sorgenti: Il mio pellegrinaggio a Oriente nel cuore dell’Ortodossia
Titolo: Ritorno alle sorgenti
Sottotitolo: Il mio pellegrinaggio a Oriente nel cuore dell’Ortodossia
ISBN-13: 9791280938084
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Monasterium
Edizione: 20 gennaio 2023
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi
Titolo: Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi
ISBN-13: 978-8831729239
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Marsilio
Edizione: 12 aprile 2018
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell’anno. Calcio e letteratura
Titolo: Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell’anno
Sottotitolo: Calcio e letteratura
ISBN-13: 978-8893884426
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Baldini + Castoldi
Edizione: 23 settembre 2021
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il catechismo secondo Guareschi
Titolo: Il catechismo secondo Guareschi
ISBN-13: 978-8864092911
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Fede & Cultura
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Messa non è finita: La Liturgia Tradizionale nella letteratura con la voce dei parrocchiani di Don Camillo
Titolo: La Messa non è finita
Sottotitolo: La Liturgia Tradizionale nella letteratura con la voce dei parrocchiani di Don Camillo
ISBN-13: 978-8864093154
Autori: Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
Editore: Fede & Cultura
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 141
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Liberaci dal male
Titolo: Liberaci dal male
ISBN-13: 978-8864096872
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Fede & Cultura
Edizione: seconda (30 novembre 2019)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ultima messa di Padre Pio. L’anima segreta del santo delle stigmate
Titolo: L’ultima messa di Padre Pio
Sottotitolo: L’anima segreta del santo delle stigmate
ISBN-13: 978-8856614084
Autori: Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
Editore: Piemme
Edizione: 7 settembre 2010
Pagine: 236
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Padre Pio santo eremita. L’incontro con Dio sulle orme dei Padri del deserto
Titolo: Padre Pio santo eremita
Sottotitolo: L’incontro con Dio sulle orme dei Padri del deserto
ISBN-13: 978-8864095523
Autori: Alessandro Gnocchi, Serafino Tognetti
Editore: Fede & Cultura
Edizione: 13 febbraio 2017
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Qua la mano don Camillo. La teologia secondo Peppone
Titolo: Qua la mano don Camillo
Sottotitolo: La teologia secondo Peppone
ISBN-13: 978-8851403744
Autori: Alessandro Gnocchi (a cura di), Mario Palmaro (a cura di)
Editore: Ancora
Edizione: 7 giugno 2006
Pagine: 226
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
PPP. Le Piccole Patrie di Pasolini
Titolo: PPP
Sottotitolo: Le Piccole Patrie di Pasolini
ISBN-13: 978-8834610176
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 3 marzo 2022
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il pianeta delle scimmie. Manuale di sopravvivenza in un mondo che ha rifiutato Dio
Titolo: Il pianeta delle scimmie
Sottotitolo: Manuale di sopravvivenza in un mondo che ha rifiutato Dio
ISBN-13: 978-8838468278
Autori: Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
Editore: Piemme
Edizione: 26 agosto 2008
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Testori corsaro
Titolo: Testori corsaro
ISBN-13: 978-8834614174
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 14 marzo 2023
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giuseppe Berto, Antonio Delfini. Scrittori controcorrente
Titolo: Giuseppe Berto, Antonio Delfini
Sottotitolo: Scrittori controcorrente
ISBN-13: 978-8898620395
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Giubilei Regnani
Edizione: 30 ottobre 2017
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Io speriamo che resto cattolico. Nuovo manuale di sopravvivenza contro il laicismo moderno
Titolo: Io speriamo che resto cattolico
Sottotitolo: Nuovo manuale di sopravvivenza contro il laicismo moderno
ISBN-13: 978-8838489815
Autori: Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
Editore: Piemme
Edizione: Prima edizione (28 agosto 2007)
Pagine: 237
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La bella addormentata. Perché dopo il Vaticano II la Chiesa è entrata in crisi. Perché si risveglierà
Titolo: La bella addormentata
Sottotitolo: Perché dopo il Vaticano II la Chiesa è entrata in crisi. Perché si risveglierà
ISBN-13: 978-8884272287
Autori: Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
Editore: Vallecchi
Edizione: 13 giugno 2011
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mario Palmaro. Il buon seme fiorirà
Titolo: Mario Palmaro
Sottotitolo: Il buon seme fiorirà
ISBN-13: 978-8864093581
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Fede & Cultura
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Andavamo con Dio e tornavamo al tramonto. Scorribande nel Mondo piccolo di Giovannino Guareschi
Titolo: Andavamo con Dio e tornavamo al tramonto
Sottotitolo: Scorribande nel Mondo piccolo di Giovannino Guareschi
ISBN-13: 978-8899830847
Autori: Alessandro Gnocchi, Gian Paolo Renello (a cura di)
Editore: dreamBOOK edizioni
Edizione: 3 febbraio 2024
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fuori moda. Rimettiamoci la fede, i tempi stanno per cambiare
Titolo: Fuori moda
Sottotitolo: Rimettiamoci la fede, i tempi stanno per cambiare
ISBN-13: 978-8864095189
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Fede & Cultura
Edizione: 28 novembre 2016
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nella buona e nella cattiva sorte. Perché separarsi, perché non separarsi
Titolo: Nella buona e nella cattiva sorte
Sottotitolo: Perché separarsi, perché non separarsi
ISBN-13: 978-8881551248
Autore: Alessandro Gnocchi
Editore: Ares
Edizione: 28 maggio 1996
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile