I 20 migliori libri di Andrea Carandini

Queste opere di Andrea Carandini, un rinomato archeologo italiano, offrono una profonda intuizione sul mondo antico di Roma. Coprendo personaggi storici, scoperte archeologiche e origini mitologiche, sono attraenti sia per gli amanti della storia che per coloro che sono affascinati dall’archeologia.

Di cosa parlano i libri di Andrea Carandini

La fondazione di Roma raccontata da Andrea Carandini esplora le origini di Roma, mescolando scoperte archeologiche con antichi miti. Carandini spiega come i suoi scavi a Roma rivelino una complessa interazione tra fatti storici e leggenda. Il libro esamina i primi re e i momenti cruciali della fondazione di Roma, presentando una narrazione dettagliata che collega antiche fonti letterarie con prove materiali provenienti da scavi archeologici.

Roma. Il primo giorno accompagna il lettore in un viaggio attraverso la fondazione di Roma, concentrandosi sulla data leggendaria del 21 aprile 750 a.C. Carandini integra scoperte archeologiche, testi storici e miti per ricostruire le origini della città. Analizza il significato simbolico di Romolo e dei primi re, sottolineando i loro ruoli nel plasmare la società e la cultura romana primitiva, discutendo anche l’interazione tra mito e realtà storica.

Io, Agrippina presenta una narrazione storico-biografica con la voce di Giulia Agrippina, madre di Nerone. Carandini ricostruisce la sua vita e i suoi intrighi politici basandosi su fonti antiche e prove archeologiche, offrendo un ritratto di una donna potente che affronta le complessità della politica imperiale romana. Quest’opera fonde la ricerca storica con elementi di fantasia, esplorando l’ambizione, l’influenza e la caduta finale di Agrippina.

Dal mostro al principe. Alle origini di Roma si addentra nella storia antica di Roma, concentrandosi sul Colle Palatino e sulla sua trasformazione da piccolo villaggio a sede del potere romano. Carandini esplora gli aspetti religiosi e mitologici delle origini della città, attingendo a scoperte archeologiche per illuminare i ruoli dei re e dei luoghi sacri.

Io, Nerone offre uno sguardo introspettivo al famigerato imperatore romano attraverso una narrazione in prima persona. Carandini utilizza fonti antiche per ricostruire la complessa personalità e il tumultuoso regno di Nerone. Il testo alterna intuizioni psicologiche ed eventi storici, esplorando le relazioni di Nerone, le decisioni politiche e la sua duratura eredità nella storia romana.

Il fuoco sacro di Roma. Vesta, Romolo, Enea esamina il fuoco sacro di Vesta, uno dei simboli religiosi più importanti dell’antica Roma. Carandini ne fa risalire le origini a Romolo e ai successivi collegamenti con Enea, esplorando il ruolo delle Vestali nel mantenimento della fiamma eterna.

L’ultimo della classe. Archeologia di un borghese critico è un’opera autobiografica in cui Carandini riflette sulla sua vita personale e professionale. Esamina il suo background come membro dell’élite intellettuale italiana e il suo percorso come archeologo. Il libro intreccia ricordi personali con riflessioni più ampie sulla società, la cultura e la storia italiana.

Antonino Pio e Marco Aurelio si concentra sui regni di due imperatori romani, Antonino Pio e Marco Aurelio, mettendo a confronto i loro stili di leadership e le loro prospettive filosofiche. Carandini esplora la loro influenza sull’Impero romano e le loro risposte alle minacce esterne come le invasioni barbariche e alle sfide interne come l’ascesa del cristianesimo. Il libro esamina anche le loro vite personali e le loro relazioni con figure chiave del loro tempo.

La Roma di Augusto in 100 monumenti offre un’esplorazione dettagliata dei monumenti costruiti durante il regno di Augusto. Carandini presenta una visione completa delle trasformazioni architettoniche e culturali avvenute sotto Augusto, evidenziando 100 strutture significative, dai templi agli edifici pubblici. Il libro combina narrazioni storiche con approfondimenti archeologici, offrendo ai lettori una guida visiva e testuale alla Roma augustea.

Storie della terra. Manuale di scavo archeologico funge da guida approfondita alle tecniche di scavo archeologico, concentrandosi sulla stratigrafia come metodo per comprendere le società antiche. Carandini spiega come gli strati di terra rivelino le azioni sia della natura che degli esseri umani nel corso del tempo. Il manuale combina approfondimenti teorici con consigli pratici.

Adriano. Roma e Atene esplora la vita e l’eredità dell’imperatore Adriano, concentrandosi sui suoi contributi architettonici e culturali a Roma e Atene. Carandini esamina la passione di Adriano per l’edilizia e la sua influenza sui paesaggi urbani di queste due città. Il libro evidenzia monumenti e opere pubbliche chiave, offrendo ai lettori uno sguardo sulla visione dell’imperatore per Roma e sui suoi sforzi per collegare Oriente e Occidente.

La casa di Augusto. Dai «Lupercalia» al Natale svela le complessità archeologiche e storiche che circondano la casa di Augusto. Carandini indaga gli strati di costruzione e ristrutturazione che hanno caratterizzato questa residenza, collegandola a importanti pratiche religiose romane e al potere politico. Il libro fornisce un’analisi dettagliata del significato del sito nella storia romana, sottolineando il ruolo di Augusto nel plasmare l’identità della città.

Remo e Romolo. Dai rioni dei Quiriti alla città dei Romani rivisita il racconto leggendario di Romolo e Remo, i fondatori di Roma, e lo combina con prove archeologiche per esplorare la storia antica della città. Carandini discute la trasformazione di piccoli villaggi in una città unificata, utilizzando sia il mito che le prove materiali per ricostruire questo periodo critico nella storia romana.

Tetti degni di un Dio. Fantasie e delizie dell’architettura abitativa dei romani esplora la grandiosità dell’architettura residenziale romana, concentrandosi sulle sontuose case dell’élite. Carandini analizza gli stili architettonici, le decorazioni e il significato culturale di queste residenze.

Le case del potere nell’antica Roma porta i lettori nelle lussuose case dell’élite politica di Roma. Carandini descrive i grandi atri, i peristili decorati e gli intricati affreschi che adornavano questi spazi. Il libro offre uno sguardo dettagliato alla relazione tra architettura e potere nell’antica Roma, esplorando come queste case riflettessero le ambizioni e l’influenza dei loro proprietari.

Su questa pietra. Gesù, Pietro e la nascita della Chiesa indaga la vita di San Pietro, concentrandosi sul suo ruolo nella Chiesa cristiana primitiva. Carandini esamina le scoperte archeologiche che circondano la casa di Pietro in Galilea e la sua tomba a Roma. Il libro esplora anche l’importanza di Pietro come leader religioso e come la sua eredità abbia caratterizzato lo sviluppo del cristianesimo.

Archeologia classica fornisce un’introduzione all’archeologia classica, con un focus sulle antiche civiltà di Grecia e Roma. Carandini spiega i metodi e gli strumenti utilizzati negli scavi, offrendo spunti su come gli archeologi ricostruiscono il passato attraverso resti materiali.

Re Tarquinio e il divino bastardo racconta la storia di Tarquinio il Vecchio e del suo successore adottivo, Servio Tullio. Carandini esplora i resoconti storici e mitologici dell’ascesa al potere di Servio e il suo ruolo nel plasmare la prima politica romana. Il libro attinge a fonti antiche e reperti archeologici per fornire uno sguardo completo a questa figura chiave nella prima storia di Roma.

Angoli di Roma. Guida inconsueta alla città antica è una guida unica all’antica Roma, che esplora angoli meno noti della città. Carandini conduce i lettori attraverso templi nascosti, rovine dimenticate e monumenti significativi ma trascurati. Il libro offre un’esplorazione dettagliata degli strati architettonici e storici della città, fornendo una nuova prospettiva sull’antico passato di Roma.

Schiavi in Italia. Gli strumenti pensanti dei romani fra tarda Repubblica e medio impero esamina la vita degli schiavi nell’antica Roma, concentrandosi sul loro ruolo di lavoratori essenziali sia nel settore privato che in quello pubblico. Carandini esplora gli aspetti legali, economici e sociali della schiavitù, gettando luce sulle complesse relazioni tra gli schiavi e i loro padroni romani.

Lista dei migliori libri di Andrea Carandini su Amazon

Qui sotto la classifica dei 20 migliori libri di Andrea Carandini che sono presenti su Amazon.it:

La fondazione di Roma raccontata da Andrea Carandini


La fondazione di Roma raccontata da Andrea Carandini

Titolo: La fondazione di Roma raccontata da Andrea Carandini
ISBN-13: 978-8858106082
Autore: Andrea Carandini
Editore: Laterza
Edizione: quarta (7 febbraio 2013)
Pagine: 85
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Roma. Il primo giorno


Roma. Il primo giorno

Titolo: Roma
Sottotitolo: Il primo giorno
ISBN-13: 978-8842088745
Autore: Andrea Carandini
Editore: Laterza
Edizione: sesta (22 gennaio 2009)
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Io, Agrippina


Io, Agrippina

Titolo: Io, Agrippina
ISBN-13: 978-8858140796
Autore: Andrea Carandini
Illustratori: Maria Cristina Capanna, Francesco De Stefano
Editore: Laterza
Edizione: 5 marzo 2020
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Dal mostro al principe. Alle origini di Roma


Dal mostro al principe. Alle origini di Roma

Titolo: Dal mostro al principe
Sottotitolo: Alle origini di Roma
ISBN-13: 978-8858152201
Autori: Andrea Carandini, Paolo Carafa
Editore: Laterza
Edizione: 7 luglio 2023
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Io, Nerone


Io, Nerone

Titolo: Io, Nerone
ISBN-13: 978-8858152454
Autore: Andrea Carandini
Editore: Laterza
Edizione: 17 ottobre 2023
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Il fuoco sacro di Roma. Vesta, Romolo, Enea


Il fuoco sacro di Roma. Vesta, Romolo, Enea

Titolo: Il fuoco sacro di Roma
Sottotitolo: Vesta, Romolo, Enea
ISBN-13: 978-8858127032
Autore: Andrea Carandini
Editore: Laterza
Edizione: seconda (2 febbraio 2017)
Pagine: 153
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



L’ultimo della classe. Archeologia di un borghese critico


L'ultimo della classe. Archeologia di un borghese critico

Titolo: L’ultimo della classe
Sottotitolo: Archeologia di un borghese critico
ISBN-13: 978-8817156363
Autore: Andrea Carandini
Editore: Rizzoli
Edizione: prima (15 giugno 2021)
Pagine: 792
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Antonino Pio e Marco Aurelio. Maestro e allievo all’apice dell’impero


Antonino Pio e Marco Aurelio. Maestro e allievo all'apice dell'impero

Titolo: Antonino Pio e Marco Aurelio
Sottotitolo: Maestro e allievo all’apice dell’impero
ISBN-13: 978-8817145947
Autore: Andrea Carandini
Editore: Rizzoli
Edizione: 1 settembre 2020
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



La Roma di Augusto in 100 monumenti


La Roma di Augusto in 100 monumenti

Titolo: La Roma di Augusto in 100 monumenti
ISBN-13: 978-8851169909
Autore: Andrea Carandini
Editore: UTET
Edizione: seconda (16 aprile 2019)
Pagine: 435
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storie della terra. Manuale di scavo archeologico


Storie della terra. Manuale di scavo archeologico

Titolo: Storie della terra
Sottotitolo: Manuale di scavo archeologico
ISBN-13: 978-8806204068
Autore: Andrea Carandini
Editore: Einaudi
Edizione: 16 aprile 2010
Pagine: 325
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Adriano. Roma e Atene


Adriano. Roma e Atene

Titolo: Adriano
Sottotitolo: Roma e Atene
ISBN-13: 978-8851167790
Autori: Andrea Carandini, Emanuele Papi
Editore: UTET
Edizione: 5 febbraio 2019
Pagine: 357
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



La casa di Augusto. Dai «Lupercalia» al Natale


La casa di Augusto. Dai «Lupercalia» al Natale

Titolo: La casa di Augusto
Sottotitolo: Dai «Lupercalia» al Natale
ISBN-13: 978-8842094821
Autore: Andrea Carandini
Editore: Laterza
Edizione: seconda (14 ottobre 2010)
Pagine: 283
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Remo e Romolo. Dai rioni dei Quiriti alla città dei Romani (775/750 – 700/675 a.C. circa)


Remo e Romolo. Dai rioni dei Quiriti alla città dei Romani (775/750 - 700/675 a.C. circa)

Titolo: Remo e Romolo
Sottotitolo: Dai rioni dei Quiriti alla città dei Romani (775/750 – 700/675 a.C. circa)
ISBN-13: 978-8806180652
Autore: Andrea Carandini
Editore: Einaudi
Edizione: prima (31 gennaio 2006)
Pagine: 582
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tetti degni di un Dio. Fantasie e delizie dell’architettura abitativa dei romani


Tetti degni di un Dio. Fantasie e delizie dell'architettura abitativa dei romani

Titolo: Tetti degni di un Dio
Sottotitolo: Fantasie e delizie dell’architettura abitativa dei romani
ISBN-13: 978-8817182454
Autori: Andrea Carandini, Paolo Carafa
Editore: Rizzoli
Edizione: prima (11 luglio 2023)
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Le case del potere nell’antica Roma


Le case del potere nell'antica Roma

Titolo: Le case del potere nell’antica Roma
ISBN-13: 978-8858116326
Autori: Andrea Carandini, D. Bruno (a cura di), F. Fraioli (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: 6 novembre 2014
Pagine: 392
Recensioni: vedi
Formato: Libro



Su questa pietra. Gesù, Pietro e la nascita della Chiesa


Su questa pietra. Gesù, Pietro e la nascita della Chiesa

Titolo: Su questa pietra
Sottotitolo: Gesù, Pietro e la nascita della Chiesa
ISBN-13: 978-8858119327
Autore: Andrea Carandini
Editore: Laterza
Edizione: 2 aprile 2015
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Archeologia classica


Archeologia classica

Titolo: Archeologia classica
ISBN-13: 978-8806198541
Autore: Andrea Carandini
Editore: Einaudi
Edizione: 27 novembre 2008
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Re Tarquinio e il divino bastardo


Re Tarquinio e il divino bastardo

Titolo: Re Tarquinio e il divino bastardo
ISBN-13: 978-8817039888
Autore: Andrea Carandini
Editore: Rizzoli
Edizione: 7 aprile 2010
Pagine: 171
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Angoli di Roma. Guida inconsueta alla città antica


Angoli di Roma. Guida inconsueta alla città antica

Titolo: Angoli di Roma
Sottotitolo: Guida inconsueta alla città antica
ISBN-13: 978-8858131527
Autore: Andrea Carandini
Illustratori: Maria Cristina Capanna, Mattia Ippoliti
Editore: Laterza
Edizione: seconda (29 marzo 2018)
Pagine: 269
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Schiavi in Italia. Gli strumenti pensanti dei romani fra tarda Repubblica e medio impero


Schiavi in Italia. Gli strumenti pensanti dei romani fra tarda Repubblica e medio impero

Titolo: Schiavi in Italia
Sottotitolo: Gli strumenti pensanti dei romani fra tarda Repubblica e medio impero
ISBN-13: 978-8843006564
Autore: Andrea Carandini
Editore: Carocci
Edizione: 1 ottobre 1988
Pagine: 388
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Andrea Carandini

TitoloAutoreEdizionePagine
La fondazione di Roma raccontata da Andrea CarandiniCarandini, Andrea201385
Roma. Il primo giornoCarandini, Andrea2009142
Io, AgrippinaCarandini, Andrea; Capanna, Maria Cristina (illustratore); De Stefano, Francesco (illustratore)2020304
Dal mostro al principe. Alle origini di RomaCarandini, Andrea; Carafa, Paolo2023296
Io, NeroneCarandini, Andrea2023288
Il fuoco sacro di Roma. Vesta, Romolo, EneaCarandini, Andrea2017153
L’ultimo della classe. Archeologia di un borghese criticoCarandini, Andrea2021792
Antonino Pio e Marco Aurelio. Maestro e allievo all’apice dell’imperoCarandini, Andrea2020400
La Roma di Augusto in 100 monumentiCarandini, Andrea2019435
Storie della terra. Manuale di scavo archeologicoCarandini, Andrea2010325
Adriano. Roma e AteneCarandini, Andrea; Papi, Emanuele2019357
La casa di Augusto. Dai «Lupercalia» al NataleCarandini, Andrea2010283
Remo e Romolo. Dai rioni dei Quiriti alla città dei Romani (775/750 – 700/675 a.C. circa)Carandini, Andrea2006582
Tetti degni di un Dio. Fantasie e delizie dell’architettura abitativa dei romaniCarandini, Andrea; Carafa, Paolo2023400
Le case del potere nell’antica RomaCarandini, Andrea; Bruno, D. (a cura di), Fraioli, F. (a cura di)2014392
Su questa pietra. Gesù, Pietro e la nascita della ChiesaCarandini, Andrea2015238
Archeologia classicaCarandini, Andrea2008
Re Tarquinio e il divino bastardoCarandini, Andrea2010171
Angoli di Roma. Guida inconsueta alla città anticaCarandini, Andrea; Capanna, Maria Cristina (illustratore); Ippoliti, Mattia (illustratore)2018269
Schiavi in Italia. Gli strumenti pensanti dei romani fra tarda Repubblica e medio imperoCarandini, Andrea1988388



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo