I 20 migliori libri di Ernst Jünger

Ernst Jünger (1895-1998) è stato un autore e filosofo tedesco noto per la sua opera complessa e controversa. Le sue esperienze come soldato nella prima guerra mondiale influenzarono profondamente la sua scrittura. I contributi letterari di Jünger si estendono a saggi, diari e romanzi che esplorano temi della tecnologia, del dolore e degli aspetti metafisici dell’esistenza. La sua opera, caratterizzata da un individualismo radicale e da una critica alla modernità, ha lasciato un impatto duraturo sulla letteratura e sul pensiero del XX secolo.

Di cosa parlano i libri di Ernst Jünger

Trattato del ribelle immerge i lettori nella filosofia di ribellione contro le forze disumanizzanti della modernità. Jünger articola una visione in cui il ribelle si pone come un faro di dignità e libertà, sfidando il liberalismo incontrollato e il vuoto etico del mondo contemporaneo. Attraverso la sua prosa chiara e accessibile, offre una profonda critica della società, sollecitando un ritorno all’integrità individuale.

In La battaglia come esperienza interiore, Jünger riflette sulle strazianti esperienze della guerra di trincea durante la prima guerra mondiale, trasformandole in una meditazione sullo spirito umano. Quest’opera non è solo un libro di memorie, ma un’esplorazione filosofica del coraggio, dell’eroismo e delle prove esistenziali affrontate dai soldati. Jünger approfondisce le conseguenze spirituali del conflitto, presentando la guerra come un profondo viaggio interiore.

Oltre la linea presenta un dialogo tra Jünger e Martin Heidegger, concentrandosi sulla questione critica del nichilismo. Questo scambio coinvolgente offre approfondimenti sulle sfide filosofiche dell’età moderna, esaminando il potenziale per superare la negatività e trovare significato in un universo apparentemente indifferente.

In Nelle tempeste d’acciaio, ai lettori viene offerta una visione cruda e senza filtri della Prima Guerra Mondiale attraverso gli occhi di Jünger, un ufficiale tedesco decorato. Il suo resoconto dettagliato va oltre il campo di battaglia. Offre un profondo commento sulla natura della guerra, del coraggio e della capacità umana di resistere in mezzo al caos.

Il nodo di Gordio esplora le intricate dinamiche tra Oriente e Occidente, presentandole come una dicotomia senza tempo che modella la storia umana. L’analisi di Jünger è sia geopolitica che filosofica, contemplando i possibili percorsi verso una convivenza pacifica o un inevitabile conflitto.

Il tenente Sturm è un racconto accattivante che unisce autobiografia e finzione, in cui Jünger racconta le sue esperienze di giovane ufficiale in World Guerra I. Attraverso l’obiettivo del protagonista, i lettori incontrano le brutali realtà della guerra, così come momenti di introspezione e il profondo impatto del combattimento sull’identità individuale.

Sulle Scogliere di Marmo si pone come una critica metaforica alla tirannia e alle forze invadenti della barbarie. Ambientato in un paesaggio idilliaco minacciato dal caos esterno, Jünger crea una narrazione che è allo stesso tempo un lamento per un mondo che sta scomparendo e un appello a preservare i valori culturali e morali.

L’operaio è un’opera visionaria che anticipa la trasformazione della società attraverso l’ascesa della figura tecnologica del lavoratore. Jünger esamina il passaggio dall’individualismo a un’identità collettiva modellata dai macchinari e dall’industrializzazione, proponendo un nuovo modello sociale che abbraccia l’era tecnologica.

In Il libro dell’orologio a polvere, l’autore intraprende un viaggio filosofico nel tempo, utilizzando la metafora della clessidra per esplorare il rapporto mutevole dell’umanità con la temporalità. Questo lavoro è una riflessione meditativa sulla natura del tempo, della storia e della memoria.

Il cuore avventuroso rivela la duplice natura del filosofo come osservatore e partecipe delle meraviglie del mondo. Attraverso una raccolta di vivide narrazioni e riflessioni, cattura l’essenza dell’avventura e della ricerca della conoscenza, fondendo il viaggio esteriore con l’esplorazione interiore di sé.

Ludi africani racconta la breve ma significativa esperienza di Jünger nella Legione Straniera francese. Questa narrazione personale offre approfondimenti sulle prime avventure che hanno caratterizzato la sua visione del mondo, evidenziando il fascino dell’ignoto e le lezioni apprese dalle scappatelle giovanili.

Il contemplatore solitario è una raccolta di saggi e diari che mettono in mostra le profonde riflessioni sulla natura, la cultura e l’ambiente condizione umana. Le sue osservazioni, dalle minuzie della vita quotidiana ai grandi temi filosofici, rivelano un profondo coinvolgimento con il mondo che lo circonda.

La pace è una toccante meditazione sulle conseguenze della guerra e sulla visione di un futuro pacifico. Scritto durante i tempi tumultuosi della Seconda Guerra Mondiale, l’autore sostiene una nuova comprensione della pace, fondata sulla memoria collettiva della sofferenza e sulla fiduciosa ricerca dell’armonia tra le nazioni.

Foglie e pietre offre una raccolta di saggi che fondono diario di viaggio, riflessione filosofica e osservazione naturale. L’occhio attento per i dettagli e il suo profondo apprezzamento per il mondo naturale sono evidenti mentre esplora vari paesaggi e approfondisce il significato simbolico degli elementi della natura.

Fuoco e sangue fornisce un intenso resoconto di una battaglia chiave della prima guerra mondiale, evidenziando le esperienze del filosofo in prima linea. Quest’opera cattura la ferocia del combattimento e il profondo impatto della guerra su coloro che la vivono. Offre una prospettiva cruda e penetrante sulla natura del conflitto umano.

Visita a Godenholm è un viaggio mistico verso un’isola isolata, dove un gruppo cerca l’illuminazione sotto la guida di un saggio. L’autore intreccia una storia di ricerca e trasformazione spirituale, esplorando i confini della coscienza e la ricerca del vero sé.

Cacce sottili combina la passione dell’autore per l’entomologia con le sue intuizioni filosofiche, mentre racconta la sua passione per tutta la vita per gli insetti. Questo lavoro è sia un ricordo personale che una contemplazione sull’intricata bellezza del mondo naturale, evidenziando le profonde connessioni tra gli esseri umani e l’ambiente.

La Grande Madre è un viaggio riflessivo nel cuore del Mediterraneo, dove Jünger incontra la dimensione mitica della natura come la Grande Madre. Le sue meditazioni su questa forza primordiale offrono un profondo commento sul rapporto dell’umanità con la terra, esplorando i temi della creazione, distruzione e rinascita.

Infine, Autunno in Sardegna cattura le esperienze dell’autore sull’isola italiana, presentandola come un bastione di bellezze naturali e antiche tradizioni. Attraverso la sua narrazione, la Sardegna emerge come simbolo di armonia senza tempo e rifugio dal mondo moderno. Offre spunti sul fascino duraturo dei paesaggi incontaminati e del patrimonio culturale.

Visita a Godenholm è una narrazione avvincente ambientata su un’isola sperduta nel Mare del Nord, dove un gruppo di individui, uniti dalla ricerca di sé stessi, si riuniscono attorno a una figura mistica. Questa figura, sia un maestro dell’illuminazione che una presenza oscura, li conduce attraverso esperienze che confondono il confine tra realtà e allucinazione.

Lista dei migliori libri di Ernst Jünger su Amazon

Ecco l’elenco dei 20 migliori libri di Ernst Jünger che sono presenti su Amazon:

Trattato del ribelle


Trattato del ribelle

Titolo: Trattato del ribelle
ISBN-13: 978-8845907586
Autore: Ernst Jünger
Traduttore: F. Bovoli
Editore: Adelphi
Edizione: decima (28 maggio 1990)
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La battaglia come esperienza interiore


La battaglia come esperienza interiore

Titolo: La battaglia come esperienza interiore
ISBN-13: 978-8896665831
Autore: Ernst Jünger
Editore: Piano B
Edizione: 1 giugno 2014
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Oltre la linea: 233


Oltre la linea: 233

Titolo: Oltre la linea
Sottotitolo: 233
ISBN-13: 978-8845907036
Autori: Ernst Jünger, Martin Heidegger, F. Volpi (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: sesta (29 gennaio 1990)
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Nelle tempeste d’acciaio


Nelle tempeste d'acciaio

Titolo: Nelle tempeste d’acciaio
ISBN-13: 978-8877463630
Autore: Ernst Jünger
Presentazione: Giorgio Zampa
Traduttore: Giorgio Zampaglione
Editore: Guanda
Edizione: undicesima (3 marzo 2000)
Pagine: 372
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il nodo di Gordio


Il nodo di Gordio

Titolo: Il nodo di Gordio
ISBN-13: 978-8845937354
Autori: Ernst Jünger, Carl Schmitt, Giovanni Gurisatti (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 10 gennaio 2023
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il tenente Sturm


Il tenente Sturm

Titolo: Il tenente Sturm
ISBN-13: 978-8823532496
Autore: Ernst Jünger
Traduttore: Alessandra Iadicicco
Editore: Guanda
Edizione: 17 marzo 2023
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sulle scogliere di marmo


Sulle scogliere di marmo

Titolo: Sulle scogliere di marmo
ISBN-13: 978-8823523692
Autore: Ernst Jünger
Traduttore: A. Pellegrini
Editore: Guanda
Edizione: terza (12 maggio 2022)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’operaio


L'operaio

Titolo: L’operaio
ISBN-13: 978-8823524071
Autori: Ernst Jünger, Quirino Principe (a cura di)
Editore: Guanda
Edizione: terza (9 luglio 2020)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il libro dell’orologio a polvere


Il libro dell'orologio a polvere

Titolo: Il libro dell’orologio a polvere
ISBN-13: 978-8845910999
Autore: Ernst Jünger
Traduttori: A. La Rocca, G. Russo
Editore: Adelphi
Edizione: 23 novembre 1994
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci


Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Titolo: Il cuore avventuroso
Sottotitolo: Figurazioni e capricci
ISBN-13: 978-8823517813
Autori: Ernst Jünger, Quirino Principe (a cura di)
Editore: Guanda
Edizione: terza (4 aprile 2019)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ludi africani


Ludi africani

Titolo: Ludi africani
ISBN-13: 978-8823523685
Autore: Ernst Jünger
Traduttore: Ingrid Harbeck
Editore: Guanda
Edizione: 22 agosto 2019
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il contemplatore solitario


Il contemplatore solitario

Titolo: Il contemplatore solitario
ISBN-13: 978-8823528444
Autori: Ernst Jünger, Henri Plard (a cura di)
Traduttore: Quirino Principe
Editore: Guanda
Edizione: 24 giugno 2021
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La pace. Una parola ai giovani d’Europa e ai giovani del mondo


La pace. Una parola ai giovani d'Europa e ai giovani del mondo

Titolo: La pace
Sottotitolo: Una parola ai giovani d’Europa e ai giovani del mondo
ISBN-13: 978-8857589022
Autore: Ernst Jünger
Prefazione: Maurizio Guerri
Editore: Mimesis
Edizione: 24 giugno 2022
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Foglie e pietre


Foglie e pietre

Titolo: Foglie e pietre
ISBN-13: 978-8845913211
Autore: Ernst Jünger
Traduttore: Flavio Cuniberto
Editore: Adelphi
Edizione: 15 ottobre 1997
Pagine: 196
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Fuoco e sangue. Breve episodio di una grande battaglia


Fuoco e sangue. Breve episodio di una grande battaglia

Titolo: Fuoco e sangue
Sottotitolo: Breve episodio di una grande battaglia
ISBN-13: 978-8823520080
Autore: Ernst Jünger
Traduttore: Alessandra Iadicicco
Editore: Guanda
Edizione: 7 giugno 2018
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Al muro del tempo


Al muro del tempo

Titolo: Al muro del tempo
ISBN-13: 978-8845915086
Autore: Ernst Jünger
Traduttori: Alvise La Rocca, Agnese Grieco
Editore: Adelphi
Edizione: 23 febbraio 2000
Pagine: 284
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Visita a Godenholm


Visita a Godenholm

Titolo: Visita a Godenholm
ISBN-13: 978-8845922558
Autore: Ernst Jünger
Traduttore: A. Vigliani
Editore: Adelphi
Edizione: 2 aprile 2008
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cacce sottili


Cacce sottili

Titolo: Cacce sottili
ISBN-13: 978-8823530683
Autore: Ernst Jünger
Traduttore: Alessandra Iadicicco
Editore: Guanda
Edizione: 8 luglio 2022
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La Grande Madre. Meditazioni mediterranee


La Grande Madre. Meditazioni mediterranee

Titolo: La Grande Madre
Sottotitolo: Meditazioni mediterranee
ISBN-13: 978-8893662284
Autori: Ernst Jünger, Mario Bosincu (a cura di)
Editore: Le Lettere
Edizione: 1 luglio 2021
Pagine: 214
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Autunno in Sardegna


Autunno in Sardegna

Titolo: Autunno in Sardegna
ISBN-13: 978-8893661430
Autori: Ernst Jünger, Mario Bosincu (a cura di)
Editore: Le Lettere
Edizione: 23 luglio 2020
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Ernst Jünger

TitoloAutoreEdizionePagine
Trattato del ribelleJünger, Ernst; Bovoli, F. (traduttore)1990136
La battaglia come esperienza interioreJünger, Ernst2014160
Oltre la linea: 233Jünger, Ernst; Heidegger, Martin; Volpi, F. (a cura di)1990168
Nelle tempeste d’acciaioJünger, Ernst; Zampa, Giorgio (presentazione); Zampaglione, Giorgio (traduttore)2000372
Il nodo di GordioJünger, Ernst; Schmitt, Carl; Gurisatti, Giovanni (a cura di)2023238
Il tenente SturmJünger, Ernst; Iadicicco, Alessandra (traduttore)202396
Sulle scogliere di marmoJünger, Ernst; Pellegrini, A. (traduttore)2022144
L’operaioJünger, Ernst; Principe, Quirino (a cura di)2020320
Il libro dell’orologio a polvereJünger, Ernst; La Rocca, A. (traduttore); Russo, G. (traduttore)1994272
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricciJünger, Ernst; Principe, Quirino (a cura di)2019208
Ludi africaniJünger, Ernst; Harbeck, Ingrid (traduttore)2019208
Il contemplatore solitarioJünger, Ernst; Plard, Henri (a cura di), Principe, Quirino (traduttore)2021352
La pace. Una parola ai giovani d’Europa e ai giovani del mondoJünger, Ernst; Guerri, Maurizio (Prefazione)202296
Foglie e pietreJünger, Ernst; Cuniberto, Flavio (traduttore)1997196
Fuoco e sangue. Breve episodio di una grande battagliaJünger, Ernst; Iadicicco, Alessandra (traduttore)2018160
Al muro del tempoJünger, Ernst; La Rocca, Alvise (traduttore); Grieco, Agnese (traduttore)2000284
Visita a GodenholmJünger, Ernst; Vigliani, A. (traduttore)2008100
Cacce sottiliJünger, Ernst; Iadicicco, Alessandra (traduttore)2022288
La Grande Madre. Meditazioni mediterraneeJünger, Ernst; Bosincu, Mario (a cura di)2021214
Autunno in SardegnaJünger, Ernst; Bosincu, Mario (a cura di)2020100



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo