- I fratelli Ashkenazi
- La famiglia Karnowski
- La pecora nera
- Yoshe Kalb
- Da un mondo che non c’è più
- Yoshe Kalb
- Acciaio contro acciaio
- Sender Prager
- La fuga di Benjamin Lerner
- Nella città vecchia
- Dottor Georgie
- Willy
- Una primavera tardiva. Tutti i racconti
- La nuova Russia
- Era scritto
- Ebrei di campagna
- Sulle rive del mar Nero
- Tra le montagne
- Giorni d’estate
- Perle e altri racconti
Di cosa parlano i libri di Israel Joshua Singer
I fratelli Ashkenazi è una narrazione epica ambientata nell’Europa prima della seconda guerra mondiale, incentrata sulle vite intrecciate di Reb Abraham Hirsh Ashkenazi e i suoi figli, Jakob Bunin e Simcha Meyer. Il romanzo descrive vividamente le trasformazioni economiche e sociali a Lodz e le crescenti minacce contro le comunità ebraiche. Approfondisce i temi della famiglia, dell’identità e della sopravvivenza in mezzo agli sconvolgimenti storici.
La famiglia Karnowski abbraccia tre generazioni e descrive il viaggio di David Karnowski dalla Polonia a Berlino e infine in America. La saga esplora le sfide di assimilazione e identità affrontate dalla famiglia Karnowski, evidenziando i conflitti e le trasformazioni all’interno della comunità ebraica in diversi paesi ed epoche.
La pecora nera segue Yehoshua, un ragazzo che si ribella alla rigida vita religiosa imposta dalla sua famiglia. Preferendo la libertà della natura e il lavoro manuale rispetto agli studi religiosi, la storia di Yehoshua è un ritratto nostalgico ma vivido della vita in uno shtetl, che riflette le tensioni tra tradizione e modernità.
Yoshe Kalb è ambientato nella Galizia del XIX secolo e racconta la storia di Nahum, un uomo con una misteriosa doppia identità come sia uno studioso venerato che un mendicante disprezzato. Questo romanzo esplora temi di lotta spirituale, identità e la dura realtà della vita ebraica nell’Europa orientale.
Da un mondo che non c’è più è un toccante ricordo dell’infanzia di Israel J. Singer nel villaggio ebraico di Leoncin. La narrazione cattura la vita quotidiana, le tradizioni e le lotte della comunità ebraica, dipingendo un quadro ricco di un mondo sull’orlo dell’estinzione.
Yoshe Kalb è incentrato sull’enigmatico Nahum, che torna a Nyesheve dopo quindici anni, scatenando un acceso dibattito sulla sua identità. Il romanzo approfondisce i temi dell’identità religiosa e personale, evidenziando i conflitti interiori della comunità ebraica.
Acciaio contro acciaio segue Binyamin Lerner mentre naviga nel caotico paesaggio della Varsavia in tempo di guerra e poi della Russia rivoluzionaria. Il romanzo cattura la dura realtà della guerra, degli sfollamenti e della lotta per la sopravvivenza in mezzo agli sconvolgimenti sociali e politici.
Sender Prager racconta la storia di un libertino proprietario di un ristorante che decide improvvisamente di sposare una giovane donna devota. Questa narrazione esplora i temi della redenzione, dell’inganno e della complessità delle relazioni umane all’interno della comunità ebraica.
La fuga di Benjamin Lerner è ambientata durante la prima guerra mondiale a Varsavia. Benjamin, un soldato disilluso, diserta e trova rifugio presso la sua famiglia. Il romanzo racconta il suo tumultuoso viaggio attraverso l’amore, la guerra e gli ideali rivoluzionari, catturando le complessità della vita ebraica in un periodo di grandi cambiamenti.
Nella città vecchia è una storia ricca di personaggi, ambientata nel vivace mercato della vecchia Cracovia. La narrazione intreccia le vite di vari personaggi pittoreschi, tra cui un antiquario, il suo assistente e un professore gesuita, evidenziando la vivace e diversificata comunità ebraica.
Dottor Georgie segue la vita di Georgie, un talentuoso meccanico nel Lower East Side di New York. Nonostante il sogno della sua famiglia di vederlo diventare un medico, il viaggio di Georgie mette in luce le sfide e le aspirazioni della vita da immigrato in America negli anni ’30.
Willy racconta la storia di Volf Rubin, un giovane ebreo che emigra negli Stati Uniti dopo che suo padre ha venduto la loro fattoria di famiglia. Abbracciando una nuova identità come Willy Rubin, il romanzo esplora temi di assimilazione culturale, identità e ricerca di realizzazione personale.
Una primavera tardiva è una raccolta di racconti interconnessi ambientati in uno shtetl polacco. Ogni storia ritrae le vite di vari personaggi ebrei, catturandone le lotte, le tradizioni e l’impatto degli eventi storici sulla loro comunità.
La nuova Russia è un reportage del viaggio di Israel J. Singer attraverso la Russia sovietica nel 1926. Il libro offre una dettagliata e visione critica dell’emergente società sovietica, evidenziandone le complessità e le contraddizioni nonché le esperienze della popolazione ebraica.
Era scritto è la storia di Fichl Maïdaniker, un venditore ambulante solitario che diventa vittima di uno scherzo crudele. Questa narrazione fonde umorismo e pathos, esplorando temi di solitudine, comunità e giustizia divina all’interno di un villaggio ebraico in Polonia.
Ebrei di campagna descrive il declino di una famiglia ebrea nella Polonia rurale durante e dopo la prima guerra mondiale. La storia mette in luce i cambiamenti culturali e sociali che portano alla caduta della famiglia, il tutto raccontato con l’umorismo e l’empatia caratteristici di Singer.
Sulle rive del mar Nero è una raccolta di storie ambientate in varie località, tra cui Odessa e Mosca. Le narrazioni catturano le vite dei personaggi ebrei durante la rivoluzione russa e la successiva guerra civile, dimostrando la profonda comprensione di Singer della cultura e della storia ebraica.
Tra le montagne segue Sholem Melnik, un contadino ebreo che sogna una vita più semplice in montagna. La storia mette a confronto le sue aspirazioni con la vita urbana di sua moglie Betty, esplorando i temi dell’identità culturale e dell’esperienza degli immigrati in America.
Giorni d’estate è una raccolta di storie ambientate in varie comunità ebraiche, dagli shtetl dell’Est europeo alle vivaci città di Varsavia e Cracovia. Ogni racconto riflette l’umorismo, le lotte e le tradizioni della vita ebraica. Offre un ricco arazzo di personaggi ed eventi.
Perle e altri racconti è una raccolta dei primi racconti di Israel J. Singer. Queste narrazioni esplorano le vite e le lotte dei personaggi ebrei, catturando l’essenza della cultura e della tradizione ebraica con dettagli vividi e profondità emotiva.
Lista dei migliori libri di Israel Singer su Amazon
Di seguito l’elenco dei 20 migliori libri di Israel Singer che sono presenti su Amazon:
I fratelli Ashkenazi
Titolo: I fratelli Ashkenazi
ISBN-13: 978-8833940434
Autore: Israel Joshua Singer
Presentazione: Claudio Magris
Traduttore: Bruno Fonzi
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: terza (3 febbraio 2022)
Pagine: 784
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La famiglia Karnowski
Titolo: La famiglia Karnowski
ISBN-13: 978-8845929632
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Anna Linda Callow
Editore: Adelphi
Edizione: 9 gennaio 2015
Pagine: 498
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La pecora nera
Titolo: La pecora nera
ISBN-13: 978-8845936661
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Anna Linda Callow
Editore: Adelphi
Edizione: 24 febbraio 2022
Pagine: 245
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Yoshe Kalb
Titolo: Yoshe Kalb
ISBN-13: 978-8822753861
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttori: Clara Serretta, David Sacerdoti
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 24 giugno 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Da un mondo che non c’è più
Titolo: Da un mondo che non c’è più
Note: edizione integrale
ISBN-13: 978-8822753892
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttori: Bianca Francese, David Sacerdoti
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: Unabridged (20 maggio 2021)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Yoshe Kalb
Titolo: Yoshe Kalb
ISBN-13: 978-8845930638
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Bruno Fonzi
Editore: Adelphi
Edizione: 14 gennaio 2016
Pagine: 281
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Acciaio contro acciaio
Titolo: Acciaio contro acciaio
ISBN-13: 978-8845930805
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Anna Linda Callow
Editore: Adelphi
Edizione: 9 giugno 2016
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sender Prager
Titolo: Sender Prager
ISBN-13: 978-8845930232
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Elisabetta Zevi
Editore: Adelphi
Edizione: 2 luglio 2015
Pagine: 74
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La fuga di Benjamin Lerner
Titolo: La fuga di Benjamin Lerner
ISBN-13: 978-8833927855
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Marina Morpurgo
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: seconda (24 marzo 2016)
Pagine: 243
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nella città vecchia
Titolo: Nella città vecchia
ISBN-13: 978-8836818327
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Luca Merlini
Editore: Passigli
Edizione: 8 aprile 2021
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dottor Georgie
Titolo: Dottor Georgie
ISBN-13: 978-8836816224
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Luca Merlini
Editore: Passigli
Edizione: 30 novembre 2017
Pagine: 62
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Willy
Titolo: Willy
ISBN-13: 9791255690238
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Enrico Benella
Editore: Giuntina
Edizione: 26 aprile 2024
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una primavera tardiva. Tutti i racconti
Titolo: Una primavera tardiva
Sottotitolo: Tutti i racconti
ISBN-13: 978-8833928548
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Monica Capuani
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: seconda (19 gennaio 2017)
Pagine: 399
Recensioni: vedi
Formato: Libro
La nuova Russia
Titolo: La nuova Russia
ISBN-13: 978-8845938542
Autori: Israel Joshua Singer, Elisabetta Zevi (a cura di)
Collaboratore: Francesco M. Cataluccio
Traduttore: Marina Morpurgo
Editore: Adelphi
Edizione: 20 febbraio 2024
Pagine: 276
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Era scritto
Titolo: Era scritto
ISBN-13: 978-8836820511
Autore: Israel Joshua Singer
Editore: Passigli
Edizione: 26 gennaio 2024
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ebrei di campagna
Titolo: Ebrei di campagna
ISBN-13: 978-8836815661
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Sofia Dilaghi
Editore: Passigli
Edizione: 23 febbraio 2017
Pagine: 115
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sulle rive del mar Nero
Titolo: Sulle rive del mar Nero
ISBN-13: 978-8836815364
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttori: Sofia Dilaghi, L. Merlini
Editore: Passigli
Edizione: 28 giugno 2016
Pagine: 210
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tra le montagne
Titolo: Tra le montagne
ISBN-13: 978-8836815401
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Sofia Dilaghi
Editore: Passigli
Edizione: 13 ottobre 2016
Pagine: 123
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giorni d’estate
Titolo: Giorni d’estate
ISBN-13: 978-8836818419
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttori: Sofia Dilaghi, Luca Merlini
Editore: Passigli
Edizione: 6 maggio 2021
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Perle e altri racconti
Titolo: Perle e altri racconti
ISBN-13: 978-8836814763
Autore: Israel Joshua Singer
Traduttore: Luca Merlini
Editore: Passigli
Edizione: 2 luglio 2015
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Israel Singer
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
I fratelli Ashkenazi | Singer, Israel Joshua; Magris, Claudio (presentazione); Fonzi, Bruno (traduttore) | 2022 | 784 |
La famiglia Karnowski | Singer, Israel Joshua; Callow, Anna Linda (traduttore) | 2015 | 498 |
La pecora nera | Singer, Israel Joshua; Callow, Anna Linda (traduttore) | 2022 | 245 |
Yoshe Kalb | Singer, Israel Joshua; Serretta, Clara (traduttore); Sacerdoti, David (traduttore) | 2021 | 160 |
Da un mondo che non c’è più | Singer, Israel Joshua; Francese, Bianca (traduttore); Sacerdoti, David (traduttore) | 2021 | 256 |
Yoshe Kalb | Singer, Israel Joshua; Fonzi, Bruno (traduttore) | 2016 | 281 |
Acciaio contro acciaio | Singer, Israel Joshua; Callow, Anna Linda (traduttore) | 2016 | 240 |
Sender Prager | Singer, Israel Joshua; Zevi, Elisabetta (traduttore) | 2015 | 74 |
La fuga di Benjamin Lerner | Singer, Israel Joshua; Morpurgo, Marina (traduttore) | 2016 | 243 |
Nella città vecchia | Singer, Israel Joshua; Merlini, Luca (traduttore) | 2021 | 96 |
Dottor Georgie | Singer, Israel Joshua; Merlini, Luca (traduttore) | 2017 | 62 |
Willy | Singer, Israel Joshua; Benella, Enrico (traduttore) | 2024 | 152 |
Una primavera tardiva. Tutti i racconti | Singer, Israel Joshua; Capuani, Monica (traduttore) | 2017 | 399 |
La nuova Russia | Singer, Israel Joshua; Zevi, Elisabetta (a cura di), Cataluccio, Francesco M. (collaboratore); Morpurgo, Marina (traduttore) | 2024 | 276 |
Era scritto | Singer, Israel Joshua | 2024 | 112 |
Ebrei di campagna | Singer, Israel Joshua; Dilaghi, Sofia (traduttore) | 2017 | 115 |
Sulle rive del mar Nero | Singer, Israel Joshua; Dilaghi, Sofia (traduttore); Merlini, L. (traduttore) | 2016 | 210 |
Tra le montagne | Singer, Israel Joshua; Dilaghi, Sofia (traduttore) | 2016 | 123 |
Giorni d’estate | Singer, Israel Joshua; Dilaghi, Sofia (traduttore); Merlini, Luca (traduttore) | 2021 | 184 |
Perle e altri racconti | Singer, Israel Joshua; Merlini, Luca (traduttore) | 2015 | 184 |