- Educare alla libertà
- La mente del bambino. Mente assorbente
- Il segreto dell’infanzia
- La scoperta del bambino
- Il metodo
- Il bambino in famiglia
- Educazione per un mondo nuovo
- La scoperta del bambino. Ediz. integrale. Con Segnalibro
- Per la causa delle donne
- Psicogrammatica. Dattiloscritto inedito
- L’autoeducazione
- Dall’infanzia all’adolescenza
- Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino
- Come educare il potenziale umano
- Formazione dell’uomo: L’eredità pedagogica di Maria Montessori
- In giardino e nell’orto con Maria Montessori. La natura nell’educazione dell’infanzia
- Psicoaritmetica. L’aritmetica sviluppata secondo le indicazioni della psicologia infantile durante venticinque anni di esperienze
- Lezioni dall’India 1939: Lo sviluppo creativo nel bambino
- Lezioni da Londra 1946
- Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza
Maria Montessori (1870-1952) è stata una medica ed educatrice italiana, nota per aver sviluppato il metodo educativo Montessori. Il suo approccio innovativo enfatizzava l’apprendimento pratico e autodidattico e il rispetto per il naturale sviluppo psicologico del bambino. È autrice di numerosi libri sulla sua filosofia educativa, con il quale ha contribuito in modo significativo al pensiero pedagogico moderno. Il lavoro di Montessori ha trasceso i confini nazionali, con le sue metodologie adottate in tutto il mondo.
Questi lavori coprono i principi fondamentali del metodo Montessori, la sua applicazione nelle diverse fasi dell’infanzia e il suo profondo impatto sullo sviluppo personale e accademico.
Di cosa parlano i libri di Maria Montessori
Educare alla libertà approfondisce l’approccio educativo di Montessori. Descrive la libertà del bambino e la naturale energia creativa. Sostiene un’educazione che alimenti la spontaneità, la responsabilità e il sé autentico dei bambini, attingendo ai testi chiave Montessori per guidare genitori ed educatori moderni.
La mente del bambino. Mente assorbente esplora le straordinarie capacità della mente del bambino nei primi anni. Maria Montessori spiega come i bambini apprendono in modo profondo e diverso rispetto agli adulti, ponendo le basi per un apprendimento che dura tutta la vita attraverso il suo metodo educativo pionieristico.
Il segreto dell’infanzia rivela gli elementi fondamentali dell’educazione Montessori sia a scuola che a casa. Fornisce una tabella di marcia per risvegliare la coscienza dei bambini, con consigli pratici per coloro che sono responsabili della cura del mondo dell’infanzia.
La scoperta del bambino sintetizza gli scritti di Montessori sul suo metodo pedagogico. Discute lo sviluppo psicologico dei bambini e il ruolo degli educatori nel promuovere un ambiente favorevole all’apprendimento e alla scoperta, indipendentemente dalla classe sociale.
Il metodo raccoglie quattro opere significative di Montessori. Offre una guida alla sua filosofia educativa. Costituisce una risorsa utile per creare un ambiente positivo e di supporto per la crescita e l’apprendimento dei bambini.
Il bambino in famiglia estende i principi educativi Montessori alla casa, suggerendo modi in cui i genitori possono creare un ambiente educativo che promuova l’indipendenza e la creatività nei loro figli.
Educazione per un mondo nuovo riflette sulla visione Montessori dell’educazione come mezzo per la pace e l’armonia sociale. Scritto nel secondo dopoguerra, sottolinea la necessità di un nuovo approccio all’istruzione che alimenti il potenziale del bambino di contribuire positivamente al mondo.
La scoperta del bambino. Con Segnalibro offre uno sguardo completo sul metodo Montessori. Descrive il rispetto per la spontaneità del bambino e l’interazione con la natura. Discute il materiale strutturato che aiuta l’apprendimento delle competenze di base.
Per la causa delle donne mette in mostra i contributi di Montessori ai diritti delle donne, sostenendo una “nuova donna” consapevole di il suo potenziale e può modellare il suo destino. Fornisce il contesto storico e la rilevanza continua ai dibattiti sull’uguaglianza di genere.
Psicogrammatica presenta l’approccio Montessori all’insegnamento della grammatica in un modo coinvolgente e centrato sul bambino. Sostiene un ambiente di apprendimento che rispetti la comprensione grammaticale innata del bambino, promuovendo la scoperta autodiretta delle strutture linguistiche.
L’autoeducazione delinea la visione globale di Montessori sull’istruzione, dalle elementari all’università. Mette in risalto il ruolo dell’insegnante e l’insegnamento progressivo e programmato che caratterizza il metodo Montessori.
Dall’infanzia all’adolescenza esplora i tratti psicologici del passaggio dall’infanzia all’adolescenza e offre risposte educative per soddisfare i loro bisogni cognitivi, emotivi e sociali.
Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino semplifica i principi fondamentali di Montessori. Sono accessibili a genitori ed educatori interessati a sostenerli la gioia e la serenità dei bambini.
Come educare il potenziale umano svela il segreto dietro il successo del metodo Montessori. Introduce l’Educazione al Piano Cosmico, insegnando ai bambini attraverso l’avvincente storia della Terra e delle sue civiltà.
Formazione dell’uomo funge da testamento spirituale dell’eredità educativa Montessori. Descrive la difesa del bambino, il riconoscimento scientifico del la loro natura e la proclamazione sociale dei loro diritti.
In giardino e nell’orto con Maria Montessori sottolinea l’importanza della natura nell’educazione dei bambini. Discute i pensieri educativi di Montessori sulle interazioni dei bambini con il mondo naturale. Fornisce approfondimenti sia agli educatori che ai genitori.
Psicoaritmetica mette in mostra la pedagogia Montessori per insegnare l’aritmetica, utilizzando materiali autocorrettivi progettati per bambini dai tre ai dodici anni. È una guida al curriculum di matematica Montessori.
Lezioni dall’India 1939 cattura le lezioni di Montessori durante il suo soggiorno in India, riflettendo le ricche intuizioni culturali ed educative che ha acquisito, che influenzò profondamente il suo approccio pedagogico.
Lezioni da Londra 1946 raccoglie le lezioni di Montessori a Londra nel secondo dopoguerra, segnando una fase significativa nello sviluppo della sua teoria educativa, concentrandosi sullo sviluppo olistico degli esseri umani.
Una conquista di libertà raccoglie rare lettere di Montessori. Offre uno sguardo personale sui suoi contributi alla riforma educativa e all’emancipazione delle donne, ispirando i lettori di tutte le generazioni.
Lista dei migliori libri di Maria Montessori su Amazon
In basso la lista dei 20 migliori libri di Maria Montessori che sono presenti su Amazon:
Educare alla libertà
Titolo: Educare alla libertà
ISBN-13: 978-8804575245
Autori: Maria Montessori, Claudio Lamparelli (Collaboratore principale)
Editore: Mondadori
Edizione: 4 marzo 2008
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La mente del bambino. Mente assorbente
Titolo: La mente del bambino
Sottotitolo: Mente assorbente
ISBN-13: 978-8811006459
Autore: Maria Montessori
Editore: Garzanti
Edizione: terza (14 giugno 2022)
Pagine: 324
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il segreto dell’infanzia
Titolo: Il segreto dell’infanzia
ISBN-13: 978-8811006527
Autore: Maria Montessori
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (12 luglio 2022)
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La scoperta del bambino
Titolo: La scoperta del bambino
ISBN-13: 978-8811006510
Autore: Maria Montessori
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (12 luglio 2022)
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il metodo
Titolo: Il metodo
ISBN-13: 978-8811008682
Autore: Maria Montessori
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (13 gennaio 2023)
Pagine: 544
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il bambino in famiglia
Titolo: Il bambino in famiglia
ISBN-13: 978-8811006480
Autore: Maria Montessori
Editore: Garzanti
Edizione: 14 giugno 2022
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Educazione per un mondo nuovo
Titolo: Educazione per un mondo nuovo
ISBN-13: 978-8811006541
Autori: Maria Montessori, Camillo Grazzini (a cura di)
Traduttore: Maria Attardo Magrini
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (12 luglio 2022)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La scoperta del bambino. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Titolo: La scoperta del bambino
Sottotitolo: integrale. Con Segnalibro
ISBN-13: 9791254542286
Autori: Maria Montessori, E. Valsecchi (a cura di)
Editore: ilPedagogico
Edizione: Unabridged (28 marzo 2023)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Per la causa delle donne
Titolo: Per la causa delle donne
ISBN-13: 978-8811606086
Autore: Maria Montessori
Editore: Garzanti
Edizione: quarta (7 marzo 2019)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicogrammatica. Dattiloscritto inedito
Titolo: Psicogrammatica
Sottotitolo: Dattiloscritto inedito
ISBN-13: 978-8891741080
Autori: Maria Montessori, Clara Tornar (a cura di), Grazia Honegger Fresco (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (13 aprile 2017)
Pagine: 282
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’autoeducazione
Titolo: L’autoeducazione
ISBN-13: 978-8811006473
Autore: Maria Montessori
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (14 giugno 2022)
Pagine: 752
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dall’infanzia all’adolescenza
Titolo: Dall’infanzia all’adolescenza
ISBN-13: 978-8891778543
Autori: Maria Montessori, Clara Tornar (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (15 maggio 2019)
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino
Titolo: Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino
ISBN-13: 978-8811006466
Autore: Maria Montessori
Traduttore: Monica Salassa
Editore: Garzanti
Edizione: 14 giugno 2022
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Come educare il potenziale umano
Titolo: Come educare il potenziale umano
ISBN-13: 978-8811006534
Autore: Maria Montessori
Traduttore: Letizia Berrini Pajetta
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (12 luglio 2022)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Formazione dell’uomo: L’eredità pedagogica di Maria Montessori
Titolo: Formazione dell’uomo
Sottotitolo: L’eredità pedagogica di Maria Montessori
ISBN-13: 978-8865804636
Autore: Maria Montessori
Editore: Il leone verde Edizioni
Edizione: 11 gennaio 2023
Pagine: 103
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In giardino e nell’orto con Maria Montessori. La natura nell’educazione dell’infanzia
Titolo: In giardino e nell’orto con Maria Montessori
Sottotitolo: La natura nell’educazione dell’infanzia
ISBN-13: 978-8895988092
Autori: Maria Montessori, L. Osslan de Sanctis (a cura di)
Illustratore: E. Montessori
Editore: Fefè
Edizione: 1 gennaio 2013
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicoaritmetica. L’aritmetica sviluppata secondo le indicazioni della psicologia infantile durante venticinque anni di esperienze
Titolo: Psicoaritmetica
Sottotitolo: L’aritmetica sviluppata secondo le indicazioni della psicologia infantile durante venticinque anni di esperienze
ISBN-13: 978-8888227375
Autori: Maria Montessori, Camillo Grazzini (a cura di)
Editore: Opera Nazionale Montessori
Edizione: 1 febbraio 2013
Pagine: 451
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lezioni dall’India 1939: Lo sviluppo creativo nel bambino
Titolo: Lezioni dall’India 1939
Sottotitolo: Lo sviluppo creativo nel bambino
ISBN-13: 978-8865804162
Autore: Maria Montessori
Editore: Il leone verde Edizioni
Edizione: Prima edizione (1 novembre 2022)
Pagine: 493
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lezioni da Londra 1946
Titolo: Lezioni da Londra 1946
ISBN-13: 978-8865802588
Autore: Maria Montessori
Editore: Il leone verde Edizioni
Edizione: 1 giugno 2021
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza
Titolo: Una conquista di libertà
Sottotitolo: Lettere di educazione e indipendenza
ISBN-13: 9791254760291
Autori: Maria Montessori, Simone Lanza (a cura di)
Editore: L’orma
Edizione: 28 ottobre 2022
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Maria Montessori
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Educare alla libertà | Montessori, Maria; Lamparelli, Claudio (Collaboratore principale) | 2008 | 156 |
La mente del bambino. Mente assorbente | Montessori, Maria | 2022 | 324 |
Il segreto dell’infanzia | Montessori, Maria | 2022 | 328 |
La scoperta del bambino | Montessori, Maria | 2022 | 408 |
Il metodo | Montessori, Maria | 2023 | 544 |
Il bambino in famiglia | Montessori, Maria | 2022 | 144 |
Educazione per un mondo nuovo | Montessori, Maria; Grazzini, Camillo (a cura di), Attardo Magrini, Maria (traduttore) | 2022 | 160 |
La scoperta del bambino. Con Segnalibro | Montessori, Maria; Valsecchi, E. (a cura di) | 2023 | 352 |
Per la causa delle donne | Montessori, Maria | 2019 | 96 |
Psicogrammatica. Dattiloscritto inedito | Montessori, Maria; Tornar, Clara (a cura di), Honegger Fresco, Grazia (a cura di) | 2017 | 282 |
L’autoeducazione | Montessori, Maria | 2022 | 752 |
Dall’infanzia all’adolescenza | Montessori, Maria; Tornar, Clara (a cura di) | 2019 | 156 |
Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino | Montessori, Maria; Salassa, Monica (traduttore) | 2022 | 160 |
Come educare il potenziale umano | Montessori, Maria; Berrini Pajetta, Letizia (traduttore) | 2022 | 192 |
Formazione dell’uomo: L’eredità pedagogica di Maria Montessori | Montessori, Maria | 2023 | 103 |
In giardino e nell’orto con Maria Montessori. La natura nell’educazione dell’infanzia | Montessori, Maria; Osslan de Sanctis, L. (a cura di), Montessori, E. (illustratore) | 2013 | 112 |
Psicoaritmetica. L’aritmetica sviluppata secondo le indicazioni della psicologia infantile durante venticinque anni di esperienze | Montessori, Maria; Grazzini, Camillo (a cura di) | 2013 | 451 |
Lezioni dall’India 1939: Lo sviluppo creativo nel bambino | Montessori, Maria | 2022 | 493 |
Lezioni da Londra 1946 | Montessori, Maria | 2021 | 268 |
Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza | Montessori, Maria; Lanza, Simone (a cura di) | 2022 | 64 |