I 20 migliori libri di Mircea Eliade

Mircea Eliade (1907-1986) è stato uno storico rumeno della religione, scrittore di narrativa, filosofo e professore all’Università di Chicago. Il suo lavoro accademico è dedicato allo studio delle credenze religiose, dei miti e delle esperienze nelle diverse culture. L’approccio globale di Eliade alla religione e la sua teoria dell’eterno ritorno hanno influenzato in modo significativo lo studio accademico della religione. È autore di centinaia di opere. Nonostante i suoi ampi contributi accademici, l’associazione di Eliade con la politica di estrema destra durante i suoi primi anni di vita in Romania è stata oggetto di controversia. Le sue opere letterarie, fondendo elementi mistici con i suoi interessi accademici, consolidano ulteriormente la sua eredità di figura complessa sia nei circoli letterari che in quelli accademici.

Di cosa parlano i libri di Mircea Eliade

Trattato di storia delle religioni si sviluppa il complesso labirinto di fatti religiosi, rivelando le diverse dipendenze culturali e manifestazioni del sacro attraverso i livelli cosmici. Il lavoro di Eliade funge sia da interpretazione fenomenologico-religiosa sia da documento che riflette la ricerca della cultura moderna per un umanesimo più ampio.

Il mito dell’eterno ritorno esplora la concezione arcaica del tempo e dell’esistenza dell’uomo, contrapponendola alla prospettiva moderna modellata dal pensiero giudaico-cristiano. Eliade chiarisce come le società tradizionali si considerassero solidali con il cosmo, incarnando una nozione circolare del tempo attraverso il mito e il rituale.

Lo yoga presenta un’immersione profonda nelle basi filosofiche e nelle pratiche psicofisiche delle tradizioni yogiche. Eliade descrive meticolosamente il viaggio verso la liberazione spirituale. Descrive il ruolo dello yoga nel raggiungere il distacco dal mondo materiale.

Lo sciamanismo e le tecniche dell’estasi è un esame completo dello sciamanesimo come forma primordiale di estasi. Copre i suoi vari aspetti, metodologie e manifestazioni attraverso le culture, rivelando il ruolo dello sciamano come guaritore e mediatore tra il mondo spirituale e quello materiale.

Miti, sogni, misteri esamina la natura duratura dei miti e il loro ruolo nella coscienza umana. Eliade traccia connessioni tra le mitologie antiche e la psiche moderna, illustrando come simboli e rituali sacri continuino a modellare la nostra comprensione del mondo.

Miti e riti si tuffa nelle espressioni simboliche e ritualistiche delle culture balcaniche, rivelando la loro ricca eredità mitica e religiosa. L’analisi di Eliade evidenzia l’intricata relazione tra immagini divine, narrazioni mitiche e rituali di costruzione e riconciliazione.

Arti del metallo e alchimia esplora il simbolismo religioso e le pratiche esoteriche associate alla metallurgia e all’alchimia nelle civiltà arcaiche. Eliade svela le avventure spirituali intraprese dagli esseri umani nelle loro interazioni con la materia, rintracciando le radici della scienza empirica fino alle sue origini sacre.

Miti delle origini e ritmi cosmici raccoglie interviste ad Eliade. Offre approfondimenti sulle sue dottrine fondamentali. I dialoghi attraversano temi che vanno dalla persistenza del sacro nella storia al significato originario dei miti, riflettendo sul ruolo trasformativo degli studi religiosi.

Mefistofele e l’androgine indaga i temi della dualità e della trasformazione. Approfondisce rappresentazioni esoteriche e mitologiche dell’androginia e del demoniaco. Questo testo esemplifica l’interesse dell’autore per la complessa interazione tra gli opposti nel simbolismo religioso.

Il sacro e il profano distingue tra sacro e profano, chiarendo come l’uomo moderno laico rimanga erede dell’eredità religiosa simboli e rituali. L’autore sostiene che, anche in un mondo desacralizzato, la ricerca umana di significato è intrinsecamente religiosa.

Racconti fantastici è una raccolta delle storie fantastiche di Eliade, dove il confine tra il reale e l’irreale è sfumato. I personaggi incontrano il mistico, guidando i lettori attraverso narrazioni che sfidano le percezioni convenzionali della realtà.

Maitreyi è un romanzo basato sulle esperienze di Eliade in India, che descrive una storia d’amore intensa e proibita che trascende i confini culturali. La narrazione esplora i temi della passione, del desiderio spirituale e dello scontro tra Oriente e Occidente.

Dizionario dei simboli funge da guida esaustiva ai simboli che hanno caratterizzato la coscienza umana nel corso della storia. Questo dizionario rivela come gli oggetti e le azioni banali siano permeati di un profondo significato spirituale.

Cosmologia e alchimia babilonesi approfondisce le antiche visioni del mondo assire e babilonesi, collegando le loro rappresentazioni cosmologiche con pratiche alchemiche e metallurgiche. Evidenzia il simbolismo religioso inerente a questi primi sforzi scientifici.

Occultismo, stregoneria e mode culturali raccoglie saggi che esaminano il rapporto tra fenomeni culturali contemporanei e antiche pratiche religiose. Il lavoro fa luce sul duraturo fascino umano per l’occulto, il misticismo e le mitologie della morte.

La nascita mistica analizza un’ampia gamma di rituali di iniziazione attraverso le culture, tracciando il tema universale della rinascita spirituale. L’esame dell’autore rivela il ruolo essenziale che questi riti svolgono nel passaggio degli individui dal regno profano a quello sacro.

Tecniche dello yoga non è semplicemente un manuale ma un’esplorazione accademica della storia, della filosofia e delle pratiche dello yoga. Il racconto fornisce una profonda comprensione della capacità dello yoga di trascendere il fisico e condurre i praticanti verso l’illuminazione spirituale.

Dizionario dei riti raccoglie più di 600 voci sui rituali di tutto il mondo, mostrando la diversità e la complessità delle religioni umane espressione. Il lavoro di Eliade sottolinea il potere di trasformazione dei riti nel collegare il profano con il sacro.

Patanjali e lo yoga si concentra sulla figura fondamentale di Patanjali e sul suo trattato sistematico sullo yoga. Offre una panoramica concisa della filosofia e della pratica yogica, illuminando il percorso verso la liberazione e la libertà definitiva.

Dizionario della vita, morte ed eternità esplora l’esperienza religiosa umana riguardante la vita, la morte e l’aldilà. Attraverso una raccolta completa di voci, questo dizionario esplora i molteplici modi in cui l’umanità ha cercato di comprendere e trascendere la sua condizione mortale.

Lista dei migliori libri di Mircea Eliade su Amazon

Ora la top list dei 20 migliori libri di Mircea Eliade che sono disponibili su Amazon:

Trattato di storia delle religioni


Trattato di storia delle religioni

Titolo: Trattato di storia delle religioni
ISBN-13: 978-8833918495
Autori: Mircea Eliade, P. Angelini (a cura di)
Traduttore: Virginia Vacca
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: decima (17 gennaio 2008)
Pagine: 593
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il mito dell’eterno ritorno. Archetipi e ripetizioni


Il mito dell'eterno ritorno. Archetipi e ripetizioni

Titolo: Il mito dell’eterno ritorno
Sottotitolo: Archetipi e ripetizioni
ISBN-13: 978-8833530611
Autore: Mircea Eliade
Traduttore: Giovanni Cantoni
Editore: Lindau
Edizione: 31 ottobre 2018
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo yoga. Immortalità e libertà


Lo yoga. Immortalità e libertà

Titolo: Lo yoga
Sottotitolo: Immortalità e libertà
ISBN-13: 978-8817112956
Autori: Mircea Eliade, F. Jesi (a cura di)
Traduttore: G. Pagliaro
Editore: Rizzoli
Edizione: prima (13 gennaio 1999)
Pagine: 442
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo sciamanismo e le tecniche dell’estasi


Lo sciamanismo e le tecniche dell'estasi

Titolo: Lo sciamanismo e le tecniche dell’estasi
ISBN-13: 978-8827201749
Autore: Mircea Eliade
Traduttore: R. Rambelli
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 30 settembre 1983
Pagine: 552
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Miti, sogni, misteri


Miti, sogni, misteri

Titolo: Miti, sogni, misteri
ISBN-13: 978-8833533049
Autore: Mircea Eliade
Traduttore: Giovanni Cantoni
Editore: Lindau
Edizione: 19 marzo 2020
Pagine: 303
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Miti e riti


Miti e riti

Titolo: Miti e riti
ISBN-13: 978-8818035612
Autore: Mircea Eliade
Editore: Rusconi Libri
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Arti del metallo e alchimia


Arti del metallo e alchimia

Titolo: Arti del metallo e alchimia
ISBN-13: 978-8833930664
Autore: Mircea Eliade
Traduttore: Francesco Sircana
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: terza (13 settembre 2018)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Miti delle origini e ritmi cosmici: Conversazioni (1973-1984)


Miti delle origini e ritmi cosmici: Conversazioni (1973-1984)

Titolo: Miti delle origini e ritmi cosmici
Sottotitolo: Conversazioni (1973-1984)
ISBN-13: 978-8882484576
Autori: Mircea Eliade, Alfredo Cattabiani, Alain de Benoist, Fausto Gianfranceschi, Jean Varenne, Horia Corneliu Cicortas (a cura di), Andrea Scarabelli (a cura di)
Editore: Bietti
Pagine: 74
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mefistofele e l’androgine


Mefistofele e l'androgine

Titolo: Mefistofele e l’androgine
ISBN-13: 978-8827206478
Autore: Mircea Eliade
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 30 settembre 1983
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il sacro e il profano


Il sacro e il profano

Titolo: Il sacro e il profano
ISBN-13: 978-8833924403
Autore: Mircea Eliade
Traduttore: E. Fadini
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: ottava (4 aprile 2013)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Racconti fantastici (Vol. 1)


Racconti fantastici (Vol. 1)

Titolo: Racconti fantastici (Vol 1)
ISBN-13: 978-8869445194
Autori: Mircea Eliade, Horia Corneliu Cicortas (a cura di), Igor Tavilla (a cura di)
Presentazione: Sorin Alexandrescu
Editore: Castelvecchi
Edizione: 3 novembre 2023
Pagine: 608
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Maitreyi. Incontro bengalese


Maitreyi. Incontro bengalese. Nuova ediz.

Titolo: Maitreyi
Sottotitolo: Incontro bengalese
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8899066246
Autore: Mircea Eliade
Traduttore: Iuliana Batali Ciarletta
Editore: Calabuig
Edizione: New (21 settembre 2017)
Pagine: 202
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dizionario dei simboli


Dizionario dei simboli

Titolo: Dizionario dei simboli
ISBN-13: 978-8816413863
Autori: Ioan Petru Couliano (a cura di), Mircea Eliade (a cura di)
Editore: Jaca Book
Edizione: 20 aprile 2017
Pagine: 424
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cosmologia e alchimia babilonesi


Cosmologia e alchimia babilonesi

Titolo: Cosmologia e alchimia babilonesi
ISBN-13: 978-8867086405
Autori: Mircea Eliade, Horia Corneliu Cicortas (a cura di), Pietro Mander (Dopo)
Editore: Lindau
Edizione: 2 marzo 2017
Pagine: 126
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Occultismo, stregoneria e mode culturali. Saggi di religioni comparate


Occultismo, stregoneria e mode culturali. Saggi di religioni comparate

Titolo: Occultismo, stregoneria e mode culturali
Sottotitolo: Saggi di religioni comparate
ISBN-13: 978-8833530253
Autori: Mircea Eliade, Horia C. Cicortas (a cura di)
Traduttore: Elena Franchetti
Editore: Lindau
Edizione: 20 settembre 2018
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La nascita mistica. Riti e simboli d’iniziazione


La nascita mistica. Riti e simboli d'iniziazione. Nuova ediz.

Titolo: La nascita mistica
Sottotitolo: Riti e simboli d’iniziazione
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8837234263
Autore: Mircea Eliade
Traduttore: Armido Rizzi
Editore: Morcelliana
Edizione: quinta (26 agosto 2020)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tecniche dello yoga


Tecniche dello yoga

Titolo: Tecniche dello yoga
ISBN-13: 978-8833924762
Autore: Mircea Eliade
Traduttore: Anna Macchioro
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: quarta (5 settembre 2013)
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dizionario dei riti


Dizionario dei riti

Titolo: Dizionario dei riti
ISBN-13: 978-8816418127
Autore: Mircea Eliade (a cura di)
Editore: Jaca Book
Edizione: 29 settembre 2023
Pagine: 544
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Patanjali e lo yoga


Patanjali e lo yoga

Titolo: Patanjali e lo yoga
ISBN-13: 978-8827229057
Autore: Mircea Eliade
Presentazione: Horia Corneliu Cicortas
Traduttore: Giovanni Dettori
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 28 marzo 2019
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dizionario della vita, morte ed eternità


Dizionario della vita, morte ed eternità

Titolo: Dizionario della vita, morte ed eternità
ISBN-13: 978-8816416789
Autori: Mircea Eliade (a cura di), Julien Ries (a cura di)
Editore: Jaca Book
Edizione: 22 aprile 2021
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Mircea Eliade

TitoloAutoreEdizionePagine
Trattato di storia delle religioniEliade, Mircea; Angelini, P. (a cura di), Vacca, Virginia (traduttore)2008593
Il mito dell’eterno ritorno. Archetipi e ripetizioniEliade, Mircea; Cantoni, Giovanni (traduttore)2018184
Lo yoga. Immortalità e libertàEliade, Mircea; Jesi, F. (a cura di), Pagliaro, G. (traduttore)1999442
Lo sciamanismo e le tecniche dell’estasiEliade, Mircea; Rambelli, R. (traduttore)1983552
Miti, sogni, misteriEliade, Mircea; Cantoni, Giovanni (traduttore)2020303
Miti e ritiEliade, Mircea320
Arti del metallo e alchimiaEliade, Mircea; Sircana, Francesco (traduttore)2018192
Miti delle origini e ritmi cosmici: Conversazioni (1973-1984)Eliade, Mircea; Cattabiani, Alfredo; de Benoist, Alain; Gianfranceschi, Fausto; Varenne, Jean; Cicortas, Horia Corneliu (a cura di), Scarabelli, Andrea (a cura di)74
Mefistofele e l’androgineEliade, Mircea1983200
Il sacro e il profanoEliade, Mircea; Fadini, E. (traduttore)2013144
Racconti fantastici (Vol. 1)Eliade, Mircea; Cicortas, Horia Corneliu (a cura di), Tavilla, Igor (a cura di), Alexandrescu, Sorin (presentazione)2023608
Maitreyi. Incontro bengaleseEliade, Mircea; Batali Ciarletta, Iuliana (traduttore)2017202
Dizionario dei simboliCouliano, Ioan Petru (a cura di), Eliade, Mircea (a cura di)2017424
Cosmologia e alchimia babilonesiEliade, Mircea; Cicortas, Horia Corneliu (a cura di), Mander, Pietro (Dopo)2017126
Occultismo, stregoneria e mode culturali. Saggi di religioni comparateEliade, Mircea; Cicortas, Horia C. (a cura di), Franchetti, Elena (traduttore)2018212
La nascita mistica. Riti e simboli d’iniziazioneEliade, Mircea; Rizzi, Armido (traduttore)2020224
Tecniche dello yogaEliade, Mircea; Macchioro, Anna (traduttore)2013200
Dizionario dei ritiEliade, Mircea (a cura di)2023544
Patanjali e lo yogaEliade, Mircea; Cicortas, Horia Corneliu (presentazione); Dettori, Giovanni (traduttore)2019224
Dizionario della vita, morte ed eternitàEliade, Mircea (a cura di), Ries, Julien (a cura di)2021480



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo