Roberto Piumini (1947) è un autore italiano noto per il suo ampio lavoro nella letteratura per l’infanzia. Ha costruito una carriera che abbraccia decenni, guadagnandosi il riconoscimento come il principale autore vivente di storie per bambini in Italia. I suoi racconti, presenti nelle librerie e nelle scuole di tutta Italia, sono stati tradotti in numerose lingue in tutto il mondo. I contributi di Piumini alla letteratura gli sono valsi prestigiosi riconoscimenti.
Di cosa parlano i libri di Roberto Piumini
Cuore d’eroe è una rivisitazione in chiave moderna del classico “Eneide” di Virgilio, pensato per introdurre i giovani lettori all’epica antica. Roberto Piumini adatta abilmente la storia di Enea, presentando il suo viaggio da Troia alla fondazione di una nuova casa in Italia. La prosa nasconde ma rivela il ritmo ottonario dell’originale, rendendo questo racconto storico accessibile come un romanzo storico per bambini.
In Dei ed eroi dell’Olimpo, Roberto Piumini fa rivivere gli antichi miti greci. È una raccolta di storie su dei ed eroi, come il potente Ercole e l’astuto Ulisse, su misura per i giovani lettori. Attraverso il racconto di Piumini i bambini vengono introdotti nell’affascinante mondo della mitologia in modo coinvolgente e poetico.
Lo stralisco esplora il potere dell’arte e dell’amicizia attraverso la storia di un ragazzo malato, Madurer, e di un pittore, Sakumat. Il loro legame trascende i limiti della malattia di Madurer. Offre una finestra sul mondo esterno attraverso i dipinti di Sakumat. Questa narrazione è una testimonianza del potere di trasformazione della creatività e della compagnia.
Il re dei viaggi Ulisse presenta le avventure di Ulisse in una forma adatta al pubblico più giovane. Piumini distilla l’essenza dell'”Odissea” in otto accattivanti capitoli, rendendo accessibile e intrigante per i bambini l’epico viaggio dell’astuto Ulisse, dall’assedio di Troia al tanto atteso ritorno a Itaca.
Poesie piccole è una deliziosa raccolta di poesie che danzano attraverso i mesi, le stagioni e lo scorrere del tempo, riflettendo i colori e i suoni mutevoli della vita. Le rime di Roberto Piumini sono perfette per consentire ai giovani lettori di esplorare la poesia. Offre loro la possibilità di vedere il mondo attraverso occhi nuovi e curiosi.
In Amici in vista, il trasferimento di Luca in città dalla sua amata campagna pone le basi per un’avventura inaspettata. Attraverso messaggi nascosti e nuove amicizie, Piumini intreccia un racconto di scoperta e connessione nel paesaggio urbano, evidenziando le gioie della curiosità infantile e il brivido dell’ignoto.
Motu-iti. L’isola dei gabbiani trasporta i lettori sull’Isola di Pasqua, fondendo mistero e storia. Roberto Piumini crea una narrazione che esplora gli antichi segreti dell’isola e le avventure dei suoi giovani abitanti, invitando i lettori in un viaggio nel tempo e nell’immaginazione.
Casa del tempo approfondisce l’essenza delle parole e delle pietre, utilizzando la metafora della casa per esplorare temi della memoria, stabilità e cambiamento. La prosa poetica di Piumini, completata dalle illustrazioni di Roberto Innocenti, offre una riflessione unica sulla natura duratura dei luoghi e sulle storie che racchiudono.
Riccioli d’Oro e i tre orsi è la versione di Roberto Piumini della fiaba classica, pensata per i lettori più piccoli. La storia, riccamente illustrata da Valentina Salmaso, è presentata in modo chiaro e coinvolgente.
Una tira l’altra – Storielle per i piccoli è uno scrigno di racconti e filastrocche che ne catturano l’essenza delle meraviglie e dei capricci dell’infanzia. Ogni racconto, splendidamente illustrato da A. Curti, è una perfetta favola della buonanotte, che offre una miscela di umorismo, avventura e calore.
I musicanti di Brema racconta la storia dei fratelli Grimm con lo stile unico di Roberto Piumini. Questa storia di un vecchio asino e del viaggio dei suoi amici verso una nuova vita è piena di umorismo e saggezza.
Lo stralisco. Pocket offre una versione tascabile dell’amata storia di Madurer e Sakumat. Descrive i temi duraturi dell’arte, dell’immaginazione e dell’amicizia. Questa edizione celebra il trentesimo anniversario di “Storie e rime”, rendendo accessibile a una nuova generazione di lettori un classico racconto di speranza e creatività.
Le avventure di Ulisse combina le giocose rime di Piumini con le vivaci illustrazioni di Francesca Ghermandi per raccontare l’epico viaggio di Ulisse. Rivolto ai lettori più giovani, questo libro presenta l’astuto eroe e le sue avventure in un formato educativo e divertente.
Le felicità è un’esplorazione poetica della felicità nelle sue molteplici forme. Attraverso trenta stravaganti poesie, Roberto Piumini cattura le semplici gioie della vita, dal calore di un abbraccio al brivido di una nuova scoperta.
Giulietta e Romeo rivisita la tragedia senza tempo di Shakespeare attraverso l’obiettivo di Piumini. Offre una versione accessibile ai lettori più giovani. La storia degli amanti sfortunati si arricchisce delle illustrazioni di Angelo Ruta, portando una nuova dimensione al racconto dell’amore e del destino.
Ciao, tu, scritto in collaborazione con Beatrice Masini, è un romanzo epistolare moderno che cattura l’emozione di un segreto ammiratore e ricerca di scoperta tra i compagni di classe Viola e Michele. Questa storia avvincente attraversa le complessità dell’adolescenza con fascino e arguzia.
Fiabe per occhi e bocca è un’edizione deluxe che presenta quattro fiabe classiche in forma di ballata, accompagnate dalle musiche di Emanuela Bussolati illustrazioni. Le rivisitazioni di Piumini danno nuova vita a storie amate, rendendo questa raccolta interessante e lirica.
Cuore propone una versione condensata del classico di Edmondo De Amicis, adattato da Piumini per i lettori più giovani. Questa edizione, illustrata da Fabio Mancini, conserva la profondità emotiva e le lezioni morali dell’originale.
Le metamorfosi vede Piumini raccontare dieci miti tratti dalle “Metamorfosi” di Ovidio sullo sfondo di un racconto di avventure ecologiche. Attraverso gli occhi di due cugini greci moderni, antichi racconti di trasformazione si intrecciano in una storia che collega il passato con il presente, incoraggiando i giovani lettori a esplorare la ricchezza della mitologia.
La fuga di Pat si avventura nel mondo dello sport e del mistero, seguendo la storia di un giovane prodigio del calcio, Pat, e la sua inaspettata fuga da un prestigioso centro di addestramento. Roberto Piumini crea una narrazione avvincente che combina elementi di suspense, amicizia e i lati più oscuri degli sport agonistici. È utile per bambini più grandi e adolescenti.
Lista dei migliori libri di Roberto Piumini su Amazon
Ed ora la top list dei 20 migliori libri di Roberto Piumini che sono acquistabili su Amazon:
Cuore d’eroe: La storia di Enea
Titolo: Cuore d’eroe
Sottotitolo: La storia di Enea
ISBN-13: 978-8809841635
Autore: Roberto Piumini
Editore: Giunti Editore
Edizione: 22 febbraio 2017
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dei ed eroi dell’Olimpo. Oscar Junior
Titolo: Dei ed eroi dell’Olimpo
Sottotitolo: Oscar Junior
ISBN-13: 978-8804637196
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: F. Visintin
Editore: Mondadori
Edizione: 22 aprile 2014
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lo stralisco
Titolo: Lo stralisco
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8866562443
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: Cecco Mariniello
Editore: Einaudi Ragazzi
Edizione: illustrata (29 settembre 2015)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il re dei viaggi Ulisse
Titolo: Il re dei viaggi Ulisse
ISBN-13: 978-8809841666
Autore: Roberto Piumini
Editore: Giunti Editore
Edizione: 22 febbraio 2017
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Poesie piccole. Oscar Junior
Titolo: Poesie piccole
Sottotitolo: Oscar Junior
ISBN-13: 978-8804604488
Autore: Roberto Piumini
Editore: Mondadori
Edizione: prima (1 marzo 2011)
Pagine: 88
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Amici in vista
Titolo: Amici in vista
ISBN-13: 978-8809894235
Autori: Roberto Piumini, Manuela Salvi
Illustratore: Silvia Vanni
Editore: Giunti Editore
Edizione: 27 maggio 2020
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Motu-iti. L’isola dei gabbiani
Titolo: Motu-iti
Sottotitolo: L’isola dei gabbiani
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8879262415
Autori: Roberto Piumini, O. Fatucci (a cura di)
Illustratore: Y. Nascimbene
Editore: Einaudi Ragazzi
Edizione: illustrata (1 gennaio 1997)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Casa del tempo
Titolo: Casa del tempo
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8865322772
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: Roberto Innocenti
Editore: La Margherita
Edizione: illustrata (24 ottobre 2018)
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Riccioli d’Oro e i tre orsi
Titolo: Riccioli d’Oro e i tre orsi
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8847739901
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: Valentina Salmaso
Editore: EL
Edizione: illustrata (5 luglio 2022)
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una tira l’altra – Storielle per i piccoli
Titolo: Una tira l’altra – Storielle per i piccoli
ISBN-13: 978-8847733039
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: A. Curti
Editore: EL
Edizione: illustrata (6 ottobre 2015)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I musicanti di Brema da Jacob Grimm e Wilhelm Grimm
Titolo: I musicanti di Brema da Jacob Grimm e Wilhelm Grimm
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8867145171
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: N. Costa
Editore: Emme Edizioni
Edizione: illustrata (10 maggio 2016)
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Lo stralisco. Pocket
Titolo: Lo stralisco
Sottotitolo: Pocket
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8866567608
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: Cecco Mariniello
Editore: Einaudi Ragazzi
Edizione: illustrata (17 maggio 2022)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le avventure di Ulisse
Titolo: Le avventure di Ulisse
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8804674672
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: Francesca Ghermandi
Editore: Mondadori
Edizione: illustrata (21 marzo 2017)
Pagine: 62
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le felicità
Titolo: Le felicità
ISBN-13: 978-8865792360
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: Sergio Olivotti
Editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
Edizione: 28 ottobre 2020
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Giulietta e Romeo
Titolo: Giulietta e Romeo
ISBN-13: 978-8866561071
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: Angelo Ruta
Editore: Einaudi Ragazzi
Edizione: illustrata (10 settembre 2013)
Pagine: 161
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ciao, tu. Indovinami, scoprimi, sappimi
Titolo: Ciao, tu
Sottotitolo: Indovinami, scoprimi, sappimi
ISBN-13: 978-8817102889
Autori: Beatrice Masini, Roberto Piumini
Editore: Rizzoli
Edizione: 29 maggio 2018
Pagine: 108
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fiabe per occhi e bocca. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Titolo: Fiabe per occhi e bocca. Ediz. a colori
Sottotitolo: Ediz. deluxe
ISBN-13: 978-8866565970
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: Emanuela Bussolati
Editore: Einaudi Ragazzi
Edizione: illustrata (1 settembre 2020)
Pagine: 179
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Cuore da Edmondo De Amicis. Classicini
Titolo: Cuore da Edmondo De Amicis
Sottotitolo: Classicini
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8847734739
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: Fabio Mancini
Editore: EL
Edizione: illustrata (18 aprile 2017)
Pagine: 77
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le metamorfosi. Storie di mitologia. Ediz. illustrata. Oscar Junior
Titolo: Le metamorfosi. Storie di mitologia
Sottotitolo: illustrata. Oscar Junior
ISBN-13: 978-8804659358
Autore: Roberto Piumini
Illustratore: A. Sanna
Editore: Mondadori
Edizione: illustrata (23 agosto 2016)
Pagine: 125
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La fuga di Pat
Titolo: La fuga di Pat
ISBN-13: 978-8832790696
Autore: Roberto Piumini
Editore: Pelledoca Editore
Edizione: 15 marzo 2023
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Roberto Piumini
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Cuore d’eroe: La storia di Enea | Piumini, Roberto | 2017 | 156 |
Dei ed eroi dell’Olimpo. Oscar Junior | Piumini, Roberto; Visintin, F. (illustratore) | 2014 | 168 |
Lo stralisco | Piumini, Roberto; Mariniello, Cecco (illustratore) | 2015 | 128 |
Il re dei viaggi Ulisse | Piumini, Roberto | 2017 | 96 |
Poesie piccole. Oscar Junior | Piumini, Roberto | 2011 | 88 |
Amici in vista | Piumini, Roberto; Salvi, Manuela; Vanni, Silvia (illustratore) | 2020 | 96 |
Motu-iti. L’isola dei gabbiani | Piumini, Roberto; Fatucci, O. (a cura di), Nascimbene, Y. (illustratore) | 1997 | 144 |
Casa del tempo | Piumini, Roberto; Innocenti, Roberto (illustratore) | 2018 | 64 |
Riccioli d’Oro e i tre orsi | Piumini, Roberto; Salmaso, Valentina (illustratore) | 2022 | 32 |
Una tira l’altra – Storielle per i piccoli | Piumini, Roberto; Curti, A. (illustratore) | 2015 | 320 |
I musicanti di Brema da Jacob Grimm e Wilhelm Grimm | Piumini, Roberto; Costa, N. (illustratore) | 2016 | 32 |
Lo stralisco. Pocket | Piumini, Roberto; Mariniello, Cecco (illustratore) | 2022 | 128 |
Le avventure di Ulisse | Piumini, Roberto; Ghermandi, Francesca (illustratore) | 2017 | 62 |
Le felicità | Piumini, Roberto; Olivotti, Sergio (illustratore) | 2020 | 64 |
Giulietta e Romeo | Piumini, Roberto; Ruta, Angelo (illustratore) | 2013 | 161 |
Ciao, tu. Indovinami, scoprimi, sappimi | Masini, Beatrice; Piumini, Roberto | 2018 | 108 |
Fiabe per occhi e bocca. Ediz. deluxe | Piumini, Roberto; Bussolati, Emanuela (illustratore) | 2020 | 179 |
Cuore da Edmondo De Amicis. Classicini | Piumini, Roberto; Mancini, Fabio (illustratore) | 2017 | 77 |
Le metamorfosi. Storie di mitologia. Oscar Junior | Piumini, Roberto; Sanna, A. (illustratore) | 2016 | 125 |
La fuga di Pat | Piumini, Roberto | 2023 | 176 |