Elizabeth George (nata nel 1949) è un’autrice americana nota per i suoi romanzi polizieschi ambientati nel Regno Unito. Meglio conosciuta per la serie dell’ispettore Lynley, che fonde le complessità del classismo britannico con una trama intricata, George si è affermata come una figura significativa nel genere della narrativa poliziesca e del mistero.
Di cosa parlano i libri di Elizabeth George
Una cosa da nascondere si svolge mentre il detective Lynley, Havers e Nkata si tuffano nell’omicidio di Teo, un agente di polizia londinese con origini nigeriane. L’indagine rivela oscuri segreti del suo passato e mette in luce una tradizione inquietante che danneggia le donne nelle comunità di immigrati. Questo romanzo combina abilmente un mistero elettrizzante con commenti sociali.
Il lungo ritorno porta l’ispettore Lynley fuori dal suo elemento e in Cornovaglia, dove l’omicidio di un giornalista svela una rete di segreti in un villaggio apparentemente tranquillo. La vacanza di Lynley si trasforma in un’avvincente indagine su una serie di crimini brutali, rivelando l’oscurità che si nasconde sotto la tranquilla superficie del villaggio.
E liberaci dal padre è un racconto avvincente in cui Lynley e Havers affrontano il complesso caso di un corpo decapitato legato a una famiglia in difficoltà. L’indagine porta alla luce una rete di bugie, abusi e verità nascoste, sfidando gli investigatori a guardare oltre le prove e nell’oscurità del cuore umano.
La miglior vendetta si svolge in un castello scozzese, dove l’omicidio di un drammaturgo porta Lynley e Havers nell’elitario mondo del teatro. Mentre rimuovono strati di gelosia e ambizione, i detective scoprono che il motivo dell’omicidio risiede in una storia intricata di tradimento e amore perduto.
In presenza del nemico approfondisce il rapimento politicamente carico della figlia di un deputato conservatore, rivelando il complesso rapporto tra politica, media e ambizione personale. Lynley e Havers si muovono in un labirinto di bugie e inganni, dove la verità è sfuggente quanto il motivo del rapimento.
Un omicidio inutile è una raccolta di racconti in cui Lynley fa brevi apparizioni. Ogni storia esplora il lato oscuro della natura umana attraverso crimini nati dalla gelosia, dalla vendetta e dai segreti nascosti, mettendo in mostra l’abilità di George nel creare narrazioni avvincenti in un formato più breve.
Punizione vede Lynley e Havers coinvolti in un caso complesso che coinvolge la morte sospetta di un diacono accusato di un crimine atroce. L’indagine costringe Lynley a mettere in dubbio l’integrità dei suoi colleghi e il confine labile tra giustizia e vendetta.
Un castello di inganni chiede a Lynley di districare una rete di bugie che circondano la morte di un giovane in una remota contea inglese. Il caso, radicato nei segreti di famiglia e nei risentimenti nascosti, sfida Lynley a risolvere un mistero in cui tutti hanno qualcosa da nascondere.
Un piccolo gesto crudele segue Havers mentre va oltre i suoi doveri per risolvere la scomparsa della figlia di un amico, portandola a un caso che si estende da Londra all’Italia. Il mondo personale e quello professionale di Havers si scontrano, mettendo alla prova la sua lealtà e integrità.
Il prezzo dell’inganno coinvolge Lynley e Havers in un omicidio a sfondo razziale in una città costiera, dove tensioni culturali e i segreti di famiglia complicano le indagini. Gli investigatori si muovono attraverso pregiudizi e paure per scoprire la verità.
Il morso del serpente intreccia la misteriosa morte di due individui con le lotte personali di Lynley e Havers. Mentre scavano nelle vite delle vittime, scoprono una connessione che porta a una rivelazione scioccante.
Dicembre è un mese crudele vede Lynley e il suo team indagare sull’avvelenamento di un sacerdote, scoprendo strati di superstizione e stregoneria. in un villaggio infestato dal suo passato. Il caso diventa un viaggio attraverso la storia oscura e le emozioni umane ancora più oscure.
Scuola omicidi è incentrato su un prestigioso collegio in cui Lynley è chiamato a indagare sulla misteriosa morte di uno studente. Il caso mette a nudo le pressioni e i segreti all’interno delle mura della scuola, rivelando che privilegio e tradizione possono nascondere la più oscura delle verità.
Un pugno di cenere esplora la vita e la morte di una stella del cricket, intrecciando i mondi dello sport e delle celebrità. L’indagine di Lynley rivela la fragile linea tra adorazione pubblica e tragedia personale, mostrando come la fama possa essere sia un sogno che una maledizione.
Corsa verso il baratro segue l’omicidio di uno studente di Cambridge, che porta Lynley e Havers nel mondo accademico d’élite. Il caso mette alla prova la loro percezione di privilegio e diritto, mentre scoprono il potere distruttivo di segreti e bugie.
Questo corpo mortale inizia con un brutale omicidio a Londra, che porta Lynley e la sua squadra in un viaggio nel cuore di Inghilterra rurale. L’indagine svela una rete intricata di lealtà familiare, tradimenti e tutto ciò che le persone sono disposte a fare per proteggere i propri segreti.
Le conseguenze dell’odio vede Lynley e Havers affrontare le conseguenze di un suicidio che assomiglia sempre più a un omicidio. La loro indagine sulla complessa rete di relazioni e risentimenti di una famiglia mette alla prova la loro comprensione dell’amore e della lealtà.
L’arte di costruire un romanzo è la guida di Elizabeth George all’arte della scrittura, che offre approfondimenti e consigli pratici per aspiranti scrittori. Attraverso esempi ed esercizi, George condivide la sua esperienza nello sviluppo di personaggi avvincenti, trame intricate e narrazioni avvincenti.
Cercando nel buio approfondisce le circostanze misteriose che circondano la morte di una donna, collegandola al mondo della musica classica e a la lotta del violinista contro l’amnesia. L’indagine di Lynley svela una complessa rete di relazioni, talento e il pesante fardello delle aspettative.
La misteriosa scomparsa della riluttante fata dei libri segna un allontanamento dal solito genere di George, presentando la stravagante storia di una ragazza con la magica capacità di entrare nelle storie che legge. Questa storia incantevole esplora il potere dell’immaginazione e i pericoli di rivelare i propri doni unici al mondo.
Lista dei migliori mignani di Elizabeth George su Amazon
In basso la top list dei 20 migliori mignani di Elizabeth George che sono disponibili su Amazon:
Una cosa da nascondere
Titolo: Una cosa da nascondere
ISBN-13: 978-8850266678
Autore: Elizabeth George
Traduttori: Sara Crimi, Laura Tasso
Editore: TEA
Edizione: seconda (28 aprile 2023)
Pagine: 640
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il lungo ritorno
Titolo: Il lungo ritorno
ISBN-13: 978-8850254019
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Maria Paola Dettore
Editore: TEA
Edizione: seconda (14 maggio 2020)
Pagine: 242
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
E liberaci dal padre
Titolo: E liberaci dal padre
ISBN-13: 978-8850249831
Autore: Elizabeth George
Traduttori: Laura Battaglia, Monica Mazzanti
Editore: TEA
Edizione: seconda (31 ottobre 2018)
Pagine: 390
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La miglior vendetta
Titolo: La miglior vendetta
ISBN-13: 978-8850251834
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Linda De Angelis
Editore: TEA
Edizione: seconda (18 ottobre 2018)
Pagine: 430
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In presenza del nemico
Titolo: In presenza del nemico
ISBN-13: 978-8850255368
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Maria Cristina Pietri
Editore: TEA
Edizione: seconda (17 ottobre 2019)
Pagine: 518
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Un omicidio inutile
Titolo: Un omicidio inutile
ISBN-13: 978-8850251810
Autore: Elizabeth George
Traduttori: Enzo Verrengia, Maria Cristina Pietri
Editore: TEA
Edizione: 18 ottobre 2018
Pagine: 262
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Punizione
Titolo: Punizione
ISBN-13: 978-8830449558
Autore: Elizabeth George
Traduttori: Valentina Guani, Annamaria Biavasco
Editore: Longanesi
Edizione: 24 maggio 2018
Pagine: 720
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Un castello di inganni
Titolo: Un castello di inganni
ISBN-13: 978-8830433908
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Maria Cristina Pietri
Editore: Longanesi
Edizione: 25 ottobre 2012
Pagine: 594
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Un piccolo gesto crudele
Titolo: Un piccolo gesto crudele
ISBN-13: 978-8830440043
Autore: Elizabeth George
Traduttori: Annamaria Biavasco, Valentina Guani
Editore: Longanesi
Edizione: quinta (24 aprile 2014)
Pagine: 720
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il prezzo dell’inganno
Titolo: Il prezzo dell’inganno
ISBN-13: 978-8850251292
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Maria Cristina Pietri
Editore: TEA
Edizione: 31 ottobre 2018
Pagine: 566
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il morso del serpente
Titolo: Il morso del serpente
ISBN-13: 978-8830418165
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Maria Cristina Pietri
Editore: Longanesi
Edizione: prima (31 marzo 2000)
Pagine: 576
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Dicembre è un mese crudele
Titolo: Dicembre è un mese crudele
ISBN-13: 978-8850251841
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Grazia Maria Griffini
Editore: TEA
Edizione: seconda (18 ottobre 2018)
Pagine: 594
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scuola omicidi
Titolo: Scuola omicidi
ISBN-13: 978-8850252893
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Sofia Mohamed
Editore: TEA
Edizione: seconda (17 gennaio 2019)
Pagine: 410
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Un pugno di cenere
Titolo: Un pugno di cenere
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8850259830
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Lidia Perria
Editore: TEA
Edizione: New (18 marzo 2021)
Pagine: 688
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Corsa verso il baratro
Titolo: Corsa verso il baratro
ISBN-13: 978-8850247585
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Grazia Maria Griffini
Editore: TEA
Edizione: seconda (31 ottobre 2018)
Pagine: 484
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Questo corpo mortale
Titolo: Questo corpo mortale
ISBN-13: 978-8850254026
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Maria Cristina Pietri
Editore: TEA
Edizione: 20 giugno 2019
Pagine: 656
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le conseguenze dell’odio
Titolo: Le conseguenze dell’odio
ISBN-13: 978-8850255375
Autore: Elizabeth George
Traduttori: Annamaria Biavasco, Valeria Valentinuzzi
Editore: TEA
Edizione: seconda (17 ottobre 2019)
Pagine: 574
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’arte di costruire un romanzo
Titolo: L’arte di costruire un romanzo
ISBN-13: 978-8830452978
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Matteo Camporesi
Editore: Longanesi
Edizione: 21 maggio 2020
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cercando nel buio
Titolo: Cercando nel buio
ISBN-13: 978-8850254002
Autore: Elizabeth George
Traduttori: Maria Cristina Pietri, Crescenzo Verrengia
Editore: TEA
Edizione: 20 giugno 2019
Pagine: 740
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La misteriosa scomparsa della riluttante fata dei libri
Titolo: La misteriosa scomparsa della riluttante fata dei libri
ISBN-13: 978-8866884736
Autore: Elizabeth George
Traduttore: Sara Bilotti
Editore: Time Crime
Edizione: 1 giugno 2022
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tabella riepilogativa dei migliori mignani di Elizabeth George
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Una cosa da nascondere | George, Elizabeth; Crimi, Sara (traduttore); Tasso, Laura (traduttore) | 2023 | 640 |
Il lungo ritorno | George, Elizabeth; Dettore, Maria Paola (traduttore) | 2020 | 242 |
E liberaci dal padre | George, Elizabeth; Battaglia, Laura (traduttore); Mazzanti, Monica (traduttore) | 2018 | 390 |
La miglior vendetta | George, Elizabeth; De Angelis, Linda (traduttore) | 2018 | 430 |
In presenza del nemico | George, Elizabeth; Pietri, Maria Cristina (traduttore) | 2019 | 518 |
Un omicidio inutile | George, Elizabeth; Verrengia, Enzo (traduttore); Pietri, Maria Cristina (traduttore) | 2018 | 262 |
Punizione | George, Elizabeth; Guani, Valentina (traduttore); Biavasco, Annamaria (traduttore) | 2018 | 720 |
Un castello di inganni | George, Elizabeth; Pietri, Maria Cristina (traduttore) | 2012 | 594 |
Un piccolo gesto crudele | George, Elizabeth; Biavasco, Annamaria (traduttore); Guani, Valentina (traduttore) | 2014 | 720 |
Il prezzo dell’inganno | George, Elizabeth; Pietri, Maria Cristina (traduttore) | 2018 | 566 |
Il morso del serpente | George, Elizabeth; Pietri, Maria Cristina (traduttore) | 2000 | 576 |
Dicembre è un mese crudele | George, Elizabeth; Griffini, Grazia Maria (traduttore) | 2018 | 594 |
Scuola omicidi | George, Elizabeth; Mohamed, Sofia (traduttore) | 2019 | 410 |
Un pugno di cenere | George, Elizabeth; Perria, Lidia (traduttore) | 2021 | 688 |
Corsa verso il baratro | George, Elizabeth; Griffini, Grazia Maria (traduttore) | 2018 | 484 |
Questo corpo mortale | George, Elizabeth; Pietri, Maria Cristina (traduttore) | 2019 | 656 |
Le conseguenze dell’odio | George, Elizabeth; Biavasco, Annamaria (traduttore); Valentinuzzi, Valeria (traduttore) | 2019 | 574 |
L’arte di costruire un romanzo | George, Elizabeth; Camporesi, Matteo (traduttore) | 2020 | 304 |
Cercando nel buio | George, Elizabeth; Pietri, Maria Cristina (traduttore); Verrengia, Crescenzo (traduttore) | 2019 | 740 |
La misteriosa scomparsa della riluttante fata dei libri | George, Elizabeth; Bilotti, Sara (traduttore) | 2022 | 112 |