François-Marie Dermine, attivo dalla fine del XX secolo, è un padre domenicano ed esorcista noto per il suo approfondito impegno sul tema dell’esorcismo e sull’influenza del satanismo nella società contemporanea. Ricopre incarichi come presidente dell’associazione cattolica italiana GRIS (Gruppo di ricerca sull’informazione socio-religiosa) e professore di teologia morale presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. Dermine è autore di diverse opere, in particolare “Ragioniamo sul demonio”, un libro volto a chiarire la natura e la portata dell’attività satanica a livello mondiale. tempo in cui la fede nel diavolo sta diminuendo, anche tra i cattolici.
Di cosa parlano i libri di François-Marie Dermine
Ragioniamo sul demonio tra superstizione, mito e realtà approfondisce l’enigmatico concetto del diavolo, colmando il divario tra scetticismo e fede. François-Marie Dermine invita credenti e non credenti a contemplare l’esistenza di un’entità personale, potente e tuttavia sconfitta. Questo volume si propone di chiarire le prospettive cristiane, evitando le derive intellettuali e moralistiche che spesso oscurano l’essenza della fede. È una lettura fondamentale per coloro che desiderano approfondire la propria comprensione di un argomento spesso emarginato all’interno della teologia cristiana.
Passando al regno del paranormale all’interno della dottrina cristiana, Carismatici, sensitivi e medium. I confini della mentalità magica di François-Marie Dermine scruta la sottile linea che separa i miracoli divini dai fenomeni magici. Il libro intraprende un esame critico degli eventi paranormali, distinguendo tra carismi autentici radicati nella fede cristiana e pratiche ingannevoli mascherate da spiritualità. Attraverso un’esplorazione perspicace, Dermine fa luce sugli autentici doni spirituali che si allineano con le credenze cristiane, distinguendoli dal fascino dell’occulto e della superstizione. È essenziale per coloro che cercano di navigare nelle complessità dei fenomeni spirituali con una prospettiva fondata e incentrata sulla fede.
Infine, Mistici, veggenti e medium. Esperienze dell’aldilà a confronto, pur mancando di una descrizione dettagliata o di recensioni, presumibilmente continua l’esplorazione di Dermine sugli incontri spirituali e sull’aldilà. Considerati i lavori precedenti di Dermine, questa pubblicazione offre probabilmente un’analisi comparativa delle esperienze mistiche. Fornisce approfondimenti sull’autenticità e sulle fonti di questi incontri nel contesto della teologia cristiana. Potrebbe servire come guida avvincente per i lettori interessati a comprendere la realtà del regno spirituale attraverso una lente dottrinale.
Lista dei migliori libri di François-Marie Dermine su Amazon
E adesso la lista dei 3 migliori libri di François-Marie Dermine che sono acquistabili su Amazon:
Ragioniamo sul demonio tra superstizione, mito e realtà
Titolo: Ragioniamo sul demonio tra superstizione, mito e realtà
ISBN-13: 978-8855450164
Autore: François-Marie Dermine
Editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
Edizione: 1 ottobre 2020
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di François-Marie Dermine
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Ragioniamo sul demonio tra superstizione, mito e realtà | Dermine, François-Marie | 2020 | 160 |
Carismatici, sensitivi e medium. I confini della mentalità magica | Dermine, François-Marie | 2015 | 464 |
Mistici, veggenti e medium. Esperienze dell’aldilà a confronto | Dermine, François-Marie | 2018 | 496 |