Harald Haarmann (1946) è un linguista e scienziato culturale tedesco noto per il suo lavoro nei campi dell’evoluzione del linguaggio, della storia e della preistoria. Ha condotto ricerche significative sulle scritture e sulle lingue antiche, contribuendo alla comprensione del patrimonio culturale europeo. La carriera accademica di Haarmann si distingue per il suo coinvolgimento in progetti di ricerca internazionali e per la paternità di numerosi studi che esplorano le intersezioni tra lingua, cultura e società.
Di cosa parlano i libri di Harald Haarmann
Culture dimenticate esplora i regni delle civiltà perdute che fa luce su venticinque società trascurate della storia dell’umanità. Harald Haarmann ci accompagna in un viaggio dagli insediamenti preistorici lungo il Lago Baikal alla sofisticata civiltà della valle del Danubio, rivelando culture dimenticate o sottovalutate attraverso reperti archeologici e studi di genetica e linguistica. Questo testo invita i lettori a riconsiderare il nostro passato offrendo approfondimenti su società che prosperarono al di fuori della narrativa storica tradizionale.
Storia universale delle lingue è una panoramica completa dell’evoluzione del linguaggio umano dalle sue origini all’era digitale, tracciando la complessa interazione tra diverse culture e sviluppi linguistici. Harald Haarmann approfondisce la nascita delle lingue, la diffusione delle famiglie linguistiche e l’impatto della tecnologia sulla comunicazione. Questa pubblicazione costituisce una guida essenziale per comprendere l’intricata storia del linguaggio umano e il suo ruolo nel plasmare le culture.
Sulle tracce degli indoeuropei offre uno sguardo approfondito alla famiglia linguistica indoeuropea, esplorandone le origini e la diffusione influenza in Europa, Persia e India. Harald Haarmann esamina la relazione tra eredità linguistiche e reperti archeologici, illuminando i sistemi economici comuni, le forme sociali e le idee religiose dei primi parlanti indoeuropei. Questo lavoro fornisce una visione caleidoscopica di questo protolinguaggio e del suo significato nella “globalizzazione” del mondo antico.
Lista dei migliori libri di Harald Haarmann su Amazon
Ed ora l’elenco dei 3 migliori libri di Harald Haarmann che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dell’umanità
Titolo: Culture dimenticate
Sottotitolo: Venticinque sentieri smarriti dell’umanità
ISBN-13: 978-8833934723
Autore: Harald Haarmann
Traduttore: Claudia Tatasciore
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: quarta (19 novembre 2020)
Pagine: 290
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Storia universale delle lingue. Dalle origini all’era digitale
Titolo: Storia universale delle lingue
Sottotitolo: Dalle origini all’era digitale
ISBN-13: 978-8833937663
Autore: Harald Haarmann
Traduttore: Claudia Acher Marinelli
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: terza (28 ottobre 2021)
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate
Titolo: Sulle tracce degli indoeuropei
Sottotitolo: Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate
ISBN-13: 978-8833937632
Autore: Harald Haarmann
Traduttore: Claudia Acher Marinelli
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: terza (22 novembre 2022)
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Harald Haarmann
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dell’umanità | Haarmann, Harald; Tatasciore, Claudia (traduttore) | 2020 | 290 |
Storia universale delle lingue. Dalle origini all’era digitale | Haarmann, Harald; Acher Marinelli, Claudia (traduttore) | 2021 | 464 |
Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate | Haarmann, Harald; Acher Marinelli, Claudia (traduttore) | 2022 | 400 |