Questi libri approfondiscono l’impressionismo italiano, esplorando il modo in cui gli artisti italiani della fine del XIX secolo adottarono e adattarono questo stile di origine francese. Mettono in risalto l’interpretazione unica dell’Impressionismo in Italia attraverso vari artisti, offrendo approfondimenti sull’evoluzione artistica del Paese durante quell’epoca.
Di cosa parlano i libri sull'impressionismo in Italia?
Impressionismo italiano di Renato Barilli è un’immersione profonda nell’impatto del movimento oltre Confini francesi. Questo volume, realizzato in concomitanza con una mostra del 2002/2003, mostra come gli artisti italiani della fine del XIX secolo abbracciarono e interpretarono le tecniche impressioniste. Il libro, arricchito da illustrazioni a colori, invita ad apprezzare l’ampiezza globale dell’Impressionismo, rivelando la sua influenza sull’arte italiana.
Vicino e distante di Camilla Cederna emerge come un’affascinante esplorazione del passato e del presente dell’Italia. Unendo impressioni di persone, ambienti, saloni e costumi, quest’opera trascende la mera analisi storica, fornendo un vivido quadro della vita italiana. Le sue pagine dipingono un quadro dell’evoluzione della nazione, cogliendo l’essenza delle trasformazioni culturali e sociali dell’Italia. Questo testo, pur riflettendo sull’Italia del passato, rimane rilevante e coinvolgente, offrendo ai lettori uno sguardo intimo sullo stile di vita italiano.
In Da Boldini a Segantini, gli autori Francesco Luigi Maspes ed Enzo Savoia intraprendono un viaggio affascinante, ripercorrendo le riflessioni di Impressionismo in Italia. Questa edizione bilingue, priva di recensioni dei clienti, rappresenta una silenziosa testimonianza del dialogo artistico tra maestri italiani come Boldini e Segantini e il movimento impressionista. È un’esplorazione intrigante di come gli artisti italiani abbiano adattato e reinterpretato l’etica impressionista, fondendola con la loro sensibilità artistica unica.
Lista dei migliori libri sull'impressionismo in Italia su Amazon
Ed ora l’elenco dei 3 migliori libri sull’impressionismo in Italia che sono acquistabili su Amazon:
Impressionismo italiano
Titolo: Impressionismo italiano
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8820215859
Autore: R. Barilli (a cura di)
Editore: Mazzotta
Edizione: illustrata (1 novembre 2002)
Pagine: 276
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Vicino e distante. Gente, ambienti, salotti, usi, costumi: impressioni sull’Italia di ieri e di oggi
Titolo: Vicino e distante. Gente, ambienti, salotti, usi, costumi
Sottotitolo: impressioni sull’Italia di ieri e di oggi
ISBN-13: 978-8804284079
Autore: Camilla Cederna
Editore: Mondadori
Edizione: 1 gennaio 1986
Pagine: 210
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Da Boldini a Segantini. Riflessi dell’impressionismo in Italia. Ediz. italiana e inglese
Titolo: Da Boldini a Segantini. Riflessi dell’impressionismo in Italia
Sottotitolo: Ediz. italiana e inglese
ISBN-13: 978-8890922718
Autori: Francesco Luigi Maspes, Enzo Savoia
Editore: GAM Manzoni
Edizione: Multilingual – Illustrated (1 marzo 2015)
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'impressionismo in Italia
Quali sono i migliori libri sull’impressionismo in Italia su Amazon?
- Impressionismo italiano, pubblicato da Mazzotta.
- Vicino e distante. Gente, ambienti, salotti, usi, costumi: impressioni sull’Italia di ieri e di oggi, pubblicato da Mondadori.
- Da Boldini a Segantini. Riflessi dell’impressionismo in Italia. Ediz. italiana e inglese, pubblicato da GAM Manzoni.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'impressionismo in Italia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Impressionismo italiano | Barilli, R. (a cura di) | 2002 | 276 |
Vicino e distante. Gente, ambienti, salotti, usi, costumi: impressioni sull’Italia di ieri e di oggi | Cederna, Camilla | 1986 | 210 |
Da Boldini a Segantini. Riflessi dell’impressionismo in Italia e inglese | Maspes, Francesco Luigi; Savoia, Enzo | 2015 | – |