Lo scandalo della Banca Romana fu un grave scandalo finanziario avvenuto in Italia alla fine del XIX secolo. Coinvolse la Banca Romana, una delle allora sei banche nazionali d’Italia, e rivelò una diffusa corruzione, inclusa l’emissione di quantità eccessive di banconote, appropriazione indebita e corruzione politica.
La breve selezione che proponiamo è incentrata sullo scandalo Banca Romana, un evento che ha smascherato la corruzione all’interno dell’élite politica italiana. Forniscono una visione sfaccettata dello scandalo, dal suo significato storico e dalle anomalie legali ai suoi riverberi culturali e letterari.
Di cosa parlano i libri sullo scandalo della Banca Romana?
I ladri di Roma di Enzo Magrì approfondisce il famigerato scandalo politico e finanziario dell’Italia unita, il crollo del Banca Romana. Questo lavoro giustappone figure storiche come Crispi e Giolitti, illustrando come i politici sfruttarono i fondi statali per guadagno personale, una narrazione che riecheggia questioni contemporanee.
Passando a Il processo della Banca Romana di Francesco Savasta e Caterina Zodda, il testo ripercorre le enigmatiche assoluzioni della Banca Scandalo Romana, già Banca dello Stato Pontificio. Il libro presenta un viaggio attraverso procedimenti giudiziari irrisolti, sottolineando la perenne presa delle grandi banche sui destini nazionali.
Romanzo di uno scandalo di Clotilde Bertoni rivisita lo scandalo della Banca Romana, segnando uno degli scandali istituzionali più significativi di sempre. La narrazione svela i difetti e i punti di forza della democrazia rappresentativa, portando alla luce una serie di personaggi eccentrici e misteri irrisolti. Attingendo a fonti d’epoca, il libro non solo ricostruisce gli eventi storici ma ne esamina anche le interpretazioni letterarie e giornalistiche, evidenziando l’impatto dello scandalo sulla produzione culturale europea.
Lista dei migliori libri sullo scandalo della Banca Romana su Amazon
Qui sotto l’elenco dei migliori libri sullo scandalo della Banca Romana che si possono comprare su Amazon.it:
I ladri di Roma. 1893 lo scandalo della Banca Romana: politici, giornalisti, eroi del Risorgimento all’assalto del denaro pubblico
Titolo: I ladri di Roma. 1893 lo scandalo della Banca Romana
Sottotitolo: politici, giornalisti, eroi del Risorgimento all’assalto del denaro pubblico
ISBN-13: 978-8804371762
Autore: Enzo Magrì
Editore: Mondadori
Edizione: 1 luglio 1993
Pagine: 348
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il processo della Banca Romana. Il mistero delle assoluzioni
Titolo: Il processo della Banca Romana
Sottotitolo: Il mistero delle assoluzioni
ISBN-13: 978-8894855630
Autori: Francesco Savasta, Caterina Zodda
Editore: Edizioni Efesto
Edizione: 4 dicembre 2017
Pagine: 348
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Romanzo di uno scandalo. La Banca Romana tra finzione e realtà
Titolo: Romanzo di uno scandalo
Sottotitolo: La Banca Romana tra finzione e realtà
ISBN-13: 978-8815274342
Autore: Clotilde Bertoni
Editore: Il Mulino
Edizione: 22 febbraio 2018
Pagine: 382
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sullo scandalo della Banca Romana
Quali sono i tre migliori libri sullo scandalo della Banca Romana su Amazon?
- I ladri di Roma. 1893 lo scandalo della Banca Romana: politici, giornalisti, eroi del Risorgimento all’assalto del denaro pubblico, pubblicato da Mondadori.
- Il processo della Banca Romana. Il mistero delle assoluzioni, pubblicato da Edizioni Efesto.
- Romanzo di uno scandalo. La Banca Romana tra finzione e realtà, pubblicato da Il Mulino.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sullo scandalo della Banca Romana
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
I ladri di Roma. 1893 lo scandalo della Banca Romana: politici, giornalisti, eroi del Risorgimento all’assalto del denaro pubblico | Magrì, Enzo | 1993 | 348 |
Il processo della Banca Romana. Il mistero delle assoluzioni | Savasta, Francesco; Zodda, Caterina | 2017 | 348 |
Romanzo di uno scandalo. La Banca Romana tra finzione e realtà | Bertoni, Clotilde | 2018 | 382 |