- Giobbe. Romanzo di un uomo semplice
- La leggenda del santo bevitore. Racconto
- La cripta dei cappuccini
- La marcia di Radetzky
- Confessione di un assassino raccontata in una notte
- Fuga senza fine. Una storia vera
- L’Anticristo
- Viaggio ai confini dell’impero
- Romanzi brevi: La tela del ragno-Hotel Savoy-La ribellione-Il peso falso
- La quarta Italia
- La tela del ragno
- L’animale morente
- Aprile. Storia di un amore
- Il mercante di coralli
- Viaggio in Russia
- A passeggio per Berlino
- Autodafé dello spirito
- Museo delle cere. Figure e sfondi
- Viaggio in Albania
- I cento giorni
- Hotel Savoy
- Le città bianche
- Le bettole di Berlino
- Il secondo amore. Storie e figure
- La ribellione
- Destra e sinistra
- L’amicizia è la vera patria
- Il Caffè dell’Undicesima Musa. Un’antologia viennese
- Zipper e suo padre
- Fragole
Joseph Roth (1894-1939) è stato un giornalista e romanziere austriaco, rinomato per i suoi vividi ritratti del declino dell’Impero austro-ungarico e della vita dei suoi cittadini. Il lavoro di Roth è caratterizzato da una profonda empatia e da uno stile lirico, con il suo romanzo più celebre, “La marcia di Radetzky”, che incarna la malinconia e la disillusione di una generazione testimone della disintegrazione di un regno un tempo grande. I suoi contributi alla letteratura e al giornalismo rimangono influenti, offrendo spunti toccanti sugli sconvolgimenti sociali e politici del suo tempo.
Di cosa parlano i libri di Joseph Roth
Giobbe racconta la storia di Mendel Singer, un uomo semplice la cui fede è messa alla prova dalle gravi difficoltà che la sua famiglia deve affrontare. Tracciando paralleli con il Lavoro biblico, Roth crea un racconto toccante di sofferenza, fede e resilienza dello spirito umano tra le prove della vita nell’impero russo e in America.
La leggenda del santo bevitore si svolge come un commovente racconto su Andreas Kartak, un senzatetto di Parigi che riceve una notizia inaspettata guadagno finanziario da parte di uno sconosciuto. Questo atto di gentilezza lo conduce in un viaggio spirituale, esplorando i temi della redenzione, del destino e della natura transitoria della fortuna.
La cripta dei cappuccini approfondisce la vita della famiglia Trotta sullo sfondo del declino dell’Impero austro-ungarico. Roth descrive magistralmente la lotta del protagonista con l’identità e l’appartenenza in un mondo in cambiamento, rispecchiando i più ampi cambiamenti sociali e politici dell’epoca.
La marcia di Radetzky è senza dubbio il capolavoro di Roth, che ripercorre la saga multigenerazionale della famiglia Trotta. Il romanzo cattura magnificamente il crepuscolo dell’Impero austro-ungarico, esplorando i temi del dovere, dell’onore e dell’inevitabile passare del tempo.
Confessione di un assassino raccontata in una notte presenta un’avvincente narrazione in prima persona della vita di un emigrato russo, intrecciando un complesso mondo di tradimenti, spionaggio e vendette personali. Questo romanzo mette in mostra l’abilità di Roth nel creare un personaggio avvincente e moralmente ambiguo le cui azioni e motivazioni passate si svelano gradualmente nel corso della notte.
Fuga senza fine esplora la vita di Franz Tunda, un ufficiale dell’esercito austro-ungarico che vive lo scompiglio e crisi esistenziale del primo dopoguerra. Il ritratto di Roth dei vagabondaggi senza meta di Tunda attraverso l’Europa funge da metafora per la perdita di identità e la disillusione di una generazione.
L’Anticristo approfondisce l’incarnazione del male attraverso vari aspetti della società, dalla politica alla religione. La narrativa allegorica di Roth esamina il decadimento morale e la miriade di forme di malvagità prevalenti nel mondo contemporaneo, evidenziando le sue profonde intuizioni sulla psiche umana e sulla corruzione sociale.
Viaggio ai confini dell’impero raccoglie i pezzi giornalistici di Roth che offrono una vivida istantanea delle diverse culture e dei disordini politici dell’Europa orientale e i resti dell’Impero austro-ungarico. Le sue acute osservazioni e la sua abilità descrittiva dipingono un ritratto ricco e sfaccettato di una regione a un crocevia storico.
Romanzi brevi raccoglie alcuni dei romanzi brevi di Roth, ognuno dei quali mette in mostra la sua capacità di incapsulare l’esperienza umana in contesti diversi. Dalle conseguenze della guerra alle lotte intime degli individui, queste storie rivelano la profonda empatia di Roth e la sua acuta consapevolezza delle correnti sotterranee sociali e politiche del suo tempo.
La quarta Italia è una raccolta delle acute osservazioni e critiche di Roth sull’Italia fascista. Offre un’analisi acuta e penetrante dell’Italia fascista. Il regime di Mussolini. Attraverso il suo commento incisivo, Roth espone le assurdità e i pericoli del fascismo, rivelando le verità più profonde sul potere, la propaganda e la complicità sociale.
La tela del ragno ritrae l’ascesa del fanatismo e le oscure correnti sotterranee della Germania del dopoguerra. La narrativa di Roth intreccia abilmente le ambizioni personali del suo protagonista con la più ampia discesa della società nel caos e nell’estremismo, prefigurando l’impatto devastante di tali ideologie.
L’animale morente, scritto da Philip Roth, si discosta dalle opere di Joseph Roth, concentrandosi sul tumulto interiore ed esistenziale domande di un professore anziano coinvolto in una relazione complessa con una donna molto più giovane. Questo romanzo approfondisce i temi del desiderio, della mortalità e della ricerca di significato negli anni crepuscolari della vita.
Aprile raccoglie storie d’amore con una profonda sensibilità verso i mondi interiori dei personaggi. Roth esplora le sfumature delle emozioni e delle relazioni umane sullo sfondo dei cambiamenti sociali e storici, mettendo in mostra la sua capacità di catturare l’essenza del potere trasformativo dell’amore.
Il mercante di coralli raccoglie racconti che attraversano lo spettro delle esperienze umane, dalla ricerca dei sogni alla dura realtà della vita. La narrazione di Roth trasmette profonda compassione per i suoi personaggi, illuminando le loro lotte, aspirazioni e l’indomabile spirito umano.
Viaggio in Russia presenta le osservazioni di Roth dai suoi viaggi in Unione Sovietica. Offre uno sguardo raro sui primi anni di l’URSS. Attraverso i suoi occhi, vediamo le trasformazioni sociali, le difficoltà delle persone e i cambiamenti ideologici che hanno definito l’epoca.
A passeggio per Berlino cattura l’essenza vibrante e caotica della Berlino degli anni ’20. Le vivide descrizioni di Roth fanno rivivere i contrasti della città, dalla pulsante vita notturna alle lotte dei suoi abitanti. Offre una riflessione senza tempo sulla vita urbana e sullo sconvolgimento culturale.
L’amicizia è la vera patria rivela il profondo legame tra Joseph Roth e Stefan Zweig attraverso la loro corrispondenza. Le loro lettere fanno luce sulle loro vite personali e professionali, sulle loro opinioni sugli eventi politici contemporanei e sul potere duraturo dell’amicizia in mezzo al tumulto dell’esilio.
Il Caffè dell’Undicesima Musa raccoglie i vividi ritratti di Roth della società viennese del dopoguerra, catturando l’atmosfera unica della città, i suoi personaggi e i cambiamenti socio-politici dell’epoca. Le acute osservazioni di Roth offrono una comprensione ricca di sfumature delle complessità del periodo e dello spirito duraturo di Vienna.
Zipper e suo padre esplora l’intricata relazione tra un padre e suo figlio, sullo sfondo del cambiamento sociale e ambizione personale. La narrazione di Roth approfondisce i temi della famiglia, dell’identità e della ricerca dei sogni, rivelando il profondo impatto delle forze esterne sulle vite personali.
Fragole presenta un viaggio nostalgico nell’infanzia di Roth. Offre scorci del mondo dei suoi primi anni con un testo lirico ed evocativo prosa. La storia intreccia ricordi personali con il contesto socio-storico più ampio. Fornisce una toccante riflessione sull’innocenza, sulla perdita e sul passare del tempo.
La ribellione segue Andreas Pum, un veterano di guerra che affronta le dure realtà della società del dopoguerra. Roth ritrae la discesa del suo protagonista
Destra e sinistra esamina le vite di due fratelli coinvolti negli sconvolgimenti politici e sociali del loro tempo. Attraverso i loro percorsi divergenti, Roth esplora la complessa interazione tra ideologia, lealtà familiare e identità personale, sullo sfondo di un’Europa alle prese con le conseguenze della guerra e l’ascesa di nuove forze politiche.
L’amicizia è la vera patria approfondisce la visione dello scambio intellettuale ed emotivo tra Roth e Zweig, evidenziando la connessioni profonde e preoccupazioni condivise che li legavano. Le loro lettere offrono una prospettiva unica sulle sfide dell’epoca e sul ruolo dell’intellettuale nella società.
Museo delle cere riunisce i migliori pezzi giornalistici di Roth, rivelando il suo spirito acuto, la profonda empatia e l’occhio critico. Queste vignette, che vanno dai commenti politici ai ritratti intimi, mostrano la capacità di Roth di catturare l’essenza dei suoi soggetti con umorismo e gravità.
Viaggio in Albania accompagna il lettore in un viaggio attraverso i paesaggi e le culture dell’Albania, visti attraverso gli occhi esigenti di Roth. Le sue riflessioni sulle tradizioni del paese, sul panorama politico e sulla resilienza della sua gente offrono un’avvincente esplorazione dell’identità e del cambiamento.
I cento giorni rivisita il drammatico capitolo finale di Napoleone, concentrandosi sul suo ritorno dall’Elba fino alla sconfitta di Waterloo. Roth presenta un ritratto umanizzato di Napoleone, esplorando le intersezioni tra potere, ambizione e vulnerabilità, ambientato in un momento cruciale della storia.
Hotel Savoy cattura il microcosmo dell’Europa del dopoguerra attraverso l’obiettivo dei diversi abitanti dell’hotel titolare. Roth intreccia una narrazione ricca di commenti sociali, esplorando temi di sfollamento, speranza e ricerca di significato all’indomani del conflitto.
Le città bianche raccoglie gli affascinanti resoconti di Roth dei suoi viaggi nel sud della Francia, fondendo osservazioni acute con prosa lirica. La sua esplorazione della bellezza, della storia e delle sfumature culturali della regione offre un viaggio incantevole e penetrante attraverso il cuore della Francia.
Le bettole di Berlino si tuffa nel ventre di Berlino, ritraendone la vivace ma squallida vita notturna. Le vivide descrizioni di Roth dei bar, dei cabaret e della vita di strada della città dipingono un quadro dinamico del panorama culturale di Berlino durante la Repubblica di Weimar.
Il secondo amore esplora il tema dell’amore attraverso una raccolta di racconti che evidenziano la sensibilità di Roth verso la complessità delle emozioni umane. Queste narrazioni, ambientate in contesti diversi, rivelano la natura trasformativa e spesso agrodolce dell’amore e il suo impatto sull’anima umana.
Lista dei migliori libri di Joseph Roth su Amazon
Ed ora l’elenco dei 30 migliori libri di Joseph Roth che sono acquistabili su Amazon:
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice
Titolo: Giobbe
Sottotitolo: Romanzo di un uomo semplice
ISBN-13: 978-8845909153
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Laura Terreni
Editore: Adelphi
Edizione: undicesima (22 giugno 1992)
Pagine: 195
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La leggenda del santo bevitore. Racconto
Titolo: La leggenda del santo bevitore
Sottotitolo: Racconto
ISBN-13: 978-8845901744
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Chiara Colli Staude
Editore: Adelphi
Edizione: 36 (2 settembre 1985)
Pagine: 88
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La cripta dei cappuccini
Titolo: La cripta dei cappuccini
ISBN-13: 978-8845907128
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Laura Terreni
Editore: Adelphi
Edizione: quattordicesima (25 settembre 1989)
Pagine: 196
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La marcia di Radetzky
Titolo: La marcia di Radetzky
ISBN-13: 978-8845911873
Autore: Joseph Roth
Traduttori: Laura Terreni, Luciano Foà
Editore: Adelphi
Edizione: ottava (24 aprile 1996)
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Confessione di un assassino raccontata in una notte
Titolo: Confessione di un assassino raccontata in una notte
ISBN-13: 978-8845910333
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Barbara Griffini
Editore: Adelphi
Edizione: quinta (23 febbraio 1994)
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fuga senza fine. Una storia vera
Titolo: Fuga senza fine
Sottotitolo: Una storia vera
ISBN-13: 978-8845911590
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Maria Grazia Manucci
Editore: Adelphi
Edizione: settima (13 settembre 1995)
Pagine: 151
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Anticristo
Titolo: L’Anticristo
ISBN-13: 978-8899997489
Autore: Joseph Roth
Presentazione: Stefania Stefani
Prefazione: Fabrizio Elefante
Traduttore: Stefania Stefani
Editore: Edizioni Theoria
Edizione: 6 dicembre 2018
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Viaggio ai confini dell’impero
Titolo: Viaggio ai confini dell’impero
ISBN-13: 978-8836808618
Autori: Joseph Roth, Vittoria Schweizer (a cura di)
Editore: Passigli
Edizione: 6 agosto 2020
Pagine: 126
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Romanzi brevi: La tela del ragno-Hotel Savoy-La ribellione-Il peso falso
Titolo: Romanzi brevi
Sottotitolo: La tela del ragno-Hotel Savoy-La ribellione-Il peso falso
ISBN-13: 978-8845905582
Autore: Joseph Roth
Editore: Adelphi
Edizione: quinta (5 marzo 1995)
Pagine: 455
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La quarta Italia
Titolo: La quarta Italia
ISBN-13: 978-8876159992
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Susi Aigner
Editore: Castelvecchi
Edizione: 18 settembre 2013
Pagine: 68
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La tela del ragno
Titolo: La tela del ragno
ISBN-13: 978-8836818082
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Sabrina Mori Carmignani
Editore: Passigli
Edizione: 26 novembre 2020
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’animale morente
Titolo: L’animale morente
ISBN-13: 978-8806218027
Autore: Philip Roth
Traduttore: Vincenzo Mantovani
Editore: Einaudi
Edizione: 8 ottobre 2013
Pagine: 114
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Aprile. Storia di un amore
Titolo: Aprile
Sottotitolo: Storia di un amore
ISBN-13: 978-8836818402
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Beatrice Donin
Editore: Passigli
Edizione: 15 aprile 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il mercante di coralli
Titolo: Il mercante di coralli
ISBN-13: 978-8845932793
Autore: Joseph Roth
Traduttori: Laura Terreni, Chiara Colli Staude
Editore: Adelphi
Edizione: 12 giugno 2018
Pagine: 244
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Viaggio in Russia
Titolo: Viaggio in Russia
ISBN-13: 978-8845904707
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Andrea Casalegno
Editore: Adelphi
Edizione: ottava (29 giugno 1981)
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
A passeggio per Berlino
Titolo: A passeggio per Berlino
ISBN-13: 978-8836814794
Autori: Joseph Roth, Vittoria Schweizer (a cura di)
Editore: Passigli
Edizione: 6 agosto 2020
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Autodafé dello spirito
Titolo: Autodafé dello spirito
ISBN-13: 978-8868260804
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Susi Aigner
Editore: Castelvecchi
Edizione: 30 novembre 2013
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Museo delle cere. Figure e sfondi
Titolo: Museo delle cere
Sottotitolo: Figure e sfondi
ISBN-13: 978-8845911804
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Linda Russino
Editore: Adelphi
Edizione: 22 novembre 1995
Pagine: 162
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Viaggio in Albania
Titolo: Viaggio in Albania
ISBN-13: 978-8836815180
Autori: Joseph Roth, Vittoria Schweizer (a cura di)
Editore: Passigli
Edizione: 6 agosto 2020
Pagine: 80
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I cento giorni
Titolo: I cento giorni
ISBN-13: 978-8845911057
Autore: Joseph Roth
Traduttore: E. Pocar
Editore: Adelphi
Edizione: 5 dicembre 1994
Pagine: 236
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Hotel Savoy
Titolo: Hotel Savoy
ISBN-13: 978-8836817931
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Beatrice Donin
Editore: Passigli
Edizione: 24 settembre 2020
Pagine: 143
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le città bianche
Titolo: Le città bianche
ISBN-13: 978-8845902321
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Fabrizio Rondolino
Editore: Adelphi
Edizione: ottava (2 febbraio 1987)
Pagine: 116
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le bettole di Berlino
Titolo: Le bettole di Berlino
ISBN-13: 978-8811814863
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Giulia Frare
Editore: Garzanti
Edizione: terza (25 giugno 2020)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il secondo amore. Storie e figure
Titolo: Il secondo amore
Sottotitolo: Storie e figure
ISBN-13: 978-8845925580
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Gabriella De’ Grandi
Editore: Adelphi
Edizione: 16 febbraio 2011
Pagine: 124
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La ribellione
Titolo: La ribellione
ISBN-13: 978-8845906688
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Renata Colorni
Editore: Adelphi
Edizione: sesta (3 gennaio 1989)
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Destra e sinistra
Titolo: Destra e sinistra
ISBN-13: 978-8845908590
Autore: Joseph Roth
Traduttore: E. Dell’Anna Ciancia
Editore: Adelphi
Edizione: quarta (14 ottobre 1991)
Pagine: 236
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’amicizia è la vera patria
Titolo: L’amicizia è la vera patria
ISBN-13: 978-8869443220
Autori: Joseph Roth, Stefan Zweig
Traduttore: N. Zippel
Editore: Castelvecchi
Edizione: 10 settembre 2015
Pagine: 89
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il Caffè dell’Undicesima Musa. Un’antologia viennese
Titolo: Il Caffè dell’Undicesima Musa
Sottotitolo: Un’antologia viennese
ISBN-13: 978-8845919626
Autori: Joseph Roth, Helmut Peschina (a cura di)
Traduttori: Rosella Carpinella Guarneri, Roberto Cazzola
Editore: Adelphi
Edizione: 20 aprile 2005
Pagine: 229
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Zipper e suo padre
Titolo: Zipper e suo padre
ISBN-13: 978-8845902192
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Elisabetta Dell’Anna Ciancia
Editore: Adelphi
Edizione: quarta (3 novembre 1986)
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fragole
Titolo: Fragole
ISBN-13: 978-8845924811
Autore: Joseph Roth
Traduttore: Rosella Carpinella Guarneri
Editore: Adelphi
Edizione: 5 maggio 2010
Pagine: 178
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Joseph Roth
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice | Roth, Joseph; Terreni, Laura (traduttore) | 1992 | 195 |
La leggenda del santo bevitore. Racconto | Roth, Joseph; Colli Staude, Chiara (traduttore) | 1985 | 88 |
La cripta dei cappuccini | Roth, Joseph; Terreni, Laura (traduttore) | 1989 | 196 |
La marcia di Radetzky | Roth, Joseph; Terreni, Laura (traduttore); Foà, Luciano (traduttore) | 1996 | 432 |
Confessione di un assassino raccontata in una notte | Roth, Joseph; Griffini, Barbara (traduttore) | 1994 | 152 |
Fuga senza fine. Una storia vera | Roth, Joseph; Manucci, Maria Grazia (traduttore) | 1995 | 151 |
L’Anticristo | Roth, Joseph; Stefani, Stefania (presentazione); Elefante, Fabrizio (Prefazione), Stefani, Stefania (traduttore) | 2018 | 175 |
Viaggio ai confini dell’impero | Roth, Joseph; Schweizer, Vittoria (a cura di) | 2020 | 126 |
Romanzi brevi: La tela del ragno-Hotel Savoy-La ribellione-Il peso falso | Roth, Joseph | 1995 | 455 |
La quarta Italia | Roth, Joseph; Aigner, Susi (traduttore) | 2013 | 68 |
La tela del ragno | Roth, Joseph; Mori Carmignani, Sabrina (traduttore) | 2020 | 160 |
L’animale morente | Roth, Philip; Mantovani, Vincenzo (traduttore) | 2013 | 114 |
Aprile. Storia di un amore | Roth, Joseph; Donin, Beatrice (traduttore) | 2021 | 160 |
Il mercante di coralli | Roth, Joseph; Terreni, Laura (traduttore); Colli Staude, Chiara (traduttore) | 2018 | 244 |
Viaggio in Russia | Roth, Joseph; Casalegno, Andrea (traduttore) | 1981 | 172 |
A passeggio per Berlino | Roth, Joseph; Schweizer, Vittoria (a cura di) | 2020 | 128 |
Autodafé dello spirito | Roth, Joseph; Aigner, Susi (traduttore) | 2013 | 128 |
Museo delle cere. Figure e sfondi | Roth, Joseph; Russino, Linda (traduttore) | 1995 | 162 |
Viaggio in Albania | Roth, Joseph; Schweizer, Vittoria (a cura di) | 2020 | 80 |
I cento giorni | Roth, Joseph; Pocar, E. (traduttore) | 1994 | 236 |
Hotel Savoy | Roth, Joseph; Donin, Beatrice (traduttore) | 2020 | 143 |
Le città bianche | Roth, Joseph; Rondolino, Fabrizio (traduttore) | 1987 | 116 |
Le bettole di Berlino | Roth, Joseph; Frare, Giulia (traduttore) | 2020 | 96 |
Il secondo amore. Storie e figure | Roth, Joseph; De’ Grandi, Gabriella (traduttore) | 2011 | 124 |
La ribellione | Roth, Joseph; Colorni, Renata (traduttore) | 1989 | 156 |
Destra e sinistra | Roth, Joseph; Dell’Anna Ciancia, E. (traduttore) | 1991 | 236 |
L’amicizia è la vera patria | Roth, Joseph; Zweig, Stefan; Zippel, N. (traduttore) | 2015 | 89 |
Il Caffè dell’Undicesima Musa. Un’antologia viennese | Roth, Joseph; Peschina, Helmut (a cura di), Carpinella Guarneri, Rosella (traduttore); Cazzola, Roberto (traduttore) | 2005 | 229 |
Zipper e suo padre | Roth, Joseph; Dell’Anna Ciancia, Elisabetta (traduttore) | 1986 | 172 |
Fragole | Roth, Joseph; Carpinella Guarneri, Rosella (traduttore) | 2010 | 178 |