I 30 migliori libri di Lia Levi

Lia Levi (1931-) è una stimata autrice e giornalista italiana, rinomata per la sua letteratura che esplora spesso temi ebraici. Nata a Pisa, in Italia, da una famiglia ebreo-piemontese, il suo percorso letterario è iniziato con la pubblicazione del suo primo romanzo, “Una bambina e basta”, nel 1994, che racconta la storia del rifugio di una ragazza ebrea dalla persecuzione nazista. I contributi di Levi vanno oltre la fiction, poiché è stata una figura fondamentale nel giornalismo, in particolare come direttrice della rivista mensile ebraica Shalom. I suoi lavori hanno ottenuto consensi di critica, tra cui il prestigioso Premio Strega Giovani nel 2018 e il premio Elsa Morante nel 1994.

Di cosa parlano i libri di Lia Levi

Una bambina e basta si svolge attraverso gli occhi di una giovane ragazza ebrea nascosta in un convento cattolico vicino Roma durante la guerra mondiale II. Il suo viaggio di fede, identità e sopravvivenza nel tumulto della guerra mette in luce l’innocenza dei giovani che si scontrano con la dura realtà di un mondo diviso dall’odio. Lia Levi cattura magistralmente il conflitto interno che nasce dall’abbracciare una nuova fede mentre si lotta con le proprie radici.

In La portinaia Apollonia, l’apparentemente temibile portiere del palazzo di un ragazzo si trasforma in un improbabile protettore in un momento di grande pericolo. Ambientata sullo sfondo dell’Italia occupata dai nazisti, questa storia illustra magnificamente come legami inaspettati di solidarietà e coraggio possano fiorire nei momenti più bui. Attraverso gli occhi di un bambino, Levi ritrae la complessità delle relazioni umane in una società dilaniata dalla guerra.

Una bambina e basta. Raccontata agli altri bambini e basta rivisita la toccante narrazione di una giovane ragazza ebrea durante il regime fascista in Italia, questa volta adattata a un pubblico più giovane. L’adattamento di Lia Levi della sua storia per bambini racchiude la confusione e le sfide di crescere sotto le leggi di Mussolini contro gli ebrei. Descrive il tema dell’innocenza in mezzo alle atrocità storiche.

Insieme con la vostra famiglia approfondisce gli strazianti eventi del 16 ottobre 1943 a Roma, quando un migliaio di ebrei furono rastrellati dai nazisti. Attraverso l’obiettivo di vari personaggi, Levi rende omaggio alle storie individuali che compongono la memoria collettiva di questa tragedia. Offre un’esplorazione ricca di sfumature della resilienza umana e dello spirito indomabile di coloro che hanno affrontato orrori inimmaginabili.

Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti offre un dialogo tenero e penetrante tra generazioni, come condivide Lia Levi con i suoi nipoti il significato del Giorno della Memoria dell’Olocausto. Attraverso una serie di domande e risposte, racconta le proprie esperienze d’infanzia all’ombra delle leggi razziali e dell’occupazione, colmando il divario tra passato e presente con saggezza ed empatia.

In Il segreto della casa sul cortile, seguiamo Piera, una giovane ragazza ebrea a Roma durante l’occupazione tedesca, mentre lei e la sua famiglia adottano nuove identità per sfuggire alla cattura. La narrazione intreccia abilmente le paure, le speranze e le lotte quotidiane della vita in incognito con il contesto più ampio della guerra, evidenziando la resilienza e l’ingegnosità necessarie per sopravvivere.

La storia di Anna Frank è un’introduzione toccante a uno dei simboli più toccanti dell’Olocausto per i giovani lettori. Lia Levi racconta la vita nascosta di Anna attraverso una narrazione che bilancia la gravità del contesto storico con una sensibilità adeguata al suo pubblico, concentrandosi sui temi della speranza, della paura e dell’importanza del ricordo.

La bambina da oltre il confine racconta la storia di Iryna, una giovane ragazza in fuga dall’Ucraina devastata dalla guerra per trovare sicurezza in Italia. Questa narrazione esplora i temi dello sfollamento, dell’amicizia e della resilienza, mentre Iryna affronta le sfide di una nuova vita mantenendo la speranza di un ricongiungimento con la sua famiglia. La narrazione di Levi cattura le complessità del conflitto moderno e la ricerca universale di casa e appartenenza.

Per un biglietto del cinema in più è ambientato nella Roma del dopoguerra e segue le avventure di due fratelli che trovano conforto e fuga nella magia del cinema. Lia Levi intreccia una storia di speranza, immaginazione e potere di trasformazione della narrazione sullo sfondo di una città in ricostruzione dalle rovine del conflitto, evidenziando la duratura capacità umana di gioia e resilienza.

Che cos’è l’antisemitismo? Lia Levi affronta venti domande significative sugli ebrei, sull’ebraismo e sull’antisemitismo che ha incontrato da parte del pubblico giovane. Il testo cerca di chiarire questi argomenti complessi con semplicità e immediatezza. È uno strumento educativo per i lettori più giovani per comprendere gli aspetti storici e contemporanei dell’antisemitismo.

Un cuore da Leone racconta la storia di Leo, che nasconde il suo vero nome, Leone, temendo che sia troppo grande per lui. lui. Tuttavia, quando si ritrova a fuggire dai nazisti, il suo coraggio dimostra che ha davvero un cuore di leone. Questa narrazione introduce i bambini alle tragedie storiche in modo gentile, incoraggiando il coraggio e la comprensione.

In Una valle piena di stelle, Lia Levi crea un racconto commovente su Brunisa, una giovane ragazza che naviga in tempi insidiosi delle leggi razziali di Mussolini e della guerra. Il viaggio della sua famiglia verso la sicurezza in Svizzera sottolinea i temi della resilienza, del pericolo e della speranza in mezzo alle avversità.

Cecilia va alla guerra è un libro avvincente consigliato agli scolari, che descrive in dettaglio le esperienze e le sfide di una giovane ragazza durante un importante periodo storico periodo. Combina contenuti educativi con una narrativa avvincente per coinvolgere i giovani lettori.

Questa sera è già domani approfondisce la vita di una famiglia ebrea a Genova all’epoca delle leggi razziali, fondendo dilemmi personali con eventi storici. Rivela come le vite personali e i tratti più ampi della storia si intrecciano, offrendo una narrazione ricca di profondità emotiva e contesto storico.

Io ci sarò segue il pericoloso viaggio di Riccardo attraverso l’Italia occupata dai nazisti per mantenere una promessa fatta a sua sorella. Questa storia insegna la perseveranza, mostrando le sfide affrontate e il coraggio necessario per mantenere una promessa nelle circostanze più difficili.

I racconti della Resistenza raccoglie storie di gesta eccezionali di bambini e adolescenti durante periodi bui. Sottolinea il coraggio, la solidarietà e lo sforzo collettivo necessario per raggiungere la libertà, presentando una collezione ispiratrice che mette in risalto lo spirito indomabile della giovinezza di fronte alle avversità.

Un dono color caffè intreccia le vite di Mariuccia e Fiammetta, due ragazze di diversa estrazione, legate da un prezioso segreto che sopravvive attraverso guerre e generazioni. Questa narrazione esplora i temi dell’amicizia, della resilienza e del potere duraturo dei segreti nel tempo.

Ognuno accanto alla sua notte intreccia diverse storie ambientate durante il periodo delle leggi razziali a Roma, esplorandone la complessa interazione tra scelte personali e forze storiche. Presenta un esame sfumato della colpa, dell’amore e della lotta per la sopravvivenza.

Tutto quello che non avevo capito continua il racconto autobiografico di Lia Levi, illustrando le sfide della ricostruzione postbellica in Italia attraverso gli occhi di una ragazzina. Questo resoconto fonde intuizioni storiche con la crescita personale e la ricerca della libertà e della democrazia.

Dal pianto al sorriso è una scoperta straordinaria, un romanzo scritto da Lia Levi a dodici anni, ambientato durante il periodo razziale fascista. legislazione. Questi primi lavori offrono uno sguardo unico nel mondo immaginario di una giovane ragazza che affronta le atrocità storiche attraverso la finzione.

L’amica di carta tocca il tema della solitudine e del trovare conforto nella scrittura. Dopo aver perso la sua migliore amica, Mauretta utilizza un quaderno come compagnia, illustrando il potere delle parole e l’importanza di esprimere i propri sentimenti.

La banda della III C descrive le avventure di Vincenzo, Mirko e Viola mentre formano una banda per proteggere gli anziani del loro quartiere dai ladri. Questa storia evidenzia il valore della comunità, del coraggio e la differenza che un determinato gruppo di bambini può fare.

Il ritorno della banda della III C continua le avventure della banda mentre danno il benvenuto a Omar e affrontano il mistero della vita di Carlotta. scomparsa. È una storia di amicizia, diversità e potere del lavoro di squadra nella risoluzione dei problemi.

Le più belle storie del Battello a Vapore con gli animali è una deliziosa raccolta di racconti sulle avventure degli animali e sull’intrattenimento e lezioni morali per i giovani lettori. Questa raccolta incoraggia l’immaginazione e impartisce preziose lezioni di vita attraverso una narrazione avvincente.

La villa del lago cattura il passaggio di Loretta dall’insoddisfazione all’avventura mentre si trasferisce sul Lago di Garda durante gli ultimi giorni della guerra. È una storia di cambiamento, scoperta e avventure inaspettate che le sfide della vita possono portare.

La ragazza della foto segue Federica mentre scopre un legame personale con una ragazza in una fotografia storica, portandola a scoprire un mistero familiare profondamente personale. È un racconto di scoperta, identità e connessioni che ci legano alla storia.

Ester racconta la storia biblica della regina Ester in un modo simile a una fiaba. Narra il coraggio e l’arguzia di Ester nel salvare il suo popolo, sottolineando i temi del coraggio e della fede.

Una famiglia formato extralarge esplora il viaggio di Paolo dallo scetticismo all’adozione di una famiglia mista. Questa narrazione affronta i temi delle dinamiche familiari, dell’accettazione e della bellezza delle diverse strutture familiari.

Quando tornò l’arca di Noè fonde le storie bibliche con le sfide affrontate dai bambini durante l’Olocausto. Attraverso la lente fantasiosa dei bambini, trasmette temi di speranza, sopravvivenza e potere della narrazione.

Il pappagallo francese racconta la storia di Riki e del suo pappagallo silenzioso, Franci, che alla fine pronuncia una parola che Riki non capisce: libertà. Questa storia esplora i temi dell’amicizia, del valore della libertà e del potere della voce.

Lista dei migliori libri di Lia Levi su Amazon

Ed ora la top list dei 30 migliori libri di Lia Levi che sono in vendita su Amazon.it:

Una bambina e basta


Una bambina e basta

Titolo: Una bambina e basta
ISBN-13: 978-8866324546
Autore: Lia Levi
Editore: E/O
Edizione: 15 gennaio 2014
Pagine: 187
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La portinaia Apollonia


La portinaia Apollonia

Titolo: La portinaia Apollonia
ISBN-13: 978-8889025307
Autori: Lia Levi, Emanuela Orciari
Illustratore: E. Orciari
Editore: Orecchio Acerbo
Edizione: 1 gennaio 2006
Pagine: 28
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Una bambina e basta. Raccontata agli altri bambini e basta


Una bambina e basta. Raccontata agli altri bambini e basta

Titolo: Una bambina e basta
Sottotitolo: Raccontata agli altri bambini e basta
ISBN-13: 978-8869057618
Autore: Lia Levi
Illustratore: Zosia Dzierzawska
Editore: HarperCollins Italia
Edizione: 23 gennaio 2020
Pagine: 133
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Insieme con la vostra famiglia. 16 ottobre 1943 la grande retata di Roma


Insieme con la vostra famiglia. 16 ottobre 1943 la grande retata di Roma

Titolo: Insieme con la vostra famiglia
Sottotitolo: 16 ottobre 1943 la grande retata di Roma
ISBN-13: 978-8833576718
Autore: Lia Levi
Editore: E/O
Edizione: 4 ottobre 2023
Pagine: 157
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti


Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti

Titolo: Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti
ISBN-13: 978-8856678505
Autore: Lia Levi
Editore: Piemme
Edizione: 12 gennaio 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Il segreto della casa sul cortile. Oscar Junior


Il segreto della casa sul cortile. Oscar Junior

Titolo: Il segreto della casa sul cortile
Sottotitolo: Oscar Junior
ISBN-13: 978-8804631972
Autore: Lia Levi
Editore: Mondadori
Edizione: 27 agosto 2013
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La storia di Anna Frank


La storia di Anna Frank

Titolo: La storia di Anna Frank
ISBN-13: 978-8836243891
Autore: Lia Levi
Illustratore: Barbara Vagnozzi
Editore: Gallucci
Edizione: 7 gennaio 2022
Pagine: 66
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La bambina da oltre il confine


La bambina da oltre il confine

Titolo: La bambina da oltre il confine
ISBN-13: 978-8856688634
Autore: Lia Levi
Editore: Piemme
Edizione: 7 febbraio 2023
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Per un biglietto del cinema in più


Per un biglietto del cinema in più

Titolo: Per un biglietto del cinema in più
ISBN-13: 978-8831004053
Autore: Lia Levi
Editore: Salani
Edizione: seconda (30 agosto 2022)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Che cos’è l’antisemitismo?


Che cos'è l'antisemitismo?

Titolo: Che cos’è l’antisemitismo?
ISBN-13: 978-8856663709
Autore: Lia Levi
Prefazione: Elio Toaff
Editore: Piemme
Edizione: 16 gennaio 2018
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Un cuore da Leone


Un cuore da Leone

Titolo: Un cuore da Leone
ISBN-13: 978-8856688863
Autore: Lia Levi
Illustratore: Desideria Guicciardini
Editore: Piemme
Edizione: 15 novembre 2022
Pagine: 121
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Una valle piena di stelle. Oscar Junior


Una valle piena di stelle. Oscar Junior

Titolo: Una valle piena di stelle
Sottotitolo: Oscar Junior
ISBN-13: 978-8804599012
Autore: Lia Levi
Illustratore: D. Guicciardini
Editore: Mondadori
Edizione: seconda (13 aprile 2010)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cecilia va alla guerra


Cecilia va alla guerra

Titolo: Cecilia va alla guerra
ISBN-13: 978-8883324802
Autore: Lia Levi
Editore: Mursia Scuola
Edizione: 21 marzo 2009
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Questa sera è già domani


Questa sera è già domani

Titolo: Questa sera è già domani
ISBN-13: 978-8866329237
Autore: Lia Levi
Editore: E/O
Edizione: 10 gennaio 2018
Pagine: 217
Recensioni: vedi
Formato: Forniture assortite



Io ci sarò


Io ci sarò

Titolo: Io ci sarò
ISBN-13: 978-8856689754
Autore: Lia Levi
Illustratore: Donata Pizzato
Editore: Piemme
Edizione: 28 febbraio 2023
Pagine: 181
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I racconti della Resistenza. Tre grandi storie per difendere la nostra libertà


I racconti della Resistenza. Tre grandi storie per difendere la nostra libertà

Titolo: I racconti della Resistenza
Sottotitolo: Tre grandi storie per difendere la nostra libertà
ISBN-13: 978-8856676013
Autori: Roberto Denti, Lia Levi, Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Editore: Piemme
Edizione: 12 maggio 2020
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Un dono color caffè


Un dono color caffè

Titolo: Un dono color caffè
ISBN-13: 978-8856688856
Autore: Lia Levi
Illustratore: Simona Bursi
Editore: Piemme
Edizione: 15 novembre 2022
Pagine: 185
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ognuno accanto alla sua notte


Ognuno accanto alla sua notte

Titolo: Ognuno accanto alla sua notte
ISBN-13: 978-8833574523
Autore: Lia Levi
Editore: E/O
Edizione: 19 gennaio 2022
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tutto quello che non avevo capito. Una bambina e basta cresce


Tutto quello che non avevo capito. Una bambina e basta cresce

Titolo: Tutto quello che non avevo capito
Sottotitolo: Una bambina e basta cresce
ISBN-13: 9791259850850
Autore: Lia Levi
Editore: HarperCollins Italia
Edizione: 10 gennaio 2023
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Dal pianto al sorriso


Dal pianto al sorriso

Titolo: Dal pianto al sorriso
ISBN-13: 978-8856683073
Autore: Lia Levi
Illustratore: Carla Manea
Editore: Piemme
Edizione: 4 novembre 2021
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’amica di carta


L'amica di carta

Titolo: L’amica di carta
ISBN-13: 9791280011299
Autore: Lia Levi
Illustratore: Donatella Limentani
Editore: Biancoenero
Edizione: 20 gennaio 2023
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La banda della III C


La banda della III C

Titolo: La banda della III C
ISBN-13: 978-8856685404
Autore: Lia Levi
Illustratore: B. Bongini
Editore: Piemme
Edizione: 3 maggio 2022
Pagine: 125
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Il ritorno della banda della III C


Il ritorno della banda della III C

Titolo: Il ritorno della banda della III C
ISBN-13: 978-8856647112
Autore: Lia Levi
Illustratore: B. Bongini
Editore: Piemme
Edizione: 20 aprile 2015
Pagine: 114
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le più belle storie del Battello a Vapore con gli animali


Le più belle storie del Battello a Vapore con gli animali. Ediz. a colori

Titolo: Le più belle storie del Battello a Vapore con gli animali
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8856661903
Autori: Lia Levi, Agostino Traini, Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Editore: Piemme
Edizione: prima (7 settembre 2017)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La villa del lago


La villa del lago

Titolo: La villa del lago
ISBN-13: 978-8856647327
Autore: Lia Levi
Illustratore: D. Guicciardini
Editore: Piemme
Edizione: 21 aprile 2015
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La ragazza della foto


La ragazza della foto

Titolo: La ragazza della foto
ISBN-13: 978-8856672572
Autore: Lia Levi
Illustratori: Benedetta Sala, Roberto Denti (Dopo)
Editore: Piemme
Edizione: prima (8 agosto 2019)
Pagine: 211
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ester


Ester

Titolo: Ester
ISBN-13: 978-8860046741
Autore: Lia Levi
Editore: Perrone
Edizione: 2 dicembre 2022
Pagine: 53
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Una famiglia formato extralarge


Una famiglia formato extralarge

Titolo: Una famiglia formato extralarge
ISBN-13: 978-8856657647
Autore: Lia Levi
Illustratore: Sara Not
Editore: Piemme
Edizione: 10 ottobre 2016
Recensioni: vedi
Formato: Forniture assortite



Quando tornò l’arca di Noè


Quando tornò l'arca di Noè

Titolo: Quando tornò l’arca di Noè
ISBN-13: 978-8856651003
Autore: Lia Levi
Illustratore: D. Guicciardini
Editore: Piemme
Edizione: 12 gennaio 2016
Pagine: 149
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Il pappagallo francese


Il pappagallo francese. Ediz. a colori

Titolo: Il pappagallo francese
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8856672503
Autore: Lia Levi
Illustratore: Lucia Salemi
Editore: Piemme
Edizione: illustrata (8 agosto 2019)
Pagine: 48
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Lia Levi

TitoloAutoreEdizionePagine
Una bambina e bastaLevi, Lia2014187
La portinaia ApolloniaLevi, Lia; Orciari, Emanuela; Orciari, E. (illustratore)200628
Una bambina e basta. Raccontata agli altri bambini e bastaLevi, Lia; Dzierzawska, Zosia (illustratore)2020133
Insieme con la vostra famiglia. 16 ottobre 1943 la grande retata di RomaLevi, Lia2023157
Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipotiLevi, Lia2021160
Il segreto della casa sul cortile. Oscar JuniorLevi, Lia2013140
La storia di Anna FrankLevi, Lia; Vagnozzi, Barbara (illustratore)202266
La bambina da oltre il confineLevi, Lia2023155
Per un biglietto del cinema in piùLevi, Lia2022192
Che cos’è l’antisemitismo?Levi, Lia; Toaff, Elio (Prefazione)2018144
Un cuore da LeoneLevi, Lia; Guicciardini, Desideria (illustratore)2022121
Una valle piena di stelle. Oscar JuniorLevi, Lia; Guicciardini, D. (illustratore)2010224
Cecilia va alla guerraLevi, Lia2009176
Questa sera è già domaniLevi, Lia2018217
Io ci saròLevi, Lia; Pizzato, Donata (illustratore)2023181
I racconti della Resistenza. Tre grandi storie per difendere la nostra libertàDenti, Roberto; Levi, Lia; Strada, Annalisa; Spini, Gianluigi2020432
Un dono color caffèLevi, Lia; Bursi, Simona (illustratore)2022185
Ognuno accanto alla sua notteLevi, Lia2022264
Tutto quello che non avevo capito. Una bambina e basta cresceLevi, Lia2023224
Dal pianto al sorrisoLevi, Lia; Manea, Carla (illustratore)2021112
L’amica di cartaLevi, Lia; Limentani, Donatella (illustratore)202364
La banda della III CLevi, Lia; Bongini, B. (illustratore)2022125
Il ritorno della banda della III CLevi, Lia; Bongini, B. (illustratore)2015114
Le più belle storie del Battello a Vapore con gli animaliLevi, Lia; Traini, Agostino; Quarzo, Guido; Vivarelli, Anna2017128
La villa del lagoLevi, Lia; Guicciardini, D. (illustratore)2015240
La ragazza della fotoLevi, Lia; Sala, Benedetta (illustratore); Denti, Roberto (Dopo)2019211
EsterLevi, Lia202253
Una famiglia formato extralargeLevi, Lia; Not, Sara (illustratore)2016
Quando tornò l’arca di NoèLevi, Lia; Guicciardini, D. (illustratore)2016149
Il pappagallo franceseLevi, Lia; Salemi, Lucia (illustratore)201948



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo