I 4 migliori libri di Francesco Gnerre

Francesco Gnerre (1944) è un saggista, critico letterario e sociologo italiano, noto per i suoi contributi nei campi della letteratura e della sociologia. Nato a Santa Paolina, risiede dagli anni Sessanta a Roma, dove ha conseguito le lauree in Lettere e Sociologia. Gnerre ha avuto una prolifica carriera come insegnante di scuola superiore, soprattutto a Roma, dal 1970. Il suo lavoro abbraccia la didattica e la sociologia della letteratura ed esplora le sfumature della cultura gay e la sua rappresentazione nel corso dei decenni.

Di cosa parlano i libri di Francesco Gnerre

L’eroe negato di Francesco Gnerre intraprende un viaggio attraverso la letteratura italiana, scoprendo le voci silenziose dell’amore omosessuale. Dall’inizio del XX secolo fino ai tempi contemporanei, evidenzia come la letteratura abbia rispecchiato e influenzato l’accettazione sociale dell’omosessualità. Questo volume fa luce sul potere trasformativo delle parole, presentando un ricco arazzo di testi che hanno osato esprimere ciò che un tempo era indicibile, giocando così un ruolo fondamentale nell’emancipazione culturale e sociale degli individui gay.

Andando avanti, In disgrazia del cielo e della terra, scritto in collaborazione con Daniele Coluzzi, esplora il complesso terreno di L’amore omosessuale nella letteratura italiana, dalle lettere intime di Leopardi ai racconti controversi di Pasolini. Questa indagine esaustiva non solo svela l’occultamento storico dell’amore gay, ma celebra anche il coraggio di quegli autori che, nonostante la condanna della società, hanno espresso con coraggio il loro vero sé. Attraverso un’esplorazione di diverse forme letterarie, il libro invita i lettori a riconsiderare la narrativa canonica della letteratura italiana, evidenziando l’onnipresenza e la resilienza dell’amore gay nel corso della storia.

La biblioteca ritrovata di Francesco Gnerre offre una visione panoramica della letteratura gay nel mondo contemporaneo. Descrive il ruolo delle piattaforme digitali e i movimenti sociali nell’amplificare le voci gay. Questo lavoro va oltre i confini italiani, presentando una prospettiva globale sulla letteratura gay, da autori noti a voci emergenti provenienti da paesi con leggi omofobiche. Curando una selezione di opere significative, Gnerre non solo arricchisce la comprensione del lettore della cultura gay, ma sottolinea anche il ruolo della letteratura nel far avanzare la democrazia e la modernità in tutto il mondo.

Infine, Noi e gli altri, scritto in collaborazione con G. Pietro Leonardi, approfondisce l’essenza della letteratura gay., mettendo in discussione il suo impatto sulla dignità e sui diritti delle persone gay e lesbiche. Attraverso dialoghi con scrittori contemporanei, gli autori esplorano il “modo italiano” di rappresentare la vita gay, sfidando la nozione di dimensione culturale post-gay. Questo esame approfondito invita i lettori a riflettere sul potere della letteratura nel modellare le identità e influenzare le norme sociali.

Lista dei migliori libri di Francesco Gnerre su Amazon

E adesso la “classifica” dei 4 migliori libri di Francesco Gnerre che si possono trovare su Amazon:

L’eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano


L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano

Titolo: L’eroe negato
Sottotitolo: Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano
ISBN-13: 978-8899700201
Autore: Francesco Gnerre
Editore: Rogas
Edizione: 27 luglio 2018
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



In disgrazia del cielo e della terra. L’amore omosessuale nella letteratura italiana


In disgrazia del cielo e della terra. L'amore omosessuale nella letteratura italiana

Titolo: In disgrazia del cielo e della terra
Sottotitolo: L’amore omosessuale nella letteratura italiana
ISBN-13: 978-8899700911
Autori: Daniele Coluzzi, Francesco Gnerre
Editore: Rogas
Edizione: 17 aprile 2023
Pagine: 372
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La biblioteca ritrovata. Percorsi di lettura gay nel mondo contemporaneo


La biblioteca ritrovata. Percorsi di lettura gay nel mondo contemporaneo

Titolo: La biblioteca ritrovata
Sottotitolo: Percorsi di lettura gay nel mondo contemporaneo
ISBN-13: 978-8894070354
Autore: Francesco Gnerre
Editore: Rogas
Edizione: 9 ottobre 2015
Pagine: 390
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Noi e gli altri. Riflessioni sullo scrivere gay


Noi e gli altri. Riflessioni sullo scrivere gay

Titolo: Noi e gli altri
Sottotitolo: Riflessioni sullo scrivere gay
ISBN-13: 978-8886633499
Autori: Francesco Gnerre, G. Pietro Leonardi
Editore: Il Dito e la Luna
Edizione: 1 gennaio 2016
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Francesco Gnerre

TitoloAutoreEdizionePagine
L’eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italianoGnerre, Francesco2018480
In disgrazia del cielo e della terra. L’amore omosessuale nella letteratura italianaColuzzi, Daniele; Gnerre, Francesco2023372
La biblioteca ritrovata. Percorsi di lettura gay nel mondo contemporaneoGnerre, Francesco2015390
Noi e gli altri. Riflessioni sullo scrivere gayGnerre, Francesco; Leonardi, G. Pietro2016238



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo