Questa selezione di libri approfondisce il concetto di psicogeografia, esplorando come gli ambienti urbani influenzano le nostre emozioni, i nostri comportamenti e le nostre percezioni.
Di cosa parlano i libri di psicogeografia
Sentieri metropolitani esplora la pratica della psicogeografia invitando i lettori a vivere la città a piedi, interagendo fisicamente, emotivamente ed esteticamente con l’ambiente circostante. Gianni Biondillo combina intuizioni provenienti da urbanistica, filosofia, arte, antropologia e letteratura per rivelare gli strati e i significati nascosti nei paesaggi urbani.
Manuale di psicogeografia di Daniele Vazquez ripercorre le origini e le pratiche della psicogeografia fin dal suo inizio negli anni ’50 da parte di personaggi come Guy Debord. Racconta come Gilles Ivain trasformò il vagabondaggio urbano in una pratica sistematica nota come dérive. Il manuale esamina spazi urbani come strade, parchi e mercati, descrivendo in dettaglio il loro ruolo in questa tecnica investigativa.
Ecologia e psicogeografia presenta una serie di saggi di Guy Debord, scritti tra il 1955 e il 1988, che criticano l’ambientalismo moderno e le sue tendenze burocratiche. La prospettiva situazionista di Debord evidenzia la manipolazione degli spazi urbani e sostiene un uso ludico e sperimentale dell’ambiente per scoprire nuove possibilità. I saggi sottolineano la resistenza al conformismo ambientale e sociale attraverso pratiche psicogeografiche.
Psychogeography di Merlin Coverley offre un esame completo del termine “psicogeografia”, tracciandone le radici dalla scena parigina degli anni ’50 e dall’Internazionale Situazionista di Guy Debord fino a influenze precedenti come William Blake e Thomas De Quincey. Il libro discute il background teorico e le applicazioni moderne della psicogeografia, creando collegamenti con scrittori e registi contemporanei. Il lavoro di Coverley funge da introduzione all’argomento, spiegando concetti chiave e figure significative. Fornisce anche una bibliografia per ulteriori approfondimenti.
Lista dei migliori libri di psicogeografia su Amazon
Ora l’elenco dei 4 migliori libri di psicogeografia che sono acquistabili su Amazon:
Sentieri metropolitani. Narrare il territorio con la psicogeografia. Con QR Code
Titolo: Sentieri metropolitani
Sottotitolo: Narrare il territorio con la psicogeografia. Con QR Code
ISBN-13: 978-8833940793
Autore: Gianni Biondillo
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 8 novembre 2022
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di psicogeografia
Titolo: Manuale di psicogeografia
ISBN-13: 978-8889056578
Autore: Daniele Vazquez
Editore: Nerosubianco
Edizione: 1 ottobre 2010
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ecologia e psicogeografia
Titolo: Ecologia e psicogeografia
ISBN-13: 978-8833020976
Autore: Guy Debord
Traduttori: Enzo Papa, Gianfranco Marelli
Editore: Elèuthera
Edizione: 25 febbraio 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psychogeography
Titolo: Psychogeography
ISBN-13: 978-0857302175
Autore: Merlin Coverley
Editore: Old Castle
Edizione: Updated (27 giugno 2018)
Pagine: 223
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Tabella riepilogativa dei migliori libri di psicogeografia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Sentieri metropolitani. Narrare il territorio con la psicogeografia. Con QR Code | Biondillo, Gianni | 2022 | 192 |
Manuale di psicogeografia | Vazquez, Daniele | 2010 | 200 |
Ecologia e psicogeografia | Debord, Guy; Papa, Enzo (traduttore); Marelli, Gianfranco (traduttore) | 2021 | 192 |
Psychogeography | Coverley, Merlin | 2018 | 223 |