Edmund Burke (1729-1797) fu un eminente statista, autore, oratore, teorico politico e filosofo irlandese che prestò servizio per molti anni nella Camera dei Comuni britannica come membro del partito Whig. Famoso per il suo forte sostegno ai rivoluzionari americani e la sua opposizione alla Rivoluzione francese, gli scritti e i discorsi politici di Burke hanno lasciato un segno significativo sia nel pensiero conservatore che in quello liberale. Le sue opere più importanti includono “Riflessioni sulla rivoluzione in Francia”, dove ha articolato i principi del conservatorismo moderno, sottolineando l’importanza della tradizione e i pericoli di un rapido cambiamento sociale e di sconvolgimenti rivoluzionari.
Di cosa parlano i libri di Edmund Burke
Riflessioni sulla rivoluzione francese di Edmund Burke funge da pietra angolare della filosofia conservatrice. Offre una critica dettagliata della Rivoluzione francese. Burke presenta una visione del mondo alternativa allo zelo rivoluzionario. Descrive i pericoli del cambiamento radicale e l’importanza della tradizione. Le sue intuizioni entrano in risonanza con le generazioni future, caratterizzando il discorso sul conservatorismo e sui suoi valori.
In Pensieri sulla Scarsità, Burke affronta temi economici, affrontando le idee dei sussidi per i lavoratori agricoli e l’istituzione di granai pubblici. Attraverso una lettera a William Pitt, sfida le proposte politiche contemporanee. Fornisce una prospettiva critica sugli interventi economici e sulle loro implicazioni sociali. Questo breve lavoro sintetizza il pensiero economico di Burke, mostrando la sua rilevanza per i dibattiti in corso sul welfare e sulle politiche pubbliche.
La pubblicazione Inchiesta sul Bello e il Sublime di Burke esplora le teorie estetiche, distinguendo tra il bello e il sublime. Preferisce il potere del sublime di provocare e distruggere rispetto all’eleganza ben formata del bello, segnando il passaggio dal neoclassicismo al romanticismo. Questo trattato rimane influente, gettando le basi per le successive esplorazioni filosofiche di questi concetti.
Storia e tradizione. Due lettere e un discorso raccoglie tre opere significative di Burke che approfondiscono la sua filosofia, intrecciando elementi aristotelici e tomisti con la tradizione del common law inglese. I testi criticano Rousseau e la Rivoluzione francese mentre sostengono un principio morale e politico radicato nella tradizione. Questa raccolta offre una comprensione sfumata della complessa eredità intellettuale di Burke.
Infine, Scritti sull’impero raccoglie i discorsi parlamentari di Burke sul governo di un vasto impero, concentrandosi su America, India e Irlanda. Sostiene una governance che rispetti la diversità sostenendo i valori universali di giustizia e umanità. Questa selezione evidenzia la lungimiranza e le considerazioni etiche di Burke nel governo imperiale.
Lista dei migliori libri di Edmund Burke su Amazon
Di seguito la lista dei 5 migliori libri di Edmund Burke che si trovano su Amazon:
Riflessioni sulla rivoluzione francese
Titolo: Riflessioni sulla rivoluzione francese
ISBN-13: 978-8898620630
Autori: Edmund Burke, Marco Gervasoni (a cura di)
Editore: Giubilei Regnani
Edizione: 29 gennaio 2020
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pensieri sulla Scarsità
Titolo: Pensieri sulla Scarsità
ISBN-13: 9798639241697
Autore: Edmund Burke
Traduttore: Antonello Casillo
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Inchiesta sul Bello e il Sublime
Titolo: Inchiesta sul Bello e il Sublime
ISBN-13: 978-8877260949
Autore: Edmund Burke
Editore: Mimesis Edizioni
Edizione: 23 settembre 2019
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia e tradizione. Due lettere e un discorso
Titolo: Storia e tradizione
Sottotitolo: Due lettere e un discorso
ISBN-13: 978-8857584096
Autori: Edmund Burke, Giacomo Maria Arrigo (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 20 gennaio 2022
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scritti sull’impero
Titolo: Scritti sull’impero
ISBN-13: 978-8802077796
Autore: Edmund Burke
Editore: UTET
Edizione: 9 ottobre 2008
Pagine: 501
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Edmund Burke
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Riflessioni sulla rivoluzione francese | Burke, Edmund; Gervasoni, Marco (a cura di) | 2020 | 400 |
Pensieri sulla Scarsità | Burke, Edmund; Casillo, Antonello (traduttore) | – | 100 |
Inchiesta sul Bello e il Sublime | Burke, Edmund | 2019 | 198 |
Storia e tradizione. Due lettere e un discorso | Burke, Edmund; Arrigo, Giacomo Maria (a cura di) | 2022 | 192 |
Scritti sull’impero | Burke, Edmund | 2008 | 501 |