Di cosa parlano i libri di etnobotanica
Usi e tradizioni della flora italiana fornisce una sintesi degli usi popolari delle piante in Italia, concentrandosi sull’etno-biodiversità e medicina popolare. Esplora la conoscenza tradizionale della flora italiana. Offre approfondimenti sulle pratiche medicinali e sulle tradizioni culturali.
In Piante psicoattive, i lettori intraprendono un viaggio etnobotanico attraverso l’Italia, scoprendo gli aspetti enigmatici delle piante psicoattive. Dalle erbe indigene alle sostanze influenti a livello globale come l’ayahuasca, questo libro esplora le implicazioni culturali, medicinali e sociali della flora inebriante.
L’orto delle erbacce approfondisce il mondo trascurato delle piante “fastidiose”, rivelandone le virtù nascoste e il potenziale culinario. Carlo Fortunato condivide osservazioni su come queste piante arricchiscono giardini e cucine tradizionali. Offre ricette e approfondimenti sulle loro proprietà medicinali e di controllo dei parassiti.
Libri in inglese
In Ethnobotany: Evolution of a Discipline, i lettori ricevono una panoramica globale della teoria e della pratica etnobotanica. Questo volume, che abbraccia diverse culture e contesti storici, presenta un’esplorazione completa dell’intricata relazione tra le piante e le società umane.
Plants, People, and Culture svela le profonde connessioni tra piante e culture umane. Attraverso narrazioni accattivanti e illustrazioni colorate, Balick e Cox evidenziano il ruolo fondamentale delle piante nel plasmare la storia umana, dalla navigazione alla medicina e oltre.
Lista dei migliori libri di etnobotanica su Amazon
Ora la classifica dei 5 migliori libri di etnobotanica che si trovano su Amazon.it:
Usi e tradizioni della flora italiana. Medicina popolare ed etnobotanica
Titolo: Usi e tradizioni della flora italiana
Sottotitolo: Medicina popolare ed etnobotanica
ISBN-13: 978-8854809642
Autore: Paolo Maria Guarrera
Editore: Aracne
Edizione: 1 dicembre 1990
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Piante psicoattive. Studi etnobotanici
Titolo: Piante psicoattive
Sottotitolo: Studi etnobotanici
ISBN-13: 978-8831614627
Autore: Giorgio Samorini
Editore: Youcanprint
Edizione: 11 aprile 2019
Pagine: 306
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’orto delle erbacce. Note di etnobotanica
Titolo: L’orto delle erbacce
Sottotitolo: Note di etnobotanica
ISBN-13: 9791280246523
Autore: Carlo Fortunato
Editore: Tarka
Edizione: Prima edizione (5 aprile 2024)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ethnobotany: Evolution of a Discipline
Titolo: Ethnobotany
Sottotitolo: Evolution of a Discipline
ISBN-13: 978-0881929720
Autori: Richard Evans Schultes (a cura di), Siri Von Reis (a cura di)
Editore: Timber Pr
Edizione: 19 maggio 2008
Pagine: 414
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Plants, People, and Culture: The Science of Ethnobotany
Titolo: Plants, People, and Culture
Sottotitolo: The Science of Ethnobotany
ISBN-13: 978-0815345909
Autori: Michael J Balick, Paul Alan Cox
Editore: Garland Science
Edizione: seconda (2 settembre 2020)
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di etnobotanica
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Usi e tradizioni della flora italiana. Medicina popolare ed etnobotanica | Guarrera, Paolo Maria | 1990 | 200 |
Piante psicoattive. Studi etnobotanici | Samorini, Giorgio | 2019 | 306 |
L’orto delle erbacce. Note di etnobotanica | Fortunato, Carlo | 2024 | 224 |
Ethnobotany: Evolution of a Discipline | Schultes, Richard Evans (a cura di), Von Reis, Siri (a cura di) | 2008 | 414 |
Plants, People, and Culture: The Science of Ethnobotany | Balick, Michael J; Cox, Paul Alan | 2020 | 218 |