I 5 migliori libri di Eugenio Coseriu

Eugenio Coseriu (1921-2002) è stato un linguista noto per i suoi ampi contributi alla linguistica strutturale, alla semiotica e alla filosofia del linguaggio. Nato in Romania e avendo studiato in Romania e in Italia, Coseriu ha fatto progressi significativi nella comprensione delle lingue romanze. Ha servito come professore in varie università, in particolare in Uruguay e Germania, dove ha sviluppato teorie influenti in linguistica, compresi i concetti di variazioni diatopiche, diastratiche e diafasiche. Il suo lavoro letterario ha lasciato un impatto duraturo sulla linguistica del XX secolo e lo ha affermato come una figura chiave.

Di cosa parlano i libri di Eugenio Coseriu

La Storia della filosofia del linguaggio di Eugenio Coseriu non è solo un racconto storico; è un dialogo avvincente con i filosofi di tutte le epoche. Partendo da Heidegger fino a Humboldt e Hegel, il libro intraprende un viaggio che inizia nella Grecia di Platone, con notevoli discussioni su Aristotele, Leibniz e Vico. Critica Chomsky, presentando una ricca esplorazione della filosofia linguistica.

In Linguistica del testo, Coseriu passa da una linguistica basata sul linguaggio a un approccio basato sul testo. Questo lavoro offre un modello interpretativo unico applicabile attraverso diverse tradizioni culturali e letterarie. Riconsidera la semiotica e lo strutturalismo, dando priorità all’individualità dei testi e fungendo da esplorazione ermeneutica del significato, dalla letteratura classica alle narrazioni moderne.

Sistema, norma e parola presenta una versione aggiornata e completa del saggio fondamentale di Coseriu. Questo libro estende la dicotomia saussuriana di langue e parole al sistema, alla norma e al discorso, illustrando la dinamica tra aspetti sistemici e procedurali del linguaggio. Si avventura oltre il linguaggio verbale per discutere convenzioni, norme sociali e innovazioni.

Il linguaggio e l’uomo attuale di Eugenio Coseriu è una raccolta di scritti significativi, per lo più inediti in Italia, che riflettono la sua approccio globale allo studio della lingua. Copre la natura dinamica del linguaggio, il suo ruolo come fondamento del pensiero e della scienza e il modo in cui costruisce visioni del mondo. Descrive l’attività creativa degli esseri umani e la diversità dei linguaggi storici.

Infine, Sincronia, diacronia e storia non è stato ancora revisionato ma ci si aspetta che approfondisca le teorie di Coseriu su sincronia, diacronia e il loro ruolo nella storia della lingua. Sebbene i dettagli siano scarsi, il titolo suggerisce un focus sulla comprensione delle lingue attraverso il loro sviluppo nel tempo e in contesti diversi.

Lista dei migliori libri di Eugenio Coseriu su Amazon

Qui sotto la lista dei 5 migliori libri di Eugenio Coseriu che si trovano su Amazon:

Storia della filosofia del linguaggio


Storia della filosofia del linguaggio

Titolo: Storia della filosofia del linguaggio
ISBN-13: 978-8843094752
Autori: Eugenio Coseriu, Donatella Di Cesare (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 28 febbraio 2019
Pagine: 443
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso


Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso

Titolo: Linguistica del testo
Sottotitolo: Introduzione a una ermeneutica del senso
ISBN-13: 978-8843018505
Autore: Eugenio Coseriu
Editore: Carocci
Edizione: 13 febbraio 2001
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sistema, norma e parola


Sistema, norma e parola

Titolo: Sistema, norma e parola
ISBN-13: 9791259945785
Autore: Eugenio Coseriu
Presentazione: Rossana De Angelis
Traduttore: Tiziana Maria Migliore
Editore: Aracne (Genzano di Roma)
Edizione: 11 novembre 2021
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il linguaggio e l’uomo attuale. Saggi di filosofia del linguaggio


Il linguaggio e l'uomo attuale. Saggi di filosofia del linguaggio

Titolo: Il linguaggio e l’uomo attuale
Sottotitolo: Saggi di filosofia del linguaggio
ISBN-13: 978-8889746035
Autore: Eugenio Coseriu
Editore: Centro Studi Campostrini
Edizione: 30 ottobre 2009
Pagine: 278
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sincronia, diacronia e storia


Sincronia, diacronia e storia

Titolo: Sincronia, diacronia e storia
ISBN-13: 978-8833951454
Autore: Eugenio Coseriu
Traduttore: P. Mura
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 24 marzo 1981
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Eugenio Coseriu

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia della filosofia del linguaggioCoseriu, Eugenio; Di Cesare, Donatella (a cura di)2019443
Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del sensoCoseriu, Eugenio2001228
Sistema, norma e parolaCoseriu, Eugenio; De Angelis, Rossana (presentazione); Migliore, Tiziana Maria (traduttore)2021148
Il linguaggio e l’uomo attuale. Saggi di filosofia del linguaggioCoseriu, Eugenio2009278
Sincronia, diacronia e storiaCoseriu, Eugenio; Mura, P. (traduttore)1981215



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo