Giacinta Cavagna di Gualdana è una storica dell’arte e professoressa che nutre un profondo interesse per la storia di Milano. È nota anche per la sua attività di autrice con libri che offrono una prospettiva unica sul patrimonio culturale, storico e industriale della città.
Di cosa parlano i libri di Giacinta Cavagna di Gualdana
La fabbrica delle tuse spiega il l’avvincente saga della fabbrica di cioccolato Zaini di Milano, portata in vita dalla dedizione di Olga Zaini. Questa narrazione non solo approfondisce le sfide e i trionfi della famiglia Zaini attraverso gli anni tumultuosi del XX secolo, ma evidenzia anche il ruolo fondamentale degli operai, conosciuti come “tuse”, nel plasmare l’eredità della fabbrica.
La storia di Milano in 100 luoghi memorabili accompagna i lettori in un viaggio attraverso i luoghi più iconici e meno conosciuti di Milano. Giacinta Cavagna di Gualdana, con la sua competenza in storia dell’arte, guida i lettori attraverso una città ricca di storia e di tesori nascosti. Dalle antiche rovine alle meraviglie moderne, ogni luogo è una porta sul passato e sul presente di Milano, rivelando la sua trasformazione nel corso dei secoli e le storie che l’hanno resa una metropoli vibrante.
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Milano offre un’esplorazione unica delle destinazioni fuori dai sentieri battuti di Milano. Attraverso la lente delle linee metropolitane della città, questa guida svela storie, curiosità e gemme nascoste nel paesaggio urbano. Dalle ville storiche alle meraviglie moderne, ogni tappa rappresenta un’opportunità per scoprire un aspetto diverso del ricco patrimonio storico e culturale di Milano.
Fil bleu, scritto in collaborazione con Carola Guaineri, è un viaggio narrativo lungo la linea metropolitana M4 di Milano. Questo libro combina le prospettive di uno storico dell’arte e di un fotografo per esplorare le storie, le persone e i luoghi che definiscono il percorso della linea. Dalle meraviglie architettoniche ai racconti personali, dipinge un quadro della diversità di Milano e delle connessioni tra il centro e la periferia.
Alla scoperta dei segreti perduti di Milano approfondisce le storie e i luoghi nascosti di Milano che fa luce sui misteri e sui luoghi perduti della città, un’indagine che scava tra storie antiche, leggende e tradizioni.
Lista dei migliori libri di Giacinta Cavagna di Gualdana su Amazon
Qui sotto l’elenco dei 5 migliori libri di Giacinta Cavagna di Gualdana che sono presenti su Amazon:
La fabbrica delle tuse. Le ragazze del cioccolato
Titolo: La fabbrica delle tuse
Sottotitolo: Le ragazze del cioccolato
ISBN-13: 978-8856691610
Autore: Giacinta Cavagna di Gualdana
Editore: Piemme
Edizione: 26 settembre 2023
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La storia di Milano in 100 luoghi memorabili
Titolo: La storia di Milano in 100 luoghi memorabili
ISBN-13:
Autore: Giacinta Cavagna di Gualdana
Editore: Licenza – Newton Compton Editori
Edizione: 22 novembre 2018
Pagine: 287
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Milano. Alla scoperta dei posti meno noti del capoluogo meneghino
Titolo: Guida curiosa ai luoghi insoliti di Milano
Sottotitolo: Alla scoperta dei posti meno noti del capoluogo meneghino
ISBN-13: 978-8822733450
Autore: Giacinta Cavagna di Gualdana
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 7 novembre 2019
Pagine: 286
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fil bleu. Storie di Milano lungo la M4
Titolo: Fil bleu
Sottotitolo: Storie di Milano lungo la M4
ISBN-13: 9791280629203
Autori: Giacinta Cavagna di Gualdana, Carola Guaineri
Editore: Graphot
Edizione: 9 novembre 2022
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Alla scoperta dei segreti perduti di Milano
Titolo: Alla scoperta dei segreti perduti di Milano
ISBN-13:
Autore: Giacinta Cavagna di Gualdana
Editore: Licenza – Newton Compton editori
Edizione: 6 febbraio 2018
Pagine: 350
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Giacinta Cavagna di Gualdana
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La fabbrica delle tuse. Le ragazze del cioccolato | Cavagna di Gualdana, Giacinta | 2023 | 368 |
La storia di Milano in 100 luoghi memorabili | Cavagna di Gualdana, Giacinta | 2018 | 287 |
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Milano. Alla scoperta dei posti meno noti del capoluogo meneghino | Cavagna di Gualdana, Giacinta | 2019 | 286 |
Fil bleu. Storie di Milano lungo la M4 | Cavagna di Gualdana, Giacinta; Guaineri, Carola | 2022 | 184 |
Alla scoperta dei segreti perduti di Milano | Cavagna di Gualdana, Giacinta | 2018 | 350 |