I 5 migliori libri di Giovanni Sabbatucci

Giovanni Sabbatucci (1944) è uno storico e professore universitario italiano noto per il suo lavoro nel campo della storia contemporanea. Nato a Sellano, si è laureato a Roma nel 1968, dove ha avuto come mentore Renzo De Felice. Il suo focus accademico comprende la storia moderna, in particolare il rapporto tra irredentismo e nazionalismo. I suoi testi intrecciano il complesso mondo contemporaneo, dalle ondate rivoluzionarie del 1848 alle intricate culture politiche dell’Italia unificata.

Di cosa parlano i libri di Giovanni Sabbatucci

Il mondo contemporaneo approfondisce i cambiamenti epocali a partire dall’anno rivoluzionario del 1848. Offre una narrazione integrata degli sviluppi cruciali della storia contemporanea, compresa l’Unità d’Italia. Questa edizione, significativamente rivista e ampliata, arricchisce particolarmente il discorso sul Novecento con capitoli tematici che colgono le trasformazioni degli ultimi decenni.

In Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, il racconto inizia con i profondi turbamenti della Grande Guerra e si estende ai monumentali cambiamenti successivi alla caduta del Muro di Berlino. L’edizione aggiornata introduce nuovi termini e concetti chiave, migliorando la comprensione da parte del lettore delle categorie tematiche del XX secolo. La sua scrittura accessibile e gli efficaci strumenti pedagogici ne fanno una guida essenziale per approfondire la storia recente.

Storia contemporanea. L’Ottocento offre una panoramica del “lungo Ottocento”, dalle rivoluzioni americana e francese alla Prima Guerra Mondiale. È elogiato per la sua copertura completa delle dimensioni sociali, politiche e culturali e per le sue analisi approfondite. Costituisce un eccellente punto di partenza per coloro che sono curiosi delle influenze durature del periodo sul mondo di oggi. Fornisce una solida base per ulteriori esplorazioni nella storia globale.

Storia contemporanea. Il Novecento esamina il Novecento, a partire dal trauma della Grande Guerra per concludere con eventi recenti come la guerra in Iraq. Questo volume si distingue per la chiarezza nello spiegare eventi e temi significativi, integrato da riassunti e ampi margini per le note, che ne aumentano l’utilità come aiuto allo studio. È acclamato per aver reso la storia coinvolgente e comprensibile, trasformando lo studio della storia in un’esperienza stimolante.

Infine, Partiti e culture politiche nell’Italia unita esplora il tumultuoso panorama politico dell’Italia dalla nascita dell’Unità Stato alla crisi della repubblica dei partiti. Esaminando le origini delle istituzioni politiche, la coesistenza di diverse culture politiche e il ruolo dei partiti, questo lavoro offre una visione approfondita del complesso rapporto tra Stato e società civile che fa luce sulle sfide della governance e dell’impegno politico in Italia.

Lista dei migliori libri di Giovanni Sabbatucci su Amazon

Ecco la lista dei 5 migliori libri di Giovanni Sabbatucci che si trovano su Amazon.it:

Il mondo contemporaneo


Il mondo contemporaneo

Titolo: Il mondo contemporaneo
ISBN-13: 978-8859300427
Autori: Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Editore: Laterza
Edizione: terza (17 gennaio 2019)
Pagine: 735
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi


Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi. Nuova ediz.

Titolo: Storia contemporanea
Sottotitolo: Dalla Grande Guerra a oggi
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8859300434
Autori: Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Editore: Laterza
Edizione: terza (17 gennaio 2019)
Pagine: 546
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia contemporanea. L’Ottocento


Storia contemporanea. L'Ottocento

Titolo: Storia contemporanea
Sottotitolo: L’Ottocento
ISBN-13: 978-8859300441
Autori: Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Editore: Laterza
Edizione: seconda (1 ottobre 2018)
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia contemporanea. Il Novecento


Storia contemporanea. Il Novecento

Titolo: Storia contemporanea
Sottotitolo: Il Novecento
ISBN-13: 978-8842087427
Autori: Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Editore: Laterza
Edizione: 18 (6 novembre 2008)
Pagine: 471
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Partiti e culture politiche nell’Italia unita


Partiti e culture politiche nell'Italia unita

Titolo: Partiti e culture politiche nell’Italia unita
ISBN-13: 978-8858111840
Autore: Giovanni Sabbatucci
Editore: Laterza
Edizione: 23 ottobre 2014
Pagine: 394
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Giovanni Sabbatucci

TitoloAutoreEdizionePagine
Il mondo contemporaneoSabbatucci, Giovanni; Vidotto, Vittorio2019735
Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggiSabbatucci, Giovanni; Vidotto, Vittorio2019546
Storia contemporanea. L’OttocentoSabbatucci, Giovanni; Vidotto, Vittorio2018376
Storia contemporanea. Il NovecentoSabbatucci, Giovanni; Vidotto, Vittorio2008471
Partiti e culture politiche nell’Italia unitaSabbatucci, Giovanni2014394



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo