Horacio Quiroga (1878-1937) è stato un prolifico drammaturgo, poeta e scrittore di racconti uruguaiano, rinomato per i suoi contributi alla letteratura latinoamericana. Il suo lavoro, spesso paragonato a quello di Edgar Allan Poe, scavava nel cuore dell’oscurità umana e naturale, esplorando i temi della morte, della lotta per la sopravvivenza e della brutale realtà della vita nella foresta pluviale di Misiones.
Di cosa parlano i libri di Horacio Quiroga
I racconti della foresta trasporta i lettori nella provincia isolata e selvaggia di Misiones, nel nord-est dell’Argentina. Questa selezione cattura l’essenza della regione attraverso storie originariamente pubblicate su giornali e riviste, poi raccolte in un classico amato nell’America di lingua spagnola.
Successivamente, Tigre per sempre. Racconti mette in mostra la maestria di Quiroga nel dipingere le vite di “ex uomini”, personaggi di origini diverse, ciascuno con le cicatrici delle prove della vita, che vivono ai margini della società. Queste storie, che vanno da un uomo che rimase venticinque anni a testimoniare le rovine a un altro che confuse sua figlia per un topo a causa dell’intossicazione, presenta Misiones, dove la natura e la disperazione umana si mescolano senza speranza ma senza disperazione.
In Gli esiliati, Quiroga rivela la sua straordinaria abilità non solo come narratore ma anche come fotografo della foresta amazzonica. fascino. Affascinato dagli alberi imponenti, dalla ricca vegetazione e dal vibrante battito della vita animale, Quiroga racconta la sua decisione di trasferirsi a Misiones attraverso otto storie interconnesse.
Aldilà presenta Quiroga come un profondo osservatore della condizione umana in mezzo ai pericoli della natura. Facendo paragoni con Rudyard Kipling e Jack London, le narrazioni di Quiroga approfondiscono le vite degli uomini che affrontano le loro bestie interiori, sullo sfondo di fiumi selvaggi e della ferocia degli abitanti della giungla.
Infine, Il tetto d’incenso è elogiato per la sua semplicità e la profondità narrativa, segnando la prima incursione di molti lettori nel Il lavoro di Quiroga. La trama lineare della storia, lo stile straordinario e l’ambientazione memorabile dimostrano l’abilità narrativa di Quiroga, concentrandosi sull’essenza piuttosto che sull’eccesso.
Lista dei migliori libri di Horacio Quiroga su Amazon
Ora la lista dei 5 migliori libri di Horacio Quiroga che sono acquistabili su Amazon:
I racconti della foresta
Titolo: I racconti della foresta
ISBN-13: 978-8835954385
Autori: Horacio Quiroga, F. Lazzarato (a cura di)
Illustratore: P. Scassa
Editore: Editori Riuniti
Edizione: 27 ottobre 2003
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tigre per sempre. Racconti (1917-1935)
Titolo: Tigre per sempre
Sottotitolo: Racconti (1917-1935)
ISBN-13: 978-8806227999
Autori: Horacio Quiroga, Jaime Riera Rehren (a cura di)
Editore: Einaudi
Edizione: 1 marzo 2016
Pagine: 365
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli esiliati
Titolo: Gli esiliati
ISBN-13: 978-8830108813
Autore: Horacio Quiroga
Traduttore: Ilide Carmignani
Editore: Bompiani
Edizione: 11 maggio 2022
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Aldilà
Titolo: Aldilà
ISBN-13: 9791280362353
Autore: Horacio Quiroga
Editore: De Piante Editore
Edizione: 21 aprile 2023
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il tetto d’incenso
Titolo: Il tetto d’incenso
ISBN-13: 978-8838911675
Autori: Horacio Quiroga, E. Londero (a cura di)
Editore: Sellerio Editore Palermo
Edizione: 12 ottobre 1995
Pagine: 60
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Horacio Quiroga
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
I racconti della foresta | Quiroga, Horacio; Lazzarato, F. (a cura di), Scassa, P. (illustratore) | 2003 | 136 |
Tigre per sempre. Racconti (1917-1935) | Quiroga, Horacio; Riera Rehren, Jaime (a cura di) | 2016 | 365 |
Gli esiliati | Quiroga, Horacio; Carmignani, Ilide (traduttore) | 2022 | 134 |
Aldilà | Quiroga, Horacio | 2023 | 204 |
Il tetto d’incenso | Quiroga, Horacio; Londero, E. (a cura di) | 1995 | 60 |