Jonathan Safran Foer è un autore americano noto per i suoi romanzi e opere di saggistica. È nato il 21 febbraio 1977 a Washington, DC, USA. Ha ottenuto ampi riconoscimenti e consensi dalla critica con il suo romanzo d’esordio, “Ogni cosa è illuminata”, pubblicato nel 2002. La scrittura di Foer è spesso caratterizzata dal suo stile narrativo creativo, dall’uso di molteplici prospettive e dall’esplorazione di temi legati all’identità, alla famiglia, alla memoria e al trauma.
Di cosa parlano i libri di Jonathan Safran Foer?
Cominciamo con Molto forte, sorprendente vicino, una straziante esplorazione del viaggio di un giovane ragazzo di nome Oskar attraverso le conseguenze dell’11 settembre. Mentre si imbarca in una ricerca per scoprire il mistero dietro una chiave lasciata dal suo defunto padre, il carattere eccentrico e accattivante di Oskar ci conduce attraverso un labirinto di incontri, riaccendendo infine il suo mondo di emozioni.
Andando avanti, Eccomi ci trasporta a Washington, dove la famiglia di Jacob e Julia è alle prese con crisi personali. Quando arrivano inaspettatamente parenti da Israele, infedeltà, frustrazioni professionali, ribellioni adolescenziali e domande esistenziali si scontrano. Il romanzo intreccia abilmente queste complessità sullo sfondo di un catastrofico terremoto in Medio Oriente, costringendo i personaggi a rivalutare le loro scelte e il significato di casa.
In Ogni cosa è illuminata, un giovane studente ebreo americano intraprende un viaggio in Ucraina, alla ricerca della donna che potrebbe aver salvato suo nonno dai nazisti.
Safran Foer prende una strada diversa con Possiamo salvare il mondo, prima di cena Qui affronta la crisi climatica e la sfida di raccontare un’emergenza ambientale che non sempre cattura la nostra attenzione. Attraverso una miscela di storie personali, dati scientifici e impatto emotivo, Foer ci esorta a considerare i sacrifici necessari per salvare il nostro pianeta.
Se niente importa invita i lettori a contemplare l’etica del consumo alimentare. Foer inizia con l’esperienza di guerra di sua nonna e il suo rifiuto di mangiare carne non kosher, sottolineando che il cibo ha significati che vanno oltre il sostentamento. Come padre, intraprende un’esplorazione triennale di ciò che rappresenta la carne e del suo impatto sulle nostre vite.
Lista dei migliori libri di Jonathan Safran Foer su Amazon
Di seguito la “classifica” dei 5 migliori libri di Jonathan Safran Foer che sono disponibili per l’acquisto su Amazon.it:
Molto forte, incredibilmente vicino (Italiano)
Titolo: Molto forte, incredibilmente vicino (Italiano)
ISBN-13: 978-8823514423
Autore: Jonathan Safran Foer
Traduttore: Massimo Bocchiola
Editore: Guanda
Edizione: 21 (28 gennaio 2016)
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Eccomi
Titolo: Eccomi
ISBN-13: 978-8823518162
Autore: Jonathan Safran Foer
Traduttore: Irene Abigail Piccinini
Editore: Guanda
Edizione: sesta (8 giugno 2017)
Pagine: 672
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ogni cosa è illuminata
Titolo: Ogni cosa è illuminata
ISBN-13: 978-8823516267
Autore: Jonathan Safran Foer
Traduttore: Massimo Bocchiola
Editore: Guanda
Edizione: 34 (9 giugno 2016)
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi
Titolo: Possiamo salvare il mondo, prima di cena
Sottotitolo: Perché il clima siamo noi
ISBN-13: 978-8823527232
Autore: Jonathan Safran Foer
Traduttore: Irene Abigail Piccinini
Editore: Guanda
Edizione: settima (24 settembre 2020)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?
Titolo: Se niente importa
Sottotitolo: Perché mangiamo gli animali?
ISBN-13: 978-8823514249
Autore: Jonathan Safran Foer
Traduttore: Irene Abigail Piccinini
Editore: Guanda
Edizione: nona (9 giugno 2016)
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Jonathan Safran Foer
Quali sono i tre migliori libri di Jonathan Safran Foer su Amazon?
- Molto forte, incredibilmente vicino (Italiano), pubblicato da Guanda.
- Eccomi, pubblicato da Guanda.
- Ogni cosa è illuminata, pubblicato da Guanda.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Jonathan Safran Foer
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Molto forte, incredibilmente vicino (Italiano) | Foer, Jonathan Safran; Bocchiola, Massimo (traduttore) | 2016 | 400 |
Eccomi | Foer, Jonathan Safran; Piccinini, Irene Abigail (traduttore) | 2017 | 672 |
Ogni cosa è illuminata | Foer, Jonathan Safran; Bocchiola, Massimo (traduttore) | 2016 | 336 |
Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi | Foer, Jonathan Safran; Piccinini, Irene Abigail (traduttore) | 2020 | 320 |
Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? | Foer, Jonathan Safran; Piccinini, Irene Abigail (traduttore) | 2016 | 368 |