I 5 migliori libri di Mirco Dondi

Mirco Dondi è un accademico dell’Università di Bologna, specializzato in Storia Contemporanea e Storia dei Media. Dal 2009, guida il Master in Comunicazione Storica e dirige la serie editoriale omonima presso Unicopli. È anche corrispondente per l’Université Paris Nanterre e membro di prestigiosi collegi e reti accademiche, dedicandosi alla ricerca su fascismo, autoritarismi e transizioni democratiche, oltre ad avere pubblicato diverse opere significative sulla storia italiana recente.

Di cosa parlano i libri di Mirco Dondi

L’eco del boato esplora l’oscurità dell’era degli “Anni di piombo” italiani, iniziati con l’attentato di Piazza Fontana e conclusisi con l’attentato al treno Italicus. Mirco Dondi fornisce un resoconto meticoloso, concentrandosi sulle conseguenze immediate di queste tragedie e sul loro effetto sulla società e sulla democrazia italiana. È un’esplorazione dettagliata di un periodo segnato da orchestratori ed esecutori non condannati, che offre chiarezza a un capitolo tumultuoso della storia italiana.

Passando al 12 dicembre 1969, Dondi restringe la sua attenzione a un singolo giorno cruciale che ha cambiato per sempre il panorama italiano. Questo lavoro ricostruisce meticolosamente gli eventi precedenti e successivi al tragico attentato di Milano, esaminando il ruolo di figure chiave, servizi segreti e macchinazioni politiche. È un resoconto molto interessante di come un singolo atto di violenza possa catalizzare una profonda trasformazione nel tessuto politico e sociale di una nazione.

Comunicazione storica, a cura di Mirco Dondi e Simona Salustri, sposta la prospettiva verso l’intersezione tra storia e media. Questo volume raccoglie spunti provenienti da un decennio di esperienza nel campo della comunicazione storica. Offre indicazioni su come trasmettere in modo efficace le narrazioni storiche attraverso vari mezzi. Costituisce una risorsa utile sia per gli studenti che per i professionisti, con l’obiettivo di colmare il divario tra gli studi storici e l’impegno pubblico.

In La lunga liberazione, Dondi approfondisce il periodo tumultuoso successivo alla liberazione dell’Italia dal fascismo. Il libro esamina la complessa interazione tra giustizia, violenza e lotta per la democrazia, evidenziando i diversi attori che hanno caratterizzato l’era del dopoguerra. È un’analisi ricca di sfumature di un’epoca che ha gettato le basi dell’identità moderna dell’Italia, affrontando questioni irrisolte e le ombre del passato.

Infine, I soldi degli altri presenta una svolta nella narrativa, mettendo in mostra la versatilità di Dondi. Questo romanzo segue il viaggio divertente ma penetrante di Gerri Sansa, un comico che scopre uno scandalo finanziario che coinvolge una grande banca. Ambientato in uno scenario di manipolazione dei media e vendette personali, è una visione satirica del potere, dei media e della ricerca della verità di fronte alle avversità.

Lista dei migliori libri di Mirco Dondi su Amazon

Qui sotto la lista dei 5 migliori libri di Mirco Dondi che si possono trovare su Amazon:

L’eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974


L'eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974

Titolo: L’eco del boato
Sottotitolo: Storia della strategia della tensione 1965-1974
ISBN-13: 978-8858151655
Autore: Mirco Dondi
Editore: Laterza
Edizione: 5 maggio 2023
Pagine: 456
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



12 dicembre 1969


12 dicembre 1969

Titolo: 12 dicembre 1969
ISBN-13: 978-8858146323
Autore: Mirco Dondi
Editore: Laterza
Edizione: 18 novembre 2021
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e culture


Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e culture

Titolo: Comunicazione storica
Sottotitolo: Tecnologie, linguaggi e culture
ISBN-13: 978-8831365178
Autori: Mirco Dondi (a cura di), Simona Salustri (a cura di)
Editore: Biblioteca Clueb
Edizione: 18 marzo 2021
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La lunga liberazione. Giustizia e violenza nel dopoguerra italiano


La lunga liberazione. Giustizia e violenza nel dopoguerra italiano

Titolo: La lunga liberazione
Sottotitolo: Giustizia e violenza nel dopoguerra italiano
ISBN-13: 978-8835955061
Autore: Mirco Dondi
Editore: Editori Riuniti
Edizione: seconda (13 aprile 2004)
Pagine: 283
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I soldi degli altri


I soldi degli altri

Titolo: I soldi degli altri
ISBN-13: 978-8882522018
Autore: Mirco Dondi
Editore: Vallecchi Firenze
Edizione: 29 settembre 2023
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Mirco Dondi

TitoloAutoreEdizionePagine
L’eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974Dondi, Mirco2023456
12 dicembre 1969Dondi, Mirco2021256
Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e cultureDondi, Mirco (a cura di), Salustri, Simona (a cura di)2021288
La lunga liberazione. Giustizia e violenza nel dopoguerra italianoDondi, Mirco2004283
I soldi degli altriDondi, Mirco2023328



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo