I 5 migliori libri di neuroergonomia

Questa selezione di libri esplora il campo della neuroergonomia, integrando neuroscienze ed ergonomia per migliorare l’interazione umana con la tecnologia e migliorare l’efficienza. Coprendo una gamma di argomenti che vanno dalla progettazione sensoriale agli approcci di neuroscienze cognitive, questi testi forniscono spunti preziosi per professionisti e ricercatori interessati a ottimizzare le prestazioni e la sicurezza umane.

Di cosa parlano i libri di neuroergonomia

Forma Mentis di Eleonora Buiatti approfondisce la neuroergonomia sensoriale applicata al design. Il manuale guida la fase concettuale dello sviluppo del progetto combinando conoscenze teoriche sulle modalità sensoriali e applicazioni pratiche per i designer. Mira ad aiutare gli sviluppatori di progetti a comprendere le interazioni umane con oggetti e ambienti per creare design più efficaci.

Liberate il cervello di Idriss Aberkane si concentra sulla “neurosaggezza” (neuro-saggezza) e sul suo potenziale di rivoluzionare l’istruzione e la società. Aberkane sostiene che, nonostante l’aumento esponenziale delle informazioni disponibili, manca la vera saggezza. Egli sostiene lo sfruttamento del pieno potenziale del cervello per affrontare le sfide moderne. Descrive la necessità che i sistemi educativi promuovano creatività, pensiero critico e passione, attingendo ad esempi di personaggi storici come Socrate ed Einstein.

Libri in inglese

Neuroergonomics: The brain at work curato da Raja Parasuraman e Matthew Rizzo offre una panoramica completa della neuroergonomia, combinando neuroscienze e fattori umani per migliorare la progettazione tecnologica e i metodi di formazione. copre fondamenti teorici, ricerca di base e applicazioni emergenti in aree quali carico di lavoro mentale, attenzione visiva, memoria di lavoro e interazione uomo-automazione.

Neuroergonomics: A Cognitive Neuroscience Approach curato da Andrew Thomson presenta lo studio del cervello e del comportamento sul lavoro, integrando neuroscienze ed ergonomia. Copre neuroimaging funzionale, neurostimolazione e psicofisiologia, esplorando argomenti come memoria di lavoro, controllo motorio, carico di lavoro mentale e interazione uomo-automazione. Questo libro raccoglie concetti innovativi e approcci di neuroscienze cognitive, fungendo da strumento essenziale per la ricerca nel campo.

Neuroergonomics, curato da A. Johnson e R. Proctor, si concentra sull’intersezione tra neuroscienze ed ergonomia per migliorare l’efficienza e la sicurezza. Il libro copre aree fondamentali all’interno del campo, tra cui reti cerebrali, percezione, attenzione e prestazioni. Fornisce una panoramica di argomenti essenziali ed esplora applicazioni di successo dei principi di neuroergonomia. Questo testo offre spunti preziosi per ricercatori e professionisti interessati ad applicare approcci di neuroscienza cognitiva ai fattori umani e alle sfide dell’ergonomia.

Lista dei migliori libri di neuroergonomia su Amazon

Ecco la lista dei 5 migliori libri di neuroergonomia che si trovano su Amazon Italia:

Forma Mentis. Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazione


Forma Mentis. Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazione

Titolo: Forma Mentis
Sottotitolo: Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazione
ISBN-13:
Autore: Buiatti Eleonora
Editore: Franco Angeli Edizioni
Edizione: 27 ottobre 2014
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: Formato Kindle



Liberate il cervello. Trattato di neurosaggezza per cambiare la scuola e la società


Liberate il cervello. Trattato di neurosaggezza per cambiare la scuola e la società

Titolo: Liberate il cervello
Sottotitolo: Trattato di neurosaggezza per cambiare la scuola e la società
ISBN-13: 978-8868336691
Autore: Idriss Aberkane
Traduttore: Laura De Tomasi
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: seconda (2 novembre 2017)
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Neuroergonomics: The brain at work


Neuroergonomics: The brain at work

Titolo: Neuroergonomics
Sottotitolo: The brain at work
ISBN-13: 978-0195177619
Autori: Raja Parasuraman (a cura di), Matthew Rizzo (a cura di)
Editore: OUP USA
Edizione: prima (16 novembre 2006)
Pagine: 442
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese



Neuroergonomics: A Cognitive Neuroscience Approach


Neuroergonomics: A Cognitive Neuroscience Approach

Titolo: Neuroergonomics
Sottotitolo: A Cognitive Neuroscience Approach
ISBN-13: 9798887403069
Autore: Thomson Andrew (a cura di)
Editore: American Medical Publishers
Edizione: 19 settembre 2023
Pagine: 245
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese



Neuroergonomics: A Cognitive Neuroscience Approach to Human Factors and Ergonomics


Neuroergonomics: A Cognitive Neuroscience Approach to Human Factors and Ergonomics

Titolo: Neuroergonomics
Sottotitolo: A Cognitive Neuroscience Approach to Human Factors and Ergonomics
ISBN-13: 978-1349335305
Autori: A. Johnson (a cura di), R. Proctor (a cura di)
Editore: Palgrave Macmillan
Edizione: 1st ed. 2013 (1 gennaio 2013)
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese




Tabella riepilogativa dei migliori libri di neuroergonomia

TitoloAutoreEdizionePagine
Forma Mentis. Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazioneEleonora, Buiatti2014336
Liberate il cervello. Trattato di neurosaggezza per cambiare la scuola e la societàAberkane, Idriss; De Tomasi, Laura (traduttore)2017336
Neuroergonomics: The brain at workParasuraman, Raja (a cura di), Rizzo, Matthew (a cura di)2006442
Neuroergonomics: A Cognitive Neuroscience ApproachAndrew, Thomson (a cura di)2023245
Neuroergonomics: A Cognitive Neuroscience Approach to Human Factors and ErgonomicsJohnson, A. (a cura di), Proctor, R. (a cura di)2013248



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo