- Stupor mundi. Storia del Mediterraneo in trenta oggetti
- L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici
- Archeologia ferita. Lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali
- Longobardi. Un passato declinato al futuro
- Mann@hero. Gli eroi del mito dall’antichità a Star Wars
Paolo Giulierini (1969) è un archeologo e direttore di museo italiano noto per i suoi significativi contributi nel campo dell’archeologia classica. Laureato all’Università di Firenze, Giulierini si specializzò in Etruscologia e Antichità Italiche prima di intraprendere una brillante carriera in vari istituti culturali toscani. I suoi approcci innovativi, in particolare nel campo dell’impegno digitale, hanno guadagnato riconoscimenti. Questi libri sono perfetti per chi desidera comprendere le complessità delle antiche civiltà, presentando una vasta gamma di argomenti dalle popolazioni preistoriche ai Longobardi.
Di cosa parlano i libri di Paolo Giulierini
Stupor mundi non è semplicemente un racconto di eventi storici; è un viaggio attraverso il vibrante passato del Mediterraneo, guidato dall’esperienza archeologica di Paolo Giulierini. Questo libro mette il lettore faccia a faccia con trenta oggetti emblematici del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che vanno dall’epoca preistorica a quella bizantina. Attraverso questi manufatti, Giulierini racconta l’interconnessione di diverse civiltà che hanno lasciato il segno nella penisola italiana.
L’Italia prima di Roma sfida la percezione comune della storia italiana, concentrandosi sul ricco mosaico di culture che hanno preceduto Dominanza romana. Paolo Giulierini intraprende un’illuminante spedizione attraverso il paesaggio italiano, alla scoperta delle storie degli Italici, dagli Etruschi ai Sanniti. Il testo non solo approfondisce i loro rapporti con la terra e tra loro, ma evidenzia anche l’influenza fondamentale che questi antichi popoli hanno sull’identità italiana moderna.
Archeologia ferita affronta i temi urgenti del traffico illecito e della distruzione dei beni culturali. Offre una panoramica completa delle sfide affrontate nel preservare il nostro patrimonio comune. A cura di Giulierini, Luisa Melillo e Daniela Savy, questa raccolta deriva da una conferenza tenutasi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e promuovere soluzioni contro queste minacce pervasive. Il libro funge da toccante promemoria dell’importanza di salvaguardare i manufatti che raccontano la storia collettiva dell’umanità, sostenendo un’azione collettiva per combattere il saccheggio dei tesori archeologici.
Longobardi, curato da Paolo Giulierini insieme a Federico Marazzi e Marco Valenti, presenta gli atti di un convegno che ha accompagnato un significativo mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Questo lavoro approfondisce l’impatto trasformativo dei Longobardi sulla storia, esplorando una serie di argomenti, dalle loro strutture sociali alla loro eredità culturale. Pur mancando le recensioni, il testo promette di arricchire la nostra conoscenza di un popolo che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo storico e culturale dell’Europa.
Mann@hero esplora gli intriganti parallelismi tra la mitologia antica e la narrazione moderna, in particolare la saga di Star Wars. Paolo Giulierini e Mario Grimaldi curano un catalogo della mostra che traccia connessioni avvincenti tra gli eroi del passato e le icone cinematografiche di oggi. Esaminando i temi universali dell’eroismo che trascendono il tempo e la cultura, questo volume illumina i modi in cui le narrazioni antiche continuano a modellare e ispirare i media contemporanei, dimostrando la natura senza tempo della narrazione umana.
Lista dei migliori libri di Paolo Giulierini su Amazon
E adesso l’elenco dei 5 migliori libri di Paolo Giulierini che sono acquistabili su Amazon:
Stupor mundi. Storia del Mediterraneo in trenta oggetti
Titolo: Stupor mundi
Sottotitolo: Storia del Mediterraneo in trenta oggetti
ISBN-13: 978-8817154598
Autore: Paolo Giulierini
Editore: Rizzoli
Edizione: 9 marzo 2021
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici
Titolo: L’Italia prima di Roma
Sottotitolo: Sulle tracce degli antichi popoli italici
ISBN-13: 978-8817179430
Autore: Paolo Giulierini
Editore: Rizzoli
Edizione: 5 settembre 2023
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Archeologia ferita. Lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali
Titolo: Archeologia ferita
Sottotitolo: Lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali
ISBN-13: 978-8893914581
Autori: Paolo Giulierini (a cura di), Luisa Melillo (a cura di), Daniela Savy (a cura di)
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 dicembre 2018
Pagine: 258
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Longobardi. Un passato declinato al futuro
Titolo: Longobardi
Sottotitolo: Un passato declinato al futuro
ISBN-13: 978-8896092804
Autori: Paolo Giulierini (a cura di), Federico Marazzi (a cura di), Marco Valenti (a cura di)
Editore: Volturnia Edizioni
Edizione: 6 marzo 2019
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Mann@hero. Gli eroi del mito dall’antichità a Star Wars
Titolo: Mann@hero
Sottotitolo: Gli eroi del mito dall’antichità a Star Wars
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8832024005
Autori: Paolo Giulierini (a cura di), Mario Grimaldi (a cura di)
Editore: Valtrend
Edizione: illustrata (26 luglio 2018)
Pagine: 11
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Paolo Giulierini
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Stupor mundi. Storia del Mediterraneo in trenta oggetti | Giulierini, Paolo | 2021 | 320 |
L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici | Giulierini, Paolo | 2023 | 252 |
Archeologia ferita. Lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali | Giulierini, Paolo (a cura di), Melillo, Luisa (a cura di), Savy, Daniela (a cura di) | 2018 | 258 |
Longobardi. Un passato declinato al futuro | Giulierini, Paolo (a cura di), Marazzi, Federico (a cura di), Valenti, Marco (a cura di) | 2019 | 204 |
Mann@hero. Gli eroi del mito dall’antichità a Star Wars | Giulierini, Paolo (a cura di), Grimaldi, Mario (a cura di) | 2018 | 11 |