I 5 migliori libri di Paolo Viola

Paolo Viola (1948-2005) è stato un eminente storico italiano, noto per i suoi studi approfonditi sulla Rivoluzione Francese e sull’evoluzione degli stati nazione in Europa. Dopo essersi laureato all’Università di Pisa, dove studiò sotto Albert Soboul, Viola ha insegnato in prestigiose istituzioni. Il suo lavoro ha offerto una nuova interpretazione del processo rivoluzionario, evidenziando il passaggio della sovranità dal monarca alla nazione come fondamento delle democrazie moderne. Ha anche esplorato il ruolo del terrorismo e lo sviluppo dell’identità europea.

Di cosa parlano i libri di Paolo Viola

La selezione inizia con Storia moderna e contemporanea. Questo volume, coautore di Adriano Prosperi e Paolo Viola, sfida la tradizionale divisione tra storia moderna e contemporanea. Intesse una narrazione che si estende oltre i confini europei. Offre un approccio letterario all’argomento. Il libro approfondisce le principali trasformazioni avvenute in Europa dal XVII al XVIII secolo, tra cui la rivoluzione inglese, la storia polacca, le conquiste svedesi e l’era napoleonica. È apprezzato per il suo linguaggio chiaro e coinvolgente e per l’analisi completa, che rende accessibili e accattivanti periodi storici complessi.

Continuando l’esplorazione, Storia moderna e contemporanea si concentra sul XIX secolo, mantenendo l’approccio innovativo di fondere la narrativa con la storia analisi. L’opera di Paolo Viola è riconosciuta come un classico della storiografia italiana, imprescindibile per studenti universitari e appassionati. Fornisce un’immersione profonda nei movimenti e nelle figure cruciali del secolo, incapsulando l’essenza dell’epoca.

In Introduzione agli studi di storia, Paolo Viola e Pietro Corrao offrono una concisa introduzione agli studi storici, affrontando le problematiche della disciplina crisi e rinascita di interesse. Il libro riflette sull’importanza di comprendere il passato alla luce delle esigenze odierne. Presenta ai lettori le sfide che gli storici affrontano con le fonti, gli strumenti concettuali e l’affidabilità della ricostruzione storica, insieme ai quadri interpretativi per le diverse epoche storiche.

La narrazione continua con Storia moderna e contemporanea, dove Adriano Prosperi e Paolo Viola approfondiscono il periodo della Peste Nera alla Guerra dei Trent’anni. È lodato per la sua chiarezza ed eccellenza nella scrittura. Offre approfondimenti sulle realtà dell’epoca e sull’impatto duraturo di quegli eventi sulla società di oggi. Presenta la storia da molteplici prospettive, evidenziando le motivazioni dietro gli eventi e la psicologia di figure e popolazioni chiave.

Infine, L’Europa moderna di Paolo Viola esamina il lungo cammino del continente europeo attraverso i suoi momenti critici nella modernità. storia. Il libro discute di come gli europei hanno conquistato il mondo, trasmettendo i loro valori fondamentali come il capitalismo, le complesse strutture statali e il pluralismo. Viola distingue la modernità dall’era postmoderna, segnata dalle guerre mondiali e dal declino dell’Europa. Quest’opera è apprezzata per la sua chiarezza, semplicità e profondità, caratteristiche che la rendono una risorsa preziosa sia per gli studenti universitari che per gli appassionati di storia.

Lista dei migliori libri di Paolo Viola su Amazon

Ora la lista dei 5 migliori libri di Paolo Viola che si possono trovare su Amazon:

Storia moderna e contemporanea. Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Vol. 2)


Storia moderna e contemporanea. Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Vol. 2)

Titolo: Storia moderna e contemporanea
Sottotitolo: Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8806155094
Autori: Adriano Prosperi, Paolo Viola
Editore: Einaudi
Edizione: 26 aprile 2000
Pagine: –
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia moderna e contemporanea. L’ottocento (Vol. 3)


Storia moderna e contemporanea. L'ottocento (Vol. 3)

Titolo: Storia moderna e contemporanea
Sottotitolo: L’ottocento (Vol. 3)
ISBN-13: 978-8806155100
Autore: Paolo Viola
Editore: Einaudi
Edizione: 26 aprile 2000
Pagine: 4
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Introduzione agli studi di storia


Introduzione agli studi di storia

Titolo: Introduzione agli studi di storia
ISBN-13: 978-8879899253
Autori: Pietro Corrao, Paolo Viola
Editore: Donzelli
Edizione: 24 gennaio 2005
Pagine: 143
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia moderna e contemporanea. Dalla peste nera alla Guerra dei trent’Anni (Vol. 1)


Storia moderna e contemporanea. Dalla peste nera alla Guerra dei trent'Anni (Vol. 1)

Titolo: Storia moderna e contemporanea
Sottotitolo: Dalla peste nera alla Guerra dei trent’Anni (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8806154721
Autori: Adriano Prosperi, Paolo Viola
Editore: Einaudi
Edizione: 26 aprile 2000
Pagine: 350
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’Europa moderna. Storia di un’identità


L'Europa moderna. Storia di un'identità

Titolo: L’Europa moderna
Sottotitolo: Storia di un’identità
ISBN-13: 978-8806169299
Autore: Paolo Viola
Editore: Einaudi
Edizione: einaudi vario (4 maggio 2004)
Pagine: 398
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Paolo Viola

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia moderna e contemporanea. Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Vol. 2)Prosperi, Adriano; Viola, Paolo20000
Storia moderna e contemporanea. L’ottocento (Vol. 3)Viola, Paolo20004
Introduzione agli studi di storiaCorrao, Pietro; Viola, Paolo2005143
Storia moderna e contemporanea. Dalla peste nera alla Guerra dei trent’Anni (Vol. 1)Prosperi, Adriano; Viola, Paolo2000350
L’Europa moderna. Storia di un’identitàViola, Paolo2004398



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo