Di cosa parlano i libri di Paul Dowswell
Ausländer – Straniero è un romanzo ambientato nel 1941 in Polonia, dove i genitori di Peter vengono uccisi e lui viene mandato in un orfanotrofio a Varsavia. Con il suo aspetto ariano, viene adottato da una famiglia importante. Tuttavia, Peter si oppone all’ideologia nazista e corre il rischio estremo nella Berlino del 1943. La storia è una potente esplorazione dell’identità e della resistenza.
In Il ragazzo di Berlino, Alex Ostermann vive nella Berlino Est del 1972. Nonostante l’adesione dei suoi genitori al regime, Alex e sua sorella Geli sono attratti dalla cultura occidentale. La loro sfida attira l’attenzione della Stasi, portandoli ad un’audace fuga dalla DDR. Questa narrazione evidenzia la tensione tra individualismo e autoritarismo.
I figli del lupo segue un gruppo di bambini orfani nella Berlino del dopoguerra, 1945. Lottano per sopravvivere in una città del caos, guidata da Otto ed Helene. Ulrich, il fratello di Otto, crede ancora negli ideali nazisti e sogna di unirsi ai lupi mannari. La loro sopravvivenza è ulteriormente minacciata da un ex ufficiale delle SS. Questa storia cattura la disperazione e la resilienza all’indomani della guerra.
L’ultima alba di guerra è ambientato l’11 novembre 1918, giorno della firma dell’armistizio, ma il la guerra continua per altre sei ore. La storia segue tre soldati: Axel, un giovane fante tedesco; Will, un coetaneo inglese; ed Eddie, un aviatore americano. I loro destini si intrecciano, evidenziando l’assurdità e l’umanità condivisa in mezzo al conflitto.
In Tra le mura del Cremlino, Misha, una quindicenne che vive al Cremlino nel 1940, affronta una dura realtà nonostante la sua vita apparentemente privilegiata. Sua madre scompare misteriosamente e l’atmosfera a Mosca diventa sempre più opprimente. L’imminente invasione tedesca cambia tutto, dipingendo un quadro cupo della vita sotto il regime di Stalin.
Lista dei migliori libri di Paul Dowswell su Amazon
Ora l’elenco dei 5 migliori libri di Paul Dowswell che sono disponibili su Amazon:
Ausländer – Straniero
Titolo: Ausländer – Straniero
ISBN-13: 978-8807893537
Autore: Dowswell
Editore: Feltrinelli
Edizione: 11 giugno 2020
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il ragazzo di Berlino
Titolo: Il ragazzo di Berlino
ISBN-13: 978-8807910418
Autore: Paul Dowswell
Traduttore: Marina Morpurgo
Editore: Feltrinelli
Edizione: 11 gennaio 2018
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I figli del lupo. Berlino 1945: sopravvivere non è un gioco
Titolo: I figli del lupo. Berlino 1945
Sottotitolo: sopravvivere non è un gioco
ISBN-13: 978-8807910449
Autore: Paul Dowswell
Traduttore: Chicca Galli
Editore: Feltrinelli
Edizione: 19 aprile 2018
Pagine: 255
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ultima alba di guerra
Titolo: L’ultima alba di guerra
ISBN-13: 978-8807910265
Autore: Paul Dowswell
Traduttore: Michele Foschini
Editore: Feltrinelli
Edizione: 15 settembre 2016
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tra le mura del Cremlino
Titolo: Tra le mura del Cremlino
ISBN-13: 978-8807922381
Autore: Paul Dowswell
Traduttore: Edy Tassi
Editore: Feltrinelli
Edizione: 17 settembre 2014
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Paul Dowswell
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Ausländer – Straniero | Dowswell | 2020 | 272 |
Il ragazzo di Berlino | Dowswell, Paul; Morpurgo, Marina (traduttore) | 2018 | 238 |
I figli del lupo. Berlino 1945: sopravvivere non è un gioco | Dowswell, Paul; Galli, Chicca (traduttore) | 2018 | 255 |
L’ultima alba di guerra | Dowswell, Paul; Foschini, Michele (traduttore) | 2016 | 175 |
Tra le mura del Cremlino | Dowswell, Paul; Tassi, Edy (traduttore) | 2014 | 220 |