Paul Ginsborg (1945-2022) è stato un illustre storico britannico, rinomato per la sua esperienza nella storia italiana contemporanea. Formatosi al Queens’ College di Cambridge, dove si laureò, Ginsborg diede un contributo significativo agli studi storici e alla comprensione pubblica degli sviluppi politici e sociali dell’Italia. È stato professore all’Università di Siena negli anni ’80 e all’Università di Firenze dal 1992.
Questi libri offrono un tuffo nella complessa storia italiana, nei paesaggi politici cruciali e nelle complessità della vita familiare in tempi tumultuosi.
Di cosa parlano i libri di Paul Ginsborg
In Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi, Paul Ginsborg presenta una narrazione avvincente che spazia dalle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale agli anni ricchi dell’Italia democratica. Il libro intreccia in modo intricato eventi politici, dati economici e analisi sociali. Offre una visione completa della transizione dell’Italia da una nazione fascista devastata dalla guerra a una fiorente democrazia. Utilizzando diverse metodologie, tra cui la storia orale e l’analisi sociologica, Ginsborg crea una narrazione accessibile e accademicamente rigorosa.
L’Italia del tempo presente funge da continuazione senza soluzione di continuità del lavoro precedente di Ginsborg. Approfondisce il contorto dell’era post-terrorismo, dell’era Craxi e dei profondi cambiamenti sociali dal 1980 al 1996. Questo volume esplora i molteplici cambiamenti all’interno della società, dell’economia e della politica italiana, evidenziando l’emergere di una nuova società civile tra le sfide della corruzione e della mafia. influenza. Offre uno sguardo approfondito alle dinamiche familiari, alla cultura del consumo e al panorama politico, presentando una prospettiva a tutto tondo del recente passato dell’Italia.
In Famiglia Novecento, Paul Ginsborg esamina il XX secolo attraverso la lente della vita familiare, giustapponendo l’ambito intimo della famiglia relazioni nel contesto della rivoluzione e della dittatura. Questo approccio unico fa luce su come le famiglie nei vari paesi navigarono e furono modellate dagli eventi tumultuosi della prima metà del secolo. Attraverso analisi comparative e narrazioni biografiche, Ginsborg svela la resilienza dei legami familiari in mezzo agli sconvolgimenti politici.
Berlusconi fornisce uno sguardo analitico al fenomeno Silvio Berlusconi, situandolo nel più ampio contesto di emergenze personali e mediatiche potere nelle società democratiche. Ginsborg esplora come l’ascesa di Berlusconi rifletta la natura mutevole della leadership politica e la crescente influenza dei media e del potere economico sulla vita pubblica. Questo conciso esame mette in discussione le implicazioni di tali cifre per la democrazia.
Infine, Passioni e politica, scritto in collaborazione con Sergio Labate, approfondisce l’intricata relazione tra emozioni e impegno politico. Questo libro sostiene una comprensione articolata di come le passioni, sia positive che negative, modellano la vita democratica. Proponendo un nuovo lessico di emozioni, Ginsborg e Labate invitano i lettori a riconsiderare il ruolo dei sentimenti nel promuovere un discorso politico più impegnato ed empatico.
Lista dei migliori libri di Paul Ginsborg su Amazon
In basso la lista dei 5 migliori libri di Paul Ginsborg che sono presenti su Amazon Italia:
Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi
Titolo: Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi
ISBN-13: 978-8806160548
Autore: Paul Ginsborg
Traduttori: Sandro Perini, Marcello Flores
Editore: Einaudi
Edizione: seconda (19 settembre 2006)
Pagine: 634
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Italia del tempo presente. Famiglia, società civile, Stato 1980-1996
Titolo: L’Italia del tempo presente
Sottotitolo: Famiglia, società civile, Stato 1980-1996
ISBN-13: 978-8806185480
Autore: Paul Ginsborg
Traduttore: Bernardo Draghi
Editore: Einaudi
Edizione: 30 gennaio 2007
Pagine: 645
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Famiglia Novecento. Vita familiare, rivoluzione e dittature 1900-1950
Titolo: Famiglia Novecento
Sottotitolo: Vita familiare, rivoluzione e dittature 1900-1950
ISBN-13: 978-8806203948
Autore: Paul Ginsborg
Traduttore: E. Benghi
Editore: Einaudi
Edizione: 26 novembre 2013
Pagine: 706
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Berlusconi. Ambizioni patrimoniali in una democrazia mediatica
Titolo: Berlusconi
Sottotitolo: Ambizioni patrimoniali in una democrazia mediatica
ISBN-13: 978-8806166724
Autore: Paul Ginsborg
Traduttore: E. Benghi
Editore: Einaudi
Edizione: I ED. (10 giugno 2003)
Pagine: 91
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Passioni e politica
Titolo: Passioni e politica
ISBN-13: 978-8806227975
Autori: Paul Ginsborg, Sergio Labate
Traduttore: E. Benghi
Editore: Einaudi
Edizione: 13 maggio 2016
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Paul Ginsborg
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi | Ginsborg, Paul; Perini, Sandro (traduttore); Flores, Marcello (traduttore) | 2006 | 634 |
L’Italia del tempo presente. Famiglia, società civile, Stato 1980-1996 | Ginsborg, Paul; Draghi, Bernardo (traduttore) | 2007 | 645 |
Famiglia Novecento. Vita familiare, rivoluzione e dittature 1900-1950 | Ginsborg, Paul; Benghi, E. (traduttore) | 2013 | 706 |
Berlusconi. Ambizioni patrimoniali in una democrazia mediatica | Ginsborg, Paul; Benghi, E. (traduttore) | 2003 | 91 |
Passioni e politica | Ginsborg, Paul; Labate, Sergio; Benghi, E. (traduttore) | 2016 | 130 |