I 5 migliori libri di podologia

Se sei interessato alla podologia e alla salute del piede, questa selezione potrebbe rivelarsi utile per te. L’elenco comprende sia aspetti fondamentali che specialistici della podologia, rivolgendosi a persone con interessi ed esigenze diversi nella cura dei piedi e delle unghie.
Queste pubblicazioni, ideali sia per professionisti che per appassionati, coprono una vasta gamma di argomenti tra cui l’anatomia del piede, le malattie e l’area specialistica della cura del piede diabetico e geriatrico.

Di cosa parlano i libri di podologia

Il piede di Raffaele Contini approfondisce le complessità anatomiche e fisiologiche del piede, cruciali per la salute generale. Questo libro, bilanciando scopi educativi e accessibilità, esplora approfonditamente le caratteristiche biomeccaniche e le linee guida per prevenire i disturbi del piede. È utile per chiunque desideri comprendere questa parte spesso trascurata del corpo umano, presentando sia un’ampia panoramica che casi podiatrici specifici.

Passando ad un ambito più mirato, Podologia non lineare di Fabio Moro introduce la podologia non lineare. Sebbene concisa nelle sue 174 pagine, questa pubblicazione si distingue per il suo contenuto approfondito, che lo rende una lettura consigliata a coloro che approfondiscono studi podiatrici specializzati.

La podologia medica nella gestione del piede diabetico e del piede geriatrico di Luigi Uccioli ed Emanuela D’Ambrogi affronta gli aspetti critici della cura del piede diabetico e geriatrico. Il libro, conciso ma esaustivo, è pensato per coloro che sono specificatamente interessati alla gestione di queste patologie complesse. Lodato per la sua conformità alle aspettative, è una lettura essenziale per i professionisti medici che si concentrano sulle cure podiatriche in queste fasce di età sensibili.

Le unghie dei piedi di Bianca Maria Piraccini è una guida approfondita sulle malattie delle unghie dei piedi. Evidenzia gli sforzi collaborativi di dermatologi e podologi nella gestione di queste condizioni. Fornendo una prospettiva ampia ma dettagliata sulle patologie ungueali, è una risorsa essenziale per una diagnosi tempestiva e una precisione terapeutica. Sebbene il prezzo e la qualità fisica siano stati criticati, il suo contenuto rimane utile per i professionisti del settore.

Infine, The Big Book of Nail Diseases di Anke Niederau, nonostante le recensioni contrastanti, offre uno sguardo completo sulle malattie delle unghie, le loro cause, diagnosi, trattamenti e prevenzione. Pensato per i podologi, questa guida in inglese abbraccia varie prospettive. È un utile riferimento. Anche se secondo un utente su Amazon è carente in alcuni aspetti, rimane una risorsa sostanziale per coloro che cercano una conoscenza approfondita della dermatologia podologica.

Lista dei migliori libri di podologia su Amazon

Ecco la lista dei 5 migliori libri di podologia che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:

Il piede. Dal pedicure al benessere posturale


Il piede. Dal pedicure al benessere posturale

Titolo: Il piede
Sottotitolo: Dal pedicure al benessere posturale
ISBN-13: 978-8885278462
Autore: Raffaele Contini
Editore: BCM
Edizione: quarta (11 maggio 2020)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Podologia non lineare. Introduzione


Podologia non lineare. Introduzione

Titolo: Podologia non lineare
Sottotitolo: Introduzione
ISBN-13: 978-8890822872
Autore: Fabio Moro
Editore: DEMI
Edizione: 1 dicembre 2014
Pagine: 174
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La podologia medica nella gestione del piede diabetico e del piede geriatrico


La podologia medica nella gestione del piede diabetico e del piede geriatrico

Titolo: La podologia medica nella gestione del piede diabetico e del piede geriatrico
ISBN-13: 978-8886891578
Autori: Luigi Uccioli, Emanuela D’Ambrogi
Editore: Timeo
Edizione: 1 luglio 2005
Pagine: 222
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Le unghie dei piedi. Guida pratica per riconoscere le malattie e la corretta gestione


Le unghie dei piedi. Guida pratica per riconoscere le malattie e la corretta gestione

Titolo: Le unghie dei piedi
Sottotitolo: Guida pratica per riconoscere le malattie e la corretta gestione
ISBN-13: 978-8897162285
Autore: Bianca Maria Piraccini
Editore: Timeo
Edizione: Prima edizione (30 novembre 2013)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



The Big Book of Nail Diseases: Cause, Podiatry diagnosis, Therapy, Prophylaxis


The Big Book of Nail Diseases: Cause, Podiatry diagnosis, Therapy, Prophylaxis

Titolo: The Big Book of Nail Diseases
Sottotitolo: Cause, Podiatry diagnosis, Therapy, Prophylaxis
ISBN-13: 978-3954090495
Autore: Anke Niederau
Editore: Neuer Merkur GmbH
Edizione: 18 settembre 2018
Pagine: 252
Note: in inglese
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida




FAQ sui libri di podologia


Tabella riepilogativa dei migliori libri di podologia

TitoloAutoreEdizionePagine
Il piede. Dal pedicure al benessere posturaleContini, Raffaele2020256
Podologia non lineare. IntroduzioneMoro, Fabio2014174
La podologia medica nella gestione del piede diabetico e del piede geriatricoUccioli, Luigi; D’Ambrogi, Emanuela2005222
Le unghie dei piedi. Guida pratica per riconoscere le malattie e la corretta gestionePiraccini, Bianca Maria2013112
The Big Book of Nail Diseases: Cause, Podiatry diagnosis, Therapy, ProphylaxisNiederau, Anke2018252



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo