La psicologia ambientale è un campo interdisciplinare che esplora la relazione tra gli esseri umani e il loro ambiente fisico. Si concentra su come l’ambiente influenza il comportamento, le emozioni e il benessere delle persone e viceversa, come gli esseri umani influenzano e modificano il loro ambiente
Di cosa parlano i libri di psicologia ambientale?
Psicologia ambientale di M. Rosa Baroni presenta uno sguardo completo sulla psicologia ambientale fin dai suoi esordi negli anni ’70. Questo campo esamina gli aspetti cognitivi e affettivi del comportamento umano in vari ambienti, inclusi contesti spaziali, naturalistici, climatici e sociali. Gli argomenti chiave includono la valutazione della qualità ambientale, la mappatura cognitiva, l’attaccamento al luogo, lo stress ambientale, l’utilizzo dello spazio personale, la difesa della privacy e la progettazione degli ambienti di vita, lavoro, studio e assistenza sanitaria.
Il Manuale di psicologia ambientale e dei comportamenti ecologici, scritto da Steg, affronta le profonde differenze tra vivere in grattacieli di cemento e vivere in antiche sequoie e come questi ambienti modellano le nostre vite. Questo manuale completo, arricchito dai contributi di oltre 50 rinomati studiosi, offre una prospettiva internazionale sull’interazione umana con vari ambienti, comprendendo punti di vista sia occidentali che non occidentali.
Psicologia ambientale e architettonica di Marco Costa approfondisce le influenze significative dell’ambiente e dell’architettura sulla nostra identità, pensieri e emozioni. Esplora il modo in cui gli esseri umani modificano l’ambiente circostante per vari scopi e gli impatti potenzialmente distruttivi di queste alterazioni. Il libro esamina le basi psicologiche dell’estetica paesaggistica e architettonica, gli effetti degli ambienti urbani e rurali e l’ottimizzazione della progettazione architettonica in aree residenziali, istituzionali, museali e ricreative.
Psicologia ambientale di Mirilia Bonnes e Gianfranco Secchiaroli è un volume introduttivo alla psicologia ambientale, un campo relativamente sottosviluppato in Italia. Mira a integrare questa nuova area di studio all’interno della ricerca psicologica tradizionale, evidenziando la sua potenziale collaborazione con altre discipline come architettura, geografia, scienze ecologiche, economia e diritto.
Teorie in pratica per la psicologia ambientale, a cura di M. Bonnes, M. Bonaiuto e T. Lee, raccoglie contributi di ricercatori riconosciuti a livello internazionale per chiarire i fondamenti concettuali della psicologia ambientale. Questo libro illustra le applicazioni pratiche delle teorie psicologiche nella comprensione delle interazioni quotidiane tra gli individui e il loro ambiente. Copre argomenti come i legami emotivi con i luoghi, il ruolo dei luoghi nel plasmare la nostra identità e i processi di comunicazione coinvolti nelle questioni ambientali.
Lista dei migliori libri di psicologia ambientale su Amazon
Ed ora la “classifica” dei 5 migliori libri di psicologia ambientale che sono disponibili su Amazon.it:
Psicologia ambientale
Titolo: Psicologia ambientale
ISBN-13: 978-8815125965
Autore: M. Rosa Baroni
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (25 settembre 2008)
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di psicologia ambientale e dei comportamenti ecologici
Titolo: Manuale di psicologia ambientale e dei comportamenti ecologici
ISBN-13: 978-8867630585
Autore: Steg
Collaboratore: Steg
Editore: FerrariSinibaldi
Edizione: 15 giugno 2013
Pagine: 423
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia ambientale e architettonica. Come l’ambiente e l’architettura influenzano la mente e il comportamento
Titolo: Psicologia ambientale e architettonica
Sottotitolo: Come l’ambiente e l’architettura influenzano la mente e il comportamento
ISBN-13: 978-8820419745
Autore: Marco Costa
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (28 giugno 2016)
Pagine: 298
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia ambientale. Introduzione alla psicologia sociale e ambientale
Titolo: Psicologia ambientale
Sottotitolo: Introduzione alla psicologia sociale e ambientale
ISBN-13: 978-8843010677
Autori: Mirilia Bonnes, Gianfranco Secchiaroli
Editore: Carocci
Edizione: 1 febbraio 1992
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Teorie in pratica per la psicologia ambientale
Titolo: Teorie in pratica per la psicologia ambientale
ISBN-13: 978-8870788754
Autori: M. Bonnes (a cura di), M. Bonaiuto (a cura di), T. Lee (a cura di)
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 19 gennaio 2004
Pagine: 392
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di psicologia ambientale
Quali sono i tre migliori libri di psicologia ambientale su Amazon?
- Psicologia ambientale, pubblicato da Il Mulino.
- Manuale di psicologia ambientale e dei comportamenti ecologici, pubblicato da FerrariSinibaldi.
- Psicologia ambientale e architettonica. Come l’ambiente e l’architettura influenzano la mente e il comportamento, pubblicato da Franco Angeli.
- Psicologia ambientale. Introduzione alla psicologia sociale e ambientale, pubblicato da Carocci.
- Teorie in pratica per la psicologia ambientale, pubblicato da Raffaello Cortina Editore.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di psicologia ambientale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Psicologia ambientale | Baroni, M. Rosa | 2008 | 184 |
Manuale di psicologia ambientale e dei comportamenti ecologici | Steg; Steg (collaboratore) | 2013 | 423 |
Psicologia ambientale e architettonica. Come l’ambiente e l’architettura influenzano la mente e il comportamento | Costa, Marco | 2016 | 298 |
Psicologia ambientale. Introduzione alla psicologia sociale e ambientale | Bonnes, Mirilia; Secchiaroli, Gianfranco | 1992 | 280 |
Teorie in pratica per la psicologia ambientale | Bonnes, M. (a cura di), Bonaiuto, M. (a cura di), Lee, T. (a cura di) | 2004 | 392 |