- Psicologia della realtà virtuale. Aspetti tecnologici, teorie e applicazioni per il benessere mentale
- Realtà virtuali: Gli aspetti psicologici delle tecnologie simulative e il loro impatto sull’esperienza umana
- La realtà virtuale in psicoterapia
- Realtà virtuale in psicologia clinica. Nuovi percorsi di intervento nel disturbo di panico con agorafobia
- Virtual Reality for Psychological and Neurocognitive Interventions
Questa selezione si tuffa nell’affascinante intersezione tra psicologia e realtà virtuale. Questi lavori, che vanno dalle esplorazioni accademiche alle applicazioni pratiche, fanno luce su come la realtà virtuale sta rivoluzionando la nostra comprensione e il trattamento della salute mentale.
Di cosa parlano i libri di psicologia della realtà virtuale?
Psicologia della realtà virtuale di Federica Pallavicini approfondisce il crescente utilizzo della realtà virtuale in psicologia. Questo testo penetrante offre una panoramica completa degli aspetti tecnici e storici della realtà virtuale, concentrandosi sulle sue applicazioni psicologiche. Particolarmente degna di nota è la discussione su ‘presenza’ e ‘incarnazione’, concetti chiave nella comprensione degli ambienti virtuali. Il libro esplora anche l’uso della realtà virtuale nella gestione dello stress e nel trattamento dei disturbi d’ansia, presentandola come uno strumento rivoluzionario nel benessere mentale.
Passando alla Realtà virtuali, Giuseppe Riva e Andrea Gaggioli presentano un’analisi approfondita degli aspetti psicologici delle tecnologie simulate. Il libro rivela come la realtà virtuale sta rimodellando l’esperienza umana in vari ambiti, tra cui marketing e psicoterapia. Evidenziando il potenziale di trasformazione della realtà virtuale, gli autori ne discutono l’impatto sulla comunicazione, la collaborazione e l’intrattenimento. È una lettura significativa per comprendere il futuro delle esperienze digitali.
La realtà virtuale in psicoterapia di Gabriele Gramaglia offre una miscela unica di competenza psicologica e intuizione tecnologica. Questo libro fornisce un’esplorazione accessibile ma approfondita del ruolo della realtà virtuale nella pratica psicoterapeutica. Coprendo una vasta gamma di studi globali, costituisce un’eccellente risorsa per comprendere i fondamenti teorici e le applicazioni pratiche della realtà virtuale nel trattamento dei disturbi psicologici.
In Realtà virtuale in psicologia clinica, Francesco Vincelli, Giuseppe Riva ed Enrico Molinari esplorano nuovi percorsi di intervento in psicologia clinica, concentrandosi sul disturbo di panico e sull’agorafobia. L’inclusione di un CD-ROM offre una dimensione interattiva, sottolineando le applicazioni pratiche della realtà virtuale in ambito clinico. Questo volume si distingue per il suo approccio innovativo al trattamento della salute mentale.
Infine, Virtual Reality for Psychological and Neurocognitive Interventions presenta una panoramica completa dei ruoli attuali e potenziali della realtà virtuale in campi della salute medica e mentale. Contiene informazioni sull’uso della realtà virtuale nella valutazione accurata e nel trattamento basato sull’evidenza. È particolarmente prezioso per i professionisti della neuropsicologia, della riabilitazione e della neurologia, poiché offre uno sguardo al futuro dell’assistenza sanitaria.
Lista dei migliori libri di psicologia della realtà virtuale su Amazon
Qui sotto la top list dei 5 migliori libri di psicologia della realtà virtuale che sono disponibili su Amazon (l’ultimo è in inglese):
Psicologia della realtà virtuale. Aspetti tecnologici, teorie e applicazioni per il benessere mentale
Titolo: Psicologia della realtà virtuale
Sottotitolo: Aspetti tecnologici, teorie e applicazioni per il benessere mentale
ISBN-13: 978-8861849297
Autore: Federica Pallavicini
Editore: Mondadori Università
Edizione: 12 novembre 2020
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Realtà virtuali: Gli aspetti psicologici delle tecnologie simulative e il loro impatto sull’esperienza umana
Titolo: Realtà virtuali
Sottotitolo: Gli aspetti psicologici delle tecnologie simulative e il loro impatto sull’esperienza umana
ISBN-13: 978-8809986916
Autori: Giuseppe Riva, Andrea Gaggioli
Editore: Giunti Psychometrics
Edizione: 28 agosto 2019
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La realtà virtuale in psicoterapia
Titolo: La realtà virtuale in psicoterapia
ISBN-13: 978-8891064097
Autore: Gabriele Gramaglia
Editore: ilmiolibro self publishing
Edizione: 17 dicembre 2013
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Realtà virtuale in psicologia clinica. Nuovi percorsi di intervento nel disturbo di panico con agorafobia
Titolo: Realtà virtuale in psicologia clinica
Sottotitolo: Nuovi percorsi di intervento nel disturbo di panico con agorafobia
Note: con CD-ROM
ISBN-13: 978-8838628450
Autori: Francesco Vincelli, Giuseppe Riva, Enrico Molinari
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: 1 novembre 2006
Pagine: 255
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Virtual Reality for Psychological and Neurocognitive Interventions
Titolo: Virtual Reality for Psychological and Neurocognitive Interventions
ISBN-13: 978-1493994809
Autore: Rizzo
Editore: Springer
Edizione: 1st ed. 2019 (24 agosto 2019)
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
FAQ sui libri di psicologia della realtà virtuale
Quali sono i tre migliori libri di psicologia della realtà virtuale su Amazon?
- Psicologia della realtà virtuale. Aspetti tecnologici, teorie e applicazioni per il benessere mentale, pubblicato da Mondadori Università.
- Realtà virtuali: Gli aspetti psicologici delle tecnologie simulative e il loro impatto sull’esperienza umana, pubblicato da Giunti Psychometrics.
- La realtà virtuale in psicoterapia, pubblicato da ilmiolibro self publishing.
- Realtà virtuale in psicologia clinica. Nuovi percorsi di intervento nel disturbo di panico con agorafobia, pubblicato da McGraw-Hill Education.
- Virtual Reality for Psychological and Neurocognitive Interventions, pubblicato da Springer.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di psicologia della realtà virtuale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Psicologia della realtà virtuale. Aspetti tecnologici, teorie e applicazioni per il benessere mentale | Pallavicini, Federica | 2020 | 120 |
Realtà virtuali: Gli aspetti psicologici delle tecnologie simulative e il loro impatto sull’esperienza umana | Riva, Giuseppe; Gaggioli, Andrea | 2019 | 176 |
La realtà virtuale in psicoterapia | Gramaglia, Gabriele | 2013 | 220 |
Realtà virtuale in psicologia clinica. Nuovi percorsi di intervento nel disturbo di panico con agorafobia | Vincelli, Francesco; Riva, Giuseppe; Molinari, Enrico | 2006 | 255 |
Virtual Reality for Psychological and Neurocognitive Interventions | Rizzo | 2019 | 432 |